giovedì, Maggio 8, 2025
Home Blog Pagina 16

Meteo in Campania: instabilita’ per tutto il weekend, Primo Maggio migliora

0

Nel giorno del 25 aprile, Festa della Liberazione, le correnti instabili in quota porteranno allo sviluppo di temporali prima sul Nord-Est e poi sulle regioni del Centro con sconfinamento dei fenomeni verso le coste adriatiche. Entro sera qualche pioggia o acquazzone anche su Puglia e Basilicata.

Poco da segnalare anche per l’ultimo weekend di aprile quando il Mediterraneo restera’ all’interno di una palude barica e aria fresca in transito in quota potrebbe portare ancora allo sviluppo di una vivace attivita’ temporalesca, specie pomeridiana. Nel corso d della prossima settimana diversi modelli mostrano un progressivo rinforzo dell’alta pressione tra i settori occidentali del continente e le Isole Britanniche.

Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano ipotizzano a oggi una maggiore stabilita’ per il ponte del Primo maggio, tendenza pero’ da confermare.

Previsioni meteo per domani:  AL SUD E SULLE ISOLE Al mattino tempo stabile con sole prevalente su tutte le regioni. Al pomeriggio temporali in sviluppo tra Molise e Puglia settentrionale, ancora soleggiato altrove. Al pomeriggio precipitazioni sparse sulle regioni peninsulari, ampi spazi di sereno sulle Isole Maggiori. Tra la serata e la notte locali piogge in arrivo lungo i settori adriatici, Basilicata e settori interni della Campania. Temperature minime in generale diminuzione, massime stabili o in lieve calo al Centro-Nord e stabili o in lieve rialzo al Sud e sulle Isole Maggiori.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, sparatoria a San Giovanni: auto crivellata di colpi, Prefetto intensifica la vigilanza sul territorio

0

Sparatoria nel tardo pomeriggio di oggi a NAPOLI, auto crivellata di colpi, il Prefetto convoca vertice delle forze dell’ordine.

I Carabinieri sono intervenuti a piazza Capri nel rione Villa del quartiere San Giovanni a Teduccio per la segnalazione di colpi d’arma da fuoco. Secondo la ricostruzione, 4 proiettili hanno colpito un’auto parcheggiata.

I carabinieri del reparto operativo di NAPOLI hanno rinvenuto a terra 12 bossoli calibro 9×21. Al momento non si registrano feriti. Indagini in corso da parte dei carabinieri del nucleo operativo di Poggioreale.

In relazione al nuovo episodio intimidatorio che si è registrato intorno alle 18 nel quartiere di San Giovanni a Teduccio a NAPOLI, il Prefetto di NAPOLI, Michele di Bari, ha intensificato ulteriormente i servizi di vigilanza e controllo del territorio da parte delle forze di polizia in tutta l’area interessata.

L’episodio, che fa seguito ai precedenti analoghi verificatisi nei giorni scorsi sempre nello stesso quartiere, sarà oggetto di un focus specifico di approfondimento nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato nel pomeriggio di oggi.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Da Napoli a Catania per truffe ad anziani, arrestati due giovani: denunciato un 16enne

0

Truffe a centinaia di chilometri di distanza che valgono migliaia di euro. “Siamo i Carabinieri di Via Magellano”. Caltagirone, provincia di Catania, e in alcuni appartamenti squilla il telefono. Anziani rispondono ed entrano così in un vortice tra paura e debolezze.

Ennesimi tentativi di truffa con lo scopo di estorcere più soldi possibili utilizzando come arma l’affetto delle persone per i propri cari.

A 660 chilometri di distanza tra le menti di questo delitto, c’è anche un 16enne. Napoli, quartiere Stella, i carabinieri del nucleo operativo della locale compagnia che hanno puntato un appartamento di via Tronari.

Siamo al limite del quartiere Stella, a due passi dai gradoni di Capodimonte.

L’appartamento del piccolo palazzo è al piano terra con una porta blindata sul lato della facciata ristrutturata che copre quei meravigliosi antichi paesaggi ricchi di storia e dignità.

I carabinieri attendono il momento opportuno con la consapevolezza che non ci sono altre vie di fuga. Sono davanti al portone e la frase è inequivocabile: “Dite alla signora che sono l’avvocato….”.

È il momento dell’irruzione. Passano pochi minuti, si entra in casa con non poche difficoltà e i carabinieri bloccano tre persone al loro interno che tentano di disfarsi delle prove. Nell’appartamento il 26enne Antonio Palmieri, il 25enne Francesco Renna e un 16enne.

I maggiorenni sono entrambi già noti alle forze dell’ordine mentre il minorenne è incensurato. Sono tutti del posto.

I militari cristallizzano la scena e trovano sul tavolino 5 telefoni cellulari e numerosi appunti. Su quei fogli a quadretti spunti e indicazioni per truffare le vittime. Dall’indirizzo della caserma dei carabinieri di Caltagirone ai numeri di telefono delle vittime passando per annotazioni che riguardano la sfera personale della persona individuata come ad esempio il parente che è defunto.

Frasi, parole e nomi di figli e parenti da ricordare per non perdere il filo della conversazione ed essere precisi e puntuali durante la telefonata senza lasciare nulla al caso.Sui cellulari nel registro chiamate risulta ripetersi continuamente il prefisso 0933 del Comune di Caltagirone.

I carabinieri raccolgono i primi indizi e contattano i propri colleghi siciliani. In una stretta e rapida sinergia info-operativa i militari partenopei e quelli di Caltagirone ricostruiscono la vicenda tra intrecci di telefonate e tentativi di truffa.

Tra le truffe messe in atto anche un episodio in cui si desiste dal consumare la truffa in danno di una 80enne visto che “Non conviene”, “solo 230 euro”.

In quel piccolo appartamento i 3 napoletani stavano truffando alcuni cittadini siciliani che i militari del posto hanno raggiunto e rassicurato. Reati pianificati a centinaia di chilometri di distanza sui quali sono in corso ancora indagini per scoprire l’identità di chi fisicamente fosse il “galoppino” che avrebbe messo le mani nelle tasche di anziani spaventati.I maggiorenni sono stati arrestati mentre il 16enne denunciato.

Dovranno rispondere di truffa aggravata in concorso.L’appello di carabinieri del Comando Provinciale di Napoli: “Le tecniche di truffa sono sempre più insidiose e articolate, non fidatevi, non comunicate i vostri dati personali in chiamate con estranei o sms ricevuti da soggetti sconosciuti. Contattate i vostri istituti di credito, contattate i vostri familiari e raggiungete al più presto la Stazione dei Carabinieri più vicina”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Parco Archeologico di Ercolano aperto 25 Aprile e 1 Maggio

0
Ercolano Parco Archeologico
Ercolano Parco Archeologico

Il Parco archeologico di Ercolano è aperto regolarmente nei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, un’occasione per ammirare le domus dell’antica città.

Accesso gratuito anche il 4 maggio, prima domenica del mese quando in Italia musei e siti archeologici statali sono aperti gratis a turisti e visitatori.

Nelle giornate gratuite – informa il Parco – i biglietti non sono prenotabili online, ma devono essere ritirati esclusivamente in cassa il giorno stesso della visita.

Ad arricchire il percorso di visita, il viaggio tematico a Villa Campolieto con l’esposizione dedicata agli usi alimentari degli antichi ercolanesi che accompagnerà i visitatori alla scoperta delle abitudini quotidiane, dei rituali conviviali e delle testimonianze materiali che raccontano la cultura del cibo nel mondo romano.

E poi il percorso all’Antiquarium del Parco dove prende vita un racconto coinvolgente sul vivo mondo dei legni mai distrutti dall’eruzione del 79 d.C..

Gli orari di apertura al pubblico dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso consentito alle 18:00) della stagione calda, partiti il 16 marzo e in vigore fino al 14 ottobre, sono un’opportunità perfetta per approfittare dei diversi abbonamenti di cui dispone il Parco che vanno incontro ad ogni target.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Fiabe d’ogni epoca nell’Orto Botanico di Napoli

0
FIABE ORTO BOTANICO NAPOLI
FIABE ORTO BOTANICO NAPOLI

Favole d’ogni epoca, messe in scena dalla scrittrice e regista Giovanna Facciolo nell’Orto Botanico di Napoli caratterizzano, da sabato 3 a sabato 31 maggio, la nuova programmazione delle “Fiabe di Primavera”.

“Un segmento di stagione – sottolinea Giovanna Facciolo – in cui proponiamo al nostro pubblico di bambini d’ogni età un viaggio nel tempo, mettendo in scena nell’incantevole scenario dell’Orto napoletano storie e leggende di grandi scrittori del passato.

Un percorso tra teatro e natura che unisce i racconti scritti da Esopo nell’antica Grecia circa 2600 anni fa a quelli che, mille anni dopo (nel XVIIesimo secolo), ci ha lasciato il poeta francese Jean de La Fontaine, passando ancora per l’antica Roma di Fedro e per le leggende medievali del Ciclo Bretone”.

La rassegna green, organizzata da I Teatrini, dall’Università degli Studi Federico II e dal Teatro Pubblico Campano (giunta alla 29/a edizione) propone, sabato 3 maggio e domenica 4 maggio (alle 11 e alle 17), nell’ambito di Planta 2025, uno dei suoi titoli di maggior successo, “Le favole della saggezza” scritto e diretto da Giovanna Facciolo con Adele Amato de Serpis, Annarita Ferraro e Melania Balsamo e con le percussioni dal vivo di Dario Mennella. Lo spettacolo (che annuncia repliche fino al 30 maggio) mette in scena le più famose fiabe dedicate agli animali scritte da Esopo, Fedro e La Fontaine.

Pochi giorni dopo, dal 7 maggio per le scuole (ore 9,30 e 11) e per le famiglie (il sabato alle 11) fino al 31 maggio, va in scena “Artù e Merlino”, ispirato alle vicende del leggendario re britannico e del grande mago suo precettore nel percorso di crescita che lo porterà ad impugnare l’Excalibur e a conquistare il trono. Itinerante nell’Orto Botanico, lo spettacolo è interpretato da Adele Amato de Serpis, Monica Costigliola, Alessandro Esposito, Matteo Maria D’Antò con gli elementi di scena di Rosaria Castiglione, Monica Costigliola, Rosa Rongone ed i costumi di Rosaria Castiglione.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Teatro Tram: 25 eventi da Maggio a Dicembre per celebrare la storia di Napoli

0
teatro tram
teatro tram

Sabato 3 maggio 2025 alle 19.00 al TRAM prenderà il via il progetto Neapolis 25, un ricchissimo programma di eventi ideato da Mirko Di Martino e realizzato con il contributo del Ministero della Cultura – Dipartimento spettacolo.

Il primo spettacolo in scena, con ingresso gratuito, sarà Una Sirena, scritto da Marina Salvetti, diretto da Fabio Pappacena e interpretato da Gabriella Di Mauro. Lo spettacolo, finalista al Festival Belli Corti del Teatro San Paolo di Roma, è un monologo intimo e divertente che reinterpreta in chiave contemporanea il mito della sirena.

Con il progetto Neapolis 25 il TRAM celebra i 2500 anni della fondazione di Napoli. Da maggio a dicembre 2025 ci sarà un fittissimo programma di 25 eventi, idealmente uno per ciascun secolo di vita della città, la maggior parte dei quali a ingresso gratuito. Spettacoli teatrali, reading letterari e musicali, live podcast, concerti, lezioni-spettacolo: una serie di omaggi ai grandi protagonisti di Napoli, agli eventi storici, ai personaggi che l’hanno resa grande. Da Eduardo a Viviani, da Totò a Nino Taranto, da Eleonora Fonseca Pimentel a Benedetto Croce, dall’eruzione del 79 d.c. al regno dei Borbone, concludendo con un omaggio a Eduardo Scarpetta a cento anni dalla morte.

Gli eventi saranno diffusi sul territorio comunale: il TRAM sarà il centro delle iniziativa, ma tanti altri spettacoli andranno in scena in luoghi come la Biblioteca di Soccavo, la sacrestia di S.Anna, e in altri punti della città.

Quasi la metà degli eventi saranno delle novità assolute realizzate dagli attori di Teatro dell’Osso e dai suoi partner artistici. Torneranno in scena spettacoli storici come Regine sorelle con Titti Nuzzolese, dedicato a Maria Carolina di Borbone e Maria Antonietta, e Leggende Napulitane di Diego Sommaripa. Rivedremo alcuni spettacoli dell’ultima stagione teatrale del TRAM come Micia Nera e i conti pomiglianesi con Valeria Impagliazzo e Nello Provenzano e Echi poetici dedicato a Salvatore Di Giacomo con Francesco Luongo e Vincenzo Santagata.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli al ritmo di Jazz, eventi e artisti internazionali in giro per la città per il Programma OFF

0
NAPOLI JAZZ
NAPOLI JAZZ

Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale del Jazz (Maschio Angioino, dal 28 al 30 aprile).

Il Programma OFF prenderà vita dal 24 aprile e sino al 4 maggio, attraversando Napoli dal cuore pulsante del centro storico alle più esclusive location della città. Un’esplosione di suoni, ritmi e improvvisazione con lo scopo di immergersi in questo genere musicale senza tempo. Performance in location iconiche e inedite, jam sessions, masterclass uniche e momenti di incontro per vivere il jazz non solo come suono, ma come esperienza totale, trasformando la città in un palcoscenico vibrante di creatività e passione.

Il Programma OFF sarà poi seguito dalle tre serate di concerti inediti organizzati in occasione della Giornata Internazionale del Jazz

L’esclusiva lineup del Programma Off:

24 aprile ore 21.00
WINE AND JAZZ: JAZZ AFFAIR
Dove: Teatro Tedér (Via Flavio Gioia 66 – Napoli)
Evento a cura di Associazione Centro Studi Mousiké Ets
Con: Alberto Cannavale (chitarra elettrica, effetti), Umberto Lepore (contrabbasso),
Stefano Costanzo (batteria e oggetti)
Per informazioni: mousike2018@gmail.com – 389 4440825 (whatsapp)
Contributo di partecipazione: € 10,00

24 aprile – 4 maggio ore 17.00
CELEBRATING JAZZ DAY: STORIA DEL JAZZ – INTERVISTE A PORTE APERTE
Dove: Blue Turtle (Piazza Amedeo 19/c, Passeggiata Colonna – Napoli)
Evento a cura di Associazione Rayuela a.p.s., in collaborazione con Blue Turtle, Babar-House e Associazione Culturale Pink Cadillac Music. Media partner: Radio/altriSuoni
Per informazioni: 081 6124356 – 366 9984650
Ingresso libero con consumazione

26 aprile ore 18.00
WINE AND JAZZ: SONGS IN JAZZ
Dove: Monastero delle Trentatrè, Sala Maria Lorenza Longo (Via Luciano Armanni 16 – Napoli)
Evento a cura di Associazione Centro Studi Mousiké Ets
Con: GaeMaria Palumbo (sax), Catello Cannavale (pianoforte), Luigi Sigillo (basso),
Germano Baccaro (batteria)
Per informazioni: mousike2018@gmail.com – 389 4440825 (whatsapp)
Contributo di partecipazione: € 10,00

27 aprile ore 19.00
SCALZABIGBAND: NEW WAVES OF JAZZ
Dove: Domus Ars (Via Santa Chiara 10 – Napoli)
Evento a cura di ScalzaBanda Onlus
Per informazioni: scalzabanda.org – info@scalzabanda.org
Contributo di partecipazione: libero

30 aprile ore 19.00
InVento JAZZ
Dove: Istituto italiano per gli studi filosofici (Palazzo Serra Di Cassano, Via Monte di Dio 14 – Napoli)
Evento a cura di Associazione Domenico Scarlatti
Con: Bruno Persico (pianoforte)
Per informazion e prenotazioni: www.domenicoscarlatti.it
Ingresso libero

30 aprile ore 20.45
CELEBRATING JAZZ DAY: JAM SESSION
Dove: Babar-House (Vico San Giovanni Maggiore 6 – Napoli)
Evento a cura di Associazione Rayuela a.p.s., in collaborazione con Blue Turtle, Babar-House e Associazione Culturale Pink Cadillac Music. Media partner: Radio/altriSuoni
Con: Alberto Cannavale, Marco De Tilla, Elisabetta Saviano
Per informazioni: 081 19523341 – 347 8517352
Ingresso libero con consumazione

30 aprile ore 21.00
CELEBRATING JAZZ DAY: CONCERTO PIERANUNZI E MICHISANTI DUO
Dove: Chiesa S. Maria Donnalbina (Via Donnalbina – Napoli)
Evento a cura di Associazione Rayuela a.p.s., in collaborazione con Blue Turtle, Babar-House e Associazione Culturale Pink Cadillac Music. Media partner: Radio/altriSuoni
Con: Enrico Pieranunzi, pianoforte, e Federica Michisanti, contrabbasso
Per informazioni: ass.rayuela@gmail.com – 345 0508999
Contributo di partecipazione: € 25,00

1° maggio ore 22.00
CAPPUCCIO COLLECTIVE SMOOTH
Dove: Bourbon Street (Via Bellini 52/53 – Napoli)
Evento a cura di Mimmo Cappuccio
Special Guest Dario Deidda & Giovanni Amato
Contributo di partecipazione: € 10,00

2 maggio ore 21.00
CELEBRATING JAZZ DAY: CONCERTO M.A.N. TRIO
Dove: Pit Arts and Music Center (Via Murolo 34 – Napoli)
Evento a cura di Associazione Rayuela a.p.s., in collaborazione con Blue Turtle, Babar-House e Associazione Culturale Pink Cadillac Music. Media partner: Radio/altriSuoni
Con: Alessandro Castiglione, Marco De Tilla, Nicola De Luca
Per informazioni: 338 2000891
Contributo di partecipazione: € 15,00

2 maggio ore 21.00
DJANGO: LA VITA E IL JAZZ
Dove: Monastero delle Trentatrè, Sala Maria Lorenza Longo (Via Luciano Armanni 16 – Napoli)
Evento proposto dall’Associazione Chaire, a cura di Gualtiero Lamagna e Mariano Mauro
Narratori: Giosuè Masciari e Gualtiero Lamagna
Contributo di partecipazione: libero.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo

0
DANILO NAPOLI
DANILO NAPOLI

Dal 2 al 4 maggio, alla Galleria Toledo di Napoli, andrà in scena Rumore Bianco, spettacolo intenso e riflessivo scritto e interpretato da Danilo Napoli. La performance affronta temi universali e urgenti come l’omofobia e la transfobia, mettendo a nudo le dinamiche di potere, paura e rifiuto che disumanizzano tanto chi subisce quanto chi agisce, alternando momenti di feroce drammaticità a situazioni tragicomiche, riflettendo il caos emotivo e morale del protagonista.

Al centro della scena, un monologo che si snoda tra confessione e allucinazione, portando lo spettatore all’interno della mente di un uomo disturbato e colpevole di efferati delitti: l’omicidio di donne transgender. In un non-luogo teatrale, sospeso tra realtà e follia, prende corpo un confronto intenso con una madre ingombrante, figura simbolica e concreta, attraverso la quale emergono le radici profonde di un’identità soffocata da pregiudizi familiari, fanatismo religioso e rifiuto del diverso.

Attraverso la figura di Rossella, la sua prima vittima, Rumore Bianco mette in scena la complessità delle relazioni umane e la sottile linea che separa vittima e carnefice. Il testo affronta con cruda lucidità tematiche quanto mai attuali come l’omofobia e la transfobia, restituendo allo spettatore una riflessione sul potere distruttivo dell’intolleranza e sulla fragilità della psiche individuale.

Lo spettacolo alterna momenti di feroce drammaticità a punte di umorismo grottesco, in un continuo ribaltamento di ruoli e prospettive che invita a interrogarsi sulle dinamiche che regolano il giudizio e la colpa. La regia sceglie di non indulgere in soluzioni spettacolari, affidando alla parola e alla presenza scenica dell’interprete il compito di guidare il pubblico in un viaggio disturbante e necessario.

«Fino a dove può spingere il dolore, la cattiveria subita? Possono il pregiudizio e il fanatismo religioso condurre una persona buona fino all’inferno? Sono queste le domande che mi sono posto mentre scrivevo Rumore Bianco – afferma l’attore e autore Danilo Napoli – subito dopo aver conosciuto, per caso, la vera storia di Ursula, donna transgender salernitana costretta a emigrare a Genova a causa della mentalità ristretta di alcune persone. Ho scritto questo testo per esplorare le radici più oscure dell’odio, dell’omofobia e della transfobia, e per dare voce a chi spesso viene messo a tacere. Ho voluto immergermi nella mente disturbata del protagonista non per giustificarlo, ma per comprendere il dolore che genera il pregiudizio».

Rumore Bianco sarà inoltre al Campania Teatro Festival il 20 giugno per un altro appuntamento napoletano da non perdere, un’occasione preziosa che non offre risposte ma stimola domande, un momento intimo che esplora le zone d’ombra della coscienza e il bisogno umano, ineludibile, di essere riconosciuti e accettati.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli Città Danzante: 2500 iscritti all’evento in piazza del Plebiscito

0
Napoli Città Danzante
Napoli Città Danzante

Grandissima partecipazione per “Napoli Città Danzante”. L’evento gratuito il prossimo 29 aprile, in occasione della Giornata Internazionale della Danza, porterà migliaia di partecipanti a danzare in Piazza del Plebiscito, trasformandola in un’imponente sala prove a cielo aperto: sono circa 2500 i ballerini e le ballerine iscritte.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Napoli e dalla Fondazione Teatro di San Carlo nell’ambito delle celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione di Neapolis, direttrice artistica Laura Valente, si inserisce nel programma di Napoli 2500, con il supporto del Ministero della Cultura.

A guidare l’evento saranno le étoiles e i solisti del Teatro di San Carlo, insieme alla direttrice del Corpo di Ballo Clotilde Vayer, in una speciale lezione alla sbarra aperta a tutti, che inizierà alle ore 12.30 e durerà circa 50 minuti.

La storica istituzione del San Carlo, il più antico teatro d’opera in attività al mondo (fondato nel 1737) e sede della prima scuola di ballo italiana, conferma così il suo impegno nella promozione della danza e della formazione artistica, coinvolgendo la cittadinanza in un momento collettivo di condivisione e bellezza.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Frattamaggiore: arrestato rapinatore seriale dopo colpo in centro commerciale

0
FRATTAMAGGIORE
FRATTAMAGGIORE

Uomini della squadra investigativa e operativa del Commissariato di Polizia di Frattamaggiore hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip presso il Tribunale di Napoli Nord su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo residente ad Orta di Atella e domiciliato in Frattamaggiore, gravemente indiziato di rapina a mano armata.

Il provvedimento trae origine da un’attività investigativa avviata lo scorso mese, a seguito della denuncia di una rapina compiuta il 22 febbraio scorso in un centro commerciale nel comune di Frattamaggiore.

Dalla visione delle immagini estrapolate dal sistema di video-sorveglianza dell’esercizio commerciale è stato individuato dalla polizia giudiziaria un uomo in azione – già noto alle forze dell’ordine – che, sotto la minaccia di una pistola, aveva costretto la commessa a consegnare l’incasso.

Inoltre, dalle telecamere installate all’esterno dell’attività commerciale, è stato altresì individuato il veicolo utilizzato dal rapinatore per raggiungere il luogo del delitto. Attraverso il rilevamento del numero di targa, si è risaliti al proprietario del mezzo, risultato essere lo stesso uomo riconosciuto dalla polizia giudiziaria quale autore materiale del reato, giungendo pertanto alla identificazione dell’uomo, destinatario della misura cautelare, presso la cui abitazione è stato poi ritrovato uno degli indumenti utilizzato durante la commissione della rapina.

L’uomo risulta inoltre gravemente indiziato della commissione di un’altra rapina a mano armata, perpetrata nella notte del 4 aprile, all’interno di un parco residenziale a Frattamaggiore, ai danni di alcuni giovani. Uno dei malcapitati, dopo aver fornito una dettagliata descrizione dell’autore del reato, ha riconosciuto senza alcuna esitazione il proprio aggressore, individuando proprio l’uomo tra le fotografie mostrate alla vittima dalla polizia giudiziaria nel corso di un’attività di riconoscimento fotografico.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO