martedì, Novembre 25, 2025
Home Blog

Campania continua il maltempo: Prorogata allerta meteo, ma sarà gialla

0
ALLERTA METEO CAMPANIA
ALLERTA METEO CAMPANIA

La perturbazione meteo che insiste sulla Campania proseguirà anche nella giornata di domani, ma l’impatto delle precipitazioni sarà meno intenso rispetto a quello della giornata odierna.

La Protezione Civile, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha pertanto prorogato l’allerta meteo di ulteriori 24 ore, ma abbassando il livello.

Se fino alle 23.59 di oggi su buona parte del territorio campano e, in particolare, sulla fascia costiera (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 5: Tusciano e Alto Sele; Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento) vige ancora l’Arancione e solo sulle restanti zone il Giallo, dalla mezzanotte si passa al livello Giallo sull’intero territorio.

I temporali tenderanno via via a divenire isolati, mentre i rovesci saranno a scala locale. Le precipitazioni, continueranno a caratterizzare anche la giornata del 26 novembre ma causeranno un rischio idraulico localizzato e non più idrogeologico con instabilità di versante. Permarrà invece, anche in assenza di nuove piogge, il rischio residuo dovuto alla saturazione dei suoli. Termina alla mezzanotte, invece, l’allerta meteo per venti forti e mare agitato.

Si ricorda ai Comuni delle zone di allerta interessate di mantenere attivi i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.

Monitorare inoltre la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.

Questa la sintesi delle allerte meteo:
🟠Attualmente in vigore fino alle 23.59 di stasera:
Allerta meteo Arancione su: Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 5: Tusciano e Alto Sele; Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento. Allerta meteo Gialla sulle restanti porzioni di territorio.

Rischio idrogeologico: Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; Significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni); Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; Fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche fragili, anche per effetto della saturazione dei suoli. Allerta meteo per vento e mare su tutta la Campania.

🟡Dalle 23.59 di oggi fino alle 23.59 di domani, 26 novembre:
Allerta meteo Gialla su tutta la Campania con precipitazioni locali, anche a carattere di rovescio o isolato temporale, puntualmente di moderata intensità; fenomeni tendenti ad isolati dalla sera.

Rischio Idraulico con possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); Possibili cadute massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche fragili, per effetto della saturazione dei suoli, anche in assenza di precipitazioni.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, “Ti vengo a prendere con tutto il braccialetto e ti taglio la testa”: arrestato 55enne del Vomero

0

“Ti vengo a prendere con tutto il braccialetto e ti taglio la testa”.

Sono le parole, accompagnate da un gesto inequivocabile, che un 54enne ha rivolto alla ex moglie dopo averla seguita fino al luogo dove lavorava, nonostante lei l’avesse già denunciato. L’ennesimo episodio di violenza è accaduto ieri al Vomero, quartiere bene di Napoli, e la scena è stata ripresa dalle telecamere di videosorveglianza.

L’uomo, che è stato arrestato per stalking, era già stato denunciato per lo stesso motivo l’11 ottobre scorso: lei aveva deciso di lasciarlo e lui continuava a molestarla. Subito dopo la denuncia, è stato così attivato il codice rosso e disposta una vigilanza nei pressi dell’abitazione della vittima.

La situazione è degenerata nella giornata di lunedì quando il 55enne si è presentato sul posto di lavoro della donna: le immagini di videosorveglianza hanno ripreso la scena in cui l’uomo discute animatamente con la 49enne e, soprattutto, la minaccia e fa il gesto di tagliarle la gola. Una conversazione che è stata registrata dalla sorella della vittima, che era al telefono con lei.

Fortunatamente la donna riesce ad allontanarsi e a raggiungere la stazione dei carabinieri, dove racconta tutto: i militari l’accompagnano a casa mentre altri si mettono alla ricerca dell’uomo, rintracciato la sera nella sua abitazione. Nei suoi confronti sono scattati una nuova denuncia per atti persecutori e gli arresti domiciliari.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, allarme inquinamento in città: limitazioni alle autovetture e veicoli commerciali Euro 0 e 1

0

A Napoli, fino al 31 marzo 2026, per agevolare il miglioramento della qualità dell’aria, non potranno circolare (dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 18,30) le autovetture e i veicoli commerciali Euro 0 ed Euro 1.

È quanto dispone un’ordinanza (la 784 del 24 novembre 2025) con la quale l’amministrazione comunale partenopea vieta, nello stesso periodo, “la circolazione su tutto il territorio cittadino delle autovetture esclusivamente ad alimentazione diesel e dei veicoli commerciali ad alimentazione esclusivamente diesel di categorie N1, N2 e N3 inferiori o uguali ad Euro 5 e dei motoveicoli e ciclomotori di categoria inferiore o uguale ad Euro 2”.

A queste limitazione del traffico non sono soggetti la rete autostradale cittadina nei tratti ricadenti nel territorio del Comune di Napoli; il raccordo A1 Napoli-Roma; il raccordo A3 Napoli-Salerno; a strada regionale ex SS 162 e il raccordo viale Fulco di Calabria. Nell’ordinanza sono previste deroghe alla circolazione.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Antonio Angelino è il nuovo Sindaco di Caivano: plebiscito per il nuovo primo cittadino con oltre il 78% delle preferenze

0

Antonio Angelino è il nuovo sindaco di Caivano: a lui il compito di rilanciare la città dopo gli scioglimenti per infiltrazioni camorristiche

Caivano volta pagina. Alle elezioni comunali il 37enne Antonio Angelino è stato eletto nuovo sindaco del comune dell’hinterland napoletano, conquistando oltre il 73% delle preferenze in più della metà delle sezioni scrutinate. Un risultato netto, che segna la volontà dei cittadini di affidarsi a una figura giovane ma già dotata di un solido percorso professionale e accademico.

LA COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ANTONIO ANGELINO, CONSIGLIERI 20: TOBIA ANGELINO, LORENZO EBARONE, EMANUELE EMIONE, MARISA ESPOSITO, CARLO ESPOSITO, ANTONIO ESPOSITO, LUIGI ESPOSITO, LUIGI FALCO DETTO GIGIOTTO, ALDO FORMICOLA, GIUSEPPE GEBIOLA, DOMENICO GIORDANO DETTO MIMMO, FRANCESCO LAURENZA, RICCARDO LIBERTI, SARA MOLTETO, IMMACOLATA CRISTINA NETTORE, GENNARO PINTO, GIUSEPPE PONTICELLI DETTO PIPPO, ORSELLA RUSSO, ANTONIO RUSSO, LUCA SARCINELLA;

GIOVANNI VITALE, CONSIGLIERI 1: LUIGI SIRLETTI

ROSARIA PELUSO, CONSIGLIERI 1: GIUSEPPE MELLONE

CHI È ANTONIO ANGELINO

Angelino, caivanese residente nel territorio, è sposato con Silvia, dirigente medico e responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Oncologia dell’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno, sull’isola d’Ischia. La coppia ha due figli.

Il nuovo primo cittadino ricopre il ruolo di funzionario di elevata qualificazione presso la Città Metropolitana di Napoli. È dottore di ricerca in Scienza Politica e Istituzioni in Europa all’Università “Federico II” e cultore della materia in Pedagogia della politica presso l’Università Suor Orsola Benincasa.

Nel suo curriculum spicca anche un Master di II livello in Amministrazione e Governo del Territorio (MAGO) ottenuto alla Luiss Guido Carli, titolo che – insieme all’esperienza professionale – gli conferisce una preparazione riconosciuta come tra le più solide nel panorama politico-amministrativo degli ultimi anni.

Con la sua elezione, Angelino diventa il nono sindaco di Caivano eletto direttamente dai cittadini dal 1993 a oggi. Una carica che arriva in un momento particolarmente delicato: il nuovo sindaco dovrà guidare la città dopo due consecutive amministrazioni sciolte per infiltrazioni camorristiche, restituendo fiducia e credibilità alle istituzioni locali.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

I non eletti al consiglio regionale: Fuori Nappi e Ciarambino, anche Di Fenza nonostante “l’effetto” Rita De Crescenzo

0
NON ELETTI CONSIGLIO REGIONE CAMPANIA
NON ELETTI CONSIGLIO REGIONE CAMPANIA

È lunga la lista dei candidati consiglieri che non sono stati eletti ed in molti casi si parla di nomi pesanti che hanno mancato, non per pochi voti, la rielezione. Ovviamente troviamo esclusioni eccellenti in entrambe le coalizioni.

Nella lista “A Testa  Alta” dell’ex Governatore Vincenzo De Luca, sono tanti gli esclusi eccellenti. In primis il consigliere uscente Diego Venanzoni, che si è fermato a circa 7mila preferenze dalla rielezione. Cocente delusione per Rossella Casillo, figlia di Tommaso Casillo fedelissimo di De Luca, che non è stata eletta per poco più di mille e settecento voti con oltre 16mila preferenze. Male anche Enzo Del Prete, papà del Sindaco di Frattamaggiore, che si ferma a 7mila trecentotrenta tre preferenze. La sua candidatura ha creato non pochi scossoni nel Partito Democratico locale.

Tra gli esclusi eccellenti anche Valeria Ciarambino, che nelle scorse elezioni regionali fu la candidata Presidente del Movimento Cinque Stelle e raccolse quasi il 10% dei voti. In questa tornata, candidata con Avanti, ha raccolto 3mila quattrocento preferenze, lontanissima dalla soglia di eleggibilità.

In AVS non è stata rieletta la consigliera uscente Roberta Gaeta, che si ferma a 3mila novecento ottanta preferenze, lontana diverse migliaia di voti dalla soglia per essere eletta. Pochi voti in meno anche per Rosario Visone, altro componente importante nei Verdi, vicino a Francesco Emilio Borrelli, che però ha deciso di affiancare la sua immagine a Carlo Ceparano, aiutandolo a farlo eleggere con quasi oltre 9mila preferenze.

Cocente delusione per Armando Cesaro, uno dei nomi più controversi nella campagna elettorale nella coalizione del centrosinistra. Cesaro, candidato con Casa Riformista, ha raccolto ben 14mila novecento sessantesi preferenze che però non sono bastate a causa della performance elettorale ci Ciro Bonajuto, ex Sindaco di Ercolano che è andato oltre quota 19mila.

Un’altra mancata elezione riguarda Raffaele Mosca, presidente dell’Afragolese, candidato con “Noi Centro con Mastella”, che raccoglie poco più di 3mila preferenze lontano diverse migliaia di voti dalla soglia per essere accedere a palazzo Santa Lucia.

In Fratelli d’Italia cocente delusione per Marco Nonno, che per una manciata di voti (possibile che venga richiesta una revisione) resta fuori dal consiglio regionale con 9mila seicento cinque preferenze. Superato al foto finish dalla rimonta di Gennaro Sangiuliano (eletto, ma con molti meno voti di quanto ci si aspettasse) e da Raffaele Pisacane. Lontanissimi invece dalla soglia due figure di spicco dell’area nord di Napoli: Adamo Guarino 7mila trecento ventiquattro voti e Biagio Castaldo, presidente del consiglio comunale di Afragola, che racimola 2mila ottocento diciassette voti.

In Forza Italia spicca la mancata rielezione del consigliere uscente più discusso degli ultimi mesi, ovvero Pasquale Di Fenza. Nonostante gli endorsement di personaggi social come Rita De Crescenzo e Angelo Napolitano, l’ex consigliere di Azione ha raccolto appena mille e duecento otto voti.

Nella lista “Cirielli Presidente” spicca la mancata elezione di Maria Muscarà, consigliera uscente, che ha raccolto mille cento sessantacinque preferenze, lontana anni luce dalla possibile riconferma in consiglio.

Nella Lega invece mancano la rielezione entrambi i consiglieri uscenti Severino Nappi e Carmela Rescino. Nappi secondo per preferenze nella circoscrizione Napoli nella lista della Lega, la differenza con la Rostan (eletta) è però di diverse migliaia di voti, fermandosi a 7mila settecento trentasette preferenze. Peggio la Rescigno che raccoglie 6mila duecento sessantacinque voti. Lontanissima dall’elezione Daniela Di Maggio, mamma di Giovambattista Cutolo, il giovane musicista ucciso in piazza Municipio a Napoli per un futili motivi da un ragazzino, che raccoglie appena novecento sessantaquattro preferenze.

Nella coalizione di centro destra non superano la soglia di sbarramento “Noi Moderati” e “Unione di Centro – Democrazia Cristiana“. Neanche Giuliano Granato, con Campania Popolare riesce a superare la soglia, fermandosi al 2.03%.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Elezioni Regionali Campania: boom di Massimo Pelliccia, a Palazzo Santa Lucia anche Sangiuliano e Fortini: tutte le preferenze

0

Si sono conclusi gli spogli delle Elezioni Regionali in Campania che hanno visto la vittoria di Roberto Fico con largo margine su Edmondo Cirielli: ma come sarà composto il consiglio a Palazzo Santa Lucia? Ecco tutti gli eletti per ogni circoscrizione

ROBERTO FICO, SEGGI: 32

CIRCOSCRIZIONE NAPOLI

PD: 6 (GIORGIO ZINNO, SALVATORE MADONNA, MASSIMILIANO MANFREDI, LOREDANA RAIA, CARLMELA FIOLA DETTA BRUNA, FRANCESCA AMIRANTE); MOVIMENTO 5 STELLE : 4 (LUCA FELLA TRAPANESE, SALVATORE FLOCCO, GENNARO SAIELLO, ELENA VIGNATI); A TESTA ALTA: 2 (GIOVANNI PORCELLI, LUCIA FORTINI); AVANTI CAMPANIA: 1 (GIOVANNI MENSORIO); ALLEANZA VERDI E SINISTRA: 2 (CARLO CEPARANO, ROSARIO ANDREOZZI); FICO PRESIDENTE: 2 (GAETANO SIMEONE DETTO NINO, DAVIDE D’ERRICO); CASA RIFORMISTA PER LA CAMPANIA: 1 (CIRO BUONAJUTO); MASTELLA NOI DI CENTRO NOI SUD: 1 (GIUSEPPE BARRA)

CIRCOSCRIZIONE CASERTA

PD: 1 (MARCO VILLANO); MOVIMENTO 5 STELLE: 1 (RAFFAELE AVETA); A TESTA ALTA: 1 (OLIVIERO GENNARO); CASA RIFORMISTA: 1 (PIETRO SMARRAZZO DETTO PIETRO); AVANTI CAMPANIA: 1 (GIOVANNI IOVINO)

CIRCOSCRIZIONE SALERNO

PD: 2 (CORRADO MATERA, FRANCESCO PICARONE DETTO FRANCO); A TESTA ALTA: 1 (LUCA CASCONE); AVANTI CAMPANIA: 1 (ANDREA VOLPE); FICO PRESIDENTE: 1 (MARIA GIOVANNI CUOFANO)

CIRCOSCRIZIONI AVELLINO E BENEVENTO

PD: 1 (MAURIZIO PETRACCA); CASA RIFORMISTA : 1 (VINCENZO ALAIA); MASTELLA NOI DI CENTRO SUD: 1 (PELLEGRINO MASTELLA)

EDMONDO CIRIELLI, SEGGI 17

CIRCOSCRIZIONE NAPOLI

FRATELLI D’ITALIA: 3 (PALMIRA FELE DETTA IRA, GENNARO SANGIULIANO, MARIA RAFFAELE PISACANE); FORZA ITALIA: 2 (MASSIMO PELLICCIA, ASSUNTA PANICO DETTA SUSY); CIRIELLI PRESIDENTE: 1 (FRANCESCO IOVINO); LEGA: 1 (MICHELA ROSTAN)

CIRCOSCRIZIONE CASERTA

FORZA ITALIA: 1 (GIOVANNI ZANNINI); FRATELLI D’ITALIA: 1 (VINCENZO SANTANGELO); LEGA: 1 (MASSIMO GRIMALDI)

CIRCOSCRIZIONI SALERNO

FRATELLI D’ITALIA: 1 (GIUSEPPE FABBRICATORE DETTO PEPPE); FORZA ITALIA: 1 (ROBERTO CELANO); LEGA: 1 (MIMI’ MINELLA DETTO MIMMO); CIRIELLI PRESIDENTE: 1 (SEBASTIANO ODIERNA)

CIRCOSCRIZIONI AVELLINO E BENEVENTO

FORZA ITALIA: 2 (LIVIO PETITTO, FERNANDO ERRICO); FRATELLI D’ITALIA: 1 (ETTORE ZECCHINO)

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

 

DIRETTA REGIONALI CAMPANIA – Roberto Fico è il nuovo Presidente, le notizie in tempo reale

0
Roberto Fico Eletto Presidente Regione Campania
Roberto Fico Eletto Presidente Regione Campania

Chiusi i seggi elettorali, Roberto Fico è il nuovo Presidente della Regione Campania con un largo vantaggio su Edmondo Cirielli. Sul filo dello sbarramento Granato.

LA DIRETTA

19:00 – Conte, in Campania ha perso un uomo di Meloni

“In Campania ha vinto chi ha saputo ascoltare, e il divario finale è indicativo. Il centrodestra ci ha sfidato con un uomo di Meloni, un esponente di spicco di Fratellli d’Italia. Questo distacco deve dare un segnale a chi ha saltellato e oggi cade rovinosamente”. Così il leader del M5s Giuseppe Conte parlando nella sede del comitato elettorale di Roberto Fico a NAPOLI.

18:57 – Regionali: Schlein, Meloni ha ben poco da saltare 

“Il messaggio e’ che l’alternativa c’e’ ed e’ competitiva, la partita alle prossime politiche e’ apertissima. Dove non vinciamo come in Veneto raddoppiamo il risultato rispetto a cinque anni fa. Meloni questa sera ha poco da festeggiare e poco da saltare”. Lo dice Elly Schlein commentando i risultati delle regionali da Napoli.

 

18:49 – Campania: Conte, distacco deve dare qualche pensiero al governo

“C’è stato un divario molto indicativo. Qui il governo ha messo in campo un uomo di Fratelli d’Italia, un uomo di Giorgia Meloni. Quel distacco oggi qualche pensiero lo deve dare a che sta guidando il governo nazionale”. Lo ha detto Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, parlando nel comitato elettorale di Roberto Fico a Napoli.

18:47 – Fico, centrodestra ha schierato ministri, battuto governo Meloni

“Il centrodestra ha voluto politicizzare molto questa campagna elettorale, schierando i ministri, promettendo qualsiasi cosa con la forza dei ministeri. Oggi possiamo dire che questa forza e questa maggioranza batte il governo Meloni”. Lo ha detto Roberto Fico nel suo intervento dopo l’elezione alla presidenza della Regione Campania. “Abbiamo fatto noi – ha aggiunto – una bella campagna elettorale mettendola sui temi, sui confronti con le persone, ascoltandole. Lo abbiamo fatto con l’ambizione di poter sintetizzare questo ascolto per fare passi avanti”.

18:45 – Fico, dalla Campania arriva un no all’autonomia differenziata

“Dalla Campania arriva un altro grande messaggio: non vogliamo l’autonomia differenziata ma come dice anche la Costituzione l’Italia è una repubblica una e indivisibile e sono convinto che tante persone anche al Nord la pensano cosi”. Lo ha detto il neo presidente della Campania Roberto Fico intervenendo nella sede del suo comitato elettorale commentando i risultati delle Regionali.

18: 43 – Campania: Fico, oggi questa maggioranza batte il governo Meloni

“Sono venuti qui tutti i ministri, hanno promesso qualunque cosa con la forza dei ministeri. Quindi oggi questa regione, questa maggioranza batte il governo Meloni”. Lo ha detto Roberto Fico, neo eletto presidente della Regione Campania.

18:42Campania, Fico: grazie a presidente De Luca per questi 10 anni

“Ho già ringraziato il presidente De Luca, abbiamo fatto un lavoro costruttivo in questo periodo, ringrazio De Luca per il lavoro svolto in questi dieci anni”. Così il neo governatore campano, Roberto Fico, a Napoli rispondendo a una domanda dei giornalisti al suo comitato elettorale.

18.30 – Campania, Fico: sarò presidente anche di chi non mi ha votato

 “Sarò il presidente di tutti, anche di chi non mi ha votato”. A dirlo il neo governatore della Campania, Roberto Fico, nel corso del suo intervento al comitato elettorale a Napoli.

18:23 – Campania: Fico, grazie ai campani per scelta così netta

“Il mio primo ringraziamento va a tutti i cittadini e le cittadine campani che hanno fatto una scelta così netta, così forte e così importante, che ci riempie di responsabilità.Coalizione da domani al lavoro per governare al meglio”. Così Roberto Fico, neo eletto presidente della Regione Campania, nel suo intervento al comitato elettorale.

17:54 – Regionali: Conte, doppietta storica M5s.Piu’ forza e coraggio 

“Per il M5s e’ una doppietta storica: due governatori di Regione in due anni, quando prima non ne avevamo avuto mai nessuno. Questo ci da’ ancora piu’ forza e coraggio: lotteremo con le unghie e con i denti per cambiare le cose nel nostro Paese”, dice Giuseppe Conte dopo l’affermazione del centrosinitra in Campania, con Roberto Fico candidato alla presidenza della Regione. (AGI)Mao 241753 NOV 25 NNNN

17:52 CAMPANIA: FICO E CONTE ARRIVATI A COMITATO ELETTORALE A NAPOLI

Roberto Fico, futuro presidente della CAMPANIA, è arrivato alla sede del quartiere generale del suo comitato elettorale, a Napoli, assieme al presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte. I due sono stati accolti dal capogruppo alla Camera dei pentastellati, Riccardo Ricciardi, e da Gilda Sportiello, coordinatrice del movimento a Napoli.

17:50 – Campania: Cirielli (Fd’I), auguri a Fico e buon lavoro

“Non ci sono elementi certi per commentare risultati in maniera seria. Mi riservo di farlo piu’ tardi, quando si saranno delineati i dati consolidati dei candidati Presidenti e dei Partiti. L’unico dato sicuro pero’ e’ che la coalizione uscente ha vinto le elezioni e che Fico sara’ il nuovo presidente della Regione. Amando la mia terra non posso che augurare di cuore al futuro presidente Fico, buon lavoro”. Lo ha dichiarato in una nota il viceministro agli Affari esteri e per la Cooperazione internazionale Edmondo Cirielli, candidato alla presidenza della Regione Campania per il centrodestra. (Ren) NNNN

16:47 – M5s esulta sui social, Fico nuovo presidente in Campania

M5s esulta sui social, Fico nuovo presidente in Campania (ANSA) – ROMA, 24 NOV – “Auguri al nostro Roberto Fico, nuovo Presidente della Regione Campania. Buon lavoro!”. Lo scrive sui social il M5s.

16:45 – Campania: Piero De Luca, costruzione alternativa passa da questo risultato

“È un risultato che conferma la bontà della decisione di arrivare a queste elezioni regionali uniti. Da qui parte un percorso di costruzione dell’alternativa al governo nazionale nel 2027. Un pezzo dell’alternativa passa da qui, dal risultato in Campania”. Lo ha detto Piero De Luca, deputato Pd e segretario regionale del partito in Campania, parlando al comitato elettorale di Roberto Fico a Napoli. “Siamo soddisfatti di questo risultato – ha detto commentando i primi dati – sono frutto della bontà della scelta fatta di unire la coalizione progressista accanto al candidato del Movimento 5 Stelle Roberto Fico”.

16:28 – Campania: big centrosinistra in arrivo a comitato Fico

A Napoli, il comitato elettorale di Roberto Fico si prepara ad accogliere i big dei partiti del centrosinistra che hanno sostenuto Roberto Fico per la guida alla presidenza della Regione Campania. Giuseppe Conte e’ gia’ in viaggio verso la Fabbrica Italiana dell’Innovazione, dove in serata arrivera’ anche Elly Schlein per seguire da vicino l’andamento dello spoglio. Alla squadra si uniranno Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, in rappresentanza di Alleanza Verdi e Sinistra, mentre da Italia viva e’ attesa Maria Elena Boschi. Non si esclude, piu’ tardi, l’arrivo del leader di Piu’ Europa, Riccardo Magi, che potrebbe aggiungersi al gruppo nel momento clou della notte elettorale.

15:27 – Campania: 43,61 per cento al voto, Caserta piu’ virtuosa e Napoli terza

In Campania ha votato il 43,61 per cento degli aventi diritto: e’ il dato ufficiale scattato a urne chiuse. La citta’ (con la sua provincia) che ha raggiunto il maggior numero di votanti e’ Caserta con il 47,01 per cento. Segue Salerno con il 43,74 per cento, quindi Napoli con il 43,46 per cento. Chiudono Avellino con il 41,08 e Benevento con il 41,04 per cento.

15:25 – Campania: dopo exit poll Opinio Rai cauto ottimismo da Fico 

Felicita’ e cauto ottimismo al quartier generale di Roberto Fico dopo i primi exit poll sulla Campania. In una stanza al secondo piano della Fabbrica italiana dell’innovazione, l’arrivo delle prime rilevazioni e’ stato accolto dall’esultanza dei presenti, tra cui i deputati Gilda Sportiello e Antonio Caso del M5s, Marco Sarracino e Piero De Luca del Pd. Un instant poll che, fanno notare i presenti, va anche oltre le aspettative della coalizione di centrosinistra. Il candidato del campo largo non e’ ancora arrivato al comitato.

15:20 – Regionali: Renzi, Meloni non invicibile se alternativa unita =

“Sono mesi che ci ripetono un ritornello stanco: Giorgia Meloni non ha rivali, e’ invincibile, non ha alternative. I risultati di Campania e Puglia, dopo la Toscana, dicono invece che l’alternativa c’e’, da Casa Riformista fino alla sinistra. E questa alternativa, quando e’ unita, vince. Da domattina Giorgia Meloni provera’ a cambiare la legge elettorale. Perche’ con questa legge elettorale lei a Palazzo Chigi non ci rimette piu’ piede”. Cosi’ il leader di Italia viva Matteo Renzi commenta i primi exit poll delle regionali in Campania, Puglia e Veneto.

15:08 – CAMPANIA: CIRIELLI, ‘PARLO CON I PRIMI DATI CONSOLIDATI’

“Verrò a commentare quando ci saranno i primi dati seri'”. Ha salutato così i cronisti il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione CAMPANIA, Edmondo Cirielli, pochi secondi dopo i primi exit poll che danno largamente avanti il suo avversario, Roberto Fico. Sono presenti al quartier generale di Cirielli il senatore di FdI, Sergio Rastrelli e la deputata del partito Marta Schifone.

15.00 – GLI EXIT POLL OPINIO-RAI

ROBERTO FICO 56.6%-60%, EDMONDO CIRIELLI 35%-39%, GIULIANO GRANATO 1%-3%

LE PERCENTUALI DELLA COALIZIONE DEL CENTRO DESTRO Fratelli d’Italia 14-18%, Forza Italia 9-13%, Lega 3.5-5.5%, Cirielli Presidente 1.5-3.5%, Noi Moderati 0.5-2.5, Unione di Centro 0.5-2.5%, Rotondi 0.5-2.5%, Noi Consumatori 0-2%.

LE PERCENTUALI DELLA COALIZIONE DEL CENTRO SINISTRA Partito Democratico 16/20%, M5S 9-13%, A Testa Alta 6-8%, Casa Riformista 4.5-6.5%, AVS 4-6%, Roberto Fico 3.5-5.5%, Avanti 1-3%, Mastella 0.5/2.5

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Allerta Meteo Arancione in Campania: Scuole Chiuse in alcuni comuni

0
Allerta Meteo Scuole Chiuse Campania
Allerta Meteo Scuole Chiuse Campania

Con l’allerta meteo arancione in Campania prevista dalle ore 23 di oggi, molti Comuni hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado. Di seguito l’elenco:

PROVINCIA DI NAPOLI: Comune di Napoli, Afragola, Mugnano di Napoli, Cardito, Castellammare di Stabia, Villaricca, Tutti i Comuni dell’Isola di Ischia, Meta e Piano di Sorrento, Torre del Greco, Brusciano, Sant’Antimo, Sant’Agnello, Giugliano in Campania, Bacoli, Arzano, Casoria, Pomigliano d’Arco, Somma Vesuviana, Qualiano, Marano di Napoli, Nola, San Giorgio a Cremano, Castello di Cisterna, Caivano, Frattamaggiore, Grumo Nevano, Frattaminore

PROVINCIA DI SALERNO: Siano, Scala, Amalfi, Maiori, Nocera Inferiore, Angri, Pagani

PROVINCIA DI CASERTA: Aversa, San Nicola la Strada, Mondragone, Capua, Marcianise, Camigliano, Pastorano, Orta di Atella, Castel Volturno, Trentola Ducenta

PROVINCIA DI AVELLINO – Aiello del Sabato,

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ulteriore peggioramento atmosferico: Allerta Arancione in Campania

0
ALLERTA METEO CAMPANIA
ALLERTA METEO CAMPANIA

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato e innalzato il livello dell’allerta meteo portandolo ad Arancione su buona parte del territorio campano e, in particolare, sui settori della fascia costiera.

Dalle 23.59 di oggi, sulle zone 1, 2, 3, 5, 6 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 5: Tusciano e Alto Sele; Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento) si passa all’Arancione fino alle 23.59 di domani. Sulle restanti zone della Campania viene prorogato il livello Giallo di ulteriori 24 ore.

Si prevede, infatti, una intensificazione delle precipitazioni a carattere di rovescio o temporale che potrebbero avere forte intensità e causare un dissesto idrogeologico diffuso oltre che un rischio idraulico.

Lo scenario meteo è in peggioramento. Si prevedono precipitazioni anche molto intense a carattere di temporale su vasta scala. Quindi il maltempo interesserà ampie porzioni di territorio.

Si prevedono anche venti forti sud-occidentali, con locali rinforzi e possibili raffiche, in attenuazione dal pomeriggio-sera di domani. Mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Dal punto di vista del rischio atteso, si potrebbero determinare:
– Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango;
– Significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione;
– Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
-Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni);
– Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;
– Fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche fragili, anche per effetto della saturazione dei suoli.

A causa delle raffiche di vento e del moto ondoso, potrebbero verificarsi danni alle coperture, alle strutture temporanee, nonché al verde pubblico.

Si ricorda ai Comuni delle zone di allerta interessate di attivare o mantenere attivi i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.

Monitorare inoltre la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.

Questa la sintesi delle allerte meteo:
Attualmente in vigore:
Allerta meteo Gialla su tutta la Campania fino alle 23.59 di oggi
Dalle 23.59 di oggi fino alle 23.59 di domani:
Allerta meteo Arancione su: Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 5: Tusciano e Alto Sele; Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento.
Allerta meteo Gialla sulle restanti porzioni di territorio.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: 19enne ucciso all’Arenaccia non era l’obiettivo dell’agguato

0
19enne ucciso a Napoli
19enne ucciso a Napoli

NAPOLI – L’obiettivo del killer 15enne non era il 19enne Marco Pio Salomone – ucciso la notte tra Sabato e Domenica a Napoli con un colpo di pistola in testa – ma un suo amico.

È emerso questo, secondo quanto si apprende, dai primi accertamenti della Polizia coordinata dalla direzione distrettuale antimafia, che ora ha trasferito la competenza alla Procura dei Minorenni partenopea.

Il 15enne reo confesso ha agito da solo: si è avvicinato a piedi, ha visto l’auto con all’interno il gruppo di “rivali”, si è avvicinato e ha sparato un colpo. L’obiettivo dell’agguato era seduto davanti nell’auto, mentre la vittima era sui sedili posteriori.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO