giovedì, Novembre 20, 2025
Home Blog

Francesco Valda dal carcere manda un nuovo messaggio: “non vado fiero di quello che ho fatto”

0
FRANCESCO PIO VALDA
FRANCESCO PIO VALDA

NAPOLI – “Voglio dare un messaggio a tutti i miei coetanei: non vado fiero di quello che ho fatto e non avevo il coraggio di chiedere scusa ai genitori, questo era il mio messaggio e chiedo ancora scusa“.

Ha preso la parola per rilasciare dichiarazioni spontanee oggi, nell’aula 318 del Nuovo Palazzo di Giustizia di Napoli, il baby boss Francesco Pio Valda, condannato in primo grado all’ergastolo per avere ucciso con uno dei colpi di pistola esplosi durante una rissa sul lungomare di Napoli l’innocente pizzaiolo 18enne Francesco Pio Maimone.

Valda, qualche settimana fa, ha fatto recapitare una memoria scritta di suo pugno alla Corte di Assise di Appello di Napoli dove sta celebrando il processo di secondo grado che lo vede imputato insieme con un gruppo di amici e familiari, per quel tragico omicidio, frutto di una reazione scaturita solo per pestone che gli sporcò le scarpe griffate che aveva al piede.

I suoi pensieri, alcune paginette scritte di suo pugno, con la quale chiedeva scusa per la tragedia causata alla famiglia Maimone, sono state lette durante la scorsa udienza.

Un cambio di rotta radicale quello di Valda, che fino a qualche mese fa non mostrava apparenti segni di pentimento. Così come familiari e amici che per mesi, durante il processo, hanno minacciato i testimoni e lanciato messaggi intimidatori e di sfida attraverso i social.

Il dubbio a questo punto sorge spontaneo, ci troviamo davanti ad un effettivo pentimento oppure si tratta di una manovra difensiva per tentare una diminuzione della pena (attualmente ergastolo) nel secondo grado di giudizio?

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Allerta Meteo in Campania dal pomeriggio, attesi temporali

0
ALLERTA METEO CAMPANIA
ALLERTA METEO CAMPANIA

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo di livello Giallo per temporali: la perturbazione interesserà la Campania a partire dalle 15 di oggi, 20 novembre, alle 15 di domani 21 novembre.

L’avviso riguarda la possibilità di precipitazioni locali o anche in porzioni ampie di territorio, che potrebbero avere carattere di rovescio o temporale. La criticità idrogeologica da temporali riguarda tutta la Campania ad esclusione di Alta Irpina, Sannio e Tanagro. In alcune aree le precipitazioni potrebbero essere anche molto intense. Si prevede un rischio idrogeologico localizzato.

Tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e fenomeni franosi. Si ricorda ai Comuni delle zone di allerta interessate di attivare i Coc (Centri operativi comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.

Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala operativa regionale.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Caivano alle urne dopo il commissariamento: nessuna lista per Fratelli d’Italia, in lizza tre candidati

0

In Campania il voto del 23 e il 24 novembre porta alle urne non solo per le regionali ma anche per le amministrative in due Comuni.

Il primo è Monteforte Irpino, che esce da 18 mesi di commissariamento per infiltrazioni mafiose e vede in lizza per la fascia di primo cittadino tre candidati (Giulia Valentino, Paolo de Falco e Fabio Siricio).

Il secondo è quello su cui si appunta l’attenzione di molti. Con i suoi 36mila abitanti, Caivano è chiamata ad avere un nuovo corso amministrativo.

Nel Comune alle porte di Napoli, la cui amministrazione è stata sciolta due volte negli ultimi cinque anni e nel 2023 prima per le dimissioni di 13 consiglieri su 24, poi per ingerenze della criminalità organizzata, ci sono tre candidati a sindaco: Giovanni Vitale è sostenuto da Movimento 5 Stelle, Partito democratico e Alleanza Verdi e Sinistra; Antonio Angelino è accompagnato da cinque civiche – Caivano Conta, Azione, Caivano Unita, Bene comune e Caivano 2.0; Rosaria Peluso è sostenuta da Forza Italia, Caivano Popolare e Dimensione Bandecchi che invece alle regionale corre autonomamente.

Assente la lista e il simbolo di Fratelli d’Italia.

Una anomalia, considerato che il partito della premier Giorgia Meloni e il governo sono stati in prima linea per la bonifica e riqualificazione non solo del Parco Verde dopo lo stupro di gruppo di due cuginette di 10 e 12 li’ avvenuto, ma anche nella presenza costante a fianco dei commissari di governo e della Chiesa, nella persona di don Maurizio Patriciello.

Un’azione culminata con il decreto Caivano che affronta il nodo delle periferie d’Italia. Giovanna Palmiero, coordinatrice cittadina di Fratelli d’Italia, in una nota ha spiegato: “d’intesa con i militanti e i sostenitori, comunico la decisione di non presentare alcuna lista. Le dinamiche emerse e le alleanze costruite negli ultimi mesi non rispecchiano ne’ i valori ne’ la visione politica di Fratelli d’Italia. Non intendiamo prestare il fianco alla continuita’ con il passato, cambiano i nomi ma non i cognomi. Non ci riconosciamo nei soliti volti che cambiano casacca ma non mentalita'”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: I 20enni Francesco Altamura e Lucia Morra uccisi da auto contromano a Fuorigrotta, confermati 10 anni anche in appello per autista

0

La seconda sezione della Corte di Appello di NAPOLI ha confermato la condanna a 10 anni di reclusione inflitta in primo grado nei confronti del conducente della potente Audi che, sotto l’effetto di alcol e droga, travolse e uccise Francesco Altamura (23 anni) e Lucia Morra (20 anni) mentre viaggiava a forte velocità contromano, quartiere Fuorigrotta di NAPOLI.

La tragedia risale al settembre del 2023 e avvenne in via Terracina: la potente Audi modello R4 condotta da D.L., 34enne napoletano che l’aveva noleggiata intorno all’una e mezza, ha invaso la carreggiata opposta, centrando in pieno i centauri.

Le due vittime vennero letteralmente sbalzate in aria dalla collisione mentre stavano tornando a casa in sella a uno scooter.

Lo scorso settembre si sono registrati momenti di tensione in aula quando gli avvocati dell’imputato fecero istanza di patteggiamento, richiesta accolta con veemente disapprovazione dalle famiglie delle due giovanissime vittime.

La famiglia Morra è stata difesa dall’avvocato Sergio Pisani, la famiglia Altamura dagli avvocati Luigi Poziello e Terese Armato.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ennesima notte violenta a Napoli: 17enne ferito da un colpo di pistola, ricoverato in codice rosso

0

La Polizia indaga sul ferimento di un 17enne raggiunto da un colpo di arma da fuoco la scorsa notte a Napoli.

Gli agenti del Commissariato San Carlo sono intervenuti intorno alle 2 all’ospedale Cto dove il 17enne era ricoverato in codice rosso, non in pericolo di vita, in attesa di essere sottoposto a intervento per estrarre un’ogiva dalla gamba.

Ai poliziotti ha riferito di essere stato ferito mentre si trovava in viale delle Dolomiti, nel rione Berlingieri, in circostanze non chiare. Indaga la Polizia di Stato per ricostruire l’accaduto.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Roberto Fico ha disertato il confronto organizzato dal TG Regionale Rai, FdI attacca

0
ROBERTO FICO DISERTA CONFRONTO ELETTORALE RAI
ROBERTO FICO DISERTA CONFRONTO ELETTORALE RAI

Roberto Fico ha deciso di disertare il confronto organizzato dal TG Regionale della Rai negli studi di Napoli. Presenti tutti gli altri candidati presidente, Cirielli, Granato, Campanile e Arnese hanno criticato la scelta dell’ex Presidente della Camera.

Va detto, per onore di cronaca, che il confronto organizzato in Rai è apparso in tv strutturato diversamente (su tempistiche, repliche, tema delle domande) rispetto a quello organizzato da SkyTG24. Basti pensare che Edmondo Cirielli si è presentato con un vecchio volantino del Movimento 5 Stelle sull’autonomia differenziata. Oppure che alle domande i candidati hanno risposto divagato sul tema richiesto e che quasi sempre il giornalista ha dovuto richiamare sulle tempistiche (lunghe) degli interventi.

Fratelli d’Italia ha attaccato duramente l’assenza di Roberto Fico: “Ha avuto paura e lo capiamo perché è evidente la sua totale inadeguatezza rispetto ad un profilo politico ed istituzionale autorevole come quello di Cirielli. Prendiamo atto che ha preferito fuggire” dice il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

 

Omicidio a San Paolo Bel Sito, Vincenzo Riccardi dopo aver ucciso Noemi ha videochiamato la madre e le ha mostrato il corpo

0

Vincenzo Riccardi, 25enne che nel pomeriggio ha ucciso la sorella 23enne Noemi a coltellate a San Paolo Bel Sito in provincia di Napoli, dopo aver commesso l’omicidio ha videochiamato la madre, non presente in quel momento nell’abitazione, e le ha mostrato il corpo della sorella.

Il giovane ha poi chiamato il 112 raccontando quanto appena fatto. Sul posto, in via San Paolo Bel Sito, sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Nola, ai quali ha ammesso di aver compiuto il gesto violento in preda, a suo dire, a un “raptus di follia”: “Ero esasperato, non ce la facevo più”.

Il 25enne è stato portato negli uffici della compagnia carabinieri di Nola. Coordina le indagini la Procura nolana.

6-7 fendenti con un coltello da cucina

Sarebbero 6-7 le coltellate sferrate per uccidere la sorella di 23 anni Noemi. Ma per avere la certezza dei colpi inferti bisognerà attendere l’autopsia.

Al momento dell’omicidio nell’abitazione c’erano solo i due ragazzi e a indagare per fare piena luce sull’accaduto sono i carabinieri di Nola, coordinati dalla pm di Nola Antonella Vitagliano.

Erano in cura in centro di salute mentale

Era in cura presso un centro di salute mentale Vincenzo Riccardi. Anche la giovane, secondo quanto si apprende, era in cura al centro di salute mentale di Nola.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

vincenzo riccardi noemi

Omicidio in famiglia nel nolano: Uccide la sorella e chiama il 112

0
UCCIDE LA SORELLA SAN PAOLO BEL SITO
UCCIDE LA SORELLA SAN PAOLO BEL SITO

SAN PAOLO BEL SITO – Omicidio in famiglia a San Paolo Bel Sito (Napoli) nel nolano, un uomo ha accoltellato a morte la sorella.

È stato l’assassino a chiamare il 112: Venite ho ucciso mia sorella. Sul posto sono giunti i Carabinieri della Compagnia di Nola. L’omicidio è avvenuto in via San Paolo Bel Sito 150 – Palazzo Cassese. L’uomo è sotto il controllo dei militari dell’Arma.

Dopo la telefonata dell’uomo al 112 intorno alle 15.15 di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Nola si sono recati con il 118 in via San Paolo Bel Sito al civico 150 (comune e via hanno lo stesso nome non è un refuso, ndr.), a Palazzo Cassese, al quinto piano. La donna è stata trovata morta.

Sono in corso le indagini.

SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Aurora Leone debutta con il tour nazionale al Teatro Cilea di Napoli con “Tutto Scontato – rivisto e scorretto”

0
AURORA LEONE AL TEATRO CILEA
AURORA LEONE AL TEATRO CILEA

Il Teatro Cilea di Napoli prosegue con slancio la sua stagione 2025/26, dal 20 al 23 novembre, sul palco diretto da Lello Arena, sale Aurora Leone, protagonista del collettivo comico The Jackal, per il suo attesissimo debutto teatrale stagionale con lo spettacolo “Tutto scontato – rivisto e scorretto”.

L’attrice, fortemente voluta dal direttore artistico Arena, porta in scena un monologo ironico e tagliente, un bilanciamento perfetto tra satira sociale e confessione personale che ha già conquistato il pubblico nei teatri italiani ed europei. Dopo il trionfo con la messa in scena lo scorso agosto a Piazza Plebiscito, davanti a circa cinquemila persone, Aurora Leone sceglie Napoli come prima tappa di un tour nazionale che toccherà dieci prestigiosi teatri in tutta Italia.

“Tutto scontato – rivisto e scorretto” è molto più di uno spettacolo comico. È un’esperienza che mira a lasciare il pubblico con la sensazione: “Fa ridere, ma fa anche riflettere”. Comodo? No. Scomodo? Non troppo. Si colloca a metà strada tra il linguaggio dissacrante di Ricky Gervais e la pacata autorevolezza di un Mattarella. Potremmo definirlo “scomodo come un sedile di Ryanair nelle file centrali”.

Il titolo stesso è un gioco di significati. “Tutto scontato” è come un adesivo in vetrina che ti invoglia a entrare in un negozio, sperando di trovare qualcosa che fa per te, la tua taglia, ciò che cercavi. Ma, si sa, spesso non si trova mai esattamente quello che si desiderava. Allo stesso tempo, “Tutto scontato” significa “tutto ovvio, prevedibile”. In questo caso, lo spettacolo non ambisce a sorprendere, ma a rassicurare attraverso una comicità intelligente e riconoscibile.

Nel suo racconto, completamente in italiano con incursioni in dialetto casertano e inglesismi ormai di uso comune, Aurora Leone vi condurrà attraverso: Filosofia teoretica, Inneggiamenti alla gentilezza ed Esplorazioni nel campo semantico del “free bar”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Sciame sismico in corso nei Campi Flegrei

0
CAMPI FLEGREI SCIAME SISMICO
CAMPI FLEGREI SCIAME SISMICO

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato al Comune di Pozzuoli che a partire dalle ore locali 11:36 del 19/11/2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei.

Al momento sono almeno dieci le scosse registrate. La più intensa al momento alle 13.49, di magnitudo 2.7 Richter localizzata a 3km di profondità nei dintorni della Solfatara di Pozzuoli. Le scosse sono state avvertite dalla popolazione.

NUOVA SCOSSA ALLE 19.21

Alle 19.21 è stata registrata una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.5 Richter con epicentro a 3km di profondità nell’area della Solfatara di Pozzuoli.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO