domenica, Agosto 17, 2025
Home Blog Pagina 34

Napoli, rapina in gioielleria a Chiaia: dipendente imbavagliata e bottino da 300mila euro

0
NAPOLI RAPINA GIOIELLERIA
NAPOLI RAPINA GIOIELLERIA

Rapina in una nota gioielleria del quartiere Chiaia a Napoli: imbavagliata e minacciata con una pistola, bottino da 300mila euro.

Sono in corso le indagini della Polizia di Stato sul colpo andato a segno nel tardo pomeriggio di sabato in pieno centro a Napoli.

Un video racconta quei drammatici momenti, con i rapinatori che hanno fatto irruzione nella gioielleria, minacciando una dipendente. Aperta la cassaforte, i banditi hanno portato via oggetti, denaro e gioielli per 300mila euro, prima di darsi alla fuga. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di polizia San Ferdinando per avviare le indagini.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Lutto a Frattamaggiore: Niko Del Prete morto in un incidente stradale a Miami

0
NIKO DEL PRETE FRATTAMAGGIORE
NIKO DEL PRETE FRATTAMAGGIORE

Lutto a Frattamaggiore per la morte di Nicola Del Prete (per tutti era Niko) 34 anni, un ragazzo molto conosciuto nella città della canapina, così come tutta la sua famiglia.

Niko si era trasferito a Miami (Florida) negli Stati Uniti diversi anni fa per lavoro. La tragedia è avvenuta sabato sera. A quanto pare Nicola Del Prete si stava recando sul luogo di lavoro in sella alla sua motocicletta quando sarebbe stato coinvolto in un incidente stradale. Per lui non c’è stato nulla da fare.

In poche ore la notizia ha attraversato l’Oceano Atlantico e da Miami è giunta a Frattamaggiore lasciando parenti, familiari e amici senza parole e distrutti dal dolore.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Linea Alta Velocità Napoli-Bari: terminato scavo galleria di Casalnuovo

0
GALLERIA CASALNUOVO ALTA VELOCITA
GALLERIA CASALNUOVO ALTA VELOCITA

La nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari compie oggi un altro importante passo in avanti.

È stato completato lo scavo della galleria Casalnuovo sul lotto Napoli-Cancello, la prima in Italia ad essere realizzata mediante l’utilizzo dello scavo iperbarico, tecnica innovativa che prevede l’utilizzo di aria compressa per mantenere l’acqua di falda fuori dalle aree di lavoro ed effettuare le operazioni di scavo in condizioni asciutte.

I lavori sul lotto Napoli-Cancello sono stati affidati da Rete Ferroviaria Italiana sotto la Direzione Lavori di Italferr, (entrambe società del gruppo FS Italiane) al Consorzio Nacav guidato da Webuild, con un investimento economico complessivo di circa 500 milioni di euro. Lunga circa 650 metri, la galleria Casalnuovo è stata scavata 24 ore su 24, sette giorni su sette, attraversando un’area densamente urbanizzata.

Lo scavo in modalità iperbarica ha assicurato vantaggi anche dal punto di vista ambientale, evitando di mettere in contatto la falda con miscele cementizie e additivi chimici. Anche tutti i mezzi impiegati sono stati a trazione elettrica, a zero emissioni. Per poter effettuare i lavori, la galleria è stata isolata ermeticamente e suddivisa in compartimenti stagni e l’accesso degli operai durante le lavorazioni è avvenuto attraverso una camera di compensazione dove la pressione veniva aumentata gradualmente per permettere l’adattamento al contesto iperbarico.

Sul lotto Napoli-Cancello prosegue, inoltre, la posa dei binari in direzione Napoli iniziata lo scorso febbraio; attualmente sono stati collocati oltre 10 km di binari e il completamento di questa attività è previsto entro la fine dell’estate. L’attivazione della tratta Napoli-Cancello nei primi mesi del 2026 permetterà ai treni AV/AC Napoli-Bari di raggiungere la stazione di Napoli Afragola che diventerà a regime un hub strategico per il collegamento tra Nord e Sud e tra il sistema di trasporti regionale e nazionale.

Entreranno, inoltre, in funzione anche le nuove stazioni di Acerra e Casalnuovo, consentendo quindi di incrementare l’accessibilità al sistema ad alta velocità per un vasto territorio dell’area metropolitana di Napoli compreso tra le città di Casoria, Casalnuovo, Afragola, Caivano e Acerra.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: giornalista aggredito sulla spiaggia “Mappatella Beach” mentre filma e denuncia abusivi

0
GIORNALISTA AGGREDITO MAPPATELLA BEACH
GIORNALISTA AGGREDITO MAPPATELLA BEACH

Grave episodio di violenza domenica mattina sulla spiaggia libera della Rotonda Diaz, nota come Mappatella Beach, dove il giornalista Marco Rota è stato aggredito da un venditore abusivo mentre documentava – in diretta – la presenza di attività illegali già più volte denunciate dal deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

L’uomo, infastidito dalla presenza del giornalista, si è avvicinato minacciosamente intimandogli di interrompere le riprese. Di fronte al rifiuto di Rota, che continuava a denunciare la situazione segnalando a gran voce l’insofferenza dei cittadini onesti nei confronti degli abusivi, l’aggressore è passato all’attacco.

Il giornalista ha riportato ustioni ai piedi – causate dalla fuga sulla sabbia rovente – e dolori al collo, in seguito a un tentativo di strangolamento.

Un’aggressione inaccettabile, che conferma la pericolosità di certi ambienti e la necessità di non arretrare di un millimetro – ha dichiarato Borrelli –. La violenza contro chi documenta e denuncia non deve mai diventare normalità. Esprimo piena solidarietà a Marco Rota, che rappresenta la maggioranza dei cittadini che esige la legalità”.

Quello che accade ogni giorno sulla spiaggia della Rotonda Diaz è sotto gli occhi di tutti – ha aggiunto Borrelli – Siamo davanti a un sistema di occupazione e gestione abusiva del suolo pubblico che va smantellato. Continueremo i nostri sopralluoghi, continueremo le denunce, e non ci faremo intimidire da nessuno. La Napoli onesta merita di riappropriarsi dei suoi spazi”.

L’episodio è stato segnalato alle forze dell’ordine. Si auspica che vengano adottati provvedimenti tempestivi per individuare e punire i responsabili”- ha concluso il deputato.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Afragola: controlli nel weekend della Polizia Locale, elevate numerose sanzioni agli automobilisti

0
AFRAGOLA
AFRAGOLA

La Polizia Locale della Città di Afragola diretta dal Dirigente Comandante Colonnello Antonio Piricelli, nel fine settimana ha avviato una serie di controlli finalizzati al rispetto delle norme contemplate nel Codice della Strada. Personale automontato e motomontato in abiti civili e con auto e moto civetta ha effettuato controlli su tutto il territorio.

Il Bilancio dei controlli è pesante, nell’ambito delle attività sono stati controllati numerosi veicoli, sospese n.5 patenti di guida, sanzionati n.8 conducenti per guida con il cellulare, sequestrati n.8 ciclomotori per guida senza casco, confiscato un veicolo, sequestrati n.7 veicoli perché circolavano senza assicurazione, sanzionato un veicolo per mancata revisione, n.11 veicoli sanzionati perché parcheggiati sui marciapiedi, n.3 inviti a presentare documenti presso un comando di polizia, una sanzione per lancio di oggetti dal veicolo.

I controlli nei prossimi giorni sono intensificati e continuano in maniera serrata su tutto il territorio.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: ripulita targa in memoria delle vittime delle Brigate Rosse

0
TARGA VITTIME BRIGATE ROSSE NAPOLI
TARGA VITTIME BRIGATE ROSSE NAPOLI

È stata ripulita da personale della Napoli Servizi, società del Comune di Napoli, la targa danneggiata l’altra notte, in piazza Nicola Amore, in memoria del primo dirigente della Polizia di Stato, Antonio Ammaturo, vittima delle Brigate Rosse assieme all’agente Pasquale Paola il 15 luglio del 1982.

Il danno era stato provocato dal fuoco appiccato alla corona deposta nell’occasione dell’anniversario della duplice uccisione. Sul danneggiamento indaga la Digos. Subito dopo il raid il prefetto di Napoli, Michele di Bari, aveva espresso “ferma condanna per il vile atto di danneggiamento della targa“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, malore mentre è in servizio: morto medico del 118 Giovanni di Tuoro

0

Giovanni Di Tuoro, Medico della postazione Saut (Servizio di assistenza urgenza territoriale) 118 di Pollena Trocchia,ha accusato un malore mentre era in servizio.

Trasportato d’urgenza all’Ospedale del Mare di Napoli, è deceduto mentre i sanitari del presidio stavano per sottoporlo a un intervento chirurgico. Lo rende noto Nessuno tocchi Ippocrate, pagina Fb dedicata agli operatori sanitari.

“La notizia – si sottolinea – si è rapidamente diffusa tra gli operatori dell’emergenza territoriale, lasciando sgomento e dolore in tutta la comunità medica. Giovanni Di Tuoro era considerato un Medico preparato, umano e profondamente dedito al suo lavoro”.

La direzione strategica Asl Napoli 3 Sud con il direttore generale Giuseppe Russo, in una nota, “si stringe alla famiglia del dottor Giovanni Di Tuoro scomparso mentre prestava la propria opera come operatore del servizio 118”. Il direttore Russo ricorda “la straordinaria professionalità e l’amore per il proprio lavoro che hanno caratterizzato il percorso lavorativo del dottor Di Tuoro”. Coglie anche l’occasione per sottolineare “lo spirito di servizio che anima il lavoro di di tutti gli operatori 118 dell’Asl Napoli 3 Sud”.

SANITA’: SMI, ‘MEDICO 118 MORTO IN SERVIZIO IN CAMPANIA, ASL DIA RISPOSTE

La morte in servizio “del medico Giovanni Di Tuoro, in servizio al Saut (Soccorso avanzato con unità territoriale) di Pollena Trocchia, nell’Asl Napoli 3 Sud, ci lascia basiti”.

Sono “forse queste le tragiche conseguenze della carenza di personale medico nei pronto soccorso dovuta, molto spesso, sia all’incapacità dei gestori politici di prevedere la programmazione, sia d’anni di blocco delle assunzioni?”

A dirlo Giovanni Senese, segretario regionale Campania del Sindacato medici italiani (Smi) che chiede risposte dalla Asl sulla morte del medico avvenuta ieri. Da tempo, continua il sindacalista, “sosteniamo la necessità di puntare a una reale staffetta generazionale, tenendo conto dell’età elevata dei medici del sistema emergenza-urgenza e della necessità di formazione dei neo assunti con articolazioni di lavoro che incentivano la permanenza in servizio. Il ricambio generazionale servirebbe a contrastare drasticamente il burnout e lo stress da lavoro tra i medici, che rimangono problemi seri, anche, nei nostri territori e nella nostra regione con conseguenze gravi sul benessere dei professionisti”.

Allo stesso tempo, “proponiamo che si riconosca l’indennità di lavoro usurante ai lavoratori dell’emergenza-urgenza, medici, infermieri e operatori sociosanitari che prestano la loro attività nei pronto soccorso, come misura risarcitoria per le condizioni di lavoro molto difficili a cui sono sottoposti. Chiediamo, infine, all’ Asl di Pollena Trocchia che si faccia luce sull’eventuali conseguenze per la salute, legate all’organizzazione del lavoro nell’ambito sanitario in cui era impegnato il medico Giovanni Di Tuoro. Esprimiamo tutto il nostro cordoglio alla famiglia e ai colleghi del medico deceduto”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Tragedia a Madrid: muore in un incidente stradale Gaetano Di Donato, chef 31enne originario di Orta di Atella

0

Orta di Atella – La comunità di Orta di Atella è sotto shock per la tragica scomparsa di Gaetano Di Donato, 31enne del posto, deceduto lo scorso 17 luglio in seguito a un incidente stradale avvenuto a Madrid, in Spagna.

Gaetano, giovane chef originario della provincia di Caserta, aveva lasciato l’Italia con il sogno di costruire un futuro nel mondo della ristorazione. Determinato e appassionato del suo lavoro, si era trasferito nella capitale spagnola per cogliere nuove opportunità professionali.

Secondo le prime ricostruzioni, Gaetano è stato investito da un’auto mentre era in sella alla sua moto, probabilmente mentre si recava al lavoro. L’impatto si è rivelato purtroppo fatale. Nonostante i soccorsi siano intervenuti tempestivamente, per il 31enne non c’è stato nulla da fare.

La notizia della sua morte ha lasciato sgomenta l’intera comunità ortese, dove Gaetano era molto conosciuto e ben voluto. Amici, familiari e conoscenti lo ricordano come una persona solare, piena di entusiasmo e dedita al proprio mestiere.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Aggredita in pieno centro a Capri, immagini diventano virali: identificato aggressore

0

Di nuovo, in pochi giorni per la seconda volta, Capri al centro della cronaca. Ma per l’isola dei vip, presa d’assalto in questo periodo dai pendolari dell’estate ma anche luogo esclusivo per chi vuole trascorrere una vacanza a cinque stelle, nessun episodio glamour da raccontare.

Dopo lo choc per la rapina di un Rolex da 300 mila euro ad un membro della Camera dei Lord che ha fatto scattare l’emergenza sicurezza sull’isola, l’aggressione ad una donna all’alba di oggi per motivi ancora da appurare.

E’ successo alle 5 di questa mattina. A immortalare la scena le immagini, registrate da un cellulare, diventate virali e diffuse dal parlamentare di Avs, Francesco Emilio Borrelli. Il fatto nella centralissima via Roma, all’esterno di un ristorante all’altezza dello stazionamento dei taxi.

La donna è stata aggredita da un uomo che l’ha spinta per terra e ha provato a metterle le mani al collo brandendo una bottiglia. Solo la minaccia di chiamare i carabinieri da parte di alcuni dei presenti ha fatto desistere l’aggressore dal proseguire.

Alcune ore dopo, verso le 9 i carabinieri sono intervenuti nel porto di Marina Grande per la segnalazione di un individuo in evidente stato di ebbrezza che disturbava i passanti.

La pattuglia ha riconosciuto immediatamente l’uomo – é un 33enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine – come la stessa persona protagonista delle immagini virali che alle 5 del mattino aveva aggredito una donna. Da una prima sommaria ricostituzione pare che il 33enne fosse sull’isola per motivi lavorativi.

Sono in corso accertamenti per rintracciare la donna. “Una violenza inaccettabile – ha commentato Borrelli – per la quale chiedo di evitare che l’aggressore la faccia franca e possa, in futuro, compiere nuovi vergognosi atti del genere. La vittima non deve essere lasciata sola. Denunciare è sempre difficile in questi casi e proprio per questo bisogna far sentire tutta la solidarietà della comunità isolana. La violenza sulle donne è un male che va sconfitto con l’aiuto di tutti e non con l’indifferenza. Mi auguro che si raccolgano elementi utili per mettere l’aggressore nelle condizioni di non poter più nuocere a nessuno”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Marco Antonio Del Prete ritira le dimissioni da Sindaco di Frattamaggiore

0

Frattamaggiore, 21 luglio 2025 – A venti giorni esatti dalla loro presentazione, il sindaco Marco Antonio Del Prete ha annunciato nella serata di domenica 20 luglio, alle ore 20:45, il ritiro delle proprie dimissioni dalla carica di primo cittadino.

La decisione è stata ufficializzata dopo la sottoscrizione di un documento da parte di quindici consiglieri comunali, che hanno rivolto un appello a Del Prete affinché restasse alla guida dell’amministrazione. Nel testo si richiama la necessità di garantire la stabilità dell’ente, in un momento considerato particolarmente delicato per l’attività amministrativa.

Nei giorni scorsi, infatti, si erano registrate difficoltà di natura politica e organizzativa. Le ultime due sedute del consiglio comunale, convocate per il 10 e il 19 luglio, si erano svolte con una partecipazione ridotta. In particolare, nell’ultima seduta, tra i punti all’ordine del giorno figurava anche la liquidazione di una vicenda legata a una cooperativa edilizia, su cui sono stati segnalati rilievi di natura amministrativa.

Il nome di Marco Antonio Del Prete era apparso recentemente anche tra i candidati della lista “Campania Libera” per le prossime elezioni regionali, in seconda posizione dopo quello del presidente uscente Vincenzo De Luca. Tuttavia, con il ritiro delle dimissioni, sembra archiviata – almeno per il momento – l’ipotesi di una sua candidatura alla carica di consigliere regionale.

Fonti vicine all’amministrazione riferiscono che, nell’ambito del nuovo assetto politico, non sarebbe previsto al momento un rimpasto in giunta. Il sindaco avrebbe ottenuto piena autonomia sulla composizione dell’esecutivo.

Con il ritiro delle dimissioni, si apre dunque una nuova fase per l’amministrazione Del Prete, che proseguirà il mandato fino alla scadenza naturale, salvo ulteriori sviluppi.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO