venerdì, Ottobre 17, 2025
Home Blog Pagina 2403

The Original Blue Stuff back in Town al Bolivar

0

SABATO 5 MAGGIO ALLE ORE 21

Dopo il sold-out del 27 febbraio 2016, tornano “The Original Blue Stuff” nella mitica formazione degli anni ’90 per un nuovo vibrante show.

Sul palco Mario Insenga, Enzo Caponetto, Guido Migliaro, Renato Federico più, ospiti a sorpresa, i numerosi amici musicisti che hanno accompagnato in quegli anni gli storici componenti del gruppo. In scaletta, tra gli altri, brani tratti da “È ASCIUTO PAZZO ‘O PADRONE” (il disco realizzato con Joe Sarnataro/Edoardo Bennato), “L’ACQUA È POCA”, “ROBA BLUES”, “CHICAGO BOUND” (il primissimo lavoro discografico della Band).

Blue Stuff è un gruppo di Blues, tra i più noti e longevi del panorama italiano. E’nato nel 1982 da un’idea di Mario Insenga che ne è ancora oggi batterista, cantante e principale compositore.

La band ha maturato negli anni una caratteristica peculiare : l’uso del dialetto napoletano per i suoi testi. Ha effettuato migliaia di concerti in Italia e all’estero (in club, teatri, piazze, festival); collaborazioni con artisti di Blues anche stranieri (tra le altre quella Albert Collins, nel 1992 al Festival Internazionale di Montreux); partecipazione a campagne di Greenpeace, Amnesty International, Emergency; seminari sul Blues e lezioni -concerto presso Istituti Scolastici e Facoltà Universitarie; interventi in trasmissioni televisive (due tappe del giro d’Italia, Capri-Hollywood di Pascal Vicedomini, due passaggi alla trasmissione di Renzo Arbore “Meno siamo meglio stiamo”).

Con i blue stuff ha collaborato dal 1991 al 1994 Edoardo Bennato che, nei panni del suo alter-ego Blues Joe Sarnataro, ha scelto i Blue Stuff per cantare i mali di Napoli in un CD (“E’ asciuto pazzo ‘o padrone”) ed un DVD (“Joe e suo nonno”).
BIGLIETTO
15 euro
Info&contatti
Via Bartolomeo Caracciolo, 30 | quart. Materdei | Napoli
per informazioni _ 081.5442616 | www.teatrobolivar.com
Circuito/tickets: GO2 | Tickets for fun

“Giro della Campania in Rosa”

0

Gara Nazionale a tappe per donne Élite e Open in collaborazione con Federazione Ciclistica Italiana

Comitato Regionale Campania (Coni)

 

L’ evento giunto alla 3^ edizione, il cui patron è Salvatore Belardo, avrà luogo dal 5 al 7 maggio 2017 con prologo tecnico a San Giorgio del Sannio (BN) il 4 maggio. Il “Giro della Campania in Rosa”, gara nazionale per donne Elite e Open, nasce da un’idea della Biesse Promotion, associazione sportiva dilettantistica affiliata alla FCI ed iscritta al Coni con sede ad Arzano, Napoli.

  • 4 maggio ore 20.30- crono prologo individuale San Giorgio del Sannio.

 

  • 5 maggio ore 13.45- partenza “La Reggia Designer Outlet MC Arthur Glen e percorre Marcianise, San Tammaro, Casal di Principe, Castelvolturno, Licola, Pozzuoli con GPM e arrivo lungomare via Caracciolo, Napoli.

 

  • 6 maggio ore 14.00- San Nicola la Strada, circuito iniziale attraverso i comuni di San Nicola la Strada e San Marco Evangelista per poi proseguire a Maddaloni, Cervino, Durazzano, Sant’Agata dei Goti, Bagnoli, Ponti della Valle, salita San Michele, Caserta e arrivo a piazza parrocchia San Nicola.

 

  • 7 maggio ore 9.30- circuito della coppa Caivano.

 

I rappresentanti di ogni tappa regionale sono: Paolo Serino, Franco Verrone, Raffaele Salzillo,  Vincenzo Di Nuzzo. L’evento open vede in corsa le donne del palmares nazionale del ciclismo professionistico, abbinate alle juniores  e permette alle atlete di categoria inferiore di partecipare e farsi conoscere dal pubblico ed esperti sportivi. Presenti anche le squadre estere, quella francese, bulgara e del nord Europa. Oltre ai premi federali sarà consegnato alle vincitrici delle tappe il trofeo BCC Napoli a Napoli, il trofeo Caress a San Nicola la Strada, maglia della coppa Caivano a Caivano, trofeo cittadina  San Giorgio del Sannio proprio a San Giorgio del Sannio.

Presente alla manifestazione “Giro della Campania in Rosa” in qualità di partecipante anche Elisa Balsamo, campionessa del mondo. Testimonial dell’evento l’ex ciclista Claudio Chiappucci e la modella e attrice Noemi Cognigni. La voce del conduttore televisivo e telecronista Erennio De Vita accompagnerà l’intero evento.

 

“Sono molto entusiasta  per la terza edizione del Giro della Campania in Rosa; sacrificio e determinazione mi hanno permesso ancora una volta di organizzare questo evento. Tutte le emozioni delle due ruote senza motore possono essere vissute in questi giorni che daranno spazio ad uno sport completo ed appassionante. Emozionante è la presenza del Giro sul lungomare via Caracciolo e per questo ringrazio l’assessore allo sport Ciro Borriello e tutto il suo staff”. Salvatore Belardo

 

 

Sponsor dell’evento: ” Giro della Campania in Rosa”

 

  • La Reggia Designer Outlet MC Arthur Glen
  • Bcesilvestre
  • Unicoenergia
  • Selle SMP
  • Fean
  • AutoUno group
  • Carpisa
  • Rent
  • Barrus
  • BCC Napoli
  • SL2
  • CAD
  • La pasta Reggia
  • SiderCenter
  • EURONICS
  • Caress
  • Proma
  • Ciclismo
  • Astoria Vini
  • Antica Distilleria Petrone
  • Emotion
  • Luisstyle

 

Un nuovo tatuaggio per Giaccherini

0

Il calciatore del Napoli da Costattoo, ideatore dell’International Tattoo Fest che torna dal 12 al 14 maggio alla Mostra d’Oltremare

 

Prima della sfida contro l’Inter, il giocatore del Napoli, Emanuele Giaccherini, ha adornato il suo corpo con un nuovo tatuaggio. Il numero 4 azzurro ha scelto il noto tatuatore Costantino Sasso, in arte Costattoo, ideatore dell’International Tattoo Fest che torna dal 12 al 14 maggio alla Mostra d’Oltremare di Napoli (Piazzale Tecchio, 52) con i suoi oltre 300 tatuatori, di fama nazionale ed internazionale, provenienti da tutto il mondo.

Gli artisti metteranno in mostra la propria arte facendo suonare all’unisono le loro macchinette, tramutando per tre giorni il polo fieristico di Fuorigrotta in una galleria d’arte vivente. Forti del successo dell’edizione dello scorso anno che ha richiamato oltre 10mila persone, hanno già aderito tatuatori provenienti dalla Polynesia, Samoa, Taiwan, Giappone, Brasile e da tutta Europa.

Il festival è un evento dedicato alle nuove espressioni artistiche legate al mondo della body art e della body modification, in una cornice di puro divertimento tra musica dal vivo, artisti di strada, cibo tradizionale e tanto altro.

Biglietti in vendita sul circuito Etes www.etes.it.

www.tattoonapoliexpo.it

www.facebook.com/tattoofestnapoli

La Rivoluzione al Ravigan

0

La tribute band dei Negramaro alla serata live del RistoPub

Giovedì, 4 maggio alle ore 21:30, a Cardito

 

Continuano anche a maggio gli eventi musicali del giovedì al Ravigan.

Per aumentare la propria offerta in termini di condivisione e socialità, lo staff del RistoPub propone, anche per questo appuntamento della rassegna dedicata alle tribute band, una serata live all’insegna della buona musica.

Giovedì, 4 maggio alle ore 21:30, tocca a La Rivoluzione la tribute band dei Negramaro

Maggio inizia a suon di pop-rock grazie alla Rivoluzione, che omaggia da anni i Negramaro, una delle band più interessanti del panorama musicale italiano. Ci siamo resi conto che i nostri eventi migliorano le serate dei nostri clienti, che per noi sono come gente di famiglia. Quindi, cari amici, vi aspettiamo anche questo giovedì!” affermano gli organizzatori.

Il Pub che si trova a Cardito, nel cuore dell’area a nord di Napoli, è divenuto in poco tempo un punto di riferimento e d’incontro per tutti. Non solo mangiare e bere ma soprattutto, stare insieme, conoscersi, divertirsi e condividere.

Ravigan, il pub che promuove la cucina primordiale, ha il suo punto forte nella collaborazione con #ficheraversion, il noto brand del cuoco Francesco Fichera, che ha messo la sua impronta su diversi piatti del menù.

Il pub vuole essere la casa di tutti coloro che credono nella socialità, nella buon musica, nei format innovativi con un occhio e mezzo strizzato a chi cerca il buon cibo e il buon bere.

La Band

Voce – Antonio Sarracino
Tastiere e Synth –
GJ (Emmanuele Laugeni)
Chitarra – Ivan Fierro
Chitarra –
Daniele Catapane
Basso
– Luca Rosato
Batteria –
Nicola Pagliuca

Dove: Ravigan- via Bonavolontà, N° 1 a Cardito (Na)

 

Quando: Giovedì, 4 maggio alle ore 21:30, a Cardito

 

Evento Fb: https://www.facebook.com/events/214008419089894/?fref=ts

 

Realizzazione grafica copertina: Salvio Ab / Next Step

 

Prossime Date

11 maggio: Acoustic Jam Trio- Tribute Band Pino Daniele

18 maggio: Happy One Hour- Tribute Band Ligabue

25 maggio: Anymore- Vasco Rossi Tribute Band

1 giugno: 111 Tiziano Ferro Tribute Band

Campania, Palmeri: 1 maggio, si rende onore al lavoro con la consegna di 74 stelle al merito

0

La Stella al merito al lavoro – dichiara l’assessore Sonia Palmeri- è una decorazione della Repubblica Italiana prestigiosa per chi ha lavorato tutta una vita e si vede riconosciuto un impegno per «meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale”.

Quest’anno come da tradizione a Napoli, in occasione del 1 maggio, sono state appuntate al petto di ben 74 nuovi “Maestri del Lavoro” campani.

Ciascun Maestro porta dentro di se anni di sacrifici, determinazione, impegno e coraggio, valori cardine che debbono animare anche lo spirito delle nuove generazioni.

“I tempi sono difficili, lo sono sempre stati- continua l’assessorema oggi il mercato del lavoro può contare su una serie di misure, quali l’alternanza scuola, lavoro che crea un rapporto simbiotico tra scuola e azienda, contribuendo a far maturare nei giovani studenti una certa consapevolezza professionale.

C’è anche il programma europeo di Garanzia Giovani che fa uscire oggi alla luce i giovani neet, aiutandoli a ritornare ad essere cittadini attivi della nostra società.                      

Inoltre tante altre opportunità di inserimento e reinserimento nascono dalle misure regionali che la Giunta De Luca pone al centro degli sforzi quotidiani.                     

“Insomma- conclude poi l’assessorel’obiettivo e l ‘augurio per le nuove generazioni, resta quello di inserirsi presto nel mercato del lavoro partecipando ad ogni forma di iniziativa che ne costruisce la dimensione futura.”

 

LETTERA DI UN ASSESSORE AL LAVORO

Caro “Lavoro”, da questa terra tanto amata quanto complicata, oggi l’Assessore al Lavoro della Campania un pensiero lo rivolge a te. Tu che animi le nostre giornate, tu che sei il pensiero costante di milioni di persone, cittadini ed ospiti del nostro ‘Bel Paese’, tu che strappi lacrime e sorrisi, invocato, agognato, talvolta abusato, colorato…lavoro, tu che sei l’ossessione costante delle mie giornate!

Ti stai riavvicinando nuovamente a questa terra meravigliosa grazie a tutti i soggetti che ogni giorno si impegnano per farti diventare concreto, sicuro, possibile. Stiamo cercando di superare la minaccia di stereotipi e incrostazioni mentali, nonché le subdole e sterili strumentalizzazioni. Stiamo riuscendo a stabilire un rapporto di costante cooperazione e collaborazione con le Organizzazioni Sindacali, con le rappresentanze datoriali, con le associazioni rappresentative di categorie più deboli, nonché con tutti gli altri interlocutori pubblici e privati. Abbiamo creato per il tuo sviluppo le aree di crisi non complesse, stiamo stimolando gli imprenditori attraverso imponenti misure di incentivazione all’assunzione, di giovani ma anche di chi un lavoro l’ha perso e vuole avere un’altra possibilità. Per te siamo entrati nelle carceri, aiutando a riprogrammare il futuro di chi ha perso la strada. Per te stiamo portando i giovani in azienda, con l’alternanza scuola- lavoro, e tanto tanto ancora stiamo realizzando con il saggio impiego delle risorse europee.

Come puoi leggere, rappresenti per noi un altissimo VALORE, ed hai la responsabilità dei sorrisi e della salute di intere famiglie. Sei àncora di legalità e faro di dignità.

Sei, quindi, per noi il benvenuto e vogliamo celebrarti ogni giorno, non solo il 1 maggio!!

 

 

 

SEGRETERIA ASSESSORE REGIONALE AL LAVORO SONIA PALMERI

“Napoli COMICON” torna il Premio Spaccanapoli,

0

Alla XIX edizione del Salone Internazionale del Fumetto torna  il riconoscimento che premia la migliore produzione fumettistica partenopea dell’anno appena trascorso.

 

 

Il premio rivolto ai migliori disegnatori professionisti partenopei che si sono distinti sul territorio nazionale e all’estero, indetto da COMICON e dalla webzine di eventi e cultura Spaccanapoli Online giunge alla sua terza edizione.

Il riconoscimento nasce nel 2015 con l’idea di portare all’attenzione nazionale i talenti made in Naples, andando idealmente ad affiancarsi ai premi Micheluzzi, dedicati alla memoria del fumettista istriano, e IMAGO, il concorso di Fumetto e Grafica per studenti in età scolastica amanti del disegno.

Il meccanismo, ormai consolidato, è lo stesso delle precedenti edizioni: a partire dal 19 aprile dieci artisti e dieci tavole saranno valutati da due giurie: una popolare e una tecnica.

La rosa dei candidati si compone di artisti come la vincitrice dello scorso anno Mirka Andolfo, Ruben Curto, Fabrizio Fiorentino, Mattia Labadessa, Antonio Marinetti, Alessandro Nespolino, Cristina Portolano, Simone Prisco, Pasquale Qualano e Kevin Scauri.

La galleria di immagini da votare, per la prima fase selettiva, è disponibile sulla pagina Facebook di Spaccanapoli Online a questo link. Successivamente, dopo il 29 aprile (ultimo termine per esprimere la propria preferenza con il “Mi piace”), i primi cinque classificati affronteranno la giuria tecnica, composta da illustri disegnatori provenienti da tutta Italia come Teresa Radice e Stefano Turconi, Bruno Enna, Matteo Casali, Simone Albrigi, conosciuto con lo pseudonimo di Sio, e Daniele “Gud” Bonomo: vere e proprie icone di settore che figurano nel lungo elenco di ospiti attesi al COMICON.

La produzione e l’autore che riceveranno il riconoscimento finale saranno annunciati nel corso della manifestazione che si terrà, come di consueto, negli spazi della Mostra d’Oltremare dal 28 aprile al 1 maggio. In palio una targa di merito e una mostra personale, la cui location sarà svelata nei prossimi giorni, che rientrerà nel circuito di eventi COMICON(off) e resterà esposta per tutto il mese di maggio

Per ulteriori informazioni consultare l’apposita sezione sul sito del COMICON o l’articolo di Spaccanapoli Online.

Simone Di Meo per la rassegna LibriAmo con “Ho scelto di vivere all’inferno”

0

Prossimo ospite del salotto letterario di Sfumature in Equilibrio il giornalista e scrittore Simone di Meo

Venerdì 29 aprile, ore 19:30 – Associazione Culturale Sfumature in Equilibrio – Meta

 

Il giornalista e scrittore Simone Di Meo sarà il prossimo ospite della rassegna LibriAmo (patrocinio del Comune di Meta), appuntamento fisso in Penisola Sorrentina per conoscere autori, scoprire libri, vivere emozioni.

Il suo ultimo lavoro “Ho scelto di vivere all’inferno. Confessioni di un terrorista dell’Isis” sarà presentato venerdì 28 aprile 2017 alle ore 19:30 presso il salotto letterario dell’Associazione Culturale Sfumature in Equilibrio, in via Tommaso Astarita n. 50 (80062, Meta).

Noto giornalista napoletano e collaboratore di importanti testate come Il Giornale, Il Sole 24 ore, Panorama e Il Tempo, oltre che autore di successo, Simone Di Meo è uno dei massimi esperti italiani di camorra e autore anche di numerosi saggi sulla criminalità organizzata. Dopo “Soldatessa del Califfato”, in cui racconta i segreti inconfessabili dell’Isis, già presentato per la rassegna LibriAmo lo scorso aprile 2016, Simone Di Meo ritorna a parlare dello Stato Islamico con un libro-inchiesta, in la “macchina” terroristica che sta minacciando il mondo occidentale appare nel suo aspetto più oscuro.

Definito “una delle penne più pungenti del panorama giornalistico italiano”, Simone Di Meo incontrerà i suoi lettori il prossimo venerdì.

Conduce la presentazione l’Avv. Mariolina Costagliola.

Momenti musicali a cura del M° Luisa Esposito.

Seguirà un rinfresco a cura dell’associazione.

 

 

 

Le atlete del Palaveliero tornano vittoriose dai campionati nazionali di Rimini

0

Un nuovo campionato per la squadra di ginnastica ritmica della Flat Sport del Palaveliero di San Giorgio a Cremano. Un’esperienza che ha avuto varie tappe , e che ha visto questa squadra passare, prima per la selezione di Salerno ed infine, per quella di Rimini, lo scorso 24 e 25 aprile.

Un campionato, organizzato dalla Libertas, che è terminato a Rimini con una  vittoria delle piccole e grandi ginnaste di San Giorgio: “La gara nazionale a cui abbiamo partecipato è stata l’ ultima tappa del campionato LIBERTAS. Un’esperienza cominciata a Gennaio, che ha previsto due prove interprovinciali e una prova regionale affrontata il mese scorso a Salerno” – ci ha raccontato l’insegnante di ginnastica ritmica del Palaveliero, SARA RUSSO, che ha seguito le allieve dall’inizio del loro percorso, sino alla tappa del 24 aprile.

L’evento, in programma dal 21 al 25 aprile, ha richiamato al Palazzetto dello Sport 105Stadium di Rimini più di mille atlete, in rappresentanza di oltre 60 società provenienti da tutta Italia. Ma il motivo di orgoglio è stato vedere ed ascoltare come abbiamo vinto le giovani atlete della Flat Sport, alcune di loro alla loro prima esperienza ai campionati nazionali. Nell’ultimo mese le atlete prescelte hanno affrontato con molta serietà la sfida, allenandosi anche tutti i giorni. Considerando che la più piccola ha 6 anni e la piu’ grande ha 10 anni e che molte si sono avvicinate alla ritmica solo a Settembre, i risultati raggiunti per noi hanno ancora più valore” – ha continuato la Russo.

Ma, al di là della partecipazione, l’orgoglio sta nei premi che le atlete di San Giorgio hanno portato a casa: 3 ori nelle prove individuali, 5 argenti (di cui 2 nelle prove a squadre) e 2 bronzi: “Ovviamente per questa nostra prima esperienza fuori casa è stato fondamentale il sostegno ricevuto dalle famiglie delle atlete che ci hanno accompagnato in questa prima esperienza fuori porta e da tutte le altre atlete della Flat sport che da Napoli hanno fatto sentire il loro tifo, non lasciandoci mai sole” – ha concluso Sara Russo.

Un motivo di vanto e di orgoglio per uno sport, quale la ginnastica ritmica, che sta spiccando un volo sempre più alto nei nostri territori.

fonte: Rosalia Gigliano

“Le verità”, dal 27 aprile al cinema

0

 

Il thriller psicologico ambientato a Napoli, opera prima del regista Giuseppe Alessio Nuzzo con Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff, Fabrizio Nevola, Anna Safroncik e la partecipazione di Maria Grazia Cucinotta e Lino Guanciale

Vedere il futuro e avere una seconda chance per cambiarlo.

Questo è il destino del protagonista di “Le verità”, opera prima di Giuseppe Alessio Nuzzo con Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff, Fabrizio Nevola e Anna Safroncik e la partecipazione straordinaria di Maria Grazia Cucinotta, Lino Guanciale, Yuri Napoli, Massimo Poggio, Roberta Scardola, Sergio Solli, Salvatore Misticone, Luigi Diberti e Renato Scarpa nel ruolo del Professor Attanasio.

Musiche di Marco Ligabue, Tullio De Piscopo, Alex Colle e musiche originali composte e orchestrate da Adriano Aponte con la Budapest Scoring Symphonic Orchestra.

Prodotto da Pulcinella Film in coproduzione il Social World Film Festival, “Le verità” è un thriller psicologico, ambientato tra Napoli e Penisola Sorrentina, caratterizzato da ambientazioni notturne, pioggia battente, personaggi misteriosi, che indurrà lo spettatore a domandarsi: Se fosse capitato a me, come avrei agito? Il film, distribuito da Paradise Pictures e Stemo Production, sarà nelle sale dal 27 aprile e verrà presentato al Mercato Internazionale del prossimo Festival di Cannes.

Tornato dall’India dopo un viaggio d’affari, il giovane imprenditore Gabriele Manetti sente che la sua vita sta per prendere una direzione diversa da quella che ha sempre avuto. Il suo mondo, le certezze che la sua condizione sociale gli ha permesso di avere, lo stesso rapporto con la sua fidanzata e con i suoi amici non lo appagano più. Si accorge, però, di essere tornato dal viaggio anche con qualcos’altro: scopre, infatti, di aver acquisito la capacità di “vedere” oltre le apparenze, di prevedere il futuro.

#ViribusX100Anni, aspettando i 100 anni della Viribus Unitis

0

 

 

Nasce l’hashtag #ViribusX100Anni! Al via la serie di appuntamenti ed iniziative che ci preparano al grande anniversario della Viribus Unitis: i primi cento anni della squadra di Somma Vesuviana. Il progetto ideato in collaborazione con il giornale online IlMediano.it e il comitato organizzativo della Viribus, promuove l’hashtag, esortando tutti a postare sui social (Facebook, Instagram e Twitter), i propri ricordi, passati e presenti, che riguardano la squadra con scatti fotografici e post scritti!

Per non dimenticare una delle squadre calcistiche, più antiche del nostro territorio!

L’Associazione Sportiva Viribus Unitis, è una società calcistica di Somma Vesuviana (NA). Il sodalizio vesuviano, fondato nel 1917, ha mutuato il nome dalla omonima corazzata della k.u.k Kriegmarine, affondata a Pola durante la I° Guerra Mondiale.  I colori sociali sono il blu ed il rosso.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO