mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 36

Trovato morto in una sala slot a Cesa il 19enne Davide Carbisiero, si indaga per omicidio

0

È stato trovato morto questa mattina il 19enne Davide Carbisiero in una sala slot, situata lungo la trafficata arteria che collega Aversa a Caivano, nel territorio comunale di Cesa.

A dare l’allarme alcuni frequentatori della sala giochi che hanno rinvenuto il corpo senza vita del giovane.

Ad intervenire i Carabinieri della stazione di Cesa e i militari del nucleo investigativo di Aversa che avrebbero trovato sul corpo la presenza di una ferita da arma da fuoco sul corpo della vittima. Sul posto anche un magistrato della Direzione distrettuale antimafia.

Davide Carbisiero, originario di Succivo, altro comune del Casertano che dista pochi chilometri da Cesa. Sul cadavere sono stati rinvenuti tre colpi d’arma da fuoco. Sarebbe stato ucciso intorno alle 7 del mattino mentre giocava alle slot machine.

Gli investigatori stanno ricostruendo le ultime ore di vita del giovane per stabilire quando sia arrivato nella sala slot. Il possibile coinvolgimento della criminalità organizzata è dovuto al fatto che il padre della fidanzata della vittima, da poco scarcerato, abbia scontato una condanna per traffico di stupefacenti.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Caivano: si lancia da ponte nei Regi Lagni, salvato dalle Forze dell’Ordine e catena umana

0

A Caivano un uomo si è lanciato da un ponte al confine con Marcianise, finendo nel canale dei Regi Lagni. Dopo la segnalazione di alcuni passanti, sul posto sono intervenuti i carabinieri e altre forze dell’ordine locali.

L’uomo è stato ritrovato circa 400 metri più a valle, e salvato grazie a una catena umana formata dai soccorritori. Il 118 è intervenuto per prestare le prime cure; le condizioni dell’uomo non sono gravi.

È un agente scelto della Polizia di Stato, in servizio presso il Centro Nazionale delle Fiamme Oro di Napoli che, ieri, non ha esitato a prodigarsi per trarre in salvo un uomo che aveva deciso di togliersi la vita lanciandosi da un ponte sopra i regi lagni fra Caivano e Marcianise.

Il poliziotto, infatti, si trovava nei pressi del canale quando ha visto l’uomo lanciarsi dal ponte e senza perdere un attimo di tempo, con l’aiuto di altre persone presenti sul posto, ha provato a trarre in salvo l’uomo lanciando una corda in acqua. Rimasto invano tale tentativo, il poliziotto non ha esitato a tuffarsi in acqua e a raggiungere, con non poche difficoltà, l’anziano signore.

Grazie al tempestivo intervento dell’agente e di una pattuglia dell’Arma dei Carabinieri giunta sul posto, l’uomo è stato portato fuori dall’acqua, tratto in salvo e trasportato insieme al poliziotto presso l’Ospedale di Acerra per le cure del caso.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Afragola: innesca diversi incendi, arrestato 35enne

0

Nel pomeriggio di giovedì, la Polizia di Stato di Napoli ha tratto in arresto un 35enne algerino, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, anche specifici, per combustione illecita di rifiuti, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento seguito da incendio.

In particolare, gli agenti del Commissariato di Afragola, durante il servizio di controllo del territorio, a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa, sono intervenuti presso Contrada Ferrarese per la segnalazione di un incendio.

I poliziotti, giunti sul posto, hanno sorpreso un uomo che alla loro vista, con fare minaccioso e con un ramo in mano, ha iniziato ad inveire contro gli operanti per poi darsi alla fuga. Raggiunto nuovamente dagli agenti, il prevenuto è stato sorpreso mentre era intento ad incendiare dei rifiuti e, con non poche difficoltà, l’hanno bloccato trovandolo in possesso di due accendini.

I Vigili del Fuoco, prontamente intervenuti, hanno spento l’incendio che aveva coinvolto anche una struttura sportiva così come gli altri focolai che erano stati appiccati.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Caivano: Esplosi colpi arma da fuoco nei pressi del campo nomadi

0

La scorsa notte i carabinieri della compagnia di Caivano allertati dal 112 sono intervenuti a via Strada Provinciale Cinque Vie, a Caivano, presso il campo nomadi per l’esplosione di colpi di arma da fuoco.

Durante il sopralluogo, i militari dell’Arma hanno rinvenuto 8 bossoli di pistola 9×21.

Indagini in corso da parte dei carabinieri, volte a ricostruire l’intera vicenda e a comprenderne matrice.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Giuramento Aeronautica trasferito da Pozzuoli a Caserta a causa dei Campi Flegrei, è polemica

0
GIURAMENTO ACCADEMIA AERONAUTICA
GIURAMENTO ACCADEMIA AERONAUTICA

Il 16 Aprile si svolgerà il giuramento dei cadetti dell’accademia aeronautica di Pozzuoli, l’evento si celebrerà Caserta, a causa della situazione in atto nei Campi Flegrei.

Una decisione che però ha sollevato non poche polemiche. Tanti cittadini puteolani si sono interrogati sul motivo di questo spostamento. Se la situazione è pericolosa, a punto tale da non far svolgere questa cerimonia a Pozzuoli, perché invece tutte le altre attività si svolgono senza problemi. Se la situazione è pericolosa perché le scuole, gli uffici, gli ospedali, i centri commerciali e qualsiasi altra attività pubblica e privata funziona regolarmente mentre il giuramento dei cadetti dell’accademia è stato spostato “eccezionalmente” a Caserta?

Al momento non sono arrivate risposte, ne dal Governo, ne dalla Protezione Civile e ne dal Sindaco di Pozzuoli.

Dato che quotidianamente arrivano segnali distensivi sul fenomeno del bradisismo, se si vuole abituare la popolazione a normalizzare questa condizione che vivono i Campi Flegrei, spostare una cerimonia che si tiene da decine e decine di anni a Pozzuoli, rappresenta un clamoroso autogol comunicativo.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Arzano: 8 genitori denunciati dalla Polizia Locale per dispersione scolastica

0
ARZANO
ARZANO

Sono 8 i genitori degli alunni compresi tra i 10 e 16 anni denunciati dalla polizia locale di Arzano per dispersione scolastica

Dopo l’ammonizione é scattata la denuncia del Sindaco e gli accertamenti degli agenti che hanno consentito di appurare che i giorni di assenza, in totale circa 100, e le relative ammonizioni, non erano sufficienti a convincere i genitori a portare i figli a scuola.

Gli uomini diretti dal Comandante Biagio Chiariello hanno bussato alla porta delle abitazioni chiedendo motivazioni circa tale inadempimento e all’esito non hanno potuto fare altro che contestare il reato previsto dal cosiddetto “decreto Caivano” – decreto-Legge n. 123/2023 convertito nella Legge 159/2023 – in violazione della “vigilanza sull’adempimento dell’obbligo di istruzione”.

La lente di ingrandimento degli agenti ha riguardato scuole primarie e secondarie di I e II grado con alcuni studenti che in alcuni casi non si sono mai presentati a scuola mentre in altri hanno frequentato solo pochi giorni. Per ora 8 sono i genitori denunciati in stato di libertà per inosservanza dell’obbligo dell’istruzione dei minori in violazione dell’articolo 570-ter del codice penale.

Informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord e la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni che intanto ha disposto gli accertamenti degli agenti e assistenti sociali e nel caso di reiterazione sono previsti provvedimenti sulla potestà genitoriale.

Intanto alcuni studenti sono stati accompagnati a scuola dagli agenti previa collaborazione dei genitori.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Salerno: rapinano una 98enne spacciandosi per carabinieri, 2 arresti

0

Nel pomeriggio del 10 aprile, all’altezza della barriera di Nocera Inferiore, della carreggiata nord della A3 Salerno – Pompei – Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno sottoposto a controllo un’auto a bordo della quale viaggiavano due soggetti, presumibilmente responsabili di furto in abitazione a danno di un’anziana, consumato poche ore prima a Potenza, dove gli indagati, spacciandosi per carabinieri, si sono impossessati di oggetti preziosi.

Nel corso delle indagini, all’interno di una paratia in plastica posta sotto la parte centrale del cruscotto del veicolo, è stato rinvenuto un sacchetto con all’interno vari monili in oro e argento, tra i quali anche le due fedi nuziali della vittima di 98 anni, con all’interno il suo nome e quello di suo marito.

Dalle indagini svolte è emerso inoltre che i due indagati si trovavano effettivamente nei pressi dell’abitazione della vittima. I due, entrambi 21enni e pregiudicati, sono stati arrestati e condotti presso la casa circondariale di Salemo, in attesa dell’udienza di convalida.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, 15enne rapito a San Giorgio a Cremano: caccia al complice del 24enne

0

Ragazzino di 15 anni rapito e liberato dalla Polizia in poche ore a NAPOLI: è caccia al complice del 24enne detenuto in carcere.

C’era anche un’altra persona insieme ad Antonio Pacheco Amaral de Oliveira, il 24enne di origini brasiliane ma nato in Germania, ritenuto uno dei protagonisti del rapimento del 15enne figlio di un imprenditore di San Giorgio a Cremano.

Le indagini condotte dalla Squadra Mobile della Questura di NAPOLI e coordinate dalla Procura partenopea (pm Henry John Woodcock) hanno portato, in poche ore, alla liberazione del minorenne, sequestrato sotto la minaccia di una pistola da un uomo mascherato.

Il minorenne – secondo quanto si apprende- è stato legato, imbavagliato e incappucciato per ore in un appartamento nella periferia di NAPOLI, poi individuata e perquisita dagli investigatori, per poi essere rilasciato nei pressi dello svincolo di Licola della tangenziale di NAPOLI.

Oggi il gip di NAPOLI Fabrizia Fiore ha convalidato il decreto di fermo emesso nei confronti del 24enne e disposto la misura cautelare del carcere ritenendo sussistenti il pericolo di fuga, l’inquinamento probatorio e anche la reiterazione del reato.

Dalle indagini è emerso che il rapimento del giovane era stato ampiamente premeditato: il furgone era stato appositamente rubato, sei mesi fa. Inoltre, già 10 minuti dopo il rapimento, il padre del ragazzo è stato contattato da un’utenza a lui sconosciuta (successivamente messa sotto controllo) per la richiesta di un riscatto da un milione e mezzo di euro. Dopo la liberazione del 15enne, gli investigatori sono riusciti a raggiungere un hotel di Pozzuoli, dove era fissato un appuntamento e dove è stato catturato il 24enne.

Nel frattempo, i carabinieri di Pozzuoli hanno sequestrato il secondo cellulare, abbandonato all’esterno di un bar.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Tragedia a Palermo, si schianta con la minimoto: morto Thomas Viviano, bambino di 4 anni

0

Thomas Viviano, il bambino di soli quattro anni rimasto vittima di un incidente con una minimoto lunedì scorso nel quartiere Boccadifalco a Palermo, è deceduto ieri sera all’ospedale pediatrico Di Cristina.

Dopo quattro giorni di agonia le sue condizioni, apparse disperate fin dal momento del ricovero in ospedale, sono precipitate.

L’incidente era avvenuto nel pomeriggio del 7 aprile in via Giovanni Bruno, a poca distanza dall’abitazione del bambino.

Il piccolo si trovava su una minimoto, un mezzo che, secondo gli accertamenti della Polizia Municipale, era provvisto di rotelle, quando è finito violentemente prima contro un’auto, poi contro un muretto.

A soccorrere il piccolo era stato il padre, che lo aveva trasportato all’ospedale Ingrassia. Qui, vista la gravità delle sue condizioni, il bambino era stato intubato e subito trasferito all’Ospedale dei Bambini Di Cristina.

Presso la struttura pediatrica, Thomas era stato sottoposto a un delicato intervento neurochirurgico a causa delle gravissime lesioni interne e delle fratture facciali riportate. Ieri purtroppo, le condizioni del bambino si sono ulteriormente aggravate.

I medici dell’Ospedale Di Cristina hanno avviato la procedura per l’accertamento della morte cerebrale, un iter di osservazione che si è concluso in serata con la conferma del decesso.

Gli agenti dell’Infortunistica della Polizia Municipale stanno proseguendo le indagini. La dinamica, infatti, era apparsa poco chiara fin da subito: secondo alcune ipotesi investigative, il piccolo Thomas potrebbe non essere stato da solo sulla minimoto al momento dell’impatto.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

A Napoli iniziati i lavori di Med5, la riunione dei Ministri degli Interni: prima sessione su patto migrazione

0

Al via, nel Palazzo reale di NAPOLI, la riunione dei ministri dell’Interno dei Paesi Med5 – Italia, Cipro, Malta, Grecia, Spagna -, presieduta dal titolare del Viminale Matteo Piantedosi.

Sono presenti Fernando Grande-Marlaska Gomez, ministro dell’Interno spagnolo, Byron Camilleti, ministro dell’Interno, della Sicurezza nazionale e delle Forze dell’ordine di Malta, Makis Voridis, ministro della Migrazione e dell’Asilo greco, e Nicholas Ioannides, viceministro della Migrazione e della Protezione internazionale di Cipro. Partecipano anche il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione Magnus Brunner e il direttore esecutivo di Frontex Hans Leijtens.

Piantedosi ha accolto i suoi omologhi dei Paesi Med 5, il commissario Ue e il direttore esecutivo di Frontex sullo scalone di Palazzo reale.

Dopo la foto di famiglia, hanno preso il via i lavori. Il programma prevede una prima sessione che si concentrerà sulla attuazione e l’implementazione del patto Migrazione e Asilo e sul rafforzamento delle iniziative relative alla dimensione esterna della Ue. A seguire, la seconda sessione sarà dedicata alla proposta di modifica in corso del regolamento europeo sui rimpatri e alle politiche dei rimpatri volontari assistiti.

Resta al centro della discussione la lotta ai trafficanti di esseri umani “che continua a essere una priorità dei Paesi del Med5”, riporta una nota stampa. I cinque ministri dell’Interno terranno una conferenza stampa conclusiva oggi, alle 12:30, nell’Ambulacro del Palazzo Reale.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO