martedì, Maggio 13, 2025
Home Blog Pagina 27

Aggredisce la moglie poi punta coltello alla gola di un Carabiniere, arrestato 46enne nel napoletano

0

A Marano, in provincia di Napoli, un carabiniere intervenuto per una lite in famiglia è stato aggredito da un 46enne e colpito con un taglierino alla gola.

Solo il colletto del giubbotto in dotazione ha evitato che il militare rimanesse gravemente ferito. Il tutto è avvenuto ieri sera, quando una pattuglia della sezione Radiomobile di Marano è intervenuta per una segnalazione di violenza domestica, relativa a una donna e il figlio aggrediti dal marito.

Quando i Carabinieri sono giunti sul posto, il 46enne ha tentato la fuga e, una volta raggiunto, ha colpito uno dei militari con un taglierino alla gola. Il militare è stato salvato dal colletto del giubbotto in dotazione, che ha attutito il colpo.

Il 46enne è stato bloccato e arrestato per tentato omicidio e resistenza a pubblico ufficiale ed è stato portato in carcere.

La moglie e il figlio sono stati portati in ospedale a Giugliano in Campania.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Carmine Parlato, il ‘cicerone’ dei turisti morto nello schianto al Faito: “Amava la funivia, voleva sempre stare sul luogo di lavoro”

0

Carmine Parlato, il macchinista del Faito, tra le quattro vittime del crollo, “amava la Funivia, voleva stare sul luogo di lavoro più che a casa sua. Era una persona straordinaria”. Così ne parla Umberto De Gregorio, il presidente dell’Eav, che gestisce la funivia. Carmine era fratello di Antonino, l’autista personale di De Gregorio.

“Lo conoscevo molto essendo anche il fratello della persona con la quale stiamo insieme tutti i giorni. La moglie di Carmine è stata con noi per ore in attesa di notizie. Mi ha abbracciato, mi ha chiesto semplicemente di stare vicino al figlio, che ha 20 anni, e sta a Milano. E noi, come è giusto che sia, saremo vicini a questo ragazzo”.

Carmine Parlato lavorava alla funivia da circa otto anni. In precedenza era stato nel deposito Eav di Sorrento. Questo lavoro gli piaceva tantissimo. In pratica spesso faceva da ‘cicerone’ ai turisti che viaggiavano invitandoli magari a osservare gli angoli più remoti dall’alto della cabina.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Avellino: festa promozione a Potenza, alto rischio incidenti

0
SORRENTO AVELLINO A POTENZA
SORRENTO AVELLINO A POTENZA

Crescono di ora in ora le polemiche e la tensione a Potenza, dove domani pomeriggio, con calcio d’inizio alle ore 18.30, si giocherà Sorrento-Avellino, gara valida per la 37/a e penultima giornata del girone C di serie C: ai biancoverdi avellinesi manca un solo punto per festeggiare la promozione in serie B.

La tensione e le preoccupazioni per il rischio incidenti riguardano i pessimi rapporti tra i tifosi dell’Avellino e quelli del Potenza, protagonisti il 10 novembre scorso nel capoluogo lucano di alcuni scontri che una settimana fa hanno portato all’emissione del Daspo per due tifosi campani.

Nelle ultime due stagioni, a causa dell’indisponibilità dello stadio Italia di Sorrento, i costieri disputano le proprie partite interne al Viviani di Potenza, che ha una capacità di circa cinquemila persone. Dopo giorni segnati da polemiche via social tra le tifoserie, il Casms (Comitato analisi sicurezza manifestazioni sportive) ha disposto che per i tifosi avellinesi vi siano a disposizione mille biglietti, acquistabili solo da residenti nella provincia di Avellino, possessori di fidelity card. L’arrivo dei mille tifosi biancoverdi e la possibilità che comunque ne giungano molti altri senza biglietto renderà necessaria la presenza a Potenza di numerosi agenti delle forze dell’ordine.

La decisione sta quindi creando molta tensione sia tra i tifosi avellinesi che avrebbero preferito una trasferta libera per festeggiare in migliaia nel capoluogo lucano – distante meno di 140 chilometri – l’ormai quasi certa promozione in B sia tra i tifosi potentini che potrebbero addirittura rinunciare a seguire la propria squadra nella trasferta di Latina (in contemporanea, domani, alle ore 18.30) per restare nei pressi del proprio stadio. Non a caso, nei giorni scorsi, all’esterno del Viviani e in altre zone della città sono stati esposti striscioni con la scritta: “A Potenza non si festeggia“, con evidente riferimento alla rivalità con la tifoseria avellinese.

Inoltre, le polemiche riguardano le disposizioni delle settimane precedenti emesse dalle autorità di pubblica sicurezza che hanno negato la presenza al Viviani e al vicino stadio di Picerno (paese a 20 chilometri da Potenza, la cui squadra gioca nello stesso girone C della serie C) ai tifosi del Cerignola e del Monopoli, altri “rivali” della tifoseria potentina. Gli stessi supporter del Potenza, sempre per ragioni di ordine pubblico riferiti alla gara di andata del 10 novembre (quando rimase ferito anche un poliziotto), il 24 marzo scorso, non hanno potuto seguire la trasferta di ritorno ad Avellino.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Agguato a Casoria l’11 aprile scorso, due fermati per tentato omicidio

0

Un decreto di fermo di indiziato di delitto per tentato omicidio in concorso è stato eseguito ieri dagli agenti del Commissariato di Afragola nei confronti di due uomini di Casoria (Napoli).

Si tratta delle indagini sull’agguato avvenuto a Casoria la sera di venerdì 11 aprile. Nella circostanza una persona era stata arrestata in flagranza.

Le indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord hanno permesso di identificare i due complici, anche grazie all’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza presenti nella zona e alle dichiarazioni di alcuni testimoni.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Bacoli: busta con proiettile al comando della Polizia Municipale

0
BACOLI BUSTA PROIETTILE
BACOLI BUSTA PROIETTILE

Episodio inquietante ieri a Bacoli, in municipio è giunta una lettera con un proiettile. Un gesto grave che sottolinea che il lavoro dell’amministrazione comunale sta dando non poco fastidio. La lettera è arrivata al Comando della Polizia Municipale.

Questo il posto del Sindaco, Josi Gerardo Della Ragione:

Un proiettile. Questa mattina è stata inviata al Comando di Polizia Municipale di Bacoli una busta gialla, anonima, con all’interno un proiettile. Un fatto molto grave. Saranno le forze dell’ordine ad accertare quanto accaduto. Ho piena fiducia nelle istituzioni. Non ho molto da dire. Posso solo affermare che qualsiasi atto intimidatorio non scalfirà nemmeno di un millimetro le azioni che stiamo svolgendo a difesa della nostra amata città. Andiamo avanti, insieme. Un passo alla volta. 

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Incendio la scorsa notte a Cardito, grande colonna di fumo nero

0
INCENDIO CARDITO
INCENDIO CARDITO

La scorsa notte un incendio è divampato a Cardito, nei pressi di via Tiziano.

Le fiamme hanno interessato un terreno, ma non ha bruciato solo vegetazione. Il fumo nero e denso indica che il rogo ha interessato anche altri materiali, come ad esempio plastiche e copertoni. L’intervento dei Vigili del Fuoco è stato rapido e in poco tempo le fiamme sono state domate.

Spetterà alle Forze dell’Ordine capire l’origine del rogo.

IL VIDEO DELL’INCENDIO 

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Tragedia questa mattina a Napoli: 62enne investito da un taxi, morto sul colpo

0

Tragedia questa mattina a Napoli, quando erano appena passate le 8 di mattina, in via Giovanni Bosco.

Come riporta Il Mattino, un 61enne G.S. è stato investito da un taxi mentre attraversava la strada. L’uomo è stato travolto ed è morto sul colpo.

A nulla è servito l’arrivo tempestivo degli uomini del 118 che hanno provato a rianimare l’uomo prima di portarlo in ospedale, già senza vita.

Sul posto la pattuglia dell’antinfortunistica stradale del sottotenente Vincenzo Cirillo e la centrale operativa guidata da Sarnacchio.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Crollo cabina Monte Faito: ancora in condizioni critiche il turista 30enne israeliano, unico sopravvissuto

0

L’unico sopravvissuto al crollo della cabina della Funivia del monte Faito “permane in condizioni critiche e la prognosi resta riservata”.

È quanto viene sottolineato nel bollettino medico diramato stamattina dall’ospedale del Mare dove l’uomo è giunto trasferito con l’elisoccorso. Si tratta di un 30enne israeliano che era in vacanza con la compagna.

La donna, di 26 anni, è invece deceduta. Nel crollo della cabina hanno perso la vita quattro persone: il 59enne Carmine Parlato, macchinista e operatore dell’Eav; una coppia di turisti inglesi, e la giovane israeliana.

Sull’incidente la procura della Repubblica di Torre Annunziata ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo plurimo e disastro colposo, per ora si procede contro ignoti.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Perché a Pasqua ci si regala le uova di cioccolato? Ecco il motivo

0
UOVA DI PASQUA
UOVA DI PASQUA

Ogni anno, con l’arrivo della Pasqua, pasticcerie e supermercati si riempiono di coloratissime uova di cioccolato, di ogni forma e dimensione. I bambini le aspettano con impazienza, curiosi soprattutto di scoprire la sorpresa nascosta all’interno. Ma ti sei mai chiesto perché proprio l’uovo? E perché di cioccolato?

Il legame tra l’uovo e la Pasqua ha radici molto antiche, ben prima della nascita delle uova di cioccolato. L’uovo è da sempre un simbolo universale di vita, fertilità e rinascita. In molte culture antiche, come quella egizia e persiana, l’uovo rappresentava il ciclo della natura e la primavera, momento in cui tutto rinasce.

Con l’arrivo del Cristianesimo, questo simbolo è stato integrato nella liturgia pasquale: la resurrezione di Gesù diventa il momento supremo di rinascita, e l’uovo ne diventa il simbolo tangibile. L’uovo chiuso, con la vita che nasce al suo interno, rappresenta perfettamente il passaggio dalla morte alla vita.

Già nel Medioevo era usanza scambiarsi uova vere – spesso dipinte o decorate – come gesto augurale durante la Pasqua. Le uova venivano bollite per conservarle e poi colorate con pigmenti naturali. Nelle corti nobiliari, questa usanza si trasformò in qualcosa di più raffinato: uova intarsiate, d’oro, d’argento, fino ad arrivare alle famose uova di Fabergé nella Russia zarista, autentici capolavori di arte e oreficeria.

L’idea di realizzare uova commestibili di cioccolato nasce solo nel XVIII secolo in Francia e Germania, quando il cioccolato iniziava a diffondersi come prelibatezza tra le classi agiate. All’inizio si trattava di piccole uova piene, create con cioccolato fondente.

Con il tempo, e grazie ai progressi nelle tecniche dolciarie, si cominciarono a produrre uova vuote con all’interno delle sorprese – che fossero piccoli giochi, messaggi o doni simbolici. Questo le rese ancora più affascinanti, soprattutto per i bambini.

Oggi le uova di cioccolato sono diventate uno dei simboli più riconoscibili della Pasqua, amate da grandi e piccoli. Ne esistono di tutti i tipi: al latte, fondente, ripiene, artigianali, industriali, con sorprese personalizzate o con messaggi d’affetto.

Oltre alla loro bontà, l’uovo di cioccolato conserva un significato profondo: è un regalo di buon auspicio, che unisce tradizione religiosa e gioia della condivisione.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

La “pizza chiena” la torta salata delle festività pasquali

0
PIZZA CHIENA
PIZZA CHIENA

Tra i tanti profumi e sapori che annunciano la Pasqua a Napoli, uno dei più inconfondibili è quello della pizza chiena – conosciuta anche come pizza ripiena o pizza rustica. Questo piatto ricco e saporito rappresenta un vero e proprio rito gastronomico nelle famiglie napoletane, preparato con cura nei giorni che precedono la domenica di Pasqua e consumato tipicamente il Sabato Santo o durante la Pasquetta.

Il nome “pizza chiena” in dialetto napoletano significa letteralmente “pizza piena”. Non si tratta però di una pizza come la intendiamo comunemente: è una torta salata, rustica, farcita con un ricco ripieno a base di uova, formaggi, salumi e in alcuni casi anche pasta.

Questa preparazione affonda le sue radici nelle tradizioni contadine e nella cucina del recupero. Dopo il periodo di Quaresima, segnato da digiuno e sobrietà, la Pasqua rappresentava un’occasione per festeggiare con piatti abbondanti e calorici. La pizza chiena, quindi, incarnava perfettamente questo spirito di celebrazione.

La pizza chiena richiede tempo e pazienza. Dopo aver steso l’impasto in una teglia, si dispone il ripieno a strati o mescolato in una ciotola con le uova sbattute. Infine, si copre con un altro strato di pasta, si sigillano bene i bordi e si inforna fino a doratura.

Il risultato è una torta rustica dorata, fragrante e irresistibile, che può essere gustata calda, tiepida o fredda. Anzi, spesso il giorno dopo è ancora più buona.

Oltre al suo valore gastronomico, la pizza chiena è anche un simbolo di convivialità. Viene preparata in grandi quantità per essere condivisa con amici e parenti, spesso durante il tradizionale picnic di Pasquetta. È uno di quei piatti che raccontano una storia fatta di famiglia, festa e sapori autentici.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO