giovedì, Maggio 8, 2025
Home Blog Pagina 17

Frattamaggiore: arrestato rapinatore seriale dopo colpo in centro commerciale

0
FRATTAMAGGIORE
FRATTAMAGGIORE

Uomini della squadra investigativa e operativa del Commissariato di Polizia di Frattamaggiore hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip presso il Tribunale di Napoli Nord su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo residente ad Orta di Atella e domiciliato in Frattamaggiore, gravemente indiziato di rapina a mano armata.

Il provvedimento trae origine da un’attività investigativa avviata lo scorso mese, a seguito della denuncia di una rapina compiuta il 22 febbraio scorso in un centro commerciale nel comune di Frattamaggiore.

Dalla visione delle immagini estrapolate dal sistema di video-sorveglianza dell’esercizio commerciale è stato individuato dalla polizia giudiziaria un uomo in azione – già noto alle forze dell’ordine – che, sotto la minaccia di una pistola, aveva costretto la commessa a consegnare l’incasso.

Inoltre, dalle telecamere installate all’esterno dell’attività commerciale, è stato altresì individuato il veicolo utilizzato dal rapinatore per raggiungere il luogo del delitto. Attraverso il rilevamento del numero di targa, si è risaliti al proprietario del mezzo, risultato essere lo stesso uomo riconosciuto dalla polizia giudiziaria quale autore materiale del reato, giungendo pertanto alla identificazione dell’uomo, destinatario della misura cautelare, presso la cui abitazione è stato poi ritrovato uno degli indumenti utilizzato durante la commissione della rapina.

L’uomo risulta inoltre gravemente indiziato della commissione di un’altra rapina a mano armata, perpetrata nella notte del 4 aprile, all’interno di un parco residenziale a Frattamaggiore, ai danni di alcuni giovani. Uno dei malcapitati, dopo aver fornito una dettagliata descrizione dell’autore del reato, ha riconosciuto senza alcuna esitazione il proprio aggressore, individuando proprio l’uomo tra le fotografie mostrate alla vittima dalla polizia giudiziaria nel corso di un’attività di riconoscimento fotografico.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Spari nel centro commerciale ad Alife, arrestato 80enne

0
ALIFE SPARI CENTRO COMMERCIALE
ALIFE SPARI CENTRO COMMERCIALE

I Carabinieri hanno arrestato l’80enne Vincenzo Di Matteo, che ieri mattina ad Alife (Caserta), all’esterno di un centro commerciale, ha ferito a colpi di pistola il 50enne Raffaele Visone e suo cugino Antonio, titolari della struttura.

Di Matteo era rimasto ferito per aver sbattuto la testa a terra dopo la reazione di Antonio Visone, che aveva provato a disarmarlo, l’80enne era quindi finito all’ospedale di Piedimonte Matese, e dopo essere stato medicato, è stato arrestato dai Carabinieri per tentato duplice omicidio.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, non hanno ancora fatto luce sul movente del delitto, anche se si ipotizzano dissidi economici tra Di Matteo e i Visone relativi ad controversie su una proprietà immobiliare.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

DL Bollette: 3miliardi per imprese e famiglie

0
DL BOLLETTE
DL BOLLETTE

Dall’aula del Senato via libera alla fiducia sul decreto legge in tema di bollette, che prevede misure urgenti in favore di famiglie e imprese consistenti in agevolazioni tariffarie per la fornitura di energia elettrica e gas, maggiore trasparenza delle offerte al dettaglio e rafforzamento delle sanzioni delle autorità di vigilanza.

L’articolo 1 dispone per il 2025 il riconoscimento di un contributo straordinario di 200 euro sulle forniture di energia elettrica per i clienti domestici con un Isee fino a 25.000 euro. Il contributo viene riconosciuto nel limite delle risorse disponibili a qualsiasi titolo sul bilancio della Cassa per i servizi energetici e ambientali (Csea).

L’articolo 2 interviene sulla disciplina della fornitura di energia elettrica ai clienti vulnerabili. In primo luogo, si prevede che la società Acquirente unico s.p.a., nello svolgere la funzione di approvvigionamento centralizzato dell’energia elettrica all’ingrosso per la successiva cessione agli esercenti il servizio di vulnerabilità, ricorra agli strumenti disponibili sui mercati regolamentati dell’energia elettrica ovvero alla stipula di contratti bilaterali a termine con operatori del mercato all’ingrosso.

Viene quindi soppresso il termine entro cui Arera deve intervenire per disciplinare il servizio di vulnerabilità, stabilendo che tale servizio, per gli utenti vulnerabili, decorra da una data non anteriore alla conclusione del servizio a tutele graduali (e quindi non prima del 31 marzo 2027). Viene inoltre disciplinato un regime transitorio, nelle more dell’aggiudicazione del servizio di vulnerabilità, per i clienti vulnerabili che non abbiano selezionato un fornitore nel mercato libero o nel servizio a tutele graduali, prevedendo che tali clienti continuino ad essere riforniti attraverso il servizio di maggior tutela. L’articolo 3 si occupa delle misure di riduzione del costo dell’energia per le imprese.

In particolare dispone la destinazione, per l’anno 2025, di 600 milioni di euro per il finanziamento del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale.

L’articolo 4, con una disposizione di carattere speciale analoga a quella esistente a legislazione vigente per il settore dei carburanti, introduce disposizioni in favore dalle famiglie e microimprese vulnerabili per fare fronte all’emergenza dell’aumento dei prezzi del gas naturale ed energia elettrica derivanti dall’aumento del prezzo internazionale del gas naturale.

L’articolo 5 introduce disposizioni volte ad incrementare, attraverso l’intervento di Arera, le misure occorrenti per aumentare la trasparenza e la confrontabilità delle offerte di energia elettrica e di gas ai clienti finali domestici sul mercato libero, in maniera da consentire una agevole leggibilità delle offerte e dei contratti. Si prevede il ricorso ai poteri sanzionatori di Arera in caso di inosservanza delle specifiche disposizioni adottate a tal fine.

L’articolo 6 specifica che le misure cautelari adottate da Arera al fine del più utile e tempestivo perseguimento degli interessi tutelati possano essere applicate anche avvalendosi dei poteri di controllo e sanzionatori attribuiti alla medesima Autorità dalla legislazione vigente. L’articolo prevede inoltre l’oscuramento dei siti internet utilizzati per la vendita di titoli di accesso ad attività di spettacolo da parte di soggetti diversi dai titolari dei sistemi per la loro emissione (c.d. secondary ticketing), in caso di mancato pagamento di sanzioni amministrative pecuniarie per importi complessivamente non inferiori a un milione di euro e sempreché la sanzione non sia più contestabile in giudizio per decorso dei termini o per intervenuto giudicato dell’eventuale impugnazione.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Inter Roma, De Laurentiis avrebbe minacciato azioni legali in caso di rinvio a Maggio

0
INTER ROMA DE LAURENTIIS
INTER ROMA DE LAURENTIIS

Ieri è stata una giornata complicata per la Lega Serie A a causa della nuova calendarizzazione delle tre gare in programma sabato 26 Aprile in occasione del funerale di Papa Francesco.

Al centro delle discussioni soprattutto il rinvio di Inter Roma, in programma originariamente sabato pomeriggio alle 18, posticipato poi al termine di ore tumultuose alle ore 15 di Domenica 27 Aprile.

In precedenza, come ricostruito da La Repubblica, la Serie A aveva preso tempo per risolvere il dilemma su Inter-Roma. Da lì, ore di colloqui e pressioni tra club e con la politica. Per tutto il giorno era stata valutata e scartata qualsiasi soluzione. L’Inter voleva evitare di affrontare mercoledì il Barcellona nella semifinale di Champions con un giorno in meno di riposo (i catalani sfideranno sabato sera il Real nella finale di Copa del Rey).

La società tifava per rinviare l’incontro con la Roma a data futura: l’unica data libera era il 21 maggio, tra penultima e ultima giornata di campionato. Ma a questa soluzione – secondo quanto riportato dal quotidiano – erano contrari sia i giallorossi che il Napoli. Il club di Aurelio De Laurentiis avrebbe persino minacciato azioni legali.

Al termine della giornata, quanto dal Governo era arrivato il via libera per spostare al gara al Sabato sera, l’Inter ha fatto sapere di voler “rispettare il lutto” e così la gara è stata poi spostata con l’ok di Lega e Roma a Domenica alle ore 15.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Caserta: picchiata e derubata in casa dopo appuntamento, tre arresti

0

I Carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Caivano (Napoli) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di tre persone ritenute responsabili di rapina aggravata ai danni di una donna di origine cubana.

I fatti risalgono al 12 febbraio scorso, quando i tre indagati, dopo aver contattato telefonicamente la donna per consumare un rapporto sessuale, si sono recati nella sua abitazione a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) nella quale hanno sottoposto la vittima a crudeli violenze fisiche, colpendola ripetutamente con calci, ginocchiate, schiaffi, pugni sul volto e su altre parti del corpo, afferrandola per i capelli per poi immobilizzarla e tapparle la bocca, infine impossessandosi di circa 300 euro per poi scappare.

Le indagini hanno permesso di identificare i responsabili della violenta aggressione, ricostruire l’intera vicenda e raccogliere gravi indizi a loro carico.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Sovraffollamento spaventoso nelle carceri in Campania, l’allarme del garante

0
CARCERI CAMPANIA
CARCERI CAMPANIA

In Campania abbiamo attualmente 7.509 detenuti su 5.584 posti. C’è un sovraffollamento spaventoso“.

Lo ha detto il garante campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello, nella sede del Consiglio regionale della Campania, a margine della presentazione della Relazione annuale 2024, elaborata dal garante in collaborazione con l’osservatorio regionale sulle condizioni delle persone private della libertà personale.

Di questi detenuti 892 sono stranieri – specifica – e 349 sono donne“. L’indice di sovraffollamento nelle carceri campane è del 134,47%. Il primato spetta a Poggioreale con il 155,45%, a seguire Benevento con il 154,55% e Salerno con il 154,18%.

Sono 28.000 le persone – prosegue con i dati Ciambriello – nell’area penale esterna, cioè arresti domiciliari, affidamenti in prova, lavoro di pubblica autorità. Insomma, tra quelli che stanno dentro e stanno fuori abbiamo 35mila persone, ma pochissimi assistenti sociali, educatori, psicologi“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Boom di turisti a Ischia e Procida, nonostante il meteo

0
ISCHIA PROCIDA
ISCHIA PROCIDA

Nonostante il meteo non particolarmente favorevole sono decisamente buoni i dati degli arrivi a Ischia e Procida del periodo pasquale, raccolti dalle capitanerie di porto delle due isole che in questi giorni hanno vigilato sulla sicurezza della navigazione e portuale nei diversi approdi.

Da Procida arrivano dunque dati positivi paragonati a quelli dello scorso anno (quando comunque Pasqua arrivò ben 20 giorni prima): sulla più piccola delle isole del golfo di Napoli infatti, da martedì scorso a Pasquetta, sono sbarcate oltre 14mila persone rispetto alle circa 12mila dello scorso anno; tra arrivi e partenze complessivamente nel porto commerciale di Marina Grande nel periodo pasquale sono transitate 25.676 persone a conferma dell’appeal che Procida ha saputo mantenere intatto anche dopo la fine dell’anno da Capitale italiana della Cultura.

Ancor più evidente il dato positivo per Ischia dove, nel periodo compreso tra la giornata di mercoledì santo e quella di ieri, si registra un incremento che sfiora il 50% dei passeggeri sbarcati nei tre approdi commerciali di Ischia Porto, Casamicciola Forio: ben 48.282 contro i 33.834 dell’analogo periodo pasquale del 2024 mentre è stato decisamente più contenuto l’incremento delle auto arrivate sull’isola verde, circa 800 in più in confronto all’anno scorso.

In totale nei porti ischitani nel periodo pasquale di quest’anno sono transitate oltre 91 mila persone, un dato molto favorevole come sostanzialmente confermato anche da Luca D’Ambra, presidente di Federalberghi Ischia: “Anche se la percentuale di occupazione delle nostre strutture è stata del 50% circa possiamo giudicare positivamente questa Pasqua anche in relazione al riposizionamento in termini di categoria degli hotel ischitani che oggi offrono servizi migliori ma hanno tariffe diverse rispetto al passato”.

Per Ischia quella 2025 è stata la Pasqua del ritorno dei turisti stranieri: l’isola verde è divenuta meta primaverile di viaggiatori in arrivo dagli Usa, Inghilterra, Francia, Germania, Svizzera ma pure Spagna e Turchia; molti di questi sono giovani che, oltre alle tradizionali attrazioni, hanno avuto l’imbarazzo della scelta per i moltissimi eventi organizzati per il pubblico giovanile, in diversi degli angoli più suggestivi di Ischia.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Operato d’urgenza James Senese, le sue condizioni

0
JAMES SENESE
JAMES SENESE

La scorsa notte James Senese è stato operato d’urgenza all’Ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli.

Il musicista è stato operato d’urgenza a causa di un’ernia strozzata. Senese, 80 anni, è ricoverato e le sue condizioni cliniche sono stabili. Il decorso post operatorio pare sia nella norma.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Proiettili al Sindaco di Bacoli, la Prefettura annuncia maggiori controlli

0
PROIETTILI SINDACO DI BACOLI
PROIETTILI SINDACO DI BACOLI

In relazione alla vicenda riguardante l’invio di proiettili al Sindaco di Bacoli, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, nell’esprimere la propria piena solidarietà e la ferma condanna per i responsabili del gesto, rende noto di aver disposto l’intensificazione dei servizi di controllo sul territorio da parte delle Forze dell’ordine.

La vicenda sarà altresì oggetto di approfondimento in occasione dl prossimo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato per giovedì 24 aprile prossimo, alle ore 17.

Mi ha chiamato il Prefetto di Napoli. E mi ha comunicato di aver aumentato i controlli delle forze dell’ordine a Bacoli. Sono contento. È una decisione che giunge dopo l’invio di due proiettili, in buste anonime, al nostro Comando di Polizia Municipale. Minacce insopportabili. Ve lo avevo promesso. Noi non molleremo. Ho sentito fin da subito la vicinanza del Prefetto Michele di Bari, che ci ha espresso piena solidarietà. Ed ha condannato fermamente i responsabili del gesto.

Il Prefetto di Napoli mi ha inoltre annunciato la convocazione di un Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che si terrà in Prefettura già giovedì prossimo. Ed in cui si discuterà proprio su quanto avvenuto, e quanto sta accadendo, nella nostra città. È un’attenzione molto rassicurante. Non siamo soli. Ve l’ho detto. E lo ripeto adesso. Noi non ci fermeremo. Soprattutto circa le battaglie a difesa della legalità, della giustizia a sociale, dei beni comuni.

A difesa di Bacoli. Non ci piegheremo dinanzi a nessun tipo di minaccia, intimidazione. Sentiamo forte la vicinanza delle istituzioni. Ringrazio, di vero cuore, il Prefetto Michele Di Bari che è sempre molto attento a quanto accade sui nostri territori. Ringrazio le forze dell’ordine per il potenziamento dei controlli. Ringrazio quanti stanno manifestando solidarietà. Ne siete davvero tantissimi. E ci date molta forza. Andiamo avanti. A testa alta. Un passo alla volta. Questo il commento del Sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Fiom, domani 8 ore di sciopero alla Stellantis di Pomigliano

0

“Domani, 24 aprile, i lavoratori e le lavoratrici di Stellantis incroceranno le braccia per 8 ore su tutti i turni di lavoro. La decisione assunta dalla RSA Fiom e dalla struttura territoriale e nazionale, è una risposta ferma e decisa alla mancata volontà dell’azienda di rinnovare la parte economica del contratto specifico applicato in Stellantis, un accordo sottoscritto a suo tempo da tutti i sindacati ad eccezione dei metalmeccanici della CGIL”.

Ad affermarlo sono Mauro Cristiani, segretario generale Fiom NAPOLI e Mario Di Costanzo, responsabile settore automotive Fiom NAPOLI.

“La Fiom – ricordano Cristiani e Di Costanzo – non ha mai condiviso i termini di tale contratto, giudicandolo penalizzante sia sotto l’aspetto normativo che economico, ma oggi, di fronte a un’inflazione galoppante che erode pesantemente il potere d’acquisto dei salari, l’atteggiamento di Stellantis, che continua a non dare risposte concrete alle sollecitazioni della Fiom, è inaccettabile. Per tali ragioni, la Rappresentanza Sindacale Aziendale della Fiom e la struttura territoriale e nazionale, ha proclamato un pacchetto di sciopero di 8 ore con presidi attivi ai cancelli dello stabilimento GB Vico di Pomigliano”.

“La Fiom – concludono – ribadisce con forza la necessità di un confronto serio e costruttivo con la direzione aziendale, volto a garantire un aumento salariale che possa realmente compensare la perdita di potere d’acquisto causata dall’inflazione. La mobilitazione di domani rappresenta un segnale chiaro della determinazione dei lavoratori e della Fiom nel perseguire questo obiettivo”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO