domenica, Agosto 17, 2025
Home Blog Pagina 36

Toni Servillo e le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estata da Re” alla Reggia di Caserta

0
TONI SERVILLO CASERTA
TONI SERVILLO CASERTA

Un luogo simbolo del patrimonio artistico italiano, una voce tra le più intense del teatro e del cinema contemporaneo, e la musica immortale di Antonio Vivaldi: così si apre, sabato 19 luglio, alle ore 21, la IX edizione di Un’Estate da RE nella magnifica cornice del Primo Cortile della Reggia di Caserta.

Toni Servillo, attore campano di fama mondiale, darà voce a quattro sonetti che accompagnano Le Quattro Stagioni, in un raffinato incontro tra parola e musica. Al suo fianco, l’Accademia Barocca di Santa Cecilia e il giovane talento del violino Giovanni Andrea Zanon, solista e concertatore, per un concerto che celebra il genio barocco di Antonio Vivaldi attraverso l’esecuzione de La tempesta di mare e della celeberrima raccolta Op. 8. Un tributo al grande compositore veneziano – la cui prima incisione de Le Quattro Stagioni fu realizzata nel 1942 proprio dall’Orchestra di Santa Cecilia – in un dialogo tra passato e presente, tra virtuosismo musicale e potenza evocativa del racconto.

Programmata e finanziata dalla Regione Campania (Fondi Coesione Italia 21/27), organizzata e promossa dalla Scabec – Società Campana Beni Culturali, in collaborazione con la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, Un’Estate da RE si avvale della direzione artistica di Antonio Marzullo.

Il viaggio tra le emozioni della grande musica sinfonica e d’autore, l’eleganza della danza e la potenza dell’opera riprenderà il 23 e 25 luglio con “La traviata” di Giuseppe Verdi: l’Orchestra filarmonica del Teatro “G. Verdi” di Salerno sarà diretta dal Maestro Daniel Oren, con la partecipazione del soprano Gilda Fiume, del tenore Stefan Pop e del baritono Ariunbaatar Ganbaatar

Il cartellone prosegue il 27 luglio con un indimenticabile concerto sinfonico: il Maestro Valery Gergiev dirigerà l’Orchestra filarmonica del Teatro “G. Verdi” di Salerno e i solisti dell’Orchestra del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, nell’esecuzione de l’Overture (La Forza del destino, G. Verdi), la Sinfonia n.5 in Mi minore Op. 64 di Pëtr Il’ič Čajkovskij, Bolero di Maurice Ravel. 

La grande danza approda alla Reggia di Caserta il 30 luglio con La gioia di danzare, spettacolo prodotto da ARTEDANZAsrl, ideato e diretto dalla coppia più luminosa del balletto italiano: Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, Étoile e Primo Ballerino del Teatro alla Scala di Milano. 

La rassegna si concluderà il 31 luglio con il “pirata del rock” Edoardo Bennato, che proporrà in concerto un formidabile “juke-box” di brani vecchi e nuovi, segnati da uno stile inconfondibile e da un mix di influenze che lo rendono il capostipite di una generazione di artisti fuori dagli schemi. 

Tutti gli spettacoli saranno ospitati nel Primo Cortile del Complesso vanvitelliano e inizieranno alle ore 21.00

I possessori del biglietto di uno degli spettacoli di Un’Estate da RE potranno acquistare il biglietto “Reggia Speciale – Un’Estate da RE” per accedere al Museo nelle date comprese tra il 18 e 31 luglio. Inoltre, in abbinamento al biglietto per gli spettacoli sarà possibile acquistare a un prezzo speciale la versione digitale di alcune offerte campania>artecard, il pass promosso da Regione Campania e Scabec che consente di scoprire il patrimonio culturale locale, tra cui la Reggia di Caserta, il Museo Archeologico di Napoli, i parchi archeologici di Pompei, Ercolano e Paestum. 

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Il Comune di Napoli rende omaggio ad Enzo Avitabile per i 70 anni tra ricordi e melodie

0
ENZO AVITABILE 70

“Questo riconoscimento vale una vita di impegno. Non mi piace dire ‘sacrificio’, perché quelli che si svegliano la mattina e vanno a lavorare si sacrificano più di noi. Però lo studio, la ricerca, la dedizione, la buona volontà, la diffusione del messaggio capillare, la possibilità di creare varchi per fare musica a costi non altissimi, la possibilità di fare concerti a ingresso libero valgono 70 anni di vita e 60 anni di musica. Questa è una città che riconosce i meriti, io ne sono orgoglioso. Ringrazio la mia città, il Comune, il mio manager Andrea Aragosa e chi mi ha dato la possibilità di realizzare questo sogno”.

Così Enzo Avitabile a Palazzo San Giacomo all’evento conclusivo delle celebrazioni istituzionali per i suoi 70 anni di vita e 60 di musica.

Enzo – ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi – è uno degli artisti simbolo di questa città. C’è stato lo straordinario concerto a Piazza Mercato, che è stato un tributo della città a Enzo, ma anche un bellissimo regalo che Enzo Avitabile ha fatto a Napoli. Poi oggi, in sala giunta, la consegna di una pergamena che è anche un modo per suggellare questo riconoscimento e questo grande affetto che Napoli, ma non solo Napoli, perché Avitabile è un artista internazionale, ha nei suoi confronti“.

A Enzo Avitabile il Comune ha donato una pergamena e un album di ricordi ed emozioni, in cui sono state raccolte le immagini più belle della mostra Enzo70 allestita nella monumentale Chiesa di San Severo al Pendino.

Enzo Avitabile – ha affermato l’assessore comunale Teresa Armato – è una persona generosa, piena di umanità e di spiritualità. E’ un napoletano che ha portato sempre con orgoglio la sua appartenenza, che ha attraversato le generazioni con la musica, con la sua capacità di contaminare, con la sua capacità di sapere esprimere attraverso la musica, la più profonda identità di questa città“.

Grazie per la tua musica, per la tua arte, per il tuo coraggio. Grazie – ha detto il consigliere delegato del sindaco di Napoli per l’industria della musica e dell’audiovisivo, Ferdinando Tozzi – per averci regalato un mondo di emozioni, che continua a ispirarci e a scuoterci”. 

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Gino Cecchettin ospite del Giffoni Film Festival: “Vivo a prescindere dai gradi di giudizio. La rabbia non porta a nulla”

0
GINO CECCHETTIN GIFFONI FILM FESTIVAL
GINO CECCHETTIN GIFFONI FILM FESTIVAL

Vivo a prescindere dai gradi di giudizio. Come cittadino, sono conscio che ci debbano essere delle pene per chi rompe quel patto sociale che sono le leggi, ma la vedo come una cosa esterna. Non voglio farmi condizionare la vita da una sentenza“.

È la convinzione di Gino Cecchettin che al Giffoni Film Festival parla dei propositi e dei progetti della Fondazione intitolata a sua figlia Giulia, vittima di femminicidio nel 2023 e diventata un simbolo per la lotta contro la violenza di genere. E aggiunge: “La rabbia non porta a nulla, la conoscenza è alla base di tutto“.

È proprio sull’educazione all’affettività e alla gestione delle emozioni che Cecchettin vuole dedicare l’attenzione e gli sforzi della Fondazione per contribuire a un miglioramento sociale, e afferma: “Se Filippo avesse seguito un corso di emotività, probabilmente rispetto al no di Giulia avrebbe sì sofferto, ma anche compreso che la vita continua e si va avanti. Questo dovremmo insegnare ai nostri ragazzi: non esiste il buio totale, l’educazione serve a togliere quello strato di polvere e a far capire che lì sotto c’è la luce”.

Che l’educazione passi anche dal linguaggio è un tema che sta particolarmente a cuore a Gino Cecchettin, che sul patriarcato commenta: “È una parola che dà fastidio ma parliamo di un problema sociale che è ancora vivo nel tessuto, nei comportamenti, ma che non si vede sia perché ci siamo abituati o sia perché viene visto come qualcosa di arcaico. Invece c’è, è presente anche nella cronaca quotidiana, e quindi bisogna continuare a parlarne.” E da lì lancia la proposta ai giurati: “Mi piacerebbe vedere un blog in cui sono raccolte le espressioni di sessismo, di maschilismo, di patriarcato, così quando qualcuno chiede cos’è si hanno evidenze. Fatelo voi che avete gli strumenti per digitalizzare. Iniziamo dal linguaggio”.

Sugli investimenti nella sicurezza commenta: “C’è ancora molto da fare soprattutto sul fronte della sicurezza. Oggi incontrerete il ministro Piantedosi che è tra le istituzioni che si sono proposte di collaborare con noi. Io gli chiederei di incentivare gli aiuti per le donne che denunciano e che così sono maggiormente esposte al rischio. Di accelerare i tempi delle indagini, di fare maggiore attenzione alle segnalazioni.
Proprio per questo abbiamo intenzione di promuovere dei corsi di formazione specifici per le forze dell’ordine”.

In merito alla sua reazione dopo la tragica morte di Giulia, Cecchettin commenta: “L’odio sapevo che avrebbe fatto più male a me che ad altri. E in un momento in cui non potevo soffrire più di quanto facevo, ho cercato in tutti i modi di esulare da questi sentimenti. Non che il dolore scomparisse – ammette il padre di Giulia che precisa – so che fino al mio ultimo giorno lo proverò intensamente, ma non provare ira e rabbia mi rende forte per i miei ragazzi”.

La capacità di trasformare la sua enorme sofferenza in qualcosa di utile colpisce profondamente i ragazzi di Giffoni: “Ho provato un dolore lancinante, che mi ha ferito come non mai prima – racconta Cecchettin – e pensare a un altro genitore vivere quello che ho vissuto mi ha dato pena. Questo l’ho unito al fatto che Giulia era altruista per carattere: ho voluto assomigliare a lei – cosa che all’inizio non era nelle mie corde – cercare di essere un po’ più altruista per aiutare un altro genitore a non provarlo.”

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Oggi la prima volta di Lucca, in campo tanta tattica e tanta corsa, nel pomeriggio lavoro su metà campo con due squadre contrapposte

0
NAPOLI RITIRO
NAPOLI RITIRO

DIMARO FOLGARIDA (VAL DI SOLE – TRENTINO) 18 LUGLIO 2025 – Il Napoli cresce giorno dopo giorno, s’attrezza per una stagione densa d’impegni in cui disputerà quattro competizioni. Stamani al campo di Carciato si è visto per la prima volta Lorenzo Lucca, centravanti in arrivo dall’Udinese che ha lavorato con i compagni seguendo le prime indicazioni di Antonio Conte.

Subito esercizi con il pallone nella prima parte della seduta mattutina con la squadra divisa in due gruppi per approfondire la costruzione dal basso, il possesso palla nello stretto e la capacità di fare pressing. La fase difensiva ha rappresentato il punto di forza del Napoli campione d’Italia, l’obiettivo è crescere a livello realizzativo e gli acquisti di giocatori offensivi come Lucca e Noa Lang vanno in questa direzione.

La fatica è la parola chiave del pensiero di Conte, il suo Napoli al secondo giorno d’allenamento ha dato ampio spazio alla corsa con De Bruyne e compagni a mettere benzina nelle gambe in vista dell’annata alle porte.

Nel pomeriggio ancora lavoro tecnico – tattico perché, da sempre, sin dall’inizio della propria carriera, Antonio Conte è un “martello”: concetti, esercitazioni, giocate, dettami vengono proposti “all’infinito”. E, se serve, anche oltre.

Poi un lungo lavoro su metà campo con due squadre contrapposte: “attacco contro difesa” si chiama in gergo tecnico, a carte “mischiate” con McTominay e De Bruyne, i più acclamati dal pubblico, schierati rispettivamente con e senza pettorina.

Nessuna indicazione per la prima formazione dell’anno, quella che martedì 22 luglio scenderà in campo contro l’Arezzo ma, d’altronde, come ha detto Antonio Conte non bisogna parlare di titolari e riserve per evitare di cadere nel “provincialismo”.

E, dopo il lavoro con la palla, il ”meritato” stretching. Tanto lavoro e anche momento di pausa.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Nola: “Quaranta gradi nei capannoni” lavoratori scioperano

0
SCIOPERO OPERAI NUSCO
SCIOPERO OPERAI NUSCO

Incrociano le braccia per l’intera giornata di oggi i lavoratori della Nusco Porte spa di Nola, nel Napoletano.

Sono ancora una volta cadute nel vuoto – sottolinea il segretario generale della Fillea Cgil di Napoli, Giuseppe Mele – le nostre istanze sugli interventi per il troppo caldo, nonostante la rimodulazione degli orari per contrastare le alte temperature all’interno della fabbrica. Abbiamo ritenuto non sufficiente l’unica azione per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Nei capannoni facilmente si superano i 40 gradi, in linee di produzione che per loro natura già producono calore e pulviscolo che, associato ad umidità e calore, rendono il contesto ambientale critico. Dopo un primo impegno da parte della proprietà nell’intervenire sul microclima, solo silenzio“.

La settimana prossima – conclude Mele – sono previste temperature ben oltre i 35 gradi e siamo preoccupati. Per questo continua lo stato di agitazione. Vogliamo risposte“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Portici: incendio in un appartamento all’interno di un parco privato

0
INCENDIO PORTICI
INCENDIO PORTICI

Nel primo pomeriggio i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire in seconda traversa via Libertà a Portici (Napoli) per un incendio in un appartamento.

Il denso fumo nero ha allarmato i condomini del parco dove è scoppiato l’incendio. Le fiamme sarebbero partite da un appartamento dove vivono due donne, madre e figlia. Ad andare in corto circuito pare sia stata una presa multipla.

Non sono stati segnalati feriti, registrata solo tanta paura e preoccupazione fino all’arrivo dei Vigili del Fuoco. Presenti anche gli Agenti della Polizia Locale di Portici. Non è stato necessario sgomberare lo stabile.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Incendio alla falde del Vesuvio, 11 squadre in azione

0
INCENDIO SUL VESUVIO
INCENDIO SUL VESUVIO

Un incendio è divampato sul Vesuvio tra Torre del Greco e Trecase, in via Fossa della Monica.

I volontari di Primaurora, alla guida di Silvano Somma, hanno allertato i soccorsi che sono giunti sul posto. Il vento ha favorito lo sviluppo delle fiamme anche verso le abitazioni.

La presenza dei due presidi permanenti di Vigili del Fuoco dell’Ente Parco del Vesuvio ha assicurato un intervento tempestivo.

In corso di spegnimento l’incendio divampato stamattina – ha fatto sapere Raffaele De Luca, presidente dell’Ente Parco nazionale del Vesuvio- al confine tra Trecase e Torre del Greco . Sul posto stanno operando 11 squadre dì addetti allo spegnimento e alla bonifica oltre all’intervento di mezzi aerei“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Pozzuoli, morte Augusto Di Meo: indagato per omicidio stradale un 66enne

0
AUGUSTO DI MEO INDAGINI
AUGUSTO DI MEO INDAGINI

Pozzuoli – La Procura di Napoli ha iscritto un 66enne nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio stradale per la morte di Augusto Di Meo.

Le indagini hanno appurato che il 18enne si trovava a bordo del suo scooter lungo via Miliscola, tra Lucrino e Arco Felice, quando si è scontrato con una Fiat 500 guidata da un uomo di 66 anni.

Gli agenti della Polizia Municipale di Pozzuoli, sotto la guida della comandante Silvia Mignone, hanno sequestrato entrambi i veicoli coinvolti e acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti sul luogo dell’incidente.

L’impatto è stato così violento da sbalzare Augusto via dalla sella, facendolo precipitare per circa 50 metri lungo la rampa sottostante al tunnel di Montenuovo.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Terremoto Campi Flegrei: controlli Vigili del Fuoco su tre unità abitative

0
TERREMOTO CAMPI FLEGREI VERIFICHE
TERREMOTO CAMPI FLEGREI VERIFICHE

In relazione alla scossa registrata alle 9:14 odierne nella zona Dazio, al confine tra Napoli e Pozzuoli, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato immediatamente il Centro coordinamento soccorsi, con la presenza della protezione civile regionale, i sindaci e Coc di Napoli, Pozzuoli e Bacoli, i Vigili del fuoco, le Asl, le forze dell’ordine, le società di trasporto pubblico, l’Ingv-Osservatorio vesuviano e la capitaneria di porto di Pozzuoli per valutare eventuali danni e conseguenze sul territorio.

Nei Comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli, ove il sisma è stato particolarmente avvertito, non sono state segnalate criticità ed è stata attrezzata dalla Regione Campania l’area di attesa alla ex Base Nato di Bagnoli per ospitare i cittadini che ne facciano richiesta, mentre i Vigili del fuoco hanno in corso 3 interventi su unità abitative.

Per i necessari controlli precauzionali sono state interrotte le linee ferroviarie e metropolitane Flegrei, le prime hanno già ripreso il servizio, mentre per le seconde sono in corso le verifiche per escludere eventuali danni. Il Ccs continua a monitorare la situazione.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ikea Afragola: donna ruba 1300 euro di merce usando due bambine, sono state bloccate dalla Vigilanza

0
IKEA AFRAGOLA
IKEA AFRAGOLA

Giovedì sera presso Ikea Afragola, i vigilanti dell’Istituto di Vigilanza Prestige hanno sventato un furto da oltre mille e trecento euro.

Una donna accompagnata da due bambine, è stata notata attraverso il sistema di videosorveglianza che si aggirava nei reparti inserendo la merce in un passeggino e non all’interno del carrello in suo possesso. Questo ha insospettito i vigilanti che hanno seguito la donna e le due bambine attraverso le telecamere. Una volta arrivati alle casse le tre hanno attraversato l’uscita senza acquisti in modo coordinato.

Prima la più piccola con il passeggino contenente la merce. Poi la seconda bambina, anche lei con un carrello pieno di merce e infine la donna apparentemente indaffarata a parlare al telefono cellulare.

A quel punto gli uomini dell’Istituto di Vigilanza Prestige sono intervenuti bloccando le bambine e la donna all’interno del parcheggio e allertando la Polizia di Stato del Commissariato di Afragola.

Dopo le opportune verifiche è stata rinvenuta merce per un valore di 1.325 euro. La donna, recidiva, è stata denunciata, mentre le due bambine sono state segnalate all’ufficio immigrazione e al tribunale dei minori.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO