venerdì, Agosto 15, 2025
Home Blog Pagina 26

Afragola: controlli della Polizia Locale violazioni codice della strada, 48mila euro di sanzioni

0
AFRAGOLA CONTROLLI POLIZIA LOCALE
AFRAGOLA CONTROLLI POLIZIA LOCALE

La Polizia Locale della Città di Afragola diretta dal Dirigente Comandante Colonnello Antonio Piricelli, ha posto in essere una serie di servizi, oltre a quelli ordinari, finalizzati al rispetto delle norme contemplate nel Codice della Strada.

Agenti in abiti civili con moto civetta hanno effettuato controlli su tutto il territorio. Il Bilancio dei controlli degli ultimi giorni è pesantissimo il resoconto è da bollino rosso, nell’ambito delle attività sono stati fermati numerosi veicoli, sanzionati n. 7 conducenti per guida senza patente, sanzionati n. 10 conducenti per guida con il cellulare, sequestrati n. 12 ciclomotori per guida senza casco, sequestrati n. 7 veicoli perché circolavano senza assicurazione, sanzionati n. 3 veicoli per mancata di più revisioni, n. 8 veicoli sanzionati perché parcheggiati sui marciapiedi, n.3 inviti a presentare documenti presso un comando di polizia, n. 3 incauti affidamenti.

I controlli nei prossimi giorni saranno intensificati e continueranno in maniera serrata su tutto il territorio.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Virus del Nilo, il Prefetto di Napoli richiama i sindaci: “Disinfestazioni straordinarie nei Comuni della Città Metropolitana”

0

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha inviato una circolare ai sindaci dei Comuni dell’area metropolitana per richiamare l’attenzione sull’adozione urgente delle misure di prevenzione contro il virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus), in linea con quanto indicato nei giorni scorsi dal Ministero della Salute, dalla Regione Campania e dalle Aziende Sanitarie Locali (ASL).

Nel documento si sottolinea la necessità di mettere in atto campagne straordinarie di disinfestazione, sia adulticida che larvicida, da realizzare in coordinamento con le ASL territorialmente competenti. Le operazioni dovranno concentrarsi in particolare su aree verdi, parchi pubblici, zone umide, caditoie stradali e tutte quelle aree dove è maggiore il rischio di ristagno idrico, ambienti notoriamente favorevoli alla proliferazione delle zanzare, vettori del virus.

Il Prefetto ha inoltre invitato i sindaci ad attuare ogni ulteriore intervento ritenuto utile per la tutela della salute pubblica, rafforzando il monitoraggio del territorio e sensibilizzando i cittadini attraverso adeguate campagne informative.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di prevenzione, reso necessario dal progressivo aumento dei casi di infezione da West Nile Virus in diverse regioni italiane, e mira a limitare al massimo la diffusione del virus nella provincia partenopea durante i mesi estivi.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, bastone e coltello per fare un selfie: denunciati tre ragazzi, uno è minorenne

0

Smartphone in una mano e coltello nell’altra, i ragazzi che questa notte i militari hanno fermato in tre diverse perquisizioni, nella zona universitaria e nella zona dei “baretti”, a Napoli.

E’ questo che i carabinieri, quando hanno trovato i tre ragazzi – il più piccolo ha 16 anni – con le armi in pugno, hanno constatato. “Non volevo fare niente di male, solo qualche foto”. E’ questa la frase disarmante che si sono sentiti dire i militari. I carabinieri hanno sequestrato un bastone nunchaku, un coltello a serramanico lungo 15 centimetri e un tirapugni fatto in casa.

I tre ragazzi di 16, 20 e 25 anni, sono stati denunciati. Il minorenne è stato affidato alla madre.

Sono 13, inoltre, i giovanissimi clienti dei pusher del centro segnalati alla prefettura per uso di sostanza stupefacente.

Tra le 52 contravvenzioni al codice della strada spiccano le 15 per mancato utilizzo del casco con 21 scooter sequestrati. Hanno 17 e 19 anni, invece, i ragazzi denunciati. Il primo per aver fornito generalità false verosimilmente senza sapere che così facendo stesse commettendo un reato. Il secondo ha invece tentato di forzare un posto di blocco guidando il proprio scooter senza il casco.

Un parcheggiatore abusivo nella zona dei barettti, è stato denunciato. Controlli anche ai locali notturni dello spritz grazie al prezioso contributo del personale Asl Napoli 1. Sono 11 le prescrizioni per carenze igienico sanitarie.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ritrovata la piccola Ajate, il padre l’aveva portata via dall’ospedale di Salerno

0
AJATE BIMBA 4 MESI SALERNO
AJATE BIMBA 4 MESI SALERNO

È stata rintracciata a Striano (Napoli) la coppia di origine marocchina con la bambina di 4 mesi portata via mercoledì mattina dall’ospedale di Salerno prima delle dimissioni, dove era stata accompagnata per un malessere e risultata poi positiva alla cocaina dall’esame delle urine.

Sono stati i Carabinieri a individuare l’uomo e la donna per strada. Da quanto si apprende, i due, che non hanno una dimora fissa, avevano lasciato da poco una struttura ricettiva nella quale erano stati individuati.

La piccola, intanto, starebbe bene ed è stata affidata, tramite i servizi sociali, all’Ospedale Santobono per tutti i controlli necessari.

I genitori, invece, sono stati portati in caserma presso la Compagnia Carabinieri di Salerno.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Malore in piscina a Giffoni, bimbo morto all’Ospedale Santobono

0
BAMBINO PISCINA GIFFONI
BAMBINO PISCINA GIFFONI

Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina di Giffoni Valle Piana (Salerno). Il piccolo era caduto in acqua, ingerendone molta. Non è chiaro se abbia avuto un malore.

Soccorso dai sanitari del 118, era stato trasportato in elisoccorso al Santobono dove, dopo due giorni di ricovero, il suo cuore ha smesso di battere. Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Battipaglia.

Dolore a Montecorvino Rovella, comune di cui il bimbo è originario: “Con profonda commozione e grande tristezza mi unisco al dolore della famiglia del bambino tragicamente scomparso dopo l’incidente avvenuto nei giorni scorsi in una piscina a Campigliano”, ha scritto sui social il sindaco Martino D’Onofrio.

Un dolore che colpisce nel profondo l’intera nostra comunità. In segno di lutto e rispetto, ho disposto il rinvio delle due cerimonie di inaugurazione previste per questa sera a Gauro e per domani a San Martino. In questo momento così duro, rivolgo alla famiglia il mio pensiero più sincero e l’abbraccio dell’intera cittadinanza“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Arzano: minacce al Comandante Biagio Chiariello, denunciato 45enne

0
BIAGIO CHIARIELLO ARZANO
BIAGIO CHIARIELLO ARZANO

Arzano – Durante alcuni controlli nell’ambito delle operazioni “Terra dei Fuochi” nel centro storico di Arzano, il Comandante della Polizia Locale, Colonello Biagio Chiariello, è stato minacciato da un pregiudicato 45enne della zona.

L’uomo, a quanto pare, infastidito dai controlli della Polizia Locale, ha iniziato ad inveire direttamente contro il Comandante, fino ad arrivare quasi allo scontro fisico, con minacce chiare ed inequivocabile come “so dove abiti“.

A quel punto il 45enne, da poco scarcerato, è stato fermato dagli Agenti della Polizia Locale e portato in comando dove è stato denunciato presso la Procura di Napoli Nord.

La solidarietà della Redazione de “La BussolaTV” al Comandate Biagio Chiariello per questo ennesimo episodio che sottolinea come sia difficile far applicare la legge e le regole del vivere civile in un territorio come quello a nord di Napoli.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Stadio Maradona per Euro 2032: riunione interlocutoria tra Comune, Uefa, Figc e SSCNapoli

0
STADIO MARADONA EURO 2032
STADIO MARADONA EURO 2032

La riunione che si è tenuta tra UEFA, FIGC, Comune e SSCN, quest’ultima rappresentata dall’avvocato Arturo Testa, ha avuto un esito interlocutorio, non essendo stata assunta alcuna decisione“.

Lo rende noto la SSC Napoli attraverso un comunicato stampa. “L’UEFA ha comunicato i rigorosi parametri richiesti per ospitare le gare dei campionati Europei di Calcio 2032, sottolineando la necessaria sintonia che deve sussistere tra Club e Comune per il buon esito del progetto.

La SSCN ha espresso il proprio giudizio di inidoneità del Maradona ad ospitare Euro ’32. Non è stato dato alcun OK di Uefa e FIGC al progetto del Comune, come scritto da alcuni organi di stampa. Dopo due anni di studi da parte dei tecnici incaricati dalla società, sono stati esclusi i presupposti di compatibilità per un investimento al Maradona.

Anche gli interventi ipotizzati dal Comune, non soddisfacenti sotto il profilo della sostenibilità economico finanziaria degli stessi, non consentirebbero l’adeguamento agli standard che devono caratterizzare un impianto moderno.

Il Napoli intende investire risorse proprie per la realizzazione di un nuovo impianto, in grado di ospitare anche Euro 2032. La società, in tal senso, ha individuato un’area degradata della città, dove la realizzazione di un nuovo stadio contribuirebbe, in modo significativo e senza oneri a carico della collettività, al piano di rinascita urbana della città.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, tre operai morti: due lavoravano in nero, quattro indagati per omicidio colposo plurimo

0

Sono quattro le persone ufficialmente iscritte nel registro degli indagati in seguito alla tragedia avvenuta nella mattinata di venerdì 25 luglio in un cantiere del quartiere Arenella, a Napoli. Tre operai hanno perso la vita precipitando nel vuoto da un’altezza di circa venti metri, mentre erano impegnati in lavori in quota su una piattaforma elevatrice, poi risultata ceduta improvvisamente.

La Procura di Napoli, diretta da Nicola Gratteri, ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di reato di omicidio colposo plurimo. L’indagine è stata affidata alla sostituta procuratrice Stella Castaldo. Sul luogo dell’incidente si è recato anche il procuratore aggiunto Antonio Riccio, responsabile della sezione Lavoro e colpe professionali.

Gli indagati – al momento iscritti a garanzia per consentire la nomina di consulenti tecnici in vista degli accertamenti irripetibili – sono: l’amministratore del condominio, il coordinatore per la sicurezza del cantiere, Vincenzo Pietroluongo, titolare della ditta esecutrice dei lavori, e il rappresentante della società che ha fornito la piattaforma elevatrice, il cui malfunzionamento è ora al centro delle indagini.

Particolarmente gravi le prime risultanze degli accertamenti svolti dall’Inail: dei tre operai deceduti, soltanto uno, Ciro Pierro, risultava regolarmente assunto. Gli altri due, Vincenzo Del Grosso e Luigi Romano – quest’ultimo di 67 anni, il più anziano del gruppo – lavoravano in nero. Un elemento che aggrava ulteriormente il quadro della sicurezza sul lavoro e solleva pesanti interrogativi sulle condizioni operative nel cantiere.

L’imprenditore edile titolare dei lavori si è presentato spontaneamente poche ore dopo l’incidente presso gli uffici dell’Inail, accompagnato dai propri legali. Lì è rimasto fino al tardo pomeriggio, mentre gli inquirenti acquisivano documentazione e testimonianze utili a chiarire la dinamica dell’incidente e le responsabilità in gioco.

Le indagini proseguono a ritmo serrato, mentre la città piange l’ennesima tragedia sul lavoro.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Giugliano: tentata rapina al negozio “Elettronica 51”, proprietario reagisce e bandito spara

0
RAPINA ELETTRONICA 51
RAPINA ELETTRONICA 51

Tenta rapina in un negozio di elettronica, il commerciante reagisce e il bandito spara, nessun ferito. Protagonista della vicenda il proprietario di Elettronica 51, negozio molto noto agli utenti di TikTok.

È caccia all’uomo a Giugliano in Campania (Napoli), dove ieri sera i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia giuglianese sono intervenuti a Via G. Marconi per una tentata rapina con esplosione di un colpo d’arma da fuoco.

Da una prima sommaria ricostruzione pare che due individui abbiano tentato di rapinare il proprietario di un negozio di elettronica minacciandolo con una pistola.

Non riuscendo nell’intento per le resistenze della vittima, un rapinatore ha sparato un colpo d’arma da fuoco in aria, per poi darsi alla fuga. Nessun ferito. I carabinieri hanno repertato un bossolo calibro 7,65. Indagini in corso.

Con un video pubblicato su TikTok, il proprietario di Elettronica 51 ha raccontato l’accaduto, ancora visibilmente spaventato. Soprattutto perché con lui, alla chiusura del negozio, c’era la figlia.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Mugnano, tentano rapina al tiktoker Mario Mario: lui reagisce, loro sparano contro il ristorante

0

Aveva appena terminato una diretta su TikTok all’esterno di un locale di Mugnano di NAPOLI quando è stato avvicinato da due persone a bordo di uno scooter.

Uno dei due gli ha intimato di consegnargli il borsello, lui ha reagito e i due sono scappati non prima di aver esploso due colpi di arma da fuoco, senza causare feriti, verso il ristorante.

Vittima della tentata rapina Mario Cosentino, sui social noto come Mariomario e seguito da tantissimi follower.

Sono stati i carabinieri della compagnia di Marano di Napoli ad intervenire in via Madonna delle Grazie 45. Il tiktoker era in compagnia della sua famiglia quando è stato avvicinato dai malviventi.

Indagini in corso da parte dei carabinieri.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO