venerdì, Maggio 9, 2025
Home Blog Pagina 23

Bacoli: altra busta con proiettile a comando Polizia Municipale

0
BACOLI BUSTA PROIETTILE
BACOLI BUSTA PROIETTILE

Un’altra busta anonima con all’interno un proiettile è stata recapitata al Comando della Polizia municipale di Bacoli.

Si tratta del secondo caso in due giorni. A darne notizia, come già avvenuto ieri, il sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione. Il proiettile, fa sapere il primo cittadino, è stato recapitato all’interno di una busta gialla anonima.

“Ho piena fiducia nell’attività delle forze dell’ordine per individuare i responsabili e per garantire la tutela di tutti. Voglio solo ribadire due concetti – dichiara Della Ragione – noi non ci fermiamo, spalle larghe, schiena dritta. Nessuno pensi di poter intimidire. Trovo invece inquietante che vi sia chi faccia polemiche, con ricostruzioni fantasiose, anche dinanzi ad azioni delinquenziali. È gravissimo. Da sindaco di Bacoli assicuro che non faremo nessun passo indietro”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, investito e ucciso da taxi: chi era Stefano Giannino, funzionario di città metropolitana

0

Era un funzionario della Città metropolitana di Napoli Stefano Giannino, il 61enne investito e ucciso da un taxi questa mattina in via Don Bosco.

“Con profondo dolore apprendo della tragica scomparsa del nostro stimato funzionario, Stefano Giannino, investito questa mattina mentre si recava al lavoro. A nome dell’intera Città Metropolitana di Napoli, esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia e ai colleghi. In questo momento di dolore, ci stringiamo tutti attorno ai suoi cari”, dichiara il sindaco della Città metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi.

Giannino è stato investito mentre stava attraversando la strada da un taxi che procedeva in direzione di marcia da piazza Carlo III verso largo Santa Maria del Pianto.

Il tassista è stato sottoposto ad accertamenti urgenti finalizzati alla verifica dell’eventuale stato di alterazione, la patente gli è stata ritirata e il taxi è stato sequestrato e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Afragola: ordinanza per stoppare manifestazioni per la Madonna dell’Arco

0
AFRAGOLA
AFRAGOLA

Ad Afragola (Napoli) è stata emanata un’ordinanza (n.137/2025 del 17.04.2025) che dal giorno 18 Aprile e fino a nuova disposizione fa “assoluto divieto a tutte le associazioni, comitati, paranze, e circoli di svolgere eventi e o manifestazioni sulla pubblica via e senza le autorizzazioni previste dalle normative vigenti in materia“.

Dalla nota diffusa dal Dirigente Comandante della Polizia Locale della Città di Afragola Colonnello Antonio Piricelli si legge che:

PREMESSO che
– con nota prot. n. 17795/2025 del 26.03.2025 ho inoltrato nota a tutte le
associazioni, comitati, paranze e circoli con la quale ho disciplinato le modalità ed i tempi per organizzare eventi e/o manifestazioni sul territorio
– ogni anno durante le Festività Pasquali, Lunedì in Albis ed il sabato e domenica successivi è consuetudine organizzare eventi e/o manifestazioni in area pubblica che richiamano la S.S. Maria dell’Arco;

CONSIDERATO che
– ad eccezione degli eventi e/o manifestazioni organizzate dall’Ente o di carattere Religioso, le altre sono di carattere privato;
– ogni evento e/o manifestazione richiama la presenza di numerose persone ed è necessario adottare tutti i provvedimenti tesi a tutelare e salvaguardare la pubblica e privata incolumità dei partecipanti e sospendere temporaneamente il traffico veicolare nei luoghi teatro dell’evento;

RITENUTO necessario emettere il presente provvedimento al fine di inibire
eventuali eventi e/o manifestazioni che potrebbero essere organizzate senza le dovute autorizzazioni.
VISTO il Testo Unico sugli Enti Locali (D.P.R. 267/2000) ;
VISTO il Decreto legislativo n. 285 del 30.04.92 (Codice della Strada) ed il relativo regolamento di esecuzione e di attuazione. ;

ORDINA per le ragioni espresse in narrativa e che si intendono qui integralmente riportate
a far data dal giorno 18 aprile 2025 e fino a nuova diversa disposizione
 E’ FATTO ASSOLUTO DIVIETO a tutte le ASSOCIAZIONI, COMITATI, PARANZE E CIRCOLI di organizzare e svolgere eventi e/o manifestazioni sulla pubblica via, del territorio del Comune di Afragola, senza le autorizzazioni previste dalle normative vigenti in materia;
 E’ FATTO OBBLIGO di terminare tutte le manifestazioni autorizzate entro e non oltre le ore 20.00 del giorno stesso.

• Il mancato rispetto della presente ordinanza comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dalle normative vigenti in materia ed il deferimento all’Autorità Giudiziaria.

La presente Ordinanza venga pubblicata sul sito istituzionale dell’Ente www.comune.afragola.na.it – area trasparenza ex D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i. nonché trasmessa, al Signor Sindaco del Comune di Afragola, ai Signori Assessori del Comune di Afragola, ai signori Consiglieri Comunali del Comune di Afragola, al Signor Dirigente Commissariato di Polizia di Stato Afragola, al Signor Comandante Gruppo Guardia di Finanza Frattamaggiore, Signor Comandante Stazione Carabinieri Afragola, al Signor Comandante Polizia Locale di Afragola, ai Signori Dirigenti del Comune di Afragola, a tutti i presidenti e componenti delle associazioni, comitati, paranze e circoli presenti sul territorio del Comune di Afragola, i quali ognuno per la propria competenza, sono incaricati della esecuzione e sorveglianza della presente ordinanza.

La Polizia Locale e le altre Forze di Polizia sono incaricati dell’esecuzione della presente ordinanza. A carico dei trasgressori dei disposti della presente ordinanza saranno contestate le violazioni di Legge. Il responsabile del procedimento è il Maggiore dott. Antonio Amore.

Contro la presente ordinanza è ammesso il ricorso, entro 30 giorni, al Ministero dei LL.PP. (DPR 24/11/71, n. 1199),oppure, in via alternativa, ricorso al T.A.R. della Campania, entro sessanta giorni, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro 120 giorni,dalla data di sua pubblicazione (Legge 3/12/71 n.1034).

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Capri: recuperato il cadavere di Daniele Vuotto

0
DANIELE VUOTTO
DANIELE VUOTTO

È stato recuperato giovedì pomeriggio dai Vigili del Fuoco il corpo senza vita di Daniele Vuotto. Il docente di lettere di Capri aveva lasciato la sua abitazione venerdì 11 aprile 2025 per non farvi più rientro.

Il cadavere è stato trovato in un vallone di Anacapri nella zona compresa tra Via Cannula e località Fraita, una zona impervia ricca di arbusti e alberi di alto fusto, rocciosa e non visibile dall’alto. Dopo il recupero, la salma è stata trasferita presso la sala dell’obitorio di Anacapri a disposizione delle autorità giudiziarie che dovranno approfondire le indagini curate dai Carabinieri.

L’uomo, molto conosciuto a Capri, e apprezzato per le sue pubblicazioni, aveva ricevuto anche dei premi letterari.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Aggredisce la moglie poi punta coltello alla gola di un Carabiniere, arrestato 46enne nel napoletano

0

A Marano, in provincia di Napoli, un carabiniere intervenuto per una lite in famiglia è stato aggredito da un 46enne e colpito con un taglierino alla gola.

Solo il colletto del giubbotto in dotazione ha evitato che il militare rimanesse gravemente ferito. Il tutto è avvenuto ieri sera, quando una pattuglia della sezione Radiomobile di Marano è intervenuta per una segnalazione di violenza domestica, relativa a una donna e il figlio aggrediti dal marito.

Quando i Carabinieri sono giunti sul posto, il 46enne ha tentato la fuga e, una volta raggiunto, ha colpito uno dei militari con un taglierino alla gola. Il militare è stato salvato dal colletto del giubbotto in dotazione, che ha attutito il colpo.

Il 46enne è stato bloccato e arrestato per tentato omicidio e resistenza a pubblico ufficiale ed è stato portato in carcere.

La moglie e il figlio sono stati portati in ospedale a Giugliano in Campania.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Carmine Parlato, il ‘cicerone’ dei turisti morto nello schianto al Faito: “Amava la funivia, voleva sempre stare sul luogo di lavoro”

0

Carmine Parlato, il macchinista del Faito, tra le quattro vittime del crollo, “amava la Funivia, voleva stare sul luogo di lavoro più che a casa sua. Era una persona straordinaria”. Così ne parla Umberto De Gregorio, il presidente dell’Eav, che gestisce la funivia. Carmine era fratello di Antonino, l’autista personale di De Gregorio.

“Lo conoscevo molto essendo anche il fratello della persona con la quale stiamo insieme tutti i giorni. La moglie di Carmine è stata con noi per ore in attesa di notizie. Mi ha abbracciato, mi ha chiesto semplicemente di stare vicino al figlio, che ha 20 anni, e sta a Milano. E noi, come è giusto che sia, saremo vicini a questo ragazzo”.

Carmine Parlato lavorava alla funivia da circa otto anni. In precedenza era stato nel deposito Eav di Sorrento. Questo lavoro gli piaceva tantissimo. In pratica spesso faceva da ‘cicerone’ ai turisti che viaggiavano invitandoli magari a osservare gli angoli più remoti dall’alto della cabina.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Avellino: festa promozione a Potenza, alto rischio incidenti

0
SORRENTO AVELLINO A POTENZA
SORRENTO AVELLINO A POTENZA

Crescono di ora in ora le polemiche e la tensione a Potenza, dove domani pomeriggio, con calcio d’inizio alle ore 18.30, si giocherà Sorrento-Avellino, gara valida per la 37/a e penultima giornata del girone C di serie C: ai biancoverdi avellinesi manca un solo punto per festeggiare la promozione in serie B.

La tensione e le preoccupazioni per il rischio incidenti riguardano i pessimi rapporti tra i tifosi dell’Avellino e quelli del Potenza, protagonisti il 10 novembre scorso nel capoluogo lucano di alcuni scontri che una settimana fa hanno portato all’emissione del Daspo per due tifosi campani.

Nelle ultime due stagioni, a causa dell’indisponibilità dello stadio Italia di Sorrento, i costieri disputano le proprie partite interne al Viviani di Potenza, che ha una capacità di circa cinquemila persone. Dopo giorni segnati da polemiche via social tra le tifoserie, il Casms (Comitato analisi sicurezza manifestazioni sportive) ha disposto che per i tifosi avellinesi vi siano a disposizione mille biglietti, acquistabili solo da residenti nella provincia di Avellino, possessori di fidelity card. L’arrivo dei mille tifosi biancoverdi e la possibilità che comunque ne giungano molti altri senza biglietto renderà necessaria la presenza a Potenza di numerosi agenti delle forze dell’ordine.

La decisione sta quindi creando molta tensione sia tra i tifosi avellinesi che avrebbero preferito una trasferta libera per festeggiare in migliaia nel capoluogo lucano – distante meno di 140 chilometri – l’ormai quasi certa promozione in B sia tra i tifosi potentini che potrebbero addirittura rinunciare a seguire la propria squadra nella trasferta di Latina (in contemporanea, domani, alle ore 18.30) per restare nei pressi del proprio stadio. Non a caso, nei giorni scorsi, all’esterno del Viviani e in altre zone della città sono stati esposti striscioni con la scritta: “A Potenza non si festeggia“, con evidente riferimento alla rivalità con la tifoseria avellinese.

Inoltre, le polemiche riguardano le disposizioni delle settimane precedenti emesse dalle autorità di pubblica sicurezza che hanno negato la presenza al Viviani e al vicino stadio di Picerno (paese a 20 chilometri da Potenza, la cui squadra gioca nello stesso girone C della serie C) ai tifosi del Cerignola e del Monopoli, altri “rivali” della tifoseria potentina. Gli stessi supporter del Potenza, sempre per ragioni di ordine pubblico riferiti alla gara di andata del 10 novembre (quando rimase ferito anche un poliziotto), il 24 marzo scorso, non hanno potuto seguire la trasferta di ritorno ad Avellino.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Agguato a Casoria l’11 aprile scorso, due fermati per tentato omicidio

0

Un decreto di fermo di indiziato di delitto per tentato omicidio in concorso è stato eseguito ieri dagli agenti del Commissariato di Afragola nei confronti di due uomini di Casoria (Napoli).

Si tratta delle indagini sull’agguato avvenuto a Casoria la sera di venerdì 11 aprile. Nella circostanza una persona era stata arrestata in flagranza.

Le indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord hanno permesso di identificare i due complici, anche grazie all’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza presenti nella zona e alle dichiarazioni di alcuni testimoni.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Bacoli: busta con proiettile al comando della Polizia Municipale

0
BACOLI BUSTA PROIETTILE
BACOLI BUSTA PROIETTILE

Episodio inquietante ieri a Bacoli, in municipio è giunta una lettera con un proiettile. Un gesto grave che sottolinea che il lavoro dell’amministrazione comunale sta dando non poco fastidio. La lettera è arrivata al Comando della Polizia Municipale.

Questo il posto del Sindaco, Josi Gerardo Della Ragione:

Un proiettile. Questa mattina è stata inviata al Comando di Polizia Municipale di Bacoli una busta gialla, anonima, con all’interno un proiettile. Un fatto molto grave. Saranno le forze dell’ordine ad accertare quanto accaduto. Ho piena fiducia nelle istituzioni. Non ho molto da dire. Posso solo affermare che qualsiasi atto intimidatorio non scalfirà nemmeno di un millimetro le azioni che stiamo svolgendo a difesa della nostra amata città. Andiamo avanti, insieme. Un passo alla volta. 

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Incendio la scorsa notte a Cardito, grande colonna di fumo nero

0
INCENDIO CARDITO
INCENDIO CARDITO

La scorsa notte un incendio è divampato a Cardito, nei pressi di via Tiziano.

Le fiamme hanno interessato un terreno, ma non ha bruciato solo vegetazione. Il fumo nero e denso indica che il rogo ha interessato anche altri materiali, come ad esempio plastiche e copertoni. L’intervento dei Vigili del Fuoco è stato rapido e in poco tempo le fiamme sono state domate.

Spetterà alle Forze dell’Ordine capire l’origine del rogo.

IL VIDEO DELL’INCENDIO 

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO