venerdì, Ottobre 17, 2025
Home Blog Pagina 11

Debutta su RAI1 ‘Noi del Rione Sanità, la sfida del riscatto a Napoli con Carmine Recano

0

Nel 2006 Don Antonio Loffredo, parroco del RIONE Sanità, fondò una cooperativa sociale, alimentando il sogno di trasformare un quartiere malfamato e dimenticato in un nuovo polo culturale e turistico, dove vivere e lavorare fosse possibile.

Ed ha realizzato il ”Miracolo del RIONE Sanità”: a partire da un gruppo di sei giovani volontari nati e cresciuti alla Sanità, ha elaborato un piano per riqualificare spazi abbandonati e dare una concreta opportunità di lavoro nel campo dell’arte, dello sport e della cultura, come alternativa alla criminalità organizzata e al traffico di droga.

Parte da questa base reale – e dall’omonimo libro autobiografico di padre Antonio Loffredo – la serie tv ”Noi del RIONE Sanità”, una coproduzione Rai Fiction – Mad Entertainment – Rai Com in sei episodi in onda in prima visione su Rai 1 da giovedì 23 ottobre, per la regia di Luca Miniero. Sarà inoltre disponibile in 4K su Rai 4K, al canale 210 di Tivùsat, la TV satellitare gratuita visibile in tutta Italia.

Alla figura di Don Antonio si ispira il protagonista della serie, Don Giuseppe Santoro (interpretato da Carmine Recano), un prete visionario dall’animo imprenditoriale, un uomo nato con la vocazione di salvare le anime con azioni concrete.

Don Giuseppe comprende da subito che deve cambiare lo sguardo dei ragazzi senza futuro nati e cresciuti nel RIONE Sanità, avvicinandoli al potere salvifico della bellezza e dell’arte, risorse preziose per una crescita personale e collettiva, per guarire dalle proprie ferite e per risanare l’intero quartiere. Nel cast Nicole Grimaudo, Bianca Nappi, Vincenzo Nemolato, Tony Laudadio, Chiara Celotto e con Giovanni Ludeno. Ulteriori approfondimenti nel NewsRai dedicato.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Il Ministero dell’Interno non scioglie il Comune di Giugliano: «Nessun condizionamento mafioso»

0
COMUNE GIUGLIANO
COMUNE GIUGLIANO

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il Ministero dell’Interno ha deciso di non procedere con lo scioglimento del Comune di Giugliano per presunte infiltrazioni mafiose. La decisione, giunta al termine di un’attenta istruttoria condotta dalla Commissione d’accesso, rappresenta un punto fermo in una vicenda che aveva sollevato forti preoccupazioni tra cittadini e istituzioni.

Secondo quanto emerso, non sono stati riscontrati elementi sufficienti a dimostrare un condizionamento da parte della criminalità organizzata nell’attività amministrativa. Il verdetto ministeriale, dunque, conferma la tenuta democratica dell’ente locale e allontana lo spettro dello scioglimento per mafia.

Il sindaco Diego D’Alterio ha accolto con soddisfazione la notizia, sottolineando il lavoro svolto per garantire trasparenza e legalità. La decisione del Viminale arriva in un momento delicato per il territorio, spesso al centro di cronache giudiziarie e tensioni sociali.

Però il Ministero degli Interni e il Prefetto di Napoli hanno comunicato al sindaco, che l’amministrazione dovrà osservare diverse prescrizioni. Si dovrà rafforzare l’attività di controllo delle concessioni comunali e in materia di urbanistica; dovrà essere rafforzata la vigilanza sugli appalti e il relativo iter di assegnazione e dovranno essere predisposti controlli in merito all’attività di riscossione dei tributi comunali.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Prefetto di Napoli: “A Casoria andamento delittuosità in calo, ma attenzione resta alta”

0
PREFETTURA NAPOLI CASORIA
PREFETTURA NAPOLI CASORIA

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari rende noto che permane una particolare attenzione presso territorio di Casoria e l’intera area metropolitana da parte delle Forze di Polizia, come disposto in seno al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Dalle analisi dell’andamento delle delittuosità sul territorio di riferimento emerge, peraltro, un trend complessivamente in calo dei principali reati, compresi quelli predatori e, in particolare, delle rapine e dei furti.

Resta tuttavia alto il livello di attenzione e sono già stati disposti e programmati servizi di controllo del territorio ad “Alto Impatto”, che prevedono un’intensificazione delle attività di prevenzione e presidio nelle aree più sensibili, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza a cittadini e operatori economici.

La collaborazione istituzionale e la presenza costante sul territorio restano le leve fondamentali per contrastare ogni forma di criminalità e per rafforzare la fiducia della comunità nelle Istituzioni.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: “Sono disoccupato e vendo droga per vivere”. Sempre più giovani incensurati e disoccupati in strada a spacciare

0
NAPOLI E PROVINCIA SPACCIATORI INCENSURATI E DISOCCUPATI
NAPOLI E PROVINCIA SPACCIATORI INCENSURATI E DISOCCUPATI

Ancora spacciatori incensurati e insospettabili nella rete dei controlli anti droga dei Carabinieri del comando provinciale di Napoli, con il quarto arresto in pochi giorni.

Secondo quanto emerso dai controlli le modalità operative sono sempre le stesse: si muovono a piedi, in auto o in sella a uno scooter e percorrono le strade della propria zona. L’obiettivo è quello di consegnare la dose pattuita in precedenza sui social o via smartphone. Il punto di incontro è deciso all’ultimo momento e la droga non è mai tanta, poche dosi addosso così da bypassare l’arresto per spaccio e superare il controllo delle forze dell’ordine “rischiando” solo una segnalazione alla Prefettura perché consumatore di droghe.

Stanotte, a Torre del Greco, in provincia di Napoli, i carabinieri della sezione radiomobile della locale compagnia notano una Fiat 500 X con a bordo due ragazzi. Scatta l’alt e il controllo. I ragazzi sono agitati e quando gli sportelli dell’auto si spalancano l’odore della marijuana è inequivocabile. Inizia la perquisizione e l’autista è “pulito”. Il passeggero, invece, nasconde nella tasca della felpa un involucro con all’interno 10 grammi di marijuana.

Ha 22 anni, da poco disoccupato, e ai carabinieri confessa di aver deciso di vendere droga per mantenersi in questo periodo di difficoltà economica: “soltanto per racimolare qualche soldo, perché al momento non lavoro“, dice. La perquisizione viene estesa nella sua abitazione e nella sua cameretta i militari trovano altri 19 grammi della stessa sostanza stupefacente. La marijuana era sulla scrivania già pronta per essere venduta. Il 22enne, alla fine, consegna ai militari di sua spontanea volontà, il bilancino di precisione utilizzato verosimilmente per confezionare la droga. Ora è in stato di arresto, in attesa di giudizio.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Afragola: spaccio nel rione Salicelle, un arresto e tre denunce

0

Ad Afragola (Napoli), nel rione Salicelle, la Polizia di Stato ha arrestato un 21enne di Acerra, con precedenti di polizia anche specifici, e denunciato tre donne di 31, 23 e 25 anni per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Gli agenti del Commissariato di Afragola, durante il servizio di controllo del territorio, transitando in via Salicelle hanno controllato il 21enne trovandolo in possesso di un panetto di hashish del peso di 97 grammi.

I poliziotti hanno inoltre effettuato un controllo in un’abitazione nel rione Salicelle dove erano presenti tre donne che sono state trovate in possesso di un involucro di hashish e di 10.513 euro, suddivisi in banconote di diverso taglio.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Maxi sconto del Comune di Napoli per i concerti in piazza Plebiscito, la denuncia dei Comitati

0
Concerti Piazza Plebiscito Napoli
Concerti Piazza Plebiscito Napoli

Super sconto per i concerti al Plebiscito. Dopo una richiesta di accesso agli atti, il Comune ha finalmente messo a disposizione i provvedimenti che hanno permesso i concerti a Piazza Plebiscito nel mese di settembre. Il dato che emerge è un forte sconto alla società che ha per così dire “noleggiato” lo spazio, e la rinuncia ai rimborsi per gli straordinari dei dipendenti di Asia e della Polizia municipale“.

È quanto rendono noto il l comitato “Felix”, rappresentato da Antonella Esposito, Alessandra Caldoro e Ianuaria Porimallo e il “Comitato per la valorizzazione e salvaguardia di Monte Echia”, rappresentato da Linda Irace, tra i promotori di una raccolta di firme contro l’occupazione continuativa di piazza del Plebiscito.

Secondo il Comitato, il Comune per concedere l’uso della piazza per il periodo tra il 28 agosto e il primo novembre “ha incassato 237.164,00 euro. A pagare sono stati le società che rappresentano i singoli artisti moltiplicando lo spazio occupato per la tariffa base di 13,6 per metro quadro. Il totale è stato poi diviso per tre“.

Ogni società, dice ancora il Comitato, “ha dunque pagato solo un terzo, ricevendo uno sconto più che sostanzioso. A spendere di più è stato ovviamente Gigi D’Alessio, che per dieci concerti ha versato appena 70.999,77 euro. Poco più di settemila euro a serata. Secondo in classifica Nino D’Angelo che per due sere ha speso 44.071,77. Una differenza dovuta alla suddivisione dei cosiddetti ‘oneri comuni’.”

Il comitato sostiene che in piazza “sono stati sistemati circa dodicimila posti, con un costo per ogni biglietto tra gli 80 e i 40 euro. Gli incassi sono stati dunque multimilionari“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: Paziente legata sulla barella e sedata, morta poco dopo. Aperta inchiesta

0
OSPEDALE DEL MARE
OSPEDALE DEL MARE

NAPOLI – Dopo aver infastidito gli altri pazienti venne sedata e legata alla barella ma, alcune ore dopo, andò in arresto cardiaco e morì.

È quanto sarebbe accaduto lo scorso 12 settembre nel pronto soccorso dell’ospedale del Mare di Napoli e ora la famiglia della donna, una 39enne che soffriva di crisi epilettiche, ha deciso di rivolgersi ad un legale per presentare una denuncia in procura per accertare le cause del decesso. Il legale della famiglia, l’avvocato Amedeo Di Pietro, ha già trasmesso un esposto in cui viene evidenziato che la donna è rimasta bloccata nel pronto soccorso per diverse ore prima di morire.

Cristina (nome di fantasia) arrivò in ospedale poco dopo le 22 dell’11 settembre, in stato di alterazione a causa dell’alcol che aveva assunto. Per questo motivo fu decisa la contenzione perché, si legge nei referti, si alzava dal letto “arrecando fastidio agli altri degenti“.

La mattina del 12 settembre, alle 7.10, la donna venne colta da una crisi cardiaca e poco dopo, alle 7.45, morì.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

L’Autopsia su Elisa Polcino, uccisa dal marito Salvatore Ocone a Paupisi: uccisa da un solo colpo alla testa con una pietra

0

È stata eseguita nella giornata di ieri, presso l’ospedale “San Pio” di Benevento, l’autopsia sul corpo di Elisa Polcino, la 49enne di Paupisi uccisa lo scorso 30 settembre dal marito, Salvatore Ocone, 58 anni.

Secondo quanto trapelato dai primi accertamenti medico-legali, la donna sarebbe stata colpita con un unico violento colpo alla testa, sferrato con una pietra di grosse dimensioni. Le gravi lesioni riportate non le avrebbero lasciato scampo, confermando così la prima ipotesi formulata dagli investigatori.

Nelle prossime ore verrà invece eseguita l’autopsia sul corpo di Cosimo Ocone, il figlio quindicenne della coppia, che ha perso la vita insieme alla madre nella tragica vicenda. Dopo aver ucciso la moglie, l’uomo avrebbe infatti aggredito anche i due figli minorenni, Cosimo e Antonia, colpendoli presumibilmente con la stessa pietra, per poi fuggire a bordo della propria auto.
Il corpo del ragazzo è stato trasferito ieri all’ospedale di Benevento, dove i medici legali procederanno agli accertamenti necessari per chiarire con precisione la dinamica dei fatti.

La sorella maggiore di Cosimo, Antonia, di 16 anni, continua a lottare tra la vita e la morte nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Neuromed di Pozzilli (Isernia). Nelle ultime ore i sanitari hanno deciso di sospendere il coma farmacologico indotto, dopo una graduale riduzione della sedazione.
L’équipe medica resta comunque prudente: serviranno ancora diverse ore per valutare la risposta della giovane alle terapie e comprendere se si registreranno segnali concreti di risveglio.

L’intera comunità di Paupisi e del Beneventano resta sconvolta da una tragedia familiare che ha distrutto tre vite e lasciato un’intera provincia attonita e addolorata.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: circondato e picchiato con una palma alle gambe, 52enne in ospedale

0

Nella notte, i carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli sono intervenuti nel pronto soccorso dell’ospedale Pellegrini per una persona ferita.

Da una prima sommaria ricostruzione ancora da verificare, un 52enne originario dell’India, mentre si trovava a Porta Capuana sarebbe stato circondato da un gruppo di persone a lui sconosciute che senza alcun apparente motivo lo avrebbero aggredito, colpendolo violentemente con parti di una palma alla gamba.

La vittima è stata dimessa con una prognosi di 14 giorni per una “ferita penetrante con presenza di corpo estraneo acume di palma delle dimensioni di circa 5 cm nella regione laterale della coscia destra”.Indagini in corso da parte dei carabinieri impegnati nel ricostruire l’intera vicenda.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Imagico napoletano, viaggio nella Partenope aragonese con spettacoli, reading e altri eventi gratuiti: al via a Ponticelli la rassegna di Stati Teatrali per Affabulazione

0
imagico napoletano
imagico napoletano

Spettacoli, reading, seminari e cooking show. Entra nel vivo “Imagico napoletano”, la rassegna curata dall’associazione Stati Teatrali che anima due spazi del quartiere Ponticelli, nella zona orientale di Napoli, con diversi appuntamenti gratuiti. Gli eventi sono parte del cartellone di Affabulazione, programma promosso dal Comune di Napoli e finanziato a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.

Il progetto “Imagico napoletano” – che prende il titolo dall’omonima pièce di Pietro Antonio Caracciolo – celebra la Napoli aragonese attraverso le arti performative contemporanee. La rassegna, infatti, intende valorizzare il patrimonio storico e culturale del periodo di Ferrante I d’Aragona con eventi in siti significativi di Ponticelli come l’antica villa romana di Caius Olius Ampliatus e il centro culturale Arci Movie ‘Giorgio Mancini’. Spettacoli di danza, teatro e diverse performance daranno forma a testi come “Caronte” di Pontano e “Imagico” di Caracciolo. La rassegna porta nel quartiere anche momenti pop come il ‘Genovese Cooking Show’ che mixa teatro e danza.

«Imagico napoletano è una rassegna sulla Napoli Aragonese narrata con i linguaggi del contemporaneo. È un viaggio dove l’alto e il basso si contaminano continuamente. Una galleria in dieci appuntamento che somiglia a una wunderkammer e va dal pensiero di Pontano alla genovese, dalle farse di Caracciolo alla Tavola Strozzi, con l’ausilio di attori, performer, chef, influencer, youtuber e drammaturghi» afferma Annalisa Renzulli, direttrice artistica della rassegna.

Le iniziative di Stati Teatrali reinterpretano e attualizzano i grandi classici. Dopo il focus su “The double marriage” e il workshop di drammaturgia “Come espandere una tavola” che hanno animato il centro culturale Mancini si prosegue con diversi altri eventi a partecipazione gratuita tra ottobre e novembre. Mercoledì 8 ottobre, ore 18, l’antica villa romana di Napoli Est, grazie alla sinergia con il Rotary Community Corp Napoli Est, farà da cornice al reading di “Caronte” di Giovanni Pontano. Giovedì 9 ottobre, stessa location e orario, lo spettacolo teatrale “Imagico” dall’omonima pièce di Caracciolo cui segue un dj set di Irene Ferrara. Nelle due date sono coinvolti gli attori Carlo Di Maio e Annalisa Renzulli insieme al musicista Giosi Cincotti.

Il percorso prosegue a novembre con “Genovese Cooking Show”, spettacolo multidisciplinare in programma sabato 8 novembre alle 21 al Centro culturale di via Purgatorio 10, nel cuore di Ponticelli: l’evento vedrà protagonisti chef napoletani a confronto sulla ricetta storica della prelibatezza ligure. Nello stesso spazio gestito dall’associazione Arci Movie non mancheranno momenti di approfondimento come il seminario su “Le furberie di Scapino” di Molière di venerdì 28 novembre alle ore 21: il pubblico incontra il critico Roberto D’Avascio e lo storico Guido D’Agostino. Di particolare rilievo sarà lo spettacolo teatrale “La Tavola Strozzi”, che chiuderà la rassegna sabato 29 novembre alle ore 21. Questa pièce di drammaturgia collettiva è dedicata all’omonimo dipinto conservato presso il Museo di San Martino, un’opera dal preziosissimo valore storico che offre uno scorcio unico sull’aspetto di Napoli nel periodo aragonese e sulle molteplici suggestioni dei suoi ambienti. Lo spettacolo – con Annalisa Renzulli e Riccardo Festa, che ne cura anche la regia – ha come autori Matteo Bortolotti, Elvira Buonocore, Gian Maria Cervo, Domenico Ingenito, Noemi Francesca, Fabio Pisano.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria contattando il numero 339 311 35 14.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO