giovedì, Ottobre 16, 2025
Home Blog Pagina 6

Paura a Procida: auto si ribalta durante lo sbarco dal traghetto, famiglia illesa

0
Procida auto capovolta traghetto
Procida auto capovolta traghetto

PROCIDA — Momenti di tensione questa mattina al porto dell’isola di Procida, dove un’automobile si è improvvisamente ribaltata durante le operazioni di sbarco dal traghetto Agata della compagnia Medmar. A bordo del veicolo, una piccola utilitaria bianca, si trovava una famiglia che, fortunatamente, è uscita illesa dall’incidente.

Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo avrebbe perso aderenza o sarebbe stato frenato in modo errato, finendo capovolto sul portellone della nave, a pochi centimetri dall’acqua. L’allarme è scattato immediatamente: sul posto sono intervenuti la Capitaneria di Porto, il personale della compagnia di navigazione e numerosi cittadini accorsi per prestare soccorso.

L’incidente ha causato un blocco temporaneo delle operazioni portuali e del traffico in zona, durato oltre un’ora. Le cause esatte sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti.

Nonostante la singolarità dell’accaduto e il grande spavento tra i presenti, non si registrano feriti gravi. La famiglia coinvolta è stata assistita sul posto e ha ricevuto il supporto necessario.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Tenta il furto in una scuola a Napoli, messo in fuga dalle urla delle suore: identificato e arrestato 29enne

0

Sono state le urla delle suore, che vivono all’interno della scuola, a mettere in fuga un 29enne nel quartiere di San Giorgio a Teduccio, alla periferia di Napoli, introdottosi nell’istituto per mettere a segno un furto. Preso di sorpresa dall’inaspettata presenza, il ladro, dopo un attimo di confusione, è scappato dalla stessa finestra da cui era entrato mentre le suore chiamavano il 112.

I carabinieri della Compagnia di Poggioreale lo hanno subito riconosciuto mentre analizzavano le immagini dei sistemi di videosorveglianza: il 29enne è stato rintracciato e denunciato per tentato furto e danneggiamento.

I controlli eseguiti dai militari dell’arma nella zona hanno consentito di assicurare alla giustizia anche un altro ladro e due spacciatori: un 27enne, entrato in azione in un supermarket, dove sono stati rubati dagli scaffali prodotti per 250 euro. Con l’accusa di detenzione di droga a fini di spaccio sono stati arrestati e messi in carcere un 25enne e un 22enne presi al termine di una figa scattata dopo avere forzato un posto di blocco.

I controlli a tappeto dei carabinieri di Poggioreale hanno consentito di segnalare alla prefettura 4 giovani assuntori di sostanze stupefacenti e di comminare 27 sanzioni per violazioni del codice della strada, in particolare per guida senza casco e senza patente.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Incidente stradale a Pozzuoli: morto Bruno Marotta, aveva 36 anni

0
BRUNO MAROTTA POZZUOLI
BRUNO MAROTTA POZZUOLI

POZZUOLI – Grave incidente stradale la scorsa notte in località Lucrino, in via Tripercola, nel territorio comunale di Pozzuoli.

La vittima è Bruno Marotta, 36enne puteolano. Per cause in corso di accertamento, il 36enne avrebbe perso il controllo del veicolo andandosi a schiantare.

Inutili i soccorsi da parte del personale sanitario del 118. Sul posto le Forze dell’Ordine e la Polizia Locale di Pozzuoli.

Desidero esprimere, a nome mio e dell’intera Amministrazione comunale di Pozzuoli, il più sincero cordoglio per la tragica scomparsa del giovane di 36 anni deceduto nella notte in un incidente stradale a Lucrino. In questo momento di profondo dolore, mi unisco alla famiglia e agli amici, esprimendo loro la mia più sentita vicinanza e le più sincere condoglianze. Queste le parole del Sindaco Gigi Manzoni per la prematura scomparsa di Bruno Marotta.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli Overdrive Festival – In 35mila al Centro Direzionale per lo show dei Motori

0
NAPOLI OVERDRIVE FESTIVAL
NAPOLI OVERDRIVE FESTIVAL

Trentacinquemila persone nella seconda giornata di Napoli Overdrive Festival a Centro Direzionale. Un flusso continuo di appassionati, famiglie, curiosi e turisti sin dalla mattina ha invaso il Centro Direzionale trasformandolo ancora una volta in un’arena urbana spettacolare, tra show di motori, acrobazie mozzafiato e musica dal vivo.

Gli stuntmen di Alvaro Dal Farra hanno regalato emozioni forti “volando” tra i grattacieli, mentre a terra il pubblico ha potuto ammirare auto da sogno e modelli iconici, da Ferrari a Lamborghini, da Aston Martin a Porsche. Particolarmente affollata l’area dei simulatori con ben quattro auto da Formula1 presenti.

Uno spettacolo totale che ha confermato la perfetta riuscita della scommessa del Comune di Napoli: trasformare il Centro Direzionale in un nuovo polo cittadino capace di accogliere grandi eventi e attrarre pubblico da ogni parte d’Italia e oltre. L’area, tradizionalmente cuore amministrativo e direzionale della città, si è scoperta per due giorni un luogo vivo, accessibile, sorprendente. Una sperimentazione che funziona, segno che Napoli può offrire spazi moderni e sicuri dove spettacolo e innovazione convivono.

La giornata di sabato ha unito tecnica e intrattenimento: corsi di guida sicura, mostre, parate di auto mozzafiato, sessioni dedicate alla sicurezza stradale con gli stand delle Forze dell’ordine che hanno accolto i bambini all’interno delle vetture e, a richieste, sirene spiegate e sorrisi in continuazione. Ad aggiungersi un programma di show ininterrotto fino a tarda sera. Sul palco principale, spettacoli musicali e performance live. No Stress con il Trio, The History Live (Iannaccone – Palligiano), Over Scugnizzi Band, Davide Scafa, Fabiola Cimminella e Gigi e Ross, DJ set Gigi Soriani e la musica di Radio Marte a fare da compagnia. Il tutto ha accompagnato il tramonto su uno skyline trasformato per l’occasione in un palcoscenico dinamico e scenografico.

Soddisfatto l’organizzatore Antonio Olivieri: “Il successo di pubblico conferma l’intuizione vincente del format Napoli Overdrive: un evento che parla di futuro, tecnologia e passione motoristica, ma anche di città, di spazi urbani da reinventare. Il Centro Direzionale, con la sua nuova accessibilità e la vicina stazione della metropolitana, si candida così a diventare la nuova grande piazza metropolitana per i grandi eventi”. Domani la chiusura con l’apoteosi finale: ancora stuntmen, spettacoli, la parata attraverso la città e l’ultima serata di festa che promette di accendere Napoli fino all’ultimo istante di questa prima, straordinaria edizione.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Cirielli lancia la sua campagna elettorale: “C’è la possibilità di fare un grande ribaltone”

0
CIRIELLI CAMPAGNA ELETTORALE
CIRIELLI CAMPAGNA ELETTORALE

Credo che la Campania possa avere un futuro diverso, possa avere di più. Dai leader nazionali è stato deciso che fossi io la persona che doveva prendere il guanto di questa sfida e l’ho fatto con grande senso di responsabilità e orgoglio, mettendo in discussione anche quello che si ha“.

Lo ha detto Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, e candidato del centrodestra alle prossime regionali in Campania in programma il 23 e 24 novembre. Slogan scelto dal candidato per la campagna elettorale è ‘Rialziamoci per tornare grandi’, definito “non nostalgico, né presuntuoso“.

Cirielli, nella fase di campagna elettorale, non si dimetterà dalla carica di vice ministro ma ha spiegato che “ora che sono candidato mi asterrò da atti collegati al mio ufficio, sebbene non sia un momento facile, e ne ho già parlato con il ministro Tajani“.

Affrontando il tema del programma elettorale, il candidato ha riferito che la stesura sarà affidata a un comitato costituito dai coordinatori regionali dei partiti a cui siederà una persona di sua fiducia, ma ha evidenziato che i punti principali verteranno su sanità, trasporti, ambiente, lavoro.

A chi gli ha chiesto se abbia già in mente dei profili per la costituzione della Giunta, in caso di vittoria, Cirielli ha risposto: “Non ho già dei profili né opzioni sulle deleghe. Se ne deve parlare con i partiti, prima vinciamo le elezioni e poi insieme sceglieremo tutti i profili che saranno nella disponibilità dei partiti, ma l’importante è che siano persone competenti“.

Una Giunta che per Cirielli deve essere “tendenzialmente politica, ma non escludo che i singoli partiti possano scegliere anche dei profili tecnici“. Una campagna elettorale che – ha sottolineato il candidato – “sarà incentrata sulle persone e con i candidati. Avrò una grande interlocuzione anche con i corpi intermedi” e sul risultato finale Cirielli ha detto: “C’è la possibilità di fare un grande ribaltone. Questa elezione ha un forte sapore amministrativo e locale e non voglio caricare questa campagna elettorale di un significato nazionale“.

Guardando al campo avversario, Cirielli ha evidenziato che “noi dobbiamo misurarci su quello che loro hanno fatto in questi dieci anni di governo regionale e quello che vogliamo fare noi per risolvere i problemi che loro hanno creato“. Un voto che potrà essere, come è stato nelle Regioni in cui si è già votato, caratterizzato dall’astensionismo. “I dati sono preoccupanti e ci dobbiamo aspettare che circa il 50 per cento non vada a votare– ha concluso – è una sconfitta di tutti. Mi piacerebbe che gli elettori scontenti votassero per me, che magari dessero anche un voto disgiunto che credo ci sarà. Noi non possiamo rinunciare alla speranza“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ipertrofia prostatica benigna, con la tecnica Rezum l’A.O.R.N. Monaldi si conferma centro d’eccellenza urologico

0
OSPEDALE MONALDI
OSPEDALE MONALDI

Si è tenuto presso l’A.O.R.N. Monaldi di Napoli un evento formativo di alto profilo dedicato all’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB), una patologia che colpisce una vasta percentuale di popolazione maschile dopo i 55/60 anni.

Nel corso dell’incontro, inserito nel ciclo “Informazione Perfezionamento e Benessere”, sono state trasmesse – durante l’intera giornata di ieri – in sequenza i video di sette interventi chirurgici effettuati in diretta con le quattro più moderne procedure con cui si affronta questa patologia. Su tutte si è posto l’accento su l’innovativa tecnica Rezum.

Il presidente del congresso Francesco Uricchio, direttore del Reparto di Urologia dell’AORN dei Colli – Monaldi, a tal proposito ha dichiarato: “La metodica Rezum rappresenta una nuova frontiera nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna. Si tratta di un intervento mini invasivo della durata di soli 5-6 minuti, che utilizza vapore acqueo ad alta pressione sulla prostata, senza ricorrere al bisturi. I vantaggi per i pazienti sono significativi: si esegue senza anestesia generale, prevede un solo giorno di ricovero e consente un rapido ritorno alla normalità anche nella vita sessuale”.

L’AORN dei Colli – Monaldi si conferma quindi un’eccellenza nel panorama sanitario nazionale anche in campo urologico, essendo l’unico ospedale pubblico in Campania ad offrire la tecnica chirurgica Rezum. Un investimento strategico voluto dalla direzione sia per contrastare la migrazione sanitaria, sia per accorciare le liste d’attesa – si eseguono fino a 8 interventi al giorno con la tecnica Rezum contro un paio di interventi quotidiani fatti con le tecniche laser – e sia per garantire infine ai cittadini il giusto accesso a cure d’avanguardia sul territorio regionale.

La giornata di studio è stata inoltre importante sotto un duplice aspetto: la ricca sessione dimostrativa con sette interventi chirurgici trasmessi in diretta video con le quattro tecniche più innovative per contrastare l’ipertrofia prostatica benigna, eseguite in circa dieci ore, ha non solo contribuito alla formazione della comunità medica; ma ha anche evidenziato concretamente l’eccellenza scientifica e tecnologica del polo urologico napoletano.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Afragola: Controlli stradali della Polizia Locale, 50mila euro di sanzioni e un daspo per un parcheggiatore abusivo

0
AFRAGOLA CONTROLLI CODICE STRADA
AFRAGOLA CONTROLLI CODICE STRADA

AFRAGOLA – La Polizia Locale della Città di Afragola diretta dal Dirigente Comandante Colonnello Antonio Piricelli ha intensificato le attività di controllo e monitoraggio del territorio finalizzate a sanzionare i comportamenti per il mancato rispetto delle norme contemplate dal codice della strada.

Agenti motomontati ed automontati con veicoli allestiti e civetta hanno fermato numerosi veicoli, nel corso delle attività di pattugliamento e relativo controllo documentale effettuato su tutto il territorio è stato emesso un daspo urbano a carico di un parcheggiatore abusivo.

Sono state inoltre ritirate 16 patenti per guida con il cellulare, 6 patenti perché scadute, sanzionati 4 automobilisti per guida senza patente, 2 verbali per guida di motocicli senza casco, 3 verbali per guida senza revisione, 16 verbali per guida senza assicurazioni con relativo sequestro del veicolo. Il totale delle sanzioni elevate è di circa 50mila Euro.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: Morto dopo un Tso, giudice propone risarcimento alla famiglia

0
ALFREDO FICO
ALFREDO FICO

Una “carenza assistenziale” avrebbe ridotto almeno del 20% le chance di vita di Alfredo Fico, il giovane di 25 anni deceduto nell’aprile 2019, nell’ospedale del Mare di Napoli, dopo essere stato sedato e legato al letto.

E’ la conclusione a cui è giunto tribunale civile di Napoli che ora propone all’Asl Napoli 1 un risarcimento alla famiglia della vittima, rappresentata dall’avvocato Amedeo Di Pietro. Si tratta di un precedente analogo a quello denunciato ieri dalla famiglia di una 39enne napoletana, anche questa difesa dall’avvocato Amedeo Di Pietro, deceduta lo scorso 12 settembre nello stesso ospedale partenopeo, anche lei dopo essere stata sedata e legata a un lettino nel pronto soccorso.

Per quanto riguarda il decesso di Fico i consulenti del giudice sono giunti alla conclusione che “il comportamento assunto dai sanitari dell’Ospedale del Mare e degli altri ospedali non sia stato negligente, imprudente e imperito nell’assistere alla fase critica vissuta dal Fico.

Tuttavia, nella fase postcritica, dato il quadro clinico preesistente, vi è stato un mancato monitoraggio pedissequo all’ECG (elettrocardiogramma) per lo studio del QT (che misura il tempo necessario ai ventricoli del cuore per contrarsi e poi tornare allo stato di riposo) lungo”. E questo avrebbe determinato un sensibile calo delle chance di sopravvivenza del 25enne “di almeno il 20% nel senso di un migliore risultato atteso”. Secondo l’avvocato Di Pietro, il trattamento sanitario obbligatorio, che prevede la sedazione e anche contenzione, sarebbe stato praticato alla vittima senza che ci fossero le necessarie autorizzazioni.

In ospedale Alfredo Fico era giunto diversi giorni prima del decesso, a causa di una crisi pantoclastica: in sostanza perché in preda a un irrefrenabile impulso di distruggere tutto quello che gli stava attorno. Crisi che si sono ripetute più volte, costringendo i medici a somministragli farmaci e poi una terapia. La mattina del 9 aprile 2019, però, il 25enne, durante la ricognizione mattutina, venne trovato morto, legato al lettino.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Addio a Nonno Severino, il nonno più amato dei social

0
NONNO SEVERINO
NONNO SEVERINO

ERCOLANO – Si è spento all’età di 96 anni Severino Morga, conosciuto da milioni di utenti come Nonno Severino, il volto sorridente e genuino che ha conquistato TikTok e il cuore di diverse generazioni.

La notizia della sua scomparsa è stata annunciata dalla famiglia con un messaggio semplice e commosso, che ha subito generato migliaia di reazioni e messaggi di affetto. Con oltre un milione di follower, Nonno Severino era diventato un simbolo di spontaneità, ironia e amore familiare. I suoi video, spesso girati insieme alla moglie Imma e ai nipoti, raccontavano con leggerezza le abitudini quotidiane, le tendenze del momento e il valore della semplicità.

Nato nel 1929 a Ercolano, Severino aveva affrontato la malattia con forza e aveva scelto di tornare online proprio nel giorno del suo compleanno, dimostrando ancora una volta che l’età non è un limite alla creatività. La sua energia e il suo sorriso resteranno impressi nella memoria collettiva come esempio di come anche i social possano essere luogo di affetto e condivisione autentica.

La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nella community digitale, ma anche nella vita di chi lo ha conosciuto di persona. I funerali si terranno in forma privata, come richiesto dalla famiglia.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: morto dopo scarica taser, indagati 5 Carabinieri

0
MORTO TASER NAPOLI INDAGATI CARABINIERI
MORTO TASER NAPOLI INDAGATI CARABINIERI

La Procura di Napoli ha iscritto nel registro degli indagati 5 Carabinieri per la morte di Ihaza Anthony. Il 35enne è morto in ambulanza dopo essere stato immobilizzato dai militari dell’Arma nel quartiere Chiaia con una scarica di taser.

È stata fissata per inizio settimana invece l’autopsia sul corpo del 35enne. Il reato contestato è eccesso colposo dell’uso legittimo di armi.

Da stabilire se ci sia nesso di casualità tra l’utilizzo dello strumento in dotazione all’Arma dei Carabinieri e la morte del 35enne. Tra gli accertamenti disposti, anche una perizia tecnica sul taser, che è stato sequestrato.

I militari erano intervenuti per una lite in famiglia, con l’uomo che stava dando in escandescenza.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO