venerdì, Maggio 9, 2025
Home Blog Pagina 22

Napoli: controlli ai baretti di Chiaia, denunciati due minori armati

0

Baretti di Chiaia ancora presidiati dai Carabinieri. I militari della Compagnia NAPOLI Centro, insieme a quelli del Reggimento Campania e agenti della Polizia Municipale, hanno organizzato un servizio straordinario di controllo del territorio nel cuore della movida partenopea.

Il primo ad essere denunciato ha appena 15 anni. I carabinieri gli hanno trovato addosso un manganello telescopico di metallo. Due anni in più sul conto degli anni del giovane napoletano armato di un coltello a farfalla di 23 centimetri.

Entrambi dovranno rispondere di porto abusivo di armi. Inoltre, sono stati denunciati tre parcheggiatori abusivi. Erano stati sanzionati già in passato.

Una 32enne incensurata è stata denunciata per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e guida in stato di ebbrezza. Durante il controllo con l’etilometro ha ripetutamente insultato i militari, opponendosi anche alla richiesta di sottoporsi alle verifiche previste. Una denuncia anche per un napoletano trovato alla guida senza patente. Sono 19 le contravvenzioni al codice della strada notificate, molte per mancanza del casco.

Sette i veicoli sequestrati. Durante i controlli sono stati rinvenuti 27 proiettili di vario calibro, occultati in un vano contatore di una palazzina. Sei i giovani segnalati alla prefettura per uso di stupefacenti.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Teatro Trianon: Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo e le “Storiaccie” di Stefano Amatucci

0
TEATRO TRIANON
TEATRO TRIANON

Mentre continua l’omaggio a Nino Taranto, il Trianon Viviani prosegue la programmazione di spettacolo con Tommaso Bianco, che interpreta Salvatore Di Giacomo, e con un testo teatrale di Stefano Amatucci.

All’Artista dalla paglietta con i pizzi è dedicato l’incontro di giovedì 24 aprile, alle 18, con la presentazione dell’autobiografia “Nino Taranto. Una vita per Napoli”, edita da Homo scrivens con la prefazione di Maurizio de Giovanni. Con Marisa Laurito, intervengono Tommaso Bianco, Giuseppe Giorgio e Bruno Troisi. L’ingresso è libero.

Sempre con ingresso libero, continua, fino al 30 aprile, la mostra documentaria “Nino Taranto. Nato a Forcella, professione attore” a cura di Giulio Baffi: fotografie, locandine e oggetti di scena raccolti dallo stesso Artista e dalla sua famiglia.

Venerdì 25 aprile, alle 21, va in scena il prossimo spettacolo del cartellone del Trianon Viviani: “Lassammo fa’ Dio!”, l’omaggio speciale e personale di Tommaso Bianco a Salvatore Di Giacomo. Sul palco, con l’attore partenopeo, Annarita Piantadosi e Marcello Bonanni. Ospite d’eccezione Francesco Paolantoni.

Quindi, sabato 26 aprile, alle 21, il regista Stefano Amatucci porta in scena “Storiacce”, uno spettacolo che affronta le tematiche più profonde dell’esperienza umana, dai conflitti alle passioni e i traumi. Lo spettacolo vede la partecipazione straordinaria di Giacomo Rizzo.

Si replica domenica 27 aprile, alle 18, stavolta con le partecipazioni straordinarie di Riccardo Polizzy Carbonelli e Marina Lorenzi.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: tentato omicidio per futili motivi, polizia arresta un 18enne

0

Con l’accusa di tentato omicidio, la Polizia di Stato ha arrestato un 18enne napoletano. A suo carico anche una denuncia per porto di armi e oggetti atti ad offendere.

I fatti risalgono a venerdì sera. In particolare, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, a seguito di una nota pervenuta alla locale sala operativa, sono intervenuti all’ospedale Vecchio Pellegrini per la segnalazione di una persona giunta con ferite d’arma da taglio.

Gli operatori, giunti sul posto, hanno accertato che l’uomo, nel corso della serata, era stato aggredito da un soggetto che, a seguito di una lite scaturita da futili motivi in via Bari a Napoli, lo aveva ferito con alcuni fendenti al torace e alla clavicola, ponendolo in pericolo di vita. Le indagini hanno consentito di risalire all’identità dell’aggressore riuscendo, in poco tempo, ad intercettarlo e ad arrestarlo.

Inoltre, gli operatori, in un cassonetto della spazzatura di via Bari, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro il coltello usato dall’uomo.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Caserta: evade dai domiciliari dicendo di essere un nuovo Messia, arrestato

0

Vestito di stracci, con ai piedi solo fasce di tela logore, vagava con sguardo smarrito e apparentemente senza meta. Fermato in via Catauri, a Caserta, dai Carabinieri ha riferito di essere evaso dagli arresti domiciliari perché condizione “totalmente incompatibile” con il suo essere e ha spiegato ai militari di essere una sorta di “messia” e di avere il controllo dell’aria, dell’acqua e delle pietre, e che della limitazione della sua libertà avrebbe sofferto il mondo.

Il tutto è accaduto ieri pomeriggio, quando i militari del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Caserta sono intervenuti a seguito della segnalazione di alcuni cittadini della presenza del giovane.

Quest’ultimo, all’arrivo dei Carabinieri, ha iniziato a correre all’impazzata lungo via Catauri, attirando l’attenzione dei numerosi passanti e proferendo frasi senza senso all’indirizzo dei carabinieri che lo hanno raggiunto e bloccato.

Durante il tragitto verso la caserma, il 21enne ha prima detto di essere un messia, poi, dopo le reiterate domande dei militari, ha ammesso di essere evaso dai domiciliari perché aveva bisogno di fare la spesa.

Dopo le formalità di rito è stato arrestato e trattenuto nelle camere di sicurezza dell’Arma in attesa di essere giudicato con rito direttissimo. Dovrà rispondere del reato di evasione.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Crollo Monte Faito: per sopravvissuto prognosi resta riservata, stabile ‘nella sua gravità’

0

Anche nelle ore post intervento di chirurgia ortopedica, “resta stabile nella sua gravità”. Questo il bollettino diffuso dall’ospedale del Mare sul paziente trasportato in elisoccorso al nosocomio di Ponticelli dopo l’incidente sulla funivia del Faito.

Questa mattina – informano dalla Asl Napoli 1 Centro – è prevista una rivalutazione clinico-strumentale ed in mancanza di controindicazioni l’equipe medica valuterà la temporanea sospensione della sedazione per procedere alla valutazione dell’obiettività neurologica. Il paziente resta intubato per la protezione delle vie aeree e supporto ventilatorio; attualmente ventilato meccanicamente in sedazione profonda. Permangono le condizioni critiche e la prognosi resta riservata.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: spari fuori la chiesa durante la via Crucis a San Giovanni, panico tra i fedeli

0

Colpi di arma da fuoco all’esterno di una chiesa a Napoli durante i riti della Settimana Santa.

Il fatto e’ accaduto ieri in tarda serata nel quartiere di San Giovanni a Teduccio. Alla polizia e’ arrivata la segnalazione di spari in piazza Capri, dove c’e’ la parrocchia di San Giuseppe e Madonna di Lourdes.

In quel momento era in corso la messa che precedeva la processione del Venerdi’ Santo.

Molte persone che erano presenti in piazza si sono rifugiate all’interno della parrocchia, altre dietro alle automobili in sosta. Un proiettile avrebbe colpito e perforato il cofano di una delle macchine parcheggiate, ma fortunatamente non ci sarebbero stati feriti.

Agenti tra via Ravello e l’angolo di piazza Ischia hanno trovato diversi bossoli. Nessun ferito ne’ danni.

I rilievi della Scientifica proseguono questa mattina. Non si esclude alcuna pista di indagini, compresa quella di una ‘stesa’, raid armato con spari in aria a scopo intimidatorio o per dimostrare il controllo del territorio da parte di gruppi di criminalita’ organizzata.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

‘Infiltrazioni camorra’, sciolto il Comune di Caserta. Il sindaco dem Marino: ‘Atto politico e abnorme, impugniamo’

0

È stata la relazione della Commissione d’Accesso inviata la scorsa estate dal ministero dell’Interno a portare alla decisione del Governo di sciogliere per infiltrazioni camorristiche il Comune di Caserta, uno dei cinque capoluoghi di provincia della Campania, guidato dal 2016 dall’esponente del Pd Carlo Marino che è anche l’attuale presidente regionale dell’Anci.

Marino replica: “E’ un atto di natura politica nonché un atto amministrativo abnorme. Faremo immediatamente una richiesta di accesso agli atti e, successivamente, impugneremo la decisione dinanzi al Tar del Lazio. È un atto contro la città e i cittadini casertani tutti”.

Fu l’allora prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, a segnalare in un dossier i problemi giudiziari che avevano coinvolto nel giugno 2024 importanti esponenti della giunta Marino e dirigenti di peso del Comune, accusati di aver concorso ad affidare appalti comunali in cambio di favori, soldi e voti, a diversi imprenditori, alcuni dei quali ritenuti vicini al clan camorristico Belforte di Marcianise.

L’indagine della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere guidata da Pierpaolo Bruni portò a diversi arresti al Comune di Caserta, tra dirigenti di vertice del Comune, dipendenti e l’assessore ai lavori pubblici (arresti poi annullati dal Riesame). Proprio dopo tale indagine arrivò la Commissione d’Accesso, nonostante il sindaco Carlo Marino fosse giunto ai ripari azzerando la giunta.

Peraltro lo stesso Marino è già sotto processo al tribunale di Santa Maria Capua Vetere insieme ad altri ex dirigenti e dipendenti comunali per un’altra vicenda del 2021 di appalti di rifiuti truccati, in cui è coinvolto un imprenditore ritenuto un colletto bianco della camorra.

C’è un altro processo in corso da anni sul parcheggio interrato di via San Carlo, che secondo la Dda di Napoli sarebbe stato costruito da un’azienda riconducibile al clan guidato da Michele Zagaria; in questo processo è imputato il dirigente comunale Franco Biondi, che compare anche nell’indagine della Procura sammaritana del giugno scorso.

L’ultimo procedimento penale riguardante il Comune di Caserta nell’autunno scorso, quando la Commissione di Accesso era già insediata: la Procura di Santa Maria Capua Vetere ha indagato sugli appalti comunali per il verde pubblico facendo arrestare ancora Biondi e altri dipendenti pubblici (tutti sono oggi in libertà).

Il Consiglio dei Ministri ha deciso oggi anche lo scioglimento di altri tre Comuni: sono Aprilia, nel Lazio, Badolato e Casabona in Calabria. L’ex sindaco di Aprilia, Lanfranco Principi, esponente di centrodestra, sarà a giudizio immediato il 10 giugno prossimo davanti al tribunale di Latina insieme ad altri 18 imputati, arrestati nell’ambito della maxi inchiesta dei carabinieri sulle infiltrazioni mafiose nel Comune.

Sindaco di Casabona era Francesco Seminario, di area Pd, arrestato per scambio politico-mafioso nell’ottobre del 2024. A Badolato il sindaco era Giuseppe Nicola Parretta, arrestato anche lui nel gennaio scorso per vicende di ‘ndrangheta insieme al vicesindaco ed al presidente del Consiglio comunale.

Le due amministrazioni erano rette da commissari.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Vincenzo Salemme in scena al Belvedere di San Leucio

0
Vincenzo Salemme Caserta
Vincenzo Salemme Caserta

Vincenzo Salemme in scena a Un’Estate da Belvedere con “Ogni promessa è debito”. Il drammaturgo, regista e attore napoletano si esibirà giovedì 24 luglio alle ore 21 al Belvedere di San Leucio nell’ambito della decima edizione del festival prodotto e organizzato da Lwr S.r.l. di Massimo Vecchione, con la supervisione artistica di Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci e il patrocinio del Comune di Caserta.

I biglietti per assistere allo spettacolo sono già disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

“Ogni promessa è debito”, la nuova commedia scritta e diretta da Vincenzo Salemme, intreccia umorismo e temi profondi, confermandosi uno degli spettacoli più attesi del panorama teatrale.

La trama della commedia ruota attorno a Benedetto Croce, un pizzaiolo di mezza età di Bacoli, vedovo e padre di due figli. Durante un’avventura in mare in compagnia dei suoi cari, Benedetto si ritrova in una situazione disperata e, per salvarsi, fa un voto a sant’Anna, la patrona del suo paese. Il miracolo avviene: Benedetto e la sua famiglia vengono tratti in salvo, ma questa promessa inizia a condizionare la sua vita. Tornato sulla terraferma, si trova al centro di un turbinio di richieste da parte di chi pretende di beneficiare della donazione promessa, tra cui il parroco locale, il sindaco e persino alcuni familiari.

Con il suo tipico approccio ironico, Salemme racconta come il protagonista cerchi di destreggiarsi tra fanatismo religioso, opportunismi e dinamiche familiari, mentre la tensione cresce fino a un inatteso colpo di scena che coinvolge la santa stessa. La trama esplora il delicato confine tra fede autentica e sfruttamento, tra responsabilità e desiderio di libertà.

“Ogni promessa è debito” non è solo una commedia brillante, ma anche un’occasione per riflettere su aspetti cruciali della società contemporanea. La storia solleva interrogativi sul rapporto tra fede e pragmatismo, sull’onestà personale e sul peso delle aspettative altrui. Salemme, attraverso situazioni surreali e personaggi pittoreschi, mette in scena l’eterna lotta tra dovere morale e bisogni individuali, tra altruismo e il sottile egoismo che spesso guida le nostre scelte.

Lo spettacolo di Vincenzo Salemme a Caserta si aggiunge al cartellone della decima edizione di Un’Estate da Belvedere che anche quest’anno si terrà in due venue, entrambe dichiarate dall’Unesco patrimonio dell’Umanità. Oltre alla classica location del Belvedere di San Leucio – che da dieci anni accoglie gli spettacoli del festival – sono in programma eventi anche nello spazio antistante la Reggia di Caserta, il prossimo settembre. Già annunciati: Enrico Brignano (27 giugno), Maurizio Battista (10 luglio), Massimiliano Gallo (11 luglio), Lucio Corsi (13 luglio), Marcus Miller (16 luglio), Anastacia (18 luglio), Diodato (20 luglio) e Edoardo Leo (23 luglio), per Belvedere Session. Mentre, Rocco Hunt (11 settembre), Tananai (13 settembre), Francesco De Gregori (15 settembre), Giorgia (16 settembre e 26 settembre) e Gianna Nannini (17 settembre) saranno protagonisti di Reggia Session. Main event fuori cartellone, Luciano Ligabue il 6 settembre alla Reggia di Caserta con “La notte di certe notti”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Casoria: sbloccato finanziamento da 3 milioni di euro per rifare le strade

0
CASORIA
CASORIA

Dopo il recente finanziamento per la costruzione del nuovo plesso scolastico “Carlo La Catena”, arriva un’altra buona notizia per la città di Casoria: la Regione Campania ha concesso un finanziamento di 3 milioni di euro per il rifacimento delle strade cittadine.

Un intervento atteso e strategico per migliorare la qualità urbana e la sicurezza della mobilità, che segue il lavoro congiunto dell’amministrazione comunale e degli uffici tecnici.

Continuiamo a ottenere risultati concreti per la nostra città. Questo nuovo finanziamento è un altro passo importante nel percorso di rigenerazione urbana che stiamo portando avanti. Ringrazio l’assessore Capano e tutti gli uffici per il grande lavoro svolto.” ha dichiarato il sindaco Raffaele Bene.

Dopo il successo per il nuovo plesso scolastico, questo finanziamento rappresenta un’altra grande conquista. Le strade di Casoria avranno un volto nuovo, più sicuro e moderno. Lavoriamo con determinazione per dare risposte concrete ai cittadini.” aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Capano.

Il Comune ha già attivato le procedure per definire i dettagli degli interventi, che interesseranno diverse aree del territorio. L’obiettivo è garantire una rigenerazione urbana duratura e sostenibile.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Edenladia torna in attività, semaforo verde da Comune e Prefettura

0
EDENLANDIA RIAPERTURA
EDENLANDIA RIAPERTURA

Il Parco divertimenti Edenlandia di Napoli torna da oggi con tutte le sue sedici attrazioni Dopo il via libera della Commissione prefettizia è giunta in queste ore anche la licenza definitiva da parte del Comune di Napoli. Ne dà notizia Gianluca Vorzillo, Ceo di Tanit socio unico di New Edenlandia SpA.

Lo scorso 7 marzo furono individuate “gravi carenze in ordine alla manutenzione delle giostre presenti, alcune risultate in vero e proprio stato di degrado”, per questo e per “gravi e diffuse irregolarità e il pericolo imminente per la sicurezza” il Comune di Napoli decise di vietare la prosecuzione delle attività e di revocare la licenza allo storico parco nel quartiere di Fuorigrotta.

Dopo poco più di un mese la vicenda si chiude. Edenlandia già dallo scorso 21 marzo aveva ripreso l’attività ma con le sole giostre storiche, da oggi invece saranno fruibili tutte le sedici attrazioni del parco, con la sola eccezione di Dumbo e del Maniero dove sono in corso una serie di interventi di manutenzione ordinaria ed estetica. Riapre così le porte a grandi e piccini e lo fa, sempre ad ingresso gratuito, con una serie di promozioni valide da oggi e fino al prossimo 4 maggio.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO