sabato, Maggio 3, 2025
Home Blog Pagina 6

Torre del Greco: arrestato pusher, il cliente è stato visto in strada con pantofole e pigiama

0
TORRE DEL GRECO
TORRE DEL GRECO

I Carabinieri della sezione radiomobile di Torre del Greco, in provincia di Napoli, hanno arrestato per spaccio di droga un 45enne del posto, già noto alle forze dell’ordine.

Intervenuti nell’abitazione di una donna, preoccupata per una richiesta di denaro fatta dal figlio, i militari hanno scoperto che quella somma sarebbe stata verosimilmente utilizzata per acquistare droga. Così hanno aspettato che il giovane uscisse, in pigiama e pantofole, e l’hanno seguito fino al citofono di una palazzina popolare. Davanti al portone, una mano furtiva ha consegnato al giovane una dose di cocaina in cambio di 50 euro.

I Carabinieri sono intervenuti arrestando il pusher, sanzionando il cliente notturno per uso di droga. Sequestrata la dose di cocaina, i carabinieri hanno trovato nell’abitazione del 45enne altri 8 grammi circa della stessa sostanza e una stecchetta di hashish. L’arrestato è ora in carcere, in attesa di giudizio.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Prefettura Napoli: adottate 6 interdittive antimafia

0
INTERDITTIVE ANTIMAFIA PREFETTURA DI NAPOLI
INTERDITTIVE ANTIMAFIA PREFETTURA DI NAPOLI

Nell’ambito dell’intensa attività di prevenzione antimafia, avviata dalla Prefettura con il supporto delle Forze dell’ordine e della Divisione Investigativa Antimafia, nella giornata di ieri 28 aprile, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 6 ulteriori interdittive antimafia nei confronti di altrettante ditte, operanti nei settori dell’edilizia, della produzione di derivati del latte, della vendita di autoveicoli e della pulizia generale di edifici, con sedi nei Comuni di Napoli, Marano di Napoli, Quarto e Villaricca.

Il lavoro messo in campo presso la Prefettura rappresenta una valida risposta dello Stato per contrastare l’inquinamento dell’economia sana da parte delle imprese strumentalizzate o condizionate dalla criminalità organizzata, nonché un significativo contributo per la salvaguardia dell’ordine pubblico economico, la tutela della libera concorrenza fra le imprese e il buon andamento della Pubblica Amministrazione.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Tragedia a Marigliano: una bambina è morta in casa tra le braccia della madre

0
MARIGLIANO BAMBINA MORTA
MARIGLIANO BAMBINA MORTA

Tragedia lunedì pomeriggio a Marigliano (Napoli) nel complesso Residence sul Corso Umberto I. Una bambina di 8 anni è morta mentre era in casa con la madre e la nonna.

Nonostante gli sforzi per rianimarla da parte dei medici del 118, per la bambina non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri. La Procura di Nola ha disposto l’autopsia sulla salma. Ma sul corpicino non ci sarebbero segni di violenza. A quanto pare la bambina avrebbe accusato un malore improvviso e fulminante.

I genitori della bambina sono separati e al momento della tragedia in casa il padre non era presente, c’erano la madre e la nonna, disperate e sotto shock per quanto vissuto in quei tremendi attimi.

La notizia della tragedia si è rapidamente diffusa in città a Marigliano generando tantissima tristezza ma anche purtroppo dicerie e chiacchiericci di pessimo gusto in una situazione drammatica del genere. Alimentata, spesso e purtroppo, da “operatori dell’informazione” non preparati adeguatamente per trattare certe situazioni.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

 

Napoli: folla di familiari e amici all’esterno del tribunale per i minorenni per Santo Romano

0
SANTO ROMANO
SANTO ROMANO

Vogliamo giustizia, non deve succedere mai più una tragedia del genere“. Lo chiedono familiari e amici di Santo Romano, il giovane ucciso lo scorso anno a San Sebastiano al Vesuvio dopo una lite per un paio di scarpe sporcate, radunati all’esterno del Tribunale per i Minorenni di Napoli per la seconda udienza del processo al 17enne imputato del delitto, avvenuto la notte tra l’1 e 2 novembre a San Sebastiano al Vesuvio.

La sentenza potrebbe arrivare in giornata. Amici e conoscenti esibiscono un cartellino al collo con su scritto ‘L’Esercito di Santo’, pagina creata su Tik Tok in memoria della vittima e contro la violenza. Davanti alla sede del Tribunale per i Minorenni tanti striscioni e foto che ricordano Santo Romano, ucciso per un movente assurdo: a fare scattare la lite sfociata nell’omicidio, infatti, fu un paio di scarpe Gucci sporcate.

La vittima, giovane promessa del calcio, 19 anni, militava come portiere nella squadra di Eccellenza Asd Micri di Pomigliano d’Arco.

Il mio appello è che venga fatta giustizia vera. Non solo per Santo ma per tutte le vittime innocenti. Stanno morendo tanti ragazzi, basta. Noi mamme non possiamo più piangere i nostri figli per futilità, siamo tutti genitori e noi genitori diciamo basta“. Così Filomena De Mare, la mamma di Santo Romano, risponde ai cronisti, all’ esterno del Tribunale per i Minorenni di Napoli.

Mi chiedo quando lo Stato inizierà a dire basta e a fermare tutto questo. Mi aspetto una pena giusta, una pena severa ma soprattutto una pena da scontare davvero. Non possiamo fare le tarantelle o i Pulcinella, condannare a 15 o 20 anni e poi in appello si scala, poi in Cassazione si scala e poi diamo il premio e poi ancora un altro. E alla fine una pena così grande si riduce a 5 anni. No, se un giudice condanna a quindici anni che siano scontati tutti e quindici“.

La madre di Santo è entrata ora nel Tribunale accompagnata dal grido “giustizia” di parenti e amici radunati all’esterno.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Elezione comunali nel napoletano: delusione per mancato accordo PD e M5S a livello locale

0
ELEZIONI AMMINISTRATIVE PROVINCIA DI NAPOLI
ELEZIONI AMMINISTRATIVE PROVINCIA DI NAPOLI

Per la tornata elettorale prevista il 25 e 26 maggio in alcuni comuni in provincia di Napoli non si sarà alleanza tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle. La vicenda è stata commentata da Roberto Fico e Marco Sarracino.

Non c’è nessun tipo di fallimento nei Comuni in provincia di Napoli, perché la nostra alleanza con il Pd è assolutamente stabile e forte e il Comune di Napoli è un esempio. Non ci facciamo ingannare da qualche territorio dove ci sono delle condizioni particolari“.

Lo ha detto Roberto Fico, ex presidente della Camera e possibile candidato alla presidenza della Regione Campania, commentando la mancata alleanza tra M5s e Pd in cinque Comuni della provincia di Napoli in cui si vota il 25 e 26 maggio. Comuni grandi come Giugliano e Nola, ma anche Marigliano, Volla e Casavatore. Fico, a margine dell’evento organizzato da M5s e Pd a Secondigliano sul tema delle periferie, ha spiegato: “Un esempio su tutti è Giugliano, dove abbiamo deciso di non presentarci anche perché c’è una commissione di accesso che deve completare una relazione e quindi aspettiamo i risultati, oltretutto siamo ora anche nella formazione del nostro gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle. Abbiamo deciso di non presentarci ma non c’è un problema strutturale col Partito Democratico, assolutamente“.

Si parla di pochissimi territori – ha aggiunto – alcuni dei quali in condizioni particolari. Il Movimento ha fatto anche questa scelta, ma totalmente indipendente dalla Regione e dagli accordi che faremo anche in altri Comuni, non solo nel Napoletano o nella Campania. Guardiamo Genova dove andiamo avanti spediti e forti in un Comune importantissimo. Se non c’è l’accordo in qualche Comune non cadono gli accordi regionali, nazionali. Ci sono semplicemente condizioni territoriali a volte particolari, come spiegavo su Giugliano. E’ tutto qui“.

Quando ci sarà per la Campania la coalizione sul modello di Napoli si farà una proposta programmatica importante e i cittadini sceglieranno in totale democrazia e libertà se votare noi, votare altri o non votare“, ha concluso.

Mi dispiace aver sentito in queste ore molti dirigenti territoriali un po’ delusi dalle scelte che sono state compiute. Cinque anni fa nessuno aveva scommesso su quegli accordi, in particolar modo su quello di Giugliano, invece alla fine ci hanno portato a vincere in Comuni che non erano assolutamente scontati. E anche se sapevamo che la battaglia era difficile c’era un grande entusiasmo. Oggi quell’entusiasmo rischia di perdersi“.

Lo ha detto Marco Sarracino, responsabile Sud della segreteria nazionale del Pd, commentando la mancata alleanza tra M5s e dem in diversi Comuni della provincia di Napoli in cui si vota il 25 e 26 maggio.

Noi adesso siamo tutti impegnati – ha detto a margine dell’evento organizzato da M5s e Pd a Secondigliano sul tema delle periferie – perché le elezioni vadano bene, ma al netto di come andranno una discussione la apriremo perché quel modello che ha caratterizzato anche la vittoria sul Comune di Napoli dopo dieci anni di sconfitte è il modello che vogliamo replicare in Regione Campania“.

Sarracino sottolinea che l’alleanza “non è riuscita – ha detto – per una serie di motivazioni che andrebbero chieste ai gruppi di dirigenti territoriali, a livello provinciale. Noi come partito nazionale abbiamo sempre lavorato perché l’accordo potesse riuscire e adesso siamo tutti quanti impegnati ovviamente nel sostenere i nostri candidati, dopo avremo una discussione. L’iniziativa di oggi è la dimostrazione che nonostante qualcuno abbia in qualche modo disincentivato la costruzione del campo largo, noi lavoriamo perché possa essere un modello per le prossime elezioni regionali e poi anche per le prossime elezioni politiche nazionali. Se in questa regione avessimo fatto l’accordo con il Movimento 5 Stelle all’epoca delle elezioni politiche, ad esempio, avremmo vinto tutti i collegi uninominali. Quindi è un patto, un’alleanza che si sigla su cose concrete“, ha concluso Sarracino.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Carmela Quaranta trovata morta in casa nel salernitano, c’è un indagato

0

La Procura di Nocera Inferiore ha iscritto nel registro degli indagati una persona per l’omicidio di Carmela Quaranta, la 42enne di Mercato San Severino trovata senza vita all’interno della sua casa, nel giorno di Pasqua. Come riporta Il Mattino, La sua iscrizione è legata a degli accertamenti irripetibili che il sostituto procuratore ha disposto per i prossimi giorni, quando la casa della vittima sarà ispezionata dalle forze dell’ordine.

Nell’appartamento in via Trieste, dove la donna viveva, saranno eseguiti rilievi tecnici, magari anche con l’ausilio di corpi speciali.

Secondo quanto emerso, il corpo di Carmela presentava segni evidenti sul collo, particolare che ha immediatamente insospettito gli inquirenti e spinto ad approfondire ogni possibile scenario. Non è ancora chiaro se tali segni siano riconducibili a un’aggressione o a cause di altra natura: sarà l’autopsia, affidata a un medico legale incaricato dalla Procura, a stabilirlo. I risultati definitivi degli esami autoptici sono attesi entro novanta giorni.

Nè nell’abitazione né nella sua automobile è stato rinvenuto il telefono cellulare, un elemento che lascia spazio a diverse ipotesi: furto, occultamento di prove o addirittura un delitto mirato. Gli investigatori non escludono neppure il coinvolgimento di terzi in dinamiche più oscure.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ischia: tentano truffa ad anziana, bloccati dai carabinieri due giovani napoletani

0

Due giovani napoletani sono stati bloccati e denunciati dai carabinieri a Ischia dopo aver tentato una truffa a una anziana. Ecco la ricostruzione dell’accaduto. Ieri una donna riceve una chiamata sul proprio telefono fisso: qualcuno che si spaccia per un corriere la invita a pagare due postini che si stanno presentando sotto casa sua per la consegna di documenti riservati Inps, “una consegna importante ed urgente. Non si può attendere”.

La signora 75enne non ha contanti in casa ma solo gioielli e inizia quindi a metterli insieme per darli in cambio del denaro a quelli che crede essere postini. Per fortuna prima di consegnarli materialmente arrivano la figlia con un’amica che comprendono subito che la madre sta per essere truffata e decidono perciò di chiamare il 112.

I due truffatori arrivati sotto casa si accorgono che qualcosa è andato storto nel loro piano e si danno alla fuga ma la figlia della 75enne riesce a riprenderli con lo smartphone in primo piano. Quando arrivano i carabinieri si mettono alla ricerca dei truffatori: ai militari bastano pochi minuti per riconoscerli e rintracciarli nei pressi del porto di Ischia.

Qui i due vengono fermati ed identificati; si tratta di due giovani, entrambi del quartiere Pianura, che stavano per imbarcarsi verso Napoli ma che sono stati fermati in tempo.

I due, incensurati di di 18 e 19 anni, oltre ad essere denunciati per tentata truffa saranno anche proposti per l’applicazione del foglio di via obbligatorio dai comuni dell’isola d’Ischia

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Meteo in Campania: ponte del 1 Maggio quasi estivo, poi ritorna il maltempo

0

Un campo di alta pressione sui settori centro-occidentali del continente e aria fresca in quota sul Mediterraneo orientale: nelle prossime ore nuvolosita’ in aumento sull’Italia con possibilità di locali acquazzoni o temporali soprattutto su Alpi e Appennino, in sconfinamento verso le coste su basso Lazio, Campania e Calabria.

A prevederlo è il Centro Meteo Italiano, secondo cui l’alta pressione in espansione sul Mediterraneo centrale per la Festa dei Lavoratori porterà tempo stabile e temperature in rialzo: apice della mitezza nel weekend, quando le temperature si porteranno sopra media anche di 6-8 gradi e i valori massimi localmente sfioreranno i 30 gradi.

Nei giorni successivi, possibile cambio di scenario con l’anticiclone verso l’Atlantico e discesa di aria più fredda sui settori centro-orientali del continente: la prima settimana di maggio potrebbe vedere il ritorno del maltempo.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Afragola: evento per festa religiosa oltre l’orario consentito, denunciato organizzatore

0

La polizia locale di Afragola, in provincia di NAPOLI, ha denunciato l’organizzatore di un evento autorizzato, organizzato in onore della santissima Maria dell’arco, per non aver rispettato l’orario entro il quale la manifestazione si sarebbe dovuta concludere.

L’evento in questione, previsto allo stadio, si sarebbe dovuto concludere entro le 20 e malgrado i solleciti delle forze dell’ordine è proseguito oltre costringendo gli agenti a interromperlo per poi denunciare l’organizzatore.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagra

San Nicola la Strada ospiterà TEDx, un format internazionale dedicato alla diffusione di idee che meritano di essere condivise

0
TEDx
TEDx

Il 17 maggio San Nicola la Strada ospiterà il suo primo evento TEDx, un format internazionale dedicato alla diffusione di idee che meritano di essere condivise. Il tema scelto per questa prima edizione è NEXUS – L’elemento umano nel mondo artificiale, un viaggio tra intelligenza artificiale, emozioni e futuro del lavoro.

San Nicola la Strada, Aprile 2025 – TEDxSan Nicola la Strada debutta con un evento esclusivo che metterà al centro l’essere umano in un’epoca sempre più segnata dalla tecnologia. Il 17 maggio, dalle 9:00 alle 14:00, il Salone Borbonico di Piazza Municipio 14 ospiterà speaker, professionisti e visionari provenienti da tutta Italia per un confronto autentico sul nostro ruolo nell’era dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è quello di generare ispirazione, creare connessioni e offrire uno spazio di riflessione e scambio multidisciplinare, aperto a chi guarda al futuro con passione e consapevolezza.

Perché “NEXUS”?
NEXUS rappresenta il punto d’incontro tra intelligenza artificiale e umanità. Tra creatività e tecnologia, tra desiderio e processo. Un filo invisibile che ci collega tutti. Nell’era delle grandi trasformazioni, TEDxSan Nicola la Strada vuole mettere al centro la domanda fondamentale: quale posto ha l’essere umano nel mondo artificiale?

Speaker d’eccezione per raccontare storie vere. Il format TEDx è noto per portare sul palco esperienze concrete, evitando linguaggi complessi e discorsi accademici. Tra gli speaker confermati: Giada Franceschini, CEO di Parla AI, impegnata nella costruzione di una AI umanistica e accessibile. Valentina Russo, linguista e innovation manager, Chief Executive di Logogramma e docente presso lo IUM Academy School, con esperienza internazionale e attività nel campo dell’AI.

Gennaro Bianco, giornalista e founder di PopcornClub, che esplora il potere della narrazione in un mondo iperconnesso. Giordano Marinelli, Executive Creative Director di Casta Diva Group, pioniere dell’innovazione creativa nel branding. Sebastian Caputo, founder di 012Factory, che lavora per connettere startup e cultura. Vincenzo Fusco, imprenditore sociale con Natù ESG, un progetto che genera impatto e lavoro attraverso la riforestazione urbana.

Il palco ospiterà anche altri speaker ed esperienze, selezionate per offrire una panoramica
ampia, autentica e stimolante sull’identità umana nel contesto AI. Un evento che parla di futuro, ma anche di presente TEDxSan Nicola la Strada parlerà di intelligenza artificiale, inclusione, sostenibilità, impatto. Ma, soprattutto, parlerà delle persone. Di chi sono. Di chi potrebbero diventare.

In un mondo in cui le macchine sono sempre più performanti, sarà l’umano – con la sua fragilità e la sua forza – a fare la differenza. La prima edizione a San Nicola la Strada è dedicata a studenti e studentesse. “Abbiamo bisogno di esempi, non di eroi. Di spazi di ascolto, non solo di visibilità. TEDxSan Nicola la Strada nasce da qui: dalla voglia di restituire qualcosa, di aprire un dialogo generoso tra chi ha già costruito e chi sta per iniziare a farlo. Ho voluto fortemente dedicare il primo TEDx della città alle ragazze e ai ragazzi che presto guideranno il cambiamento.

Saranno loro il primo pubblico di questo TEDx e sono certo che ci sorprenderanno” – dice Luca Ioime, Organizer di TEDxSanNicolaLaStrada. Questa prima edizione è infatti dedicata a chi, come lui un tempo, siede oggi tra i banchi del Liceo. Saranno 80 gli studenti e le studentesse delle quinte classi del Liceo Scientifico “A. Diaz” (Sede staccata di San Nicola la Strada) a partecipare all’evento come pubblico speciale. È proprio lì che Luca si è formato, tra interrogazioni, sogni e prime ispirazioni. Per questo, il suo primo TEDx non poteva che rappresentare un ritorno a casa. Un invito simbolico – e reale – a prendersi il proprio spazio nel mondo, senza aspettare che qualcuno lo conceda.

Oggi, Luca Ioime è Head of Sales di Boosha AI, agenzia all’avanguardia nel campo dell’intelligenza artificiale. È anche autore teatrale (“Una barzelletta raccontata male”,2023) e appassionato di poesia. Un professionista proiettato al futuro, che alimenta con gratitudine i pilastri del passato. L’organizzazione TEDxSan Nicola la Strada è un evento con licenza TED, organizzato in autonomia e senza fini di lucro, nato dalla visione di Luca Ioime. Con il supporto di un team multidisciplinare di esperti professionisti, comunicatori e innovatori locali: Mariarita di Nuzzo, Andrea Scandurra, Anette Olianna Walbeck, Francesca
Pasconcino, Joseph Di Gennaro, Lorenzo Caiazzo, Maria Pia Zampella, Mario Di Girolamo, Vittoria Di Caterino, Walter Simonis, Luciana Ianniello, Giovanni Toscano e Maria Rosaria Tambaro.

Tutti uniti dal desiderio di portare valore culturale e ispirazione nel cuore della provincia di Caserta. Un’occasione per chi sogna in grande Questo evento TEDx si rivolge a chi immagina un futuro migliore. A chi vuole mettersi in gioco. A chi sente che, in un mondo in costante cambiamento, essere umani è il vero superpotere.

Info e contatti
Scopri di più su: tedxsannicolalastrada.it

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

 

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO