lunedì, Settembre 15, 2025
Home Blog

Tragedia sul Vesuvio: 78enne trovato morto con morsi d’animale

0
OTTAVIANO 78ENNE MORTO
OTTAVIANO 78ENNE MORTO

Tragedia sul Vesuvio, nel territorio di Ottaviano, in provincia di Napoli. Un uomo di 78 anni è stato trovato dal figlio privo di vita e con diverse ferite sul corpo in un terreno non lontano da casa sua.

I soccorsi sono stati subito allertati, ma per l’anziano non c’era nulla da fare. Il 78enne era uscito per andare a cercare dei funghi e potrebbe essere stato aggredito da animali. La salma è stata trasferita all’ospedale di Castellammare di Stabia e la procura ha disposto l’autopsia: si dovrà accertare se la morte è stata causata dall’aggressione o se l’uomo sia deceduto prima per un improvviso malore e successivamente attaccato dagli animali, probabilmente dei cani randagi o dei cinghiali.

Sulla vicenda indagano gli agenti del commissariato di polizia di San Giuseppe Vesuviano.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ragazzina di 12 anni violentata: i video pubblicati in rete

0
VIOLENZA SESSUALE
VIOLENZA SESSUALE

A Sulmona, in Abruzzo, una ragazzina di soli 12 anni ha trovato la forza di raccontare ai propri genitori l’orrore vissuto: un episodio di violenza sessuale perpetrato da due giovani, rispettivamente di 14 e 18 anni. Il suo gesto ha dato il via a un’indagine che ha portato alla luce non solo l’aggressione, ma anche la diffusione del video dell’abuso tramite gruppi WhatsApp.

I due ragazzi sono ora indagati dalla Procura con l’accusa di violenza sessuale aggravata e revenge porn. Secondo quanto riportato dalle edizioni abruzzesi dei quotidiani Il Centro e Il Messaggero, le autorità hanno effettuato perquisizioni domiciliari e sequestrato dispositivi informatici per raccogliere ulteriori prove.

Il caso ha scosso profondamente la comunità locale, evidenziando ancora una volta l’importanza dell’ascolto, della denuncia e del sostegno alle vittime, soprattutto quando si tratta di minori.

Una storia che ricorda in molti aspetti quella delle cuginette di Caivano. La giovane età di vittima e carnefici, la violenza di gruppo, la diffusione dei video. Tanti aspetti che pongono interrogativi su come ragazzini siano pronti a perpetrare violenze su coetanei senza un briciolo di pietà.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Caserta: picchia vigile durante festa del paese a Frignano, arrestato 27enne

0

CASERTA – I Carabinieri della Stazione di Frignano hanno arrestato un 27enne del posto, ritenuto responsabile di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Nel corso della celebrazione della Santa Messa in piazza Mazzini nel comune del Casertano, per motivi legati alla viabilità, il giovane avrebbe aggredito un assistente capo della Polizia Municipale, procurandogli lesioni giudicate guaribili in 25 giorni.

Dopo l’episodio, l’uomo si è allontanato a bordo della propria auto. Subito sono scattate le ricerche da parte dei militari dell’Arma. Sentendosi ormai braccato, il 27enne ha scelto di presentarsi spontaneamente presso la caserma dei Carabinieri, dove è stato arrestato con le accuse di resistenza e violenza a pubblico ufficiale.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Omicidio Martina Carbonaro: Colpita 4 volte dall’ex fidanzato

0
MARTINA CARBONARO
MARTINA CARBONARO

AFRAGOLA – Martina Carbonaro, 14 anni, è stata colpita mentre si voltava, forse nel tentativo di evitare un ultimo gesto di affetto da parte del suo ex fidanzato, Alessio Tucci. Il primo colpo, inferto con un masso, ha raggiunto la parte destra della nuca. In totale, la giovane ha subito quattro colpi alla testa, in un disperato tentativo di difesa che non è riuscito a salvarla da una lunga agonia durata fino a un’ora.

Queste sono le conclusioni dell’autopsia condotta dalla dottoressa Raffaela Salvarezza, dirigente medico della Asl Napoli Nord e consulente del pubblico ministero Della Valle. La perizia ricostruisce gli ultimi momenti di Martina, uccisa all’interno dell’ex stadio comunale di Afragola, dove si era recata per chiarire definitivamente la fine della relazione con Tucci.

Il masso utilizzato per l’aggressione è stato ritrovato nei pressi del luogo del delitto, ancora sporco di sangue. I colpi hanno interessato la zona parietale destra, quella sinistra e infine la fronte, segno che Martina è caduta a terra prima di ricevere l’ultimo colpo fatale.

Resta incerto il momento esatto della morte. L’autopsia indica un intervallo massimo di un’ora tra il trauma e il decesso, ma non è stato possibile stabilire se un intervento tempestivo avrebbe potuto salvarla.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Santa Maria Capua Vetere, rissa davanti alla caserma dei Carabinieri: ucciso a colpi di pistola

0

Santa Maria Capua Vetere (Caserta) – Una lite scoppiata per futili motivi di viabilità si è trasformata in tragedia nella notte tra venerdì e sabato, in via Caserta, proprio di fronte al Comando dei Carabinieri. Il bilancio è drammatico: un uomo ha perso la vita dopo essere stato raggiunto da un colpo di arma da fuoco.

Secondo una prima ricostruzione, tutto sarebbe iniziato quando un pedone, in compagnia di alcuni amici diretti verso una sala bingo della zona, è stato investito accidentalmente da un’auto. L’incidente avrebbe dato origine a un acceso diverbio tra i presenti e il conducente del veicolo. La discussione, inizialmente solo verbale, è rapidamente degenerata in una violenta colluttazione.

A mettere fine allo scontro è stato un colpo d’arma da fuoco che ha raggiunto mortalmente il conducente della vettura. Nonostante il tempestivo arrivo dei soccorsi, per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

Sul posto sono intervenuti immediatamente sia i Carabinieri che la Polizia di Stato, impegnati fino a tarda notte nei rilievi tecnici e nell’ascolto dei testimoni. Numerosi i presenti che hanno assistito attoniti alla scena.

Gli investigatori stanno ora lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e risalire all’autore dello sparo. Un aiuto decisivo potrebbe arrivare dalle telecamere di videosorveglianza della zona, che potrebbero fornire immagini utili a chiarire ogni passaggio della vicenda.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, motociclista non si ferma all’alt e investe Carabiniere che aveva intimato l’Alt: militare portato all’ospedale

0

Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere Chiaia a NAPOLI un sottufficiale del nucleo radiomobile dei carabinieri di NAPOLI è stato investito da uno scooter al quale il carabiniere aveva intimato l’alt.

I fatti sono avvenuti all’una di notte nella centralissima via Gaetano Filangieri. Il centauro è fuggito mentre il carabiniere dopo l’impatto è caduto battendo violentemente con la spalla sinistra sul manto stradale. Il militare è stato trasportato al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare da dove è stato poi dimesso con una prognosi di 21 giorni.

Indagini in corso per individuare il responsabile.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Arzano: Abbandono di rifiuti selvaggio, decine di persone sanzionate

0
ARZANO
ARZANO

ARZANO – Continua incessante il controllo della polizia locale sul territorio di Arzano per individuare gli “sversatori” dei sacchetti selvaggi e chi non differenziata i rifiuti.

Su via Pecchia e via Annunziata gli agenti della polizia locale diretti dal comandante Biagio Chiariello hanno effettuato dei controlli a sorpresa ispezionando il contenuto dei sacchi “selvaggi” abbandonati da cittadini. Decine i verbali elevati ai “furbetti” che cercano indisturbati di porre in essere le loro vietate azioni in danno della decoro urbano. Ad essere sanzionate decine di persone degli stabili condominiali.

A loro si aggiunge un commerciante che, vedendo gli agenti, ha protestato rappresentando di essere cittadino “modello” sul tema. A tradirlo le prove rinvenute che provenivano dal negozio. Non potendo più trovare giustificazioni, ha ammesso, non solo le colpo, ma anche di non effettuare la differenziata. Per lui una pesante sanzione amministrativa e il controllo dei generale dell’attività commerciale.

Un altro individuo é stato denunciato per abbandono rifiuti con deferimento alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord.

Il contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, che non conosce sosta anzi intensifica le attività di controllo e di repressione, andrebbe associato anche ad una collaborazione dei cittadini che spesso manca.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Artisti in chiazza IX edizione Festival Internazionale del Teatro di Strada e Arti Performative nella Villa Comunale di Arzano

0
ARZANO ARTISTI IN CHIAZZA
ARZANO ARTISTI IN CHIAZZA

Sabato 20 e domenica 21 settembre, dalle ore 21, nella Villa Comunale di Arzano ritorna Artisti in Chiazza, il Festival Internazionale del Teatro di Strada e Arti Performative giunto alla IX edizione. La direzione artistica è a cura di Orazio De Rosa, l’organizzazione della compagnia la Baracca dei Buffoni e l’evento è promosso e sostenuto dal Comune di Arzano e da Città Metropolitana di Napoli.

Affermatosi come uno degli appuntamenti culturali più attesi della Campania, la manifestazione ha accolto negli anni oltre settanta artisti italiani e internazionali, attirando un pubblico sempre più numeroso e coinvolto.

Il tema di quest’anno è “Immagina. Cresci. Trasforma” con una proposta artistica rivolta in particolare all’infanzia e alle nuove generazioni. L’intento è stimolare la creatività dei più piccoli e dei giovani spettatori per incoraggiarli a esplorare, sognare e contribuire attivamente alla costruzione del loro futuro attraverso l’arte e la partecipazione. In scena sei diverse performance che, pur differenti nei linguaggi espressivi, daranno vita a uno spettacolo unitario e coerente. Danza, musica, giocoleria, clown, arobazia e molto altro ancora sapranno divertire ed emozionare gli spettatori.

«Il teatro di strada – come dichiara Orazio De Rosa facendo riferimento al progetto artistico – rappresenta un mezzo di espressione artistica fortemente inclusivo, capace di abbattere barriere sociali e culturali e di trasformare gli spazi pubblici in luoghi di aggregazione, incontro e crescita collettiva».

L’iniziativa è a ingresso libero.

Programma Artisti in chiazza IX edizione

Boomerang Orkestra street Band

Nata nel 2016 nel cuore del Sud Italia, Boomerang Orkestra è una street band esplosiva composta da fiati e percussioni. Porta la musica tra la gente, nelle strade e nelle piazze, con energia, improvvisazione e forte coinvolgimento del pubblico.

L’intento della band è diffondere nuova musica negli spazi urbani, regalando ritmo, allegria ed emozione. Con oltre 300 concerti all’attivo, ha calcato palchi prestigiosi come Comicon, Giffoni Film Festival, Italian Festival di Londra, collaborando anche con artisti come Roy Paci.

In motion air – Danza aerea della Compagnia Girovaghi

Una compagnia di artisti di strada, giocolieri, performer che hanno fatto della loro passione un’arte, delle strade il loro palco. È qui, dove magia, luce e musica si fondono in percorsi inestricabili, che nascono le suggestive movenze del Contact; le sinuose e ipnotiche danze del fuoco; le esilaranti e ironiche gesta di improbabili viaggiatori che, dotati di valige di cartone e naso rosso sanno strappare un sorriso anche al più scettico spettatore.

Al trapezio e tessuto, con l’innata eleganza delle loro vertiginose acrobazie, conferiscono l’ultimo tocco di colore, follia ed allegria a questo caleidoscopio di artisti, che tramandano un mestiere tanto antico quanto suggestivo.

Il Sogno di NulleAMAI

Spettacolo di strada adatto a tutta la famiglia, creato con un lavoro di ricerca ed esperienza diretta ultradecennale, questo show usa le tecniche e la struttura tipica della street performance e del cerchio per portare la magia del fuoco a un pubblico eterogeneo. La giocoleria classica con oggetti infuocati si alternata a effetti pirici e un grande contatto emozionale con gli spettatori.

Philippe Tordeaux in Giorno di Festa
Uno spettacolo liberamente ispirato al film “Jour de Fete” di Jacques Tati, in cui si racconta l’affascinante mondo delle feste di paese. Lo spettacolo riproduce in chiave di moderna clownerie un antico gioco a premi che si svolgeva nelle piazze e nelle fiere di paese negli anni del boom economico. Sul perimetro della scena sono riprodotte delle caselle contrassegnate da numeri. Tra il pubblico, vengono distribuiti i biglietti e i premi sono assegnati utilizzando un criceto meccanizzato. Lo spettatore viene coinvolto e invitato a collaborare per vigilare sul corrente svolgimento del gioco.

TwoMenOneShow in Sir.Có

Caotici, maldestri, sempre sull’orlo del disastro.
Lui inciampa, l’altro sbanda, nessuno dei due sembra sapere cosa stia succedendo. E proprio quando il caos sembra averla vinta succede qualcosa. Le mani si sincronizzano, gli oggetti volano, i corpi si sollevano, e il disastro si trasforma in pura meraviglia.

Giocoleria, acrobatica, equilibrio e comicità si fondono in uno spettacolo sorprendente,
dove l’imprevisto è parte del copione e ogni errore è solo l’inizio del trucco successivo.

Morks in Il Prof & il Bidello

spettacolo di giocoleria comica

Avete mai studiato la reattività e la spinta sonomotoria? La geometria è in equilibrio? La mozzarella di bufala è davvero uno dei 4 elementi? Il prof Trepiccione e l’imprevedibile bidello Trepiccino proveranno a rispondere a questi e ad altri complessi quesiti.

Caserta: perseguita la ex dopo la separazione, arrestato 46enne

0
PERSEGUITAVA LA EX
PERSEGUITAVA LA EX

A Cancello ed Arnone, nel casertano, i Carabinieri hanno arrestato un 46enne, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine.

L’uomo, dopo la separazione dalla compagna 29enne, avrebbe iniziato a perseguitarla a partire dallo scorso agosto. Le indagini hanno accertato una serie di minacce reiterate, che si erano fatte via via più pesanti e inquietanti: tra queste, l’invio di video intimidatori in cui lasciava intendere di possedere un’arma da fuoco. La donna, spaventata, si è rivolta ai carabinieri, che hanno avviato le verifiche e raccolto gli elementi necessari a riscontrare le accuse. Nella notte è quindi scattato l’arresto.

Dopo le formalità di rito il 46enne è stato condotto nel carcere a Santa Maria Capua Vetere a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Abodi: “Attraverso l’America’s Cup cercheremo di avvicinare la città al mare”

0

Lo sport in generale è educazione, è benessere, è socialità. Quindi siamo convinti che attraverso l’America’s Cup non promuoveremo soltanto questa competizione, il mondo della vela con tutte le sue discipline, partendo da quella più tecnologicamente avanzata, ma cercheremo di avvicinare la città al mare, di aprire le vele, affinché entrino anche nell’entroterra e facciano conoscere questo sport“.

Così il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, a margine dell’incontro con i vertici del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli. “Abbiamo l’ambizione di lasciare un il segno. Non soltanto una meravigliosa, straordinaria, eccezionale competizione sportiva, ma una grande occasione, non soltanto per Napoli“, ha aggiunto Abodi.

La Coppa America è un’occasione fondamentale per posizionare definitivamente Napoli nel gotha delle grandi città turistiche del mondo. Quindi anche un’occasione di crescita economica, di sviluppo infrastrutturale della città, di potenziamento ulteriore del brand Napoli“.

Lo dice il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi a margine della visita del ministro dello Sport Andrea Abodi al Reale yacht club Canottieri Savoia.

Stiamo lavorando con il massimo livello di professionalità – ha aggiunto il primo cittadino – Sono convinto che avremo risultati molto importanti. A Bagnoli si sta procedendo e dunque questa è anche l’occasione per accelerare i lavori e per restituire Bagnoli alla città“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO