mercoledì, Novembre 26, 2025
Home Blog

De Luca risponde a Manfredi: “Napoli di nuovo centrale? Dalla Regione Campania 3 miliardi, non devo aggiungere altro”

0

Napoli di nuovo centrale? “Posso dire quello che ha fatto la Regione: a Napoli sono stati orientati 3 miliardi di euro di investimenti. E credo di non dover aggiungere altro”.

Così il presidente uscente della Campania Vincenzo De Luca risponde al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi che ieri aveva sottolineato come la vittoria di Roberto Fico riportasse “Napoli al centro della scena politica campana e italiana” mettendo fine ad “un’anomalia” e facendo tornare il capoluogo partenopeo “un modello da imitare”.

De Luca ha risposto ai giornalisti nella sua prima uscita pubblica a due giorni dal voto che ha dato la vittoria all’ex presidente della Camera, intervenendo in un incontro per illustrare l’avanzamento degli interventi nel rione San Francesco, a Napoli.

“Non commento le affermazioni di altri esponenti politici”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Tragedia a Giugliano: trovato senza vita nel suo negozio di barbiere il 38enne Angelo Speranza

0
Tragedia a Giugliano trovato senza vita nel suo negozio di barbiere il 38enne Angelo Speranza
Tragedia a Giugliano trovato senza vita nel suo negozio di barbiere il 38enne Angelo Speranza

Una tragedia ha sconvolto la comunità di Giugliano nella serata di ieri, 25 novembre. Angelo Speranza, barbiere di 38 anni molto conosciuto in zona San Pio X, è stato ritrovato privo di vita all’interno del suo negozio.

L’allarme è scattato in tarda serata. Sul posto sono immediatamente intervenuti gli operatori del 118, che hanno tentato inutilmente di rianimare il giovane. Per lui, purtroppo, non c’è stato nulla da fare: i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Sono in corso le indagini per chiarire le cause della morte. Secondo le prime informazioni trapelate, l’ipotesi al momento più accreditata sarebbe quella di un gesto volontario, anche se gli investigatori stanno procedendo con tutti gli accertamenti necessari per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti.

La notizia ha profondamente scosso la comunità locale. Angelo era molto conosciuto e apprezzato per il suo lavoro e per il suo carattere disponibile: in tanti, oggi, ne ricordano la gentilezza e il sorriso, mentre il quartiere si stringe attorno alla famiglia colpita dall’improvvisa perdita.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

angelo speranza

Maltempo, in Campania oltre 250 interventi dei Vigili del fuoco

0

A seguito del maltempo che dalla mattinata di ieri sta colpendo la Campania, particolarmente colpite le province di Napoli, Avellino e Salerno, prosegue il lavoro dei vigili del fuoco: oltre 250 gli interventi svolti per dissesto statico di elementi costruttivi, alberi pericolanti e danni d’acqua in genere.

Maggiori criticità in provincia di Salerno, dove nell’Agro nocerino-sarnese, tra i comuni di San Marzano, Pagani, Scafati, Nocera e Angri, sono stati effettuati soccorsi alla popolazione per l’esondazione di alcuni corsi d’acqua: vigili del fuoco specializzati in tecniche di soccorso acquatico hanno portato al sicuro autisti bloccati in auto o persone in difficoltà nei piani bassi di alcune abitazioni allagate.

Frana nell’avellinese, in via Montevergine nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo, squadre in azione per le operazioni di messa in sicurezza. Potenziato il dispositivo di soccorso nei comandi di Napoli, Salerno e Avellino.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Quindicenne sequestrato e rilasciato a San Giorgio a Cremano, arrestati gli ultimi due rapitori

0

Era composto da tre persone il commando che l’8 aprile 2025, a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, rapì a scopo estorsione – venne chiesto un milione e mezzo di euro di riscatto mai pagato – il 15enne, figlio di un imprenditore titolare di un autolavaggio: dopo l’arresto di un primo componente del gruppo, Amaral Pacheco De Oliveira, il giorno stesso del rapimento, oggi la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Napoli, coordinate dalla Dda (pm Henry John Woodcock), hanno arrestato altre due persone, chiudendo il cerchio sulla vicenda.

Si tratta di una persona già nota alle forze dell’ordine, ritenuta legata alla camorra, e del cugino a cui gli inquirenti contestano, in concorso, il reato di sequestro di persona a scopo di estorsione.

Il 15enne la mattina dell’8 aprile scorso venne afferrato e trascinato a bordo di un furgone e portato in un’abitazione nel quartiere Barra di Napoli dove rimase per otto ore ostaggio dei suoi rapitori su una sedia, legato mani e piedi e con un cappuccio in testa, per poi essere liberato nei pressi di uno svincolo della tangenziale di Napoli in direzione Licola.

Il giorno stesso del rapimento venne individuato e bloccato il primo componente del gruppo, Amaral Pacheco De Oliveira, poi sottoposto a fermo convalidato dal gip che dispose per lui il carcere.

La stessa indagine ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati del padre del 15enne, a cui la Dda e gli investigatori della Squadra Mobile e del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli contestano il reato di riciclaggio aggravato.

L’iscrizione del padre del 15enne emerse nel corso di una perquisizione eseguita dalle forze dell’ordine il 16 luglio 2025.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Sciame sismico in corso ai Campi Flegrei

0
CAMPI FLEGREI SCIAME SISMICO
CAMPI FLEGREI SCIAME SISMICO

POZZUOLI – Sciame sismico in corso nei Campi Flegrei, le scosse sono iniziate alle 23.15 e al momento sono decine.

Alle 23.21 la più intensa avvertita distintamente in tutta l’area da Pozzuoli ai quartieri occidentali di Napoli. Segnalazioni arrivano da Monte di Procida, Licola, Marano, Quarto, Bacoli, Fuorigrotta e Pianura.

INGV ha stimato il terremoto con una magnitudo 3.3 Richter con epicentro nella Solfatara a circa 3km di profondità.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: Due benzinai accoltellati durante una rapina, arrivano le condanne

0
RAPINA BENZINAI ARENELLA NAPOLI
RAPINA BENZINAI ARENELLA NAPOLI

Il tribunale di Napoli ha condannato Andrea Vittoria e Maurizio Grieco per la sanguinosa rapina al distributore di carburante del quartiere Arenella di Napoli dello scorso 30 maggio in cui vennero accoltellati i due benzinai.

Vittoria e Grieco (difesi rispettivamente dall’avvocato Virginia De Marco e dagli avvocati Nicola Pomponio e Simone Ciro Giordano) rispondevano di tentata rapina aggravata e duplice tentato omicidio in concorso: il giudice ha condannato Vittoria a cinque anni e sei mesi di reclusione mentre per Grieco la pena inflitta è di cinque anni. La Procura di Napoli aveva chiesto per entrambi nove anni di reclusione.

La rapina suscitò parecchio scalpore la scorsa primavera: la sera del 30 maggio un’auto con la targa coperta sulla quale c’erano due uomini incappucciati si fermo al distributore per mettere a segno la rapina dell’incasso armati di coltello. La reazione dei benzinai sfociò nell’accoltellamento dei due dipendenti della pompa di benzina che finirono in ospedale: per uno le ferite si rilevarono lievi per l’altro invece i sanitari furono costretti a eseguire un intervento chirurgico.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

25 Novembre: Afragola ricorda Martina Carbonaro

0
MARTINA CARBONARO 25 NOVEMBRE
MARTINA CARBONARO 25 NOVEMBRE

Oggi 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la città di Afragola ha ricordato Martina Carbonaro.

Martina è morta a soli 14 anni per mano del suo ex fidanzato appena maggiorenne, che davanti il rifiuto di continuare la relazione l’ha uccisa fracassandogli il cranio con un sasso. Ha nascosto il cadavere in un edificio abbandonato all’interno dello stadio comunale. E poi, come se nulla fosse, ha partecipato alle ricerche della ragazzina Una violenza inaudita e inaccettabile.

Oggi Martina è stata ricordata dalle Istituzioni e dalla scuola media che frequentava, la “Rocco”. Ecco il messaggio pubblicato sui canali social dell’Istituto Scolastico:

Cara Martina, l’IC Afragola 1 continua il suo percorso, verso l’innovazione degli ambienti di apprendimento e delle metodologie didattiche ma non senza di te, anzi! Tu sei parte costante dei nostri pensieri e delle nostre emozioni, non solo oggi, nella giornata in cui si ricordano tutte le vittime del femminicidio, ma in tutti i giorni di scuola. In ogni percorso educativo, in ogni attività didattica, noi ti celebreremo con un approccio attento al rispetto verso tutti gli esseri umani, con una prospettiva sempre tarata sull’educazione affettiva e sentimentale, con un punto di vista rigorosamente non violento. In questo modo, potremo commemorarti in tutto l’anno scolastico, custodendo e coltivando i tuoi sogni, le tue speranze, le tue ambizioni in quelle di tutte le nostre alunne e i nostri alunni.

Oggi ad Afragola doveva essere inaugurata un panchina rossa in memoria di Martina Carbonaro e di tutte le vittime di violenza di genere, ma le avverse condizioni climatiche hanno portato ad un rinvio.

Fondazione Una Nessuna Centomila con Paola Cortellesi, Anna Foglietta, Edoardo Leo alla Manifestazione del 25 Novembre nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

0
fondazione una nessuna centomila
fondazione una nessuna centomila

25 novembre.

Per la Fondazione Una Nessuna Centomila, per le donne, per le ragazze, per chi ogni giorno lavora nei Centri Antiviolenza. È il giorno in cui i riflettori si accendono sulla realtà, e le parole trovano spazio, voce, ascolto. Uno spazio che, troppo spesso, durante l’anno viene negato.

Dopo l’incredibile diffusione della campagna “Se io non voglio, tu non puoi” del 2024 che ha raggiunto milioni e milioni di persone in televisione, sul web, sui social, in Italia e all’estero, l’attenzione di quest’anno si concentra sulle giovanissime, alla ricerca di un linguaggio capace di parlare con loro e di loro, senza filtri, senza giudizi e pregiudizi.

Perché oggi le ragazze crescono in un mondo che le guarda senza vederle davvero. Lo sguardo adulto si ferma ai vestiti, ai selfie, ai modi di parlare, e scambia la loro libertà per provocazione, la loro fragilità per superficialità. Invece di essere ascoltate vengono giudicate, definite, ridotte.

Scopo della campagna di Una Nessuna Centomila di questo 25 novembre è accendere insieme una luce diversa: quella che le vede, le riconosce e le fa sentire finalmente credute.

In un momento storico in cui persino le tecnologie più avanzate, come l’intelligenza artificiale, vengono usate per diffondere scherno, disprezzo e persino creare immagini manipolate o deepfake pornografici senza consenso, la campagna sceglie di ribaltarne il senso: trasformare l’IA in uno strumento che accende i riflettori sulla violenza e sul giudizio, usando la finzione per mostrare la realtà della violenza e ricordando che, se una ragazza può essere inventata, manipolata o sessualizzata contro la sua volontà, allora è necessario prendersi cura del linguaggio e degli sguardi, non dei corpi.

Una campagna, realizzata dall’agenzia HOBO, che è un invito alla riflessione sulla violenza verbale che troppo frequentemente non viene considerata violenza.

Attraverso l’intelligenza artificiale, viene proposta una metafora visiva: una donna che non esiste per mostrare quanto reale sia la violenza.

Urban Vision Group, che ormai da anni supporta attivamente la Fondazione condividendone i valori, darà amplificazione alla campagna sul suo network di maxi led screen nelle principali aree urbane, amplificando il messaggio e portandolo al centro della vita quotidiana.

Una violenza che parte dalle parole dette con leggerezza, per sentirsi superiori, per esercitare controllo. Parole che finiscono per sminuire, limitare, per definire le donne e le ragazze attraverso uno sguardo che non è il loro.

“Questa campagna nasce per invitare a guardare in modo diverso, in modo più consapevole. Intende mettere in discussione lo sguardo con cui troppo spesso le donne vengono osservate e raccontate. Perché il modo in cui le vediamo e le commentiamo influisce sulla loro libertà. Abbiamo pensato ad una campagna che mira a scoprire ogni alibi e ricordare che la responsabilità dello sguardo è di chi guarda.”, ha dichiarato Giulia Minoli, Presidente della Fondazione Una Nessuna Centomila.

La campagna verrà poi sostenuta con declinazioni realizzate con il supporto di artisti dell’ampio Laboratorio Artistico della Fondazione e amici del mondo della cultura, della musica e dello spettacolo. Tra queste, nel video della campagna #LaViolenzaVirtualeÈReale: Carolina Crescentini, Sofia Iacuitto, Nicole Rossi, Valentina Romani, BigMama ed Elena Sofia Ricci.

Diverse le attività in atto e al varo in questo periodo per la Fondazione Una Nessuna Centomila, oltre al quotidiano supporto ai centri antiviolenza attraverso una campagna di raccolta fondi che non ha sosta. Le più importanti riguardano i processi di formazione sui temi della violenza di genere in diversi contesti.

In particolare, solo negli ultimi mesi segnaliamo:

È partita in ottobre la prima scuola gratuita e nazionale di formazione per operatori dei centri antiviolenza – vd scheda allegata

È stata presentata la ricerca Educare all’affettività, promossa dalla Fondazione Una Nessuna Centomila in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano–Bicocca, attraverso il Centro di Ricerca Dipartimentale ADV – Against Domestic Violence. Un progetto nato dalla consapevolezza della necessità, anche in Italia, di introdurre un’educazione sessuo-affettiva sistematica e inclusiva nelle scuole, in linea con gli standard internazionali definiti da UNESCO e OMS – vd scheda allegata

Pubblicazione del libro Senza legge, ed. TLON, sulla necessità dell’educazione sessuo affettiva nelle scuole – vd scheda allegata

È al varo anche un importante progetto con la Polizia di Stato per avviare un percorso strutturato di formazione specifica rivolto agli agenti chiamati a raccogliere le denunce di violenza di genere. Un’iniziativa che punta a rafforzare la qualità dell’intervento sin dal primo contatto con le vittime, attraverso corsi condotti da professioniste e operatrici dei Centri Antiviolenza volti a fornire strumenti pratici per migliorare ascolto, accoglienza e valutazione del rischio sin dal primo contatto, prevenendo la vittimizzazione secondaria. – i contenuti verranno diffusi il 20 novembre

Attraverso le tante iniziative che la Fondazione Una Nessuna Centomila promuove durante tutto l’anno, si vuole coinvolgere l’intera società in un percorso di consapevolezza e cambiamento culturale.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ospedale Cardarelli Napoli: Percorso Rosa, accolte 183 donne in 10 mesi

0
OSPEDALE CARDARELLI NAPOLI PERCORSO ROSA
OSPEDALE CARDARELLI NAPOLI PERCORSO ROSA

Nei primi mesi del 2025 sono state 183 le donne che si sono rivolte al Pronto Soccorso del Cardarelli a causa di violenze subite per ragioni di genere. La media, superiore a quella di un accesso ogni due giorni, rappresenta il dato più alto registrato dall’ospedale negli ultimi 3 anni.

Lo scorso anno, infatti, le donne vittima di violenza che si erano rivolte al Pronto Soccorso dell’ospedale napoletano erano state 180, mentre nel 2023 si erano fermate a 175.

L’Azienda Ospedaliera Cardarelli è tra le realtà italiane che registra i numeri più alti di accessi in Pronto Soccorso per violenza di genere. Dal 2016, anno di avvio del percorso rosa presso l’ospedale napoletano, sono state 1700 le donne che sono state accolte dal personale dell’ospedale. Ad ognuna di esse è stato proposta una presa in carico complessiva che, se la donna lo desidera, può indirizzare ai servizi territoriali antiviolenza ed alla denuncia alle autorità giudiziarie.

Il nostro ospedale rappresenta anche in questi casi una prima linea di assistenza, la violenza di genere è un’emergenza vera e propria, un fenomeno in cui il nostro Pronto soccorso è coinvolto direttamente, prestando cure nell’immediato ma non solo. Alla prestazione sanitaria pura – dice Antonio d’Amore, direttore generale dell’Aorn ‘A. Cardarelli’ – si affianca infatti una presa in carico globale con assistenti sociali e supporto psicologico, che fa sì che la persona vittima di violenza sia accolta e accompagnata lungo un percorso che la porterà a ricominciare una nuova vita. Per sé ma, sempre più spesso, anche per i propri figli e la propria famiglia. In questo il Cardarelli ha un ruolo di presidio sociale molto delicato ed importante“.

Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e di genere il Cardarelli ricorda che ha attivato un numero di telefono per la gestione delle violenze.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Afragola: Arrestato ex senatore Vincenzo Nespoli, è evaso due volte dai domiciliari

0
ARRESTATO VINCENZO NESPOLI EX SENATORE
ARRESTATO VINCENZO NESPOLI EX SENATORE

AFRAGOLA – É evaso due volte dai domiciliari nella sua abitazione di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, e per questo all’ex senatore del Pdl Vincenzo Nespoli è stata revocata la misura e disposta la detenzione in carcere.

Nespoli è stato arrestato questa mattina dagli agenti del commissariato di Afragola, città di cui è stato anche sindaco. Nespoli ha una condanna definitiva a cinque anni e sei mesi per bancarotta arrivata dopo un iter giudiziario durato 16 anni.

Secondo i processi, Nespoli era l’amministratore occulto di una società di vigilanza e in quel ruolo ne avrebbe causato il dissesto, influenzando scelte gestionali per favorire interessi politico elettorali.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO