martedì, Agosto 19, 2025
Home Blog Pagina 40

Perde l’equilibrio mentre monta il condizionatore e precipita nel vuoto: morto sul lavoro 58enne nel napoletano

0

Tragico incidente sul lavoro a Massa Lubrense, località della costiera sorrentina in provincia di NAPOLI.

Ieri, un operaio di 58 anni, mentre installava un impianto di climatizzazione in via Pontone, ha perso l’equilibrio ed è caduto da circa 6 metri.

L’uomo è precipitato con la schiena su un cordolo di cemento. Dopo alcuni tentativi di rianimazione, il personale del 118 ne ha constatato il decesso.

Sul posto i carabinieri della stazione locale, assieme agli uomini del nucleo ispettorato del lavoro di NAPOLI e del nucleo investigativo di Torre Annunziata.

Le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’episodio sono in corso, la salma è a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

 

Tragico incidente sull’Asse Mediano all’uscita di Frattamaggiore: morto 77enne, grave la moglie

0

Incidente all’uscita di Frattamaggiore (Napoli) dell’asse mediano: morto 77enne, grave la moglie di 76 anni. Ieri sera, i carabinieri della compagnia di Caivano sono intervenuti lungo l’asse mediano SS87, all’altezza dello svincolo di Frattamaggiore.

Un automobilista ha perso la vita in un incidente stradale che ha visto coinvolti il veicolo che guidava e un mezzo pesante.

La vittima è morta in ospedale, a causa delle ferite riportate. Era in auto con la moglie 76enne, anche lei al pronto soccorso in prognosi riservata e in gravi condizioni. Indagini in corso per ricostruire dinamica a cura dei militari.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Incidente a Pozzuoli: motociclista morto all’ingresso del tunnel di via Miliscola

0
INCIDENTE VIA MILISCOLA POZZUOLI
INCIDENTE VIA MILISCOLA POZZUOLI

Grave incidente in via Miliscola a Pozzuoli, un motociclista di 18 anni puteolano è purtroppo morto. Pesanti le ripercussioni sul traffico tra Lucrino e Arco Felice.

Si tratta del giovanissimo Augusto Di Meo, originario di Monteruscello, figlio di una nota famiglia di ristoratori flegrei.

Ancora da chiarire la dinamica, si rincorrono diverse ricostruzioni. Fatto sta che il 18enne sarebbe stato disarcionato dal mezzo a due ruote e sarebbe così precipitato giù davanti l’imbocco del tunnel MonteNuovo.

Sul posto sono arrivati immediatamente i Carabinieri. Poco dopo anche il 118 con un’ambulanza e un’auto medica, ma per il ragazzo non c’è stato nulla da fare. Sotto shock i presenti che hanno assistito al tragico incidente.

Sono in corso i rilievi per stabilire l’esatta dinamica di quanto è avvenuto in via Miliscola a Pozzuoli.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

 

Caivano, Frattamaggiore, Afragola e comuni limitrofi, al via corsi per i giovani: formazione in cyber-security e fotovoltaico con sbocchi occupazionali

0

La Commissione Straordinaria del Comune di Caivano in collaborazione con A2A e Generation Italy, annuncia l’avvio, il prossimo il 22 ottobre 2025, di due nuovi corsi di formazione dedicati all’occupazione qualificata dei giovani del Comune di Caivano e dei comuni di Acerra, Afragola, Cardito, Casandrino, Crispano, Frattamaggiore, Frattaminore e Grumo Nevano.

Questi corsi, si legge in una nota, fanno parte di un progetto volto a favorire l’occupazione giovanile nel territorio, offrendo percorsi di formazione e accompagnamento al lavoro con l’obiettivo di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani tra i 18 e i 39 anni.

I corsi in programma sono: installatori di pannelli fotovoltaici ed esperti di cyber-security. L’obiettivo è garantire un percorso formativo che, al termine, preveda un colloquio di lavoro diretto, favorendo così l’inserimento professionale dei partecipanti.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Pompei: minacce e molestie all’ex fidanzata minorenne, arrestato

0
POMPEI EX FIDANZATA
POMPEI EX FIDANZATA

Gli Agenti del Commissariato di Pompei hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina nei confronti di un uomo accusato di atti persecutori, lesioni aggravate, detenzione e porto illegale di armi da sparo.

L’uomo avrebbe minacciato ripetutamente e molestato l’ex fidanzata minorenne. I fatti sarebbero iniziati dal Dicembre 2024.

Le indagini sono partite dalla denuncia della vittima e hanno fatto emergere uno scenario di molestie e minacce nei confronti della vittima ridotta in uno stato di forte ansia e paura. L’arrestato, secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbe in diverse occasioni aggredito fisicamente la minore: in un caso le avrebbe causato lesioni, in un altro l’avrebbe minacciata con un’arma.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: rimosso raro tumore vascolare cerebrale su bimbo di otto anni

0

Un raro tumore vascolare cerebrale e’ stato rimosso con il laser interstiziale direttamente all’interno della risonanza magnetica.

Il delicato intervento e’ stato effettuato presso la Neurochirurgia dell’Azienda ospedaliera di rilievo nazionale Santobono Pausilipon grazie alla recente acquisizione di un innovativo Sistema stereotassico amagnetico.

Il piccolo paziente, di otto anni, affetto da un angioma cavernoso cerebrale, presentava una lesione profonda in sede parietale sinistra, responsabile di attacchi epilettici.

L’intervento, altamente mininvasivo, e’ stato eseguito inserendo un laser a fibra ottica nel cervello tramite una piccola incisione cutanea e un foro cranico di soli tre millimetri.

“E’ il primo caso in Italia in cui questa lesione vascolare e’ stata trattata mediante la combinazione di un Sistema Stereotassico Amagnetico e del laser interstiziale direttamente in risonanza magnetica. L’intervento, durato circa cinque ore, e’ stato completato senza complicanze. Il paziente ha avuto una degenza post-operatoria di 24 ore ed e’ stato dimesso in buone condizioni cliniche, con un rapido ritorno alle attivita’ quotidiane. A una prima risonanza magnetica di controllo e’ stata confermata la completa ablazione della lesione”, ha spiegato Giuseppe Cinalli, direttore della Uoc di Neurochirurgia dell’Aorn Santobono Pausilipon.

“Questo intervento – ha aggiunto – rappresenta un punto di svolta nel trattamento della patologia neuroncologica e nella gestione di alcune forme di epilessia secondaria in eta’ pediatrica ed e’ stato possibile grazie a un intenso lavoro di squadra insieme al neuroradiologo Domenico Cicala, della Uoc Neuroradiologia diretta da Eugenio Covelli, al supporto anestesiologico di Emma Paparone (Uoc Anestesia diretta da Rosario Marco Infascelli) e con l’assistenza di tutto il personale sanitario di sala e di reparto”.

Il Sistema stereotassico amagnetico e’ una delle tecnologie piu’ avanzate a livello internazionale per la neurochirurgia robotica guidata da risonanza magnetica ed e’ stato acquisito dall’Aorn Santobono-Pausilipon, insieme ad altre apparecchiature, grazie alla generosa donazione su lascito testamentario di Andrea Trapanese avvenuta attraverso la Fondazione Santobono Pausilipon.

Si tratta di un particolare sistema di navigazione che, funzionando come un Gps, permette finissimi e continui aggiustamenti della traiettoria operatoria direttamente all’interno della risonanza magnetica.

“L’associazione tra i due sistemi consente di trasformare la Risonanza in una sala operatoria neurochirurgica, permettendo una chirurgia di altissima precisione, mininvasiva e con un impatto minimo sul paziente. La possibilita’ di eseguire l’intera procedura in ambiente Rmn, senza interruzioni o trasferimenti del paziente, ci consente una riduzione dei tempi operatori e un livello di accuratezza che fino a pochi anni fa era impensabile”, ha aggiunto Giuseppe Mirone, neurochirurgo pediatrico e responsabile del programma MRgLITT (Magnetic Resonance-guided Laser Interstitial Thermal Therapy) dell’Aorn Santobono.

“Desideriamo esprimere la profonda gratitudine dell’AORN Santobono Pausilipon ai familiari di Andrea Trapanese per la generosa donazione che ha permesso l’acquisizione di questo innovativo sistema. L’Aorn Santobono-Pausilipon, primo centro pediatrico in Europa ad adottare in modo sistematico la tecnologia di termoablazione laser interstiziale guidata da risonanza magnetica sin dal 2019, oggi si conferma centro capofila in Italia e tra i principali riferimenti in Europa per la neurochirurgia laser pediatrica”, ha concluso Rodolfo Conenna, direttore generale dell’Aorn Santobono Pausilipon.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Orta di Atella, scarcerato giornalista Mario De Michele

0
SCARCERATO MARIO DE MICHELE
SCARCERATO MARIO DE MICHELE

Nessuna estorsione o ricatto ma una collaborazione consolidatasi nel tempo quella tra il giornalista casertano Mario De Michele e l’ex sindaco di Orta di Atella Angelo Brancaccio.

È quanto ricostruito dal legale di De Michele, l’avvocato Mario Griffo, davanti alla dodicesima sezione del tribunale del Riesame di Napoli, che ieri ha scarcerato il giornalista, arrestato il primo luglio scorso in flagranza dai carabinieri dopo aver intascato la somma di 5mila euro da Brancaccio, che peraltro l’aveva denunciato dando il via all’indagine. E proprio sulla natura della somma si è giocata la “partita” al Riesame, visto che per la Procura di Napoli Nord quei soldi sarebbero il prezzo del ricatto ordito da De Michele verso Brancaccio per evitargli articoli di stampa contrari, che il giornalista avrebbe scritto sul proprio sito, mentre per la difesa, quei soldi sarebbero stati dati da Brancaccio a De Michele per della pubblicità che il giornalista avrebbe fatto sul proprio sito di attività imprenditoriali riconducibili a Brancaccio, ma anche per la collaborazione andati avanti negli anni, con De Michele.

E ciò è emerso da documenti reperiti dal difensore del giornalista, che avrebbe più volte usato Brancaccio come fonte per le notizie riguardanti soprattutto Orta di Atella, tanto da essere stato anche assolto in alcuni procedimenti penali relativi ad articoli da lui redatti proprio grazie ad info o documenti provenienti da Brancaccio.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Allerta Meteo in Campania: previste piogge e temporali

0
ALLERTA METEO CAMPANIA
ALLERTA METEO CAMPANIA

La Protezione Civile della regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11 fino alle ore 21.

Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 5 (Tusciano e Alto Sele) del territorio campano.

Le precipitazioni riguarderanno in particolare i settori interni delle Zone interessate e saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione: quindi potranno rivelarsi molto intense anche se in un arco temporale breve. Il quadro meteo è infatti caratterizzato da incertezza previsionale. Durante i temporali saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento. Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.

A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Arrestato Ivanoe Schiavone figlio del boss ‘Sandokan’, è accusato di riciclaggio, autoriciclaggio ed estorsione

0
Ivanhoe Schiavone
Ivanhoe Schiavone

È stato arrestato questa mattina dai carabinieri del nucleo investigativo di Caserta, Ivanoe Schiavone, unico dei figli del boss Francesco, detto Sandokan, in libertà, che abitava a Casal di Principe.

La notizia è stata diffusa nel corso di una conferenza stampa in procura a Napoli, dal procuratore Nicola Gratteri e dall’aggiunto Michele Del Prete. L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa nell’ambito di un’indagine patrimoniale sulla famiglia del cartello di clan denominato Casalesi e riguarda un fondo agricolo di 13 ettari dal valore di circa mezzo milione. Le misure richieste dalla direzione distrettuale antimafia, sono rivolte complessivamente a due persone ritenute responsabili in concorso dei reati di riciclaggio, autoriciclaggio ed estorsione, aggravati dall’agevolazione e dal metodo mafioso.

L’indagine, durata dal 2024 al 2025, attraverso attività tecniche, accertamenti patrimoniali e riscontri a dichiarazioni di collaboratori di giustizia, ha consentito di accertare che i due indagati avrebbero impiegato, sostituito e trasferito denaro o altre utilità provenienti da attività illecite commesse dal clan, attraverso una serie di operazioni, tra cui l’acquisto di terreni che restavano intestati ai precedenti proprietari, i quali oltre a ricevere il pagamento per ‘acquisto’ del terreno era anche sollevato dall’esborso delle tasse, accettando di diventare di fatto prestanome. Il fondo agricolo veniva poi dato in locazione e garantiva una rendita alla famiglia Schiavone, fin quando non si decideva di vendere. L’attenzione dei carabinieri e della Dda partenopea di e’ concentrata in particolare su due vasti appezzamenti di terreno, acquistati dalla famiglia Schiavone una trentina di anni fa, lasciati fittiziamente intestati al venditore che, alla sua morte, sono passati in eredità ai figli.

Questi li avrebbero locati a una terza persona alla quale sarebbe stato imposta, con metodi camorristici, di rescindere il contratto di affitto e di non avvalersi del diritto di prelazione, al fine di consentire la vendita di quei terreni ad altre persone individuate dalla famiglia.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Casoria, sversamenti abusivi in città: venti sanzioni grazie alle telecamere e alle guardie ambientali

0
CASORIA
CASORIA

Prosegue senza sosta l’attività di controllo e repressione contro gli sversamenti abusivi sul territorio comunale. Grazie al lavoro sinergico tra le guardie ambientali, il Comando di Polizia Locale e l’assessorato all’Ambiente, con l’ufficio competente, nelle ultime settimane sono state identificate e sanzionate oltre venti persone sorprese a depositare rifiuti in modo illecito in diverse zone della città.

In particolare, i controlli si sono concentrati tra via Domenico Salierno, via Ponza, via De Feo e via Giacinto Gigante, aree purtroppo già segnalate da residenti e associazioni come punti critici per la presenza di micro-discariche.

Le telecamere di sorveglianza ambientale, installate nell’ambito di un progetto mirato a combattere il degrado urbano, hanno ripreso con chiarezza alcune persone mentre lanciavano sacchetti dell’immondizia da auto in movimento o abbandonavano rifiuti in pieno giorno. Le immagini sono state esaminate dalle guardie ambientali e dalla Polizia Locale, che hanno provveduto a identificare i trasgressori e ad avviare i procedimenti sanzionatori.

Il sindaco di Casoria, Raffaele Bene, ha scelto di diffondere alcuni dei filmati più significativi attraverso un reel pubblicato sui canali social istituzionali, per lanciare un messaggio chiaro alla cittadinanza. “Non è più tempo di tollerare atteggiamenti incivili. Abbiamo messo in campo una rete di controllo efficiente e continueremo a estenderla. Questi video dimostrano che chi sporca viene individuato, multato e, se necessario, denunciato. La nostra città merita rispetto e legalità, non sacchetti lanciati. Ringrazio le guardie ambientali, gli uffici e l’assessore Cresci per l’impegno concreto sul territorio”, ha dichiarato il sindaco.

Sulla stessa linea l’assessore all’Ambiente Valerio Cresci, che ha coordinato l’intervento delle squadre ambientali e il piano di monitoraggio:“Gli sversamenti illegali non sono solo un problema di decoro urbano: sono un reato ambientale che colpisce la salute pubblica e la qualità della vita. Grazie a un sistema di telecamere sempre più capillare ed al lavoro certosino delle guardie ambientali, stiamo riuscendo a intervenire con tempestività. Abbiamo già elevato una ventina di verbali e altri accertamenti sono in corso. Nessuno pensi di farla franca: questa amministrazione è determinata ad andare fino in fondo”.

L’azione di repressione non si esaurisce con le sanzioni. Il Comune di Casoria sta lavorando per potenziare ulteriormente le attività di contrasto agli sversamenti, in sinergia con le guardie ambientali, la Polizia Locale e l’ufficio ecologia.

L’amministrazione comunale ricorda infine che le sanzioni per sversamento illecito di rifiuti possono superare i 500 euro e, in casi gravi o reiterati, prevedono anche conseguenze penali.

La città va difesa con regole, controlli e partecipazione civile.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO