venerdì, Agosto 15, 2025
Home Blog Pagina 25

Caserta, inseguito nel parcheggio dell’Oratorio per prendergli motorino: reagisce, aggredito 15enne

0

Lo hanno inseguito fin dentro il parcheggio dell’oratorio, molto probabilmente, per rubargli il motorino ma poi lui ha reagito ed è stato aggredito. È accaduto, poco prima della mezzanotte di venerdì, a Caserta nel parcheggio dell’oratorio dei Salesiani. I due sconosciuti sono andati via come pure il ragazzo vittima del fatto (che non frequenta l’oratorio), come precisano i Salesiani, si è allontanato dopo essere stato aiutato da un educatore.

La casa Salesiana spiega, in una nota, la dinamica dell’incidente avvenuto venerdì notte, a Caserta, nell’Istituto Salesiano di via Roma, poco prima di mezzanotte, nel cortile adibito a parcheggio, al termine della festa finale della “Estate Ragazzi”, facendo una puntualizzazione rispetto ad alcune ricostruzioni dell’evento finora circolate.

“E’ la prima volta che accade un fatto del genere – spiega il direttore della casa don Antonio D’Angelo – e siamo addolorati per il ragazzo. Non è una esimente che è un fatto avvenuto tra giovani esterni all’oratorio, e siamo preoccupati per il piccolo”. “Si tratta di un evento nato fuori dall’oratorio – sottolinea don Giuseppe Spicciariello, direttore dell’Oratorio – che ha avuto il suo epilogo nel parcheggio dell’Istituto, forse perché si sono seguiti, mentre la festa per l’Estate Ragazzi era finita e tutti stavano andando via. E’ stata dunque una causalità che il portone fosse ancora aperto. E ci dispiace che il ragazzo sia andato via senza farsi aiutare”.

“Ci dispiace che il ragazzo sia stato picchiato e chiediamo che sia espletato ogni tentativo per individuare i responsabili, che dovranno essere puniti per la loro violenza, ma denunceremo chiunque tirerà in ballo i ragazzi dell’Oratorio o della casa famiglia». Già oggi o domani una delegazione della casa visiterà l’adolescente in ospedale per portare la propria vicinanza alla famiglia e a lui”, si legge sempre nella nota.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Operai morti a Napoli, i sindacati UIL e Feneal si costituiranno parte civile

0

La Uil Campania e l’organizzazione di categoria Feneal regionale hanno dato mandato ai propri legali per costituirsi parte civile nel procedimento per la strage dei tre operai di venerdì scorso a Napoli.

“Non possiamo girarci dall’altra parte di fronte all’ingordigia del profitto a discapito della sicurezza. Diventa per noi, con la Uil nazionale, necessaria la costituzione di parte civile nei confronti dei responsabili che hanno provocato la morte di tre lavoratori. E la categoria si sta attivando per aiutare concretamente le famiglie, sia in questa fase immediata e anche se avessero bisogno di un supporto legale”, dicono Giovanni Sgambati, segretario generale Uil Campania, e Andrea Lanzetta, segretario generale della Feneal Uil Campania.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, violenza a Secondigliano: detenuto aggredisce e manda in ospedale sette agenti

0
CARCERE SECONDIGLIANO
CARCERE SECONDIGLIANO

Grave episodio di violenza nel centro penitenziario di Secondigliano, a Napoli, dove sette agenti sono stati feriti da in detenuto.

Lo rende noto la Con.Si.Pe. Secondo una prima ricostruzione l’episodio si è verificato nel Reparto Accettazione, durante le operazioni di apertura della cella per consentire al detenuto di accedere al passeggio: in questo frangente l’uomo ha aggredito con violenza un agente, colpendolo al volto con un pugno, per poi scagliarsi contro altri sei accorsi in supporto.

Tutti e sette sono stati trasportati d’urgenza all’ospedale Cardarelli per ricevere le cure necessarie. Il sindacato “condanna con assoluta fermezza tale ennesimo, inaccettabile episodio di violenza, chiaro sintomo di un sistema penitenziario al collasso, afflitto da carenze strutturali, insufficienza cronica di personale, inadeguatezza delle dotazioni e gravi criticità nella gestione della sicurezza”.

“L’aggressione di oggi – dichiarano il vicepresidente Luigi Castaldo e il dirigente Nazionale Vincenzo Santoriello – è l’ulteriore dimostrazione di una condizione lavorativa divenuta ormai insostenibile. La quotidiana esposizione a rischi elevatissimi, in assenza di adeguate misure di prevenzione e tutela, non può più essere accettata. È necessario un immediato cambio di passo: non bastano più le parole di circostanza, servono interventi concreti, sistemici e non emergenziali”.

La CON.SI.PE. rivolge un appello al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e al Ministero della Giustizia, “affinché vengano adottate misure urgenti e risolutive, finalizzate a garantire condizioni di lavoro rispettose della sicurezza, della dignità e della professionalità degli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria”. Il sindacato esprime “solidarietà e vicinanza ai colleghi coinvolti nell’episodio”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Grave incidente nella notte ad Ercolano: amico perde il controllo del mezzo e si schianta contro auto in sosta, 27enne morto in ospedale

0

Incidente nella notte a Ercolano (NAPOLI), morto 27enne. Questa notte un 27enne di Ercolano è morto in un incidente stradale.

Era in sella ad uno scooter guidato da un amico 26enne. Il giovane alla guida, per cause ancora da accertare, avrebbe perso il controllo del veicolo, finendo contro alcune auto parcheggiate in corso Italia.

Il 27enne, passeggero, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale del Mare, dove è morto subito dopo il ricovero per le lesioni subite. Indagini in corso per chiarire dinamica a cura dei carabinieri della sezione radiomobile di Torre del Greco.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Allerta meteo in Campania: in arrivo piogge e temporali

0
ALLERTA METEO CAMPANIA
ALLERTA METEO CAMPANIA

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, lunedì 28 luglio, dalle ore 09:00 fino alle ore 23:59.

Queste le Zone interessate: 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 5 (Tusciano e Alto Sele) del territorio campano.

Le precipitazioni saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione: quindi potranno rivelarsi molto intense anche se in un arco temporale breve. Il quadro meteo è infatti caratterizzato da incertezza previsionale. Durante i temporali saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.

Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.

A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Oggi il saluto a Dimaro Folgarida, alla Val di Sole e al Trentino, Napoli ultimo allenamento con spalti gremiti

0
NAPOLI SALUTA DIMARO
NAPOLI SALUTA DIMARO

DIMARO FOLGARIDA (VAL DI SOLE – TRENTINO) 27 LUGLIO 2025 – L’entusiasmo del pubblico, il sold-out, le tribune gremite, se c’è un’immagine del ritiro 2025 del Napoli a Dimaro Folgarida che volge al termine è il campo della SKI.IT Arena gremito in ogni ordine di posto. Ogni giorno per undici giorni. È così anche nell’ultima mattina con il Napoli in campo a faticare senza sosta, prima di abbandonare la Val di Sole. Prima dei due giorni e mezzo di riposo concessi da Conte ai giocatori per poi affrontare la seconda parte del lavoro precampionato.

Alle 13.22 i due pullman con a bordo l’intero staff del Napoli – escluso Conte partito a bordo di una vettura – hanno lasciato lo SportHotel Rosatti scrivendo la parola fine al ritiro che ha calamitato decine di migliaia di ospiti in questa piccola borgata del Trentino occidentale, posta ai piedi delle Dolomiti e percorsa dal fiume Noce.

Stamani si è cominciato con la parte tattica con gli azzurri impegnati a lavorare ancora sull’anima propositiva messo in mostra soprattutto nel primo tempo dell’ottima amichevole con il Catanzaro,

La squadra che ha iniziato la sfida con i calabresi, oggi si è dedicata alla costruzione dell’azione: palleggio, ricerca della sponda del centravanti e inserimento della mezzala a rimorchio oppure apertura verso uno dei due esterni alti che s’isolano per l’uno contro uno. Dopo questo focus tattico, la seduta si è spostata sull’aspetto atletico con i giri di campo con la presenza anche Buongiorno, uno degli infortunati che mancavano ieri nella sfida contro il Catanzaro. Gli altri assenti sono McTominay, anche lui dentro la seduta con un percorso di recupero della migliore condizione, Politano e Gilmour.

Il piano è recuperare senza prendersi rischi, l’obiettivo è portarli in forma per il 23 agosto, quando inizierà la stagione con la trasferta di Reggio Emilia contro il Sassuolo. Mercoledì, quando il Napoli tornerà ad allenarsi, ci sarà anche un nuovo acquisto: il portiere Milinkovic Savic.

Dalla tribuna tanti segnali d’entusiasmo: applausi, cori e sostegno generale di tutto il pubblico in un rapporto di grande armonia con la squadra. Mazzocchi, la spalla di McFratm in ogni allenamento, oggi compie 30 anni e dalla tribuna hanno intonato anche la classica canzone d’auguri per il suo compleanno. L’abbraccio dei tifosi ha caratterizzato ogni momento di questo ritiro, sulla scia emotiva della vittoria del quarto scudetto. Gli oltre 5000 tifosi del primo weekend, l’invasione festosa di sostenitori in occasione della presentazione della squadra, la presenza massiccia ogni giorno allo store in cui si è recato anche durante una mattinata il presidente De Laurentiis, che ha dispensato foto e autografi. Spicca per le strade di Dimaro anche nella domenica dei saluti la maglia di De Bruyne con il numero 11.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Uomo spara in chiesa nel vesuviano e tenta di rapinare i fedeli

0
RAPINA IN CHIESA SANT'ANASTASIA
RAPINA IN CHIESA SANT'ANASTASIA

Incredibile quanto accaduto questa mattina a Sant’Anastasia in provincia di Napoli, un uomo a volto coperto è entrato in chiesa armato per rapinare i fedeli presenti e non contento ha esploso un colpo di pistola.

È successo nella cappella del complesso delle suore domenicane a Sant’Anastasia, alle falde del Vesuvio. L’uomo a volto coperto ha tentato di rapinare i fedeli presenti durante la celebrazione eucaristica e a scopo intimidatorio ha esploso un colpo di pistola prima di darsi alla fuga.

Sul posto sono giunte numerose volanti della Polizia di Stato, indagini affidate alla Squadra Mobile di Napoli e agli Agenti del Commissariato di Ponticelli.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

 

Incidente mortale sulla Statale 17 a Rivisondoli, morti due 40enni di Marano: in auto oro e gioielli, si indaga

0

È di due morti e cinque feriti il tragico bilancio dell’incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri lungo la strada statale 17, nel territorio comunale di Rivisondoli. Lo scontro è avvenuto sull’importante arteria che collega l’Alto Sangro alla Valle Peligna e alla costa adriatica abruzzese.

A impattare frontalmente sono stati un autobus privato proveniente da Varese e diretto a Sulmona, con a bordo 35 passeggeri, e una Fiat Panda su cui viaggiavano due uomini, Maurizio Corrado, 42 anni, e Dario Liccardo, entrambi residenti a Marano di Napoli. Per loro, purtroppo, l’impatto è stato fatale: i sanitari del 118 intervenuti tempestivamente sul posto non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

Cinque i passeggeri del bus rimasti feriti, fortunatamente in maniera non grave. Sono stati medicati sul luogo dell’incidente e successivamente trasportati, per precauzione, negli ospedali della zona. Illeso, ma in stato di shock, l’autista del pullman, che è risultato collaborativo con le forze dell’ordine. Come atto dovuto, è stato iscritto nel registro degli indagati per omicidio stradale.

La dinamica dell’incidente

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, ancora da confermare ufficialmente, la Fiat Panda avrebbe improvvisamente invaso la corsia opposta, probabilmente a causa della perdita di aderenza sull’asfalto reso scivoloso dalla pioggia intensa caduta nel primo pomeriggio. Il tratto di strada in cui è avvenuto lo scontro è noto per la sua pericolosità in caso di maltempo. La vettura avrebbe sbandato, finendo per schiantarsi contro il bus che procedeva in senso contrario.

I rilievi e le indagini

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Castel di Sangro, coordinati dal capitano Giuseppe Testa, con il supporto delle stazioni di Pescocostanzo e Roccaraso e del nucleo Radiomobile. Presenti anche i vigili del fuoco del distaccamento sangrino, che hanno lavorato a lungo per estrarre dalle lamiere i corpi delle due vittime, ormai senza vita.

Il tratto di strada interessato è stato temporaneamente chiuso al traffico dal personale dell’Anas per consentire i rilievi tecnici e la rimozione dei mezzi coinvolti. Sul luogo dell’incidente si è recato anche il sostituto procuratore della Repubblica di Sulmona, Edoardo Mariotti. Le indagini sono coordinate dal procuratore capo Luciano D’Angelo.

Il mistero dei contanti e dei gioielli

A rendere ancora più complesso il quadro, il ritrovamento all’interno della Fiat Panda di una somma in contanti pari a 1.500 euro e alcuni gioielli, ritenuti dagli investigatori possibile provento di una truffa appena compiuta. I due uomini, infatti, erano stati controllati poche ore prima da una pattuglia della polizia stradale sulla strada che conduce a Chieti. Questo ha permesso l’identificazione di una delle vittime, mentre l’altra era priva di documenti.

L’intera dinamica e il contesto dell’incidente sono ora al vaglio degli inquirenti, che stanno ricostruendo quanto accaduto e verificando ogni possibile collegamento con attività illecite precedenti allo scontro.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Morte Maestra Domenica Russo arrestato l’autista del bus Francesco Pagano

0
DOMENICA RUSSO MAESTRA
DOMENICA RUSSO MAESTRA

La responsabilità dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, Como, costò la vita a Domenica Russo, 43 anni, maestra elementare, sarebbe da attribuire all’autista del pullman sul quale l’insegnante viaggiava con i suoi trenta piccoli alunni delle scuole primarie Pascoli di Cazzago Brabbia, in provincia di Varese.

La Procura della Repubblica di Como, ha chiesto e ottenuto l’arresto del conducente. Francesco Pagano, 60 anni di Somma Lombardo, al volante di un pullman di una società di autoservizi del Varesotto, secondo l’accusa, si fece distrarre dallo smartphone, finendo così per tamponare il camion che lo precedeva senza azzardare il benché minimo tentativo di frenata o sterzata.

Le immagini dell’incidente mostrano infatti il pullman che, poco prima di una galleria, va dritto addosso al tir che viaggiava a una velocità più moderata ma non era fermo. Pagano è da ieri agli arresti domiciliari, esito della prima fase di una indagine che la polizia stradale avviò subito dopo la tragedia, insospettita dal fatto che alla richiesta di comunicare il pin del suo telefono, l’autista avesse cercato, almeno inizialmente, di prendere tempo. Nei due mesi successivi le indagini hanno consentito di confermare i sospetti

Domenica Russo, originaria di Napoli, madre di una ragazzina, da non molto abitava con anche il nuovo compagno a Sesto Calende, dove è stato celebrato il funerale con una folla commossa.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Violenza in strada a Pomigliano D’Arco, rissa nella notte: 51enne ucciso di botte, due feriti

0

Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa in strada a Pomigliano d’Arco, in provincia di NAPOLI.

I Carabinieri della locale stazione, alle 3 della scorsa notte, allertati dal 118, sono intervenuti in via Trieste 105 per la segnalazione di tre persone ferite in strada.

Il cittadino serbo era già deceduto verosimilmente per le percosse subìte. Le altre due persone, anche loro straniere, non sono in pericolo di vita.

Tra le ipotesi investigative dei Carabinieri coordinati dalla procura di Nola, quelle di una rissa. Indagini in corso.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO