sabato, Agosto 16, 2025
Home Blog Pagina 32

Caivano: ricoverato nuovamente al Santobono il bambino morso dal ragno violino

0
CAIVANO RAGNO VIOLINO
CAIVANO RAGNO VIOLINO

Il bambino di Caivano (Napoli) morso dieci giorni fa da un ragno violino, è stato nuovamente ricoverato all’Ospedale Santobono.

Il piccolo di quattro anni è ricoverato da venerdì a causa di febbre alta che non accenna a diminuire nonostante il lavoro incessante dei medici del nosocomio pediatrico. A quanto pare si tratta di un riacutizzarsi dell’infezione provocato dal morso del ragno violino.

Il bimbo del centro storico di Caivano durante il primo ricovero aveva subito un piccolo intervento chirurgico per asportare la pelle andata in necrosi attorno al punto in cui aveva subito il morso dell’aracnide.

La comunità di Caivano spera che il bambino e la sua famiglia possano mettersi quanto prima mettersi alle spalle questa brutta storia e tornare alla vita normale.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

 

Il Tar rinvia la chiusura del Castello delle Cerimonie dopo l’opposizione della famiglia Polese

0
IL CASTELLO DELLE CERIMONIE
IL CASTELLO DELLE CERIMONIE

Nuovo rinvio per la confisca del “Grand Hotel La Sonrisa” di Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli, che ora potrà continuare a operare fino al 29 gennaio 2026.

È quanto ha disposto il Tar della Campania (settima sezione) a cui la famiglia Polese si è rivolta per bloccare il provvedimento che consegna di fatto l’area all’amministrazione locale. La confisca, ormai definitiva, fu disposta per il reato di lottizzazione abusiva, ma, facendo leva, tra l’altro, su due consulenze di esperti in urbanistica e in geologia e su riprese video, i tre professionisti stanno cercando di convincere l’autorità giudiziaria che gli interventi edilizi in questione non hanno trasformato il territorio, nè vi è stato alcun pregiudizio per l’ambiente e il paesaggio. Nel frattempo però pendono due processi penali riguardanti l’incidente di esecuzione e la richiesta di revisione del processo.

È un provvedimento giudiziario che non va commentato, ma va rispettato. I giudici avranno altro tempo a disposizione per valutare correttamente l’iter amministrativo intrapreso dai nostri uffici con il massimo della trasparenza e della condivisione istituzionale“, fa sapere la sindaca di Sant’Antonio Abate, Ilaria Abagnale. Lo scorso aprile, davanti alla Corte di Appello di Roma, è approdata la richiesta di cancellazione della confisca avanzata da Concetta Polese.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Irpinia: operaio 41enne morto in un cantiere edile dopo una caduta

0
Operaio Morto Torre la Nocelle
Operaio Morto Torre la Nocelle

Torre le Nocelle (Avellino) – Ennesima vittima sul lavoro in Campania, questa volta si tratta di un operaio edile di 41 anni, morto a Torre la Nocelle in Irpinia in provincia di Avellino.

A quanto pare l’uomo stava lavorando quando è improvvisamente caduto battendo la testa su alcune pietre. Resta da chiarire la dinamica dell’incidente.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano che hanno sequestrato l’area per consentire gli accertamenti. La salma è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale Moscati di Avellino, dove verrà eseguita l’autopsia.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Lusciano: evade dai domiciliari e i Carabinieri lo sorprendono in un negozio

0
LUSCIANO CASERTA
LUSCIANO CASERTA

I Carabinieri della Stazione di Lusciano (Caserta) hanno tratto in arresto un 59enne del posto, ritenuto responsabile del reato di evasione dagli arresti domiciliari.

L’uomo, sottoposto alla misura cautelare presso la propria abitazione, è stato sorpreso, nel corso dei controlli di routine finalizzati a garantire il rispetto delle misure restrittive, all’interno di un esercizio commerciale del luogo, in evidente violazione delle disposizioni imposte dall’autorità giudiziaria.

L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato ricondotto presso la propria abitazione e nuovamente sottoposto agli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

 

Al Festival di Venezia in anteprima fuori concorso “Nino. 18 giorni”, il film su Nino D’Angelo

0

Sarà presentato in anteprima Fuori Concorso alla 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia “NINO. 18 GIORNI”, il film documentario su Nino D’Angelo diretto dal figlio Toni D’Angelo, un racconto intenso e toccante che scava nell’anima di un artista capace di attraversare generi, palcoscenici e generazioni, restando sempre fedele alle proprie radici. Prodotto da Isola Produzioni s.r.l. con Rai Cinema, MAD Entertainment e Stefano Francioni produzioni, “NINO. 18 GIORNI” arriverà nei cinema italiani in autunno distribuito da Nexo Studios in collaborazione con il media partner MYmovies.

Nino D’Angelo, negli anni ’80 è stato il caschetto biondo più famoso d’Italia dopo Raffaella Carrà. Oggi non ha più il caschetto e non fa più quelle canzoni che lo resero famoso allora, come “‘Nu jeans e ‘na maglietta”.

I suoi capelli si sono ingrigiti, anche se glieli taglia lo stesso barbiere che inventò il caschetto.

Vive a Roma, circondato dalla sua numerosa famiglia, e la sua musica – che compone in un piccolo studio sulla Cassia – ha il suono del Mediterraneo. L’ultimo concerto allo Stadio Maradona di Napoli è un saluto definitivo agli anni ’80, al caschetto e a quel tipo di musica.

A vivere con lui questo momento, nascosto dietro un telefonino, suo figlio, Toni, regista. Lo incalza con le domande, registra tutto, anche e soprattutto i momenti più intimi. Chi era suo padre negli anni ’80? Com’è arrivato al successo e al benessere dalla povertà più assoluta? E perché, una volta raggiunto il successo, nel bel mezzo degli anni ’80, quando Toni era piccolo, hanno dovuto abbandonare la città che aveva reso celebre suo padre?

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: operato all’Ospedale Vanvitelli giovane con scoliosi grave

0
POLICLINICO VANVITELLI SCOLIOSI GRAVE
POLICLINICO VANVITELLI SCOLIOSI GRAVE

Una nuova schiena. La chirurgia vertebrale cambia una vita. Un intervento altamente complesso ha restituito a un ragazzo di sedici anni la possibilità di camminare, respirare meglio e guardare al futuro con speranza.

È accaduto presso il Policlinico ‘Vanvitelli’ di Napoli, dove un giovane affetto da una grave scoliosi con una curvatura superiore ai 130 gradi, è stato sottoposto con successo a due operazioni chirurgiche. A guidare l’equipe un’eccellenza della chirurgia vertebrale italiana: il professor Enrico Pola, Direttore della Clinica Ortopedica e della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia. Dopo una degenza regolare e una risposta post-operatoria positiva, il 16enne è ora in riabilitazione e in pieno recupero funzionale.

L’intervento su questo giovane rappresenta un esempio virtuoso di come la sanità pubblica possa fare la differenza nella vita delle persone, soprattutto dei più giovani– ha dichiarato il direttore generale del Vanvitelli, Ferdinando Russo- Siamo orgogliosi del lavoro delle nostre equipe multidisciplinari, che uniscono competenze chirurgiche di alto livello a un’attenzione costante alla qualità del percorso assistenziale. Il Policlinico Vanvitelli si conferma centro di riferimento per la patologia vertebrale complessa a livello internazionale“.

Il giovane di 16 anni era arrivato insieme alla sua famiglia al Policlinico ‘Vanvitelli’ nel dicembre 2024. La diagnosi era severa: una scoliosi idiopatica a doppia curva superiore ai 130 gradi. Dopo una approfondita valutazione specialistica condotta dal professor Pola e dal professor Luigi Aurelio Nasto, è stato deciso di intraprendere un percorso terapeutico strutturato.

Abbiamo affrontato una sfida chirurgica molto impegnativa, sia per la gravità della deformità sia per l’età del paziente– spiega il professor Enrico Pola- La scelta di procedere in due tempi (toracico e posteriore) ha permesso di ottenere una correzione efficace e sicura. Fausto ha risposto molto bene a ogni fase del trattamento, dimostrando forza e determinazione“.

Il percorso chirurgico è iniziato con una fase preparatoria fondamentale: la trazione vertebrale con sistema Halo, avviata a marzo 2025. Questa metodica prevede l’applicazione di un telaio metallico collegato al cranio, che consente un allungamento graduale della colonna, riducendo le tensioni pre-operatorie. Dopo due mesi di trazione e monitoraggio clinico, il 29 aprile si è svolto il primo intervento, il cosiddetto “tempo toracico”, eseguito per via anteriore. Il 7 maggio, a sei giorni di distanza, è stato effettuato il secondo e definitivo “tempo posteriore”, con l’inserimento di barre e viti per la stabilizzazione e la correzione definitiva della scoliosi. Entrambe le procedure si sono svolte senza complicanze intra-operatorie e successive all’intervento. La famiglia del giovane ha espresso “profonda gratitudine” per il risultato ottenuto, definendolo l’inizio di una nuova vita. Papà e mamma hanno voluto ringraziare il professor Pola, il professor Nasto, l’intero staff medico e infermieristico, e il personale del reparto per aver seguito il figlio con “grande competenza e umanità”. Il ragazzo 16 enne ha raccontato che oggi cammina e respira meglio e che per questo motivo si sente “finalmente libero nel proprio corpo”.

Questa, ha concluso la famiglia, non è solo una storia clinica, ma un “esempio concreto di come la sanità pubblica, quando animata da rigore, dedizione e visione, possa davvero trasformare la vita”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Mare agitato a Formia: salvati dalle onde due ragazzini di Napoli

0
FORMIA SCAURI
FORMIA SCAURI

FORMIA SCAURI – Tra domenica e lunedì bagnini all’opera per trarre in salvo soprattutto ragazzi che si sono avventurati a largo nonostante il mare agitato

È successo nel tratto di mare antistante il Lido Italia a Scauri. Protagonista Christian Di Mattia della Cooperativa Escara che ha messo al sicuro due fratelli adolescenti di Napoli, una ragazza di 13 anni e il più piccolo di 10 anni.

Il bagnino 19enne di Scauri ha notato i due in difficoltà sul materassino spinti anche dal mare agitato per il forte vento. Erano giunti più o meno al limite della zona sicura di balneazione. Christian Di Mattia non ha esitato ed ha tratto in salvo i fratellini raggiungendoli a nuoto.

Intervento decisivo anche di Giuseppe Lagni, bagnino 17enne di Formia che opera al Parco Acqua Azzurra a S.Croce. Ha messo al sicuro 9 ragazzini i quali si erano avventurati a largo sul materassino raggiungendoli con il pattino. Giuseppe Lagni è successivamente intervenuto per trarre in salvo una bambina di 3 anni che si trovava quasi a riva ma che stava rischiando per le condizioni del mare mosso, delle risacche e delle onde.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

 

Spaccio di stupefacenti tra Napoli e Marano: smantellato giro d’affari per 8 milioni di euro

0
NAPOLI OPERAZIONE ANTIDROGA
NAPOLI OPERAZIONE ANTIDROGA

Gli agenti della Squadra Mobile partenopea e i finanzieri del Comando provinciale di Roma hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal gip del tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di 12 indagati, dei quali otto in carcere e quattro agli arresti domiciliari.

I reati contestati a vario titolo sono associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e di detenzione, ai fini di spaccio, di droga. Un giro d’affari, tra Napoli e Marano, del valore di oltre otto milioni di euro.

Nel corso delle indagini sarebbe emersa l’operatività di due organizzazioni dedite al traffico di hashish e marijuana, attive prevalentemente a Napoli e a Marano. Sequestrate, inoltre, circa 5 tonnellate di droga anche provenienti dall’estero e talvolta trasportate all’interno di confezioni contenenti generi agroalimentari. Stupefacenti che, immessi sul mercato illegale, avrebbero fruttato profitti per oltre otto milioni di euro.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Pazza estate: ancora caldo intenso poi nel week end maltempo e crollo termico

0
METEO ESTATE
METEO ESTATE

Ancora caldo intenso sul sud Italia e maltempo al Nord: l’espansione dell’anticiclone africano su Sicilia, Calabria orientale, Basilicata jonica e buona parte della Puglia, porterà picchi di 42-45°C con almeno 4-5 giorni di canicola, mentre la discesa di una depressione atlantica causerà da giovedì in poi, ad iniziare dal Nord Italia, una fase di maltempo con temporali e nubifragi.

Mercoledì sera arriverà un fronte temporalesco al Nord con fenomeni anche forti soprattutto sopra l’asta del fiume Po, poi da giovedì il maltempo inizierà ad interessare tutto il settentrione con piogge abbondanti e fenomeni violenti almeno fino a sabato.

Sempre in modo contemporaneo, al Sud le temperature si manterranno elevate a causa di un richiamo calco umido della perturbazione in arrivo. In Campania ci sarà un drastico cambio di registro tra venerdì e sabato. Il fine settimana si prevede perturbato con fenomeni intensi che potrebbero diventare anche estremi visto l’improvviso scenario meteorologico. Probabilmente nei prossimi giorni verrà emanata un’allerta meteo della protezione civile regionale. Le temperature dovrebbe scendere sotto la media del periodo per diversi giorni.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Crollo Vela di Scampia, il Sindaco Manfredi: “oggi giorno della memoria”

0
crollo vela Celeste Scampia
crollo vela Celeste Scampia

“Oggi è il giorno della memoria. Un anno fa il crollo alla vela Celeste a Scampia provocò tre morti e diversi feriti. A distanza di un anno, insieme agli abitanti del quartiere, stiamo cambiando il volto di Scampia. Prima le demolizioni, poi nuovi alloggi, servizi e un programma di rigenerazione urbana e sociale“.

A scriverlo, sulle sue pagine social, è il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che così ricorda il crollo che un anno fa face tre vittime e diversi feriti proprio alla vela Celeste. Il primo cittadino lo fa pubblicando anche una serie di dati sugli interventi effettuati e programmati per l’area di Scampia, evidenziando che per il quartiere sono cinque gli edifici in corso di costruzione (A1, A2, A3, A4 ed L), per complessivi 163 alloggi che, stando ai dati che fornisce Manfredi, saranno pronti entro maggio del prossimo anno.

Il sindaco di Napoli indica anche i prossimi passi: a luglio sarà pronto il cantiere per la Vela Rossa, a settembre la demolizione della stessa Vela Rossa. A gennaio del prossimo anno l’avvio delle costruzioni sulle aree liberate e a dicembre del 2026 la conclusione dei lavori per 438 alloggi, di un centro civico e di un asilo.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO