giovedì, Maggio 15, 2025
Home Blog Pagina 37

Incendio Caivano, Arpac: riscontrati picchi di benzene e toluene

0
INCENDIO CAIVANO INQUINANTI
INCENDIO CAIVANO INQUINANTI

Sono inferiori rispetto ai valori di riferimento i livelli di diossine dopo l’incendio scoppiato in un’azienda chimica di Caivano. I risultati relativi al primo campionamento eseguito dall’Arpac nell’arco di 24 ore nei giorni 9-10 aprile nei pressi del luogo dell’incendio scoppiato nell’area Asi di Caivano-Pascarola lo scorso 9 aprile, indicano una concentrazione inferiore al valore di riferimento.

L’eventuale svolgimento di un programma di prelievi sui terreni impattati, si spiega in una nota, dalla ricaduta degli inquinanti emessi in conseguenza dell’incendio verrà valutato sulla base dell’evoluzione del quadro dei risultati disponibili.

Sulla base delle informazioni finora acquisite dai Vigili del Fuoco l’incendio si sarebbe sviluppato nel corso del travaso di un’autobotte di acetone al serbatoio dell’impianto; si tratta di un solvente tra l’altro utilizzato per prodotti cosmetici.

Rispetto all’ultimo aggiornamento diffuso ieri, si conferma che non vi sono superamenti dei limiti di legge, ma si segnalano i valori elevati del benzene e del toluene nelle prime ore di questa mattina nella stazione fissa di Caivano Stir, mentre nelle prime ore di ieri il laboratorio mobile aveva registrato concentrazioni medie orarie del toluene.

Si tratta, sottolinea l’Arpac, “di valori elevati verosimilmente riconducibili all’incendio, ma che non costituiscono superamenti di limiti di legge in quanto la normativa non fissa dei limiti sul toluene e per quanto riguarda il benzene non fissa un limite sulla concentrazione oraria, ma soltanto sulla concentrazione media di un intero anno civile“. Picchi di questi due inquinanti, ma di intensità minore, hanno interessato le stazioni di Acerra e Pomigliano d’Arco, compatibili con valori osservati in queste stazioni anche prima che si verificasse l’incendio.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Caserta: controlli nelle aziende agricole, 80% degli operai è a nero

0
AZIENDE AGRICOLE CASERTA
AZIENDE AGRICOLE CASERTA

Ventuno lavoratori su ventisei, tra cui un minorenne, occupati “in nero”, sono stati scoperti durante i controlli straordinari effettuati nel Casertano dagli Ispettori del Lavoro di Caserta e Napoli con i militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro (NIL).

I controlli sono andati avanti per quattro giorni dall’1 al 4 aprile scorsi, e i risultati sono stati resi noti oggi al termine delle verifiche sulle sette aziende ispezionate, situate nei comuni di Falciano del Massico, Calvi Risorta, Santa Maria Capua Vetere e Cancello e Arnone; cinque sono attive nella raccolta e piantumazione di ortaggi, due sono allevamenti bufalini.

L’attività di vigilanza è stata coordinata dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Caserta e disposta nell’ambito del progetto A.L.T. Caporalato D.U.E., finanziato dal Fondo Nazionale Politiche Migratorie. Durante i controlli, cui hanno preso parte I mediatori dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni.

Sono state verificate le posizioni di 26 lavoratori, dodici dei quali extracomunitari; è emerso che l’80,% era privo di qualsiasi tutela contrattuale e assicurativa. Sono state inoltre accertate 12 violazioni in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro; per quattro delle sette aziende controllate è così scattato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per il superamento della soglia del 10% di lavoro nero. Sono state poi contestate sanzioni amministrative per 85000 euro, oltre al recupero dei contributi previdenziali evasi.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Truffe alle assicurazioni in Lombardia: denunciati due napoletani

0
TRUFFA ASSICURAZIONI
TRUFFA ASSICURAZIONI

L’inganno era studiato bene. Una coppia di assicuratori, o presunti tali, un 36nne ed un 61nne entrambi residenti in provincia di Napoli, entrambi gravati da precedenti specifici, facevano stipulare delle polizze assicurative RCA utilizzando carte di circolazioni falsificate e falsificando pure i certificati di residenza.

Questo stratagemma per pagare di meno in quanto l’RCA per i residenti in determinate aree, tipo nel napoletano, sono più onerose rispetto a coloro che risiedono nel mantovano. Le polizze assicurative erano parzialmente vere, o meglio registrate presso la compagnia di assicurazione “Cattolica”, assicurazione ovviamente ignara del giochetto perpetrato dai due. Gli accertamenti posti in essere dai Carabinieri di Marmirolo hanno permesso di verificare che il duetto di furbetti avevano stipulato almeno 8 contratti assicurativi. I due soggetti sono stati quindi denunciati, in stato di libertà, in ipotesi accusatoria per il reato di frode assicurativa in concorso.

La perquisizione personale a carico dei due soggetti ha permesso di rinvenire, inoltre, 0,24 grammi di hascisc occultati nella persona del 36nne che è stato segnalato anche alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ministro Locatelli a Caivano: “qui tante iniziative e risultati tangibili”

0
MINISTRA LOCATELLI A CAIVANO
MINISTRA LOCATELLI A CAIVANO

Ci sono tante iniziative che stanno andando avanti sul territorio, grazie anche al lavoro straordinario che è stato fatto dal capo della Protezione civile, commissario straordinario Ciciliano. I risultati si vedono e sono tangibili“.

Così la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, oggi a Caivano per il convegno ‘Riforma disabilità e Progetto di vita’ con il capo del Dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano, commissario straordinario di governo per le periferie.

Nell’ultimo incontro che abbiamo fatto anche con la Consulta delle persone con disabilità e delle loro famiglie, abbiamo parlato della riforma della disabilità e avevamo promesso che avremmo creato un momento di informazione, di approfondimento specifico per questo territorio. Per quanto riguarda le varie iniziative e i progetti, siamo molto orgogliosi di quello che abbiamo portato avanti nella Bottega dei talenti insieme alla Croce Rossa Italiana“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Reggia di Caserta: due open day alle “Serre di Graefer”

0
REGGIA DI CASERTA
REGGIA DI CASERTA

Sabato 12 aprile Le Serre di Graefer, nel cuore del Giardino Inglese della Reggia di Caserta, in collaborazione con CoopCulture nell’ambito del progetto di partenariato Ati che coinvolge Royal Garden, Konsilo, Nomea, Cial e ADR restauri, organizza due giornate speciali gli: “Open Days a Le Serre di Graefer”.

Un’iniziativa pensata per avvicinare giovani, famiglie e turisti al patrimonio verde del Parco Reale attraverso attività coinvolgenti ed esperienze immersive. Nel corso delle due giornate, i partecipanti potranno esplorare Le Serre di Graefer attraverso visite accompagnate che condurranno alla scoperta delle straordinarie collezioni botaniche, svelando il ruolo del verde nell’architettura monarchica come simbolo di sfarzo e potere. Per i più piccoli, invece, un mystery tour trasformerà l’esplorazione in un’avvincente caccia al tesoro botanica: attraverso indizi e enigmi nascosti, le bambine e i bambini seguiranno le tracce degli antichi giardinieri reali per ritrovare una misteriosa pianta scomparsa.

In programma anche una visita teatralizzata che condurrà i partecipanti in un racconto animato, dove la narrazione prenderà vita grazie all’incursione teatrale di personaggi storici e giardinieri d’epoca, trasformando il percorso in un’avventura coinvolgente e interattiva.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Turismo “low cost” per Pasqua e ponti di primavera, Napoli tra le mete gettonate

0
TURISMO PASQUA NAPOLI
TURISMO PASQUA NAPOLI

Nel 2025, il viaggio ‘lento’ sta diventando sempre più popolare, con un focus crescente su esperienze autentiche e consapevoli, ma anche su uno stile di pianificazione che già a partire dalle prime fasi dell’organizzazione di un itinerario punta ad essere semplice, accessibile e senza stress.

Ferryhopper, la piattaforma numero uno al mondo per la prenotazione di traghetti, abbraccia tutto questo e svela le tendenze del momento e le mete più richieste per la primavera 2025. I numeri parlano chiaro: sempre più viaggiatori stanno cercando di sfruttare le varie ricorrenze previste durante l’anno per weekend di relax e scoperta. Con l’imminente arrivo delle vacanze di Pasqua e dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, le mete preferite sono quelle facilmente raggiungibili via mare, dove la durata della traversata è breve e l’esperienza ricca.

L’Arcipelago Toscano, le isole del Golfo di Napoli, ma anche la Costiera Amalfitana raggiunta via mare per evitare traffico e parcheggi, e infine Ponza, Ventotene e le isole Tremiti, sono le destinazioni ideali per vivere un’esperienza sempre più consapevole, lontano dalla frenesia quotidiana. Ferryhopper risponde a queste esigenze offrendo tecnologie innovative per pianificare itinerari personalizzati, valorizzando il turismo lento e la scoperta di luoghi autentici, che pongono al centro dell’esperienza dei viaggiatori la cultura locale e la bellezza del Mediterraneo.

Un altro trend che prende sempre più spazio è quello che vede il turismo fuori stagione in forte crescita grazie a temperature miti, smart working e strategie per destagionalizzare il flusso turistico. I mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre stanno diventando i preferiti dai viaggiatori che vogliono evitare la folla e immergersi nei territori che vanno a scoprire. Nel panorama del turismo europeo, Ferryhopper si distingue come piattaforma leader per la prenotazione di traghetti, capace di ridefinire l’esperienza di viaggio con un approccio smart e farsi concretamente ponte verso un nuovo modo di viaggiare: innovativo, facile e consapevole.

Con oltre un milione di biglietti venduti in Italia nel 2024 e una crescita a doppia cifra prevista anche per il 2025, Ferryhopper si prepara a consolidare la sua posizione nel mercato italiano ed europeo, puntando su tecnologia avanzata e promozione di un nuovo stile di viaggio.

Il mercato dei traghetti, infatti, sta vivendo una trasformazione significativa. Le prenotazioni anticipate stanno diventando la norma, grazie alle offerte ‘early booking’ che permettono ai viaggiatori di risparmiare e scegliere gli orari migliori. Insieme a tutto questo, Ferryhopper facilita la pianificazione consapevole degli itinerari, incoraggiando viaggi fuori stagione per vivere le destinazioni in modo immerisivo.

Attraverso consigli e offerte mirate, Ferryhopper invita gli utenti a esplorare luoghi che valorizzano cultura e tradizioni locali: così l’Isola d’Elba, L’Isola del Giglio e Capraia diventano destinazioni perfette per un weekend di relax e scoperta, con escursioni naturalistiche e visite ai borghi storici; le isole del Golfo di Napoli, Capri, Ischia e Procida, offrono una combinazione unica di storia, natura e relax; Ponza, Ventotene e le Isole Tremiti sono ideali per chi cerca tranquillità e acque cristalline. Per quanto riguarda i viaggi più lunghi, invece, diverse le previsioni evidenziate dalla Ferryhopper, che traccia la rotta dei prossimi mesi per i viaggi non solo in Italia ma anche all’estero: la Sardegna resta una delle mete più ambite per le vacanze estive, grazie alla possibilità di imbarcare il proprio veicolo e esplorare l’isola con libertà.

La Sicilia e le sue isole, come le Egadi (tra Favignana, Levanzo e Marettimo) e le Eolie (con Lipari, Stromboli, Vulcano e Panarea), sono sempre più popolari tutto l’anno, con un turismo internazionale in crescita proveniente da Europa, Stati Uniti e Asia. Anche la Corsica, con il suo paesaggio unico, attira viaggiatori alla ricerca di un’esperienza diversificata. Infine, la Grecia e la Croazia, facilmente raggiungibili via mare, sono destinate a confermarsi tra le preferite per la loro bellezza storica e naturale, offrendo un’esperienza di viaggio immersiva, che valorizza la scoperta lenta e consapevole delle culture locali. Con uno sguardo che pone al centro l’utente, per facilitare l’organizzazione del viaggio e rendere l’esperienza user friendly, Ferryhopper ha implementato nuove funzionalità che rendono la pianificazione semplice e intuitiva, lontana da ogni tipo di stress anche nella fase di pianificazione.

I viaggiatori possono scegliere la sistemazione ideale direttamente dall’app, che consente ora di visualizzare anche le foto delle cabine dei traghetti, salvare i dati passeggeri per velocizzare le prenotazioni future, ricevere notifiche in tempo reale sugli orari non ancora pubblicati e godere di un supporto clienti sempre disponibile tramite live chat e WhatsApp. Inoltre, la possibilità di modificare autonomamente i biglietti offre maggiore flessibilità per adattare i piani di viaggio. Queste innovazioni permettono agli utenti di avere pieno controllo sulla propria esperienza, favorendo anche un’organizzazione della vacanza serena e lontana da ogni genere di frenesia.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Pomigliano D’Arco: aggredisce madre e fratello e vuole uccidere l’ex, arrestato

0

Aggredisce la madre e il fratello, poi tenta di mettersi alla guida del suo furgone per raggiungere l’ex con l’intento di ucciderla.

È successo a Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, dove un 46enne è stato arrestato dalla Polizia municipale, diretta dal comandante Emiliano Nacar.

Gli agenti sono intervenuti nel tardo pomeriggio di ieri nell’area mercatale di via Miccoli, dove la pattuglia ha notato un furgone ancora parcheggiato all’interno di uno spazio destinato al commercio.

Poco distante, un uomo in evidente stato di alterazione, dovuto all’assunzione di sostanze stupefacenti, stava aggredendo fisicamente la madre 66enne e discutendo animatamente con il fratello minore.

Davanti agli agenti della Polizia locale ha anche minacciato di morte il fratello che era intervenuto in difesa della madre.

Gli agenti sono riusciti ad intervenire bloccando il 46enne, noto per precedenti episodi di violenza riconducibili al ‘codice rosso’ per maltrattamenti in famiglia. Secondo quanto ricostruito, l’uomo aveva intenzione di mettersi alla guida del furgone per raggiungere la casa della ex compagna con la volontà di ucciderla.

I vigili urbani hanno arrestato l’uomo con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale, mentre madre e fratello hanno sporto denuncia-querela dichiarando di temere per la loro incolumità a causa dei ripetuti comportamenti violenti del 46enne. L’uomo è in attesa del processo per direttissima.

I vigili urbani hanno informato il pm di turno della Procura di Nola, oltre che quello di Napoli, per gli aspetti legati alla pregressa violenza domestica nei confronti dell’ex compagna.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Scafati: dopo una settimana ancora attivi focolai nell’impianto di rifiuti andato in fiamme

0
INCENDIO SCAFATI
INCENDIO SCAFATI

A Scafati (Salerno) sabato scorso divampò un incendio in un impianto di smaltimento di rifiuti. Nonostante l’enorme e intenso impegno dei Vigili del Fuoco, dopo una settimana l’incendio non è ancora stato del tutto domato.

Complici anche le condizioni atmosferiche, le fiamme viaggiano sotto i cumuli di rifiuti e si riattivano oramai da una settimana. A segnalare quotidianamente la situazione è l’associazione “Per la nostra terra“. Il rogo iniziale divampò sabato nella tarda mattinata, poi Domenica notte le fiamme si sono ripresentate in modo estremamente vigoroso. Le operazioni di bonifica sono continuate per tutta la settimana, ma ancora ieri sera, come testimoniato dall’associazione con riprese effettuate con droni, erano visibili delle fiamme.

Ovviamente tutta questa combustione ha generato un quantitativo enorme di fumi. Gli abitati di Mariconda e Calvanese, tra Pompei, Scafati e Castellammare di Stabia, risultano particolarmente colpiti con l’aria che è acre ed irrespirabile.

Nell’ultimo aggiornamento dell’ARPAC datato al pomeriggio dell’8 Aprile, i livelli di PM10 avevano superato i livelli di legge:

Prosegue il monitoraggio della qualità dell’aria con un laboratorio mobile installato nei pressi del luogo dell’incendio, in grado di misurare le concentrazioni orarie di una serie di inquinanti che include polveri sottili PM10 e PM2,5, ossidi di azoto, benzene, toluene, xilene, biossido di zolfo (si rimanda ai precedenti aggiornamenti). In riferimento al giorno di ieri, per il PM10 si è registrato un superamento, verosimilmente riconducibile all’incendio, della soglia giornaliera di 50 microgrammi al metro cubo, che per legge non deve essere superata più di 35 giorni in un anno (la media giornaliera registrata è pari a 64 microgrammi per metro cubo).

È ancora in corso il monitoraggio delle diossine disperse in atmosfera: gli ulteriori risultati verranno diffusi non appena disponibili.  

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ministro Piantedosi a Napoli, tensione in via Toledo tra Polizia e manifestanti

0
PIANTEDOSI A NAPOLI
PIANTEDOSI A NAPOLI

È in corso presso la prefettura di Napoli una riunione organizzata dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi con gli omologhi Brahim Merad (Algeria), Imad Trabelsi (Libia), Khaled Nouri (Tunisia).

All’incontro é presente il Vice Ministro degli Affari Esteri Edmondo Cirielli, responsabile per le strategie di cooperazione allo sviluppo. Al centro della quadrilaterale i temi migratori e la lotta ai trafficanti di esseri umani.

All’esterno, in via Toledo, si sono registrati momenti di tensioni per un manipolo di antagonisti che ha tentato di rompere il cordone di Polizia. Qualche secondo di tensione, non vi sono state cariche e la situazione è tornata alla tranquillità.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione della Città di Napoli, il Club presenta la sua quarta maglia: la Partenope Jersey

0
NAPOLI MAGLIA CELEBRATIVA 2500 ANNI
NAPOLI MAGLIA CELEBRATIVA 2500 ANNI

Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione della Città di Napoli, il Club presenta la sua quarta maglia: la Partenope Jersey. Un omaggio alla Città Partenopea risalendo alle sue origini più profonde, fino al mito da cui tutto ha avuto inizio: Partenope. Un racconto che parte da lontano, ma che vive nel presente, cucito sulla pelle di chi porta Napoli nel cuore, ovunque si trovi nel mondo.

Il progetto si inserisce nel filone narrativo “Proud to be Napoli”, attraverso cui il Club si impegna a valorizzare le radici, la bellezza e l’identità culturale della Città.

Il Club con questa maglia vuole celebrare i 2.500 anni dalla nascita di Neapolis e per farlo sceglie di andare ancora più indietro nel tempo, fino alle radici più profonde e poetiche della propria identità, quelle del mito di Partenope, figura fondativa e anima originaria della città, la scintilla da cui tutto ebbe inizio.

In un mondo che cambia rapidamente, ritrovare l’origine è un atto rivoluzionario.

La Partenope Jersey è un omaggio al mito e un simbolo che attraversa i secoli, che parla la lingua delle emozioni, e che permette a tutti i tifosi, ovunque nel mondo si trovino, di riconoscersi, Partenopei, parte di una storia senza tempo.
Non è solo una maglia: è un racconto cucito addosso. Un’affermazione decisa: “Noi siamo Napoli” anche lontano dal Golfo, anche a migliaia di chilometri da Castel dell’Ovo.

Ed è in questa logica identitaria che sulla parte posteriore del colletto, al posto della consueta scritta “SSC Napoli”, appare una parola sola: Partenopei. Un richiamo identitario, forte e diretto, che unisce il passato mitologico e il presente sportivo sotto un unico nome, un’unica appartenenza.

La maglia, frutto della collaborazione con EA7, è una limited edition esclusiva: sono stati prodotti solo 2.500 esemplari, uno per ogni anno dalla fondazione di Napoli. Un tributo simbolico e potente alla storia di Napoli, pensato per i nostri tifosi, collezionisti e amanti dell’identità partenopea.

Il lancio della maglia è accompagnato da un video evocativo che mette al centro le donne di Napoli.
Le seguiamo nella loro quotidianità, nei gesti semplici, nella bellezza del vivere, finché non avvertono un richiamo, antico, che vibra nel sangue e nell’anima. Un viaggio che ci conduce fino alla terrazza di Castel dell’Ovo, dove il mito si compie: lì ci attende una rappresentazione di Partenope, che indossa la nuova quarta maglia del Napoli, un simbolo che si rinnova, che si tramanda, che resiste allo scorrere del tempo.

Il pattern della nuova maglia trae ispirazione dalle origini di Napoli, fondendo in un unico disegno la storia del club, la cultura della città e l’anima del suo mare.

La maglia gara prevede una texture realizzata in jacquard, stampata in sublimatico, e i colori che caratterizzano il kit sono l’azzurro celestiale mixato con il turchese chiaro. Anche le numerazioni saranno completamente texturizzate con richiamo al design della maglia.

La maglia, frutto della collaborazione con EA7, sarà prodotta in 2.500 pezzi a tiratura limitata per omaggiare la fondazione storica della città.

Composizione: 94% poliestere, 6% elastane

La Partenope Jersey è disponibile da ora online e da domani 11 Aprile presso gli store ufficiali SSC Napoli e presso tutti i rivenditori autorizzati.

SSC Napoli ringrazia il Comune di Napoli per aver concesso l’utilizzo di Castel dell’Ovo come location simbolica del racconto, e ANM – Azienda Napoletana Mobilità per la concessione degli spazi presso la stazione metro Toledo e Monte Echia.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO