sabato, Agosto 2, 2025
Home Blog Pagina 5

BaianoFestival 2025, il Sindaco: “Espressione più alta della nostra identità culturale e musicale”

0
BAIANOFESTIVAL 2025
BAIANOFESTIVAL 2025

BaianoFestival 2025 porta nel cuore dell’Irpinia un evento che si preannuncia ricco di emozioni e di contenuti.

Il 1° e 2 agosto, Piazza Santo Stefano ospiterà una rassegna che intreccia musica, spiritualità, paesaggio e cultura, restituendo al pubblico un’esperienza immersiva tra arte, territorio e memoria collettiva. Il Festival nasce con l’ambizione di coniugare la musica con il territorio in cui prende vita, promuovendo una narrazione autentica e partecipata dell’Irpinia.

Il BaianoFestival è la declinazione di una visione che mette al centro di tutto la valorizzazione dell’unico e suggestivo paesaggio irpino, la promozione dei giovani talenti, l’attivazione dell’economia e della comunità locale. In programma c’è una gara tra 10 artisti emergenti che porteranno sul palco i loro inediti e le esibizioni di artisti di origine campana con riscontri nazionali ed internazionali, scelti per la loro capacità di reinterpretare la tradizione e innovare il linguaggio musicale in chiave contemporanea. Gli artisti in gara saranno valutati da una giuria tecnica composta da musicisti, critici e operatori del settore, una giuria popolare che assegnerà il premio dedicato alla memoria di Carlo Sarno (che qualche anno fa aveva già provato a dare un contributo alla promozione dei giovani talenti campani e a questo territorio ideando un festival) e una giuria composta da radiofonici provenienti dai principali network regionali e nazionali.

“Il BaianoFestival rappresenta oggi una delle espressioni più alte della nostra identità culturale – afferma il Sindaco Enrico Montanaro – Non è solo una rassegna musicale, ma un progetto di territorio, che mette in dialogo le nuove generazioni con il patrimonio materiale e immateriale dell’Irpinia. Insieme alla comunità, vogliamo costruire una visione condivisa e duratura in cui la musica diventa strumento di coesione, promozione turistica ed energia per l’economia locale. Ringrazio l’on. Enzo Alaia per l’impegno concreto profuso nel sostenere il Festival; senza il suo supporto convinto, l’importante sostegno della Regione Campania non sarebbe stato possibile. Questo evento dimostra che, quando istituzioni e comunità lavorano insieme, nascono progetti capaci di fare la differenza.”

Accanto alla musica, il Festival propone due esperienze di visita guidata che amplificano la connessione con il territorio: una all’Eremo di Gesù e Maria, luogo spirituale e storico del XVI–XVII secolo, oggi custodito da Suor Maria Costanza, con vista panoramica sul Golfo di Napoli; una al Bosco di Arciano, polmone verde della comunità, per godere dei sentieri che si snodano tra querce e castagni offrendo un’esperienza ineguagliabile della biodiversità e della cultura rurale che sono marchio contraddistintivo della terra irpina.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: Assenteismo in ospedale, danni all’erario per un milione di euro

0
PRESIDIO OSPEDALIERO LORETO MARE NAPOLI
PRESIDIO OSPEDALIERO LORETO MARE NAPOLI

NAPOLI – Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei conti della Campania a 82 dipendenti dell’Asl Napoli 1 Centro-presidio ospedaliero Loreto Mare, a cui i carabinieri del Nas di Napoli (coordinati dal colonello Alessandro Cisternino) hanno notificato gli inviti a dedurre.

Dalle indagini dei militari è infatti emerso che avrebbero falsamente attestato “in maniera pressocché sistemica” la propria presenza sul luogo del lavoro. La vicenda dei cosiddetti furbetti del cartellino al Loreto Mare di Napoli, risalente al settembre del 2017, è stata già al centro di un procedimento giudiziario penale.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ponticelli: 44enne ferito da quattro colpi d’arma da fuoco

0
PONTICELLI
PONTICELLI

Un uomo di 44 anni è stato ferito a colpi di arma da fuoco a Ponticelli, periferia orientale di Napoli. Il ferimento è avvenuto nella prima mattina, in via Molino Salluzzo, dove la Polizia è intervenuta in seguito alla segnalazione da parte di operatori del 118.

Antonio Annunziata, pregiudicato del quartiere Ponticelli, ha raccontato agli investigatori, di essere stato ferito in casa, mentre era ancora a letto a dormire. La sua versione dei fatti è al vaglio degli investigatori.

La vittima è stata centrata alle gambe da quattro colpi d’arma da fuoco. Il ferito è stato portato all’Ospedale del Mare, in codice rosso ma non sarebbe in pericolo di vita. Sull’accaduto indagano gli Agenti del Commissariato di Polizia di Ponticelli.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Pianura: giovane gambizzato, arrestato 20enne. Contestato anche il metodo mafioso

0
PIANURA NAPOLI Claudio Riccardo Garavini
PIANURA NAPOLI Claudio Riccardo Garavini

È accusato di avere gambizzato una persona per alcune sue manchevolezze, Claudio Riccardo Garavini, 20 anni, ritenuto componente del cosiddetto gruppo delle “case gialle” del quartiere Pianura di Napoli (orbitante intorno al clan Esposito-Marsicano) a cui oggi i carabinieri di Bagnoli hanno notificato, nel carcere dove è detenuto, un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della direzione distrettuale antimafia.

Il giovane è infatti già detenuto per una violenta aggressione, anche quella connotata dall’uso delle armi, avvenuta il primo febbraio in un bar della cosiddetta zona dei “baretti” di Chiaia, sempre a Napoli.

La gambizzazione risale al 9 febbraio scorso e i reati contestati sono detenzione e porto illegale di arma da fuoco, aggravati dal metodo mafioso.

Allora ad evitare che le conseguenze fossero ancora più gravi furono alcuni residenti subito si misero in contattato le forze dell’ordine, dopo aver sentito lo sparo. Grazie alla testimonianza della vittima, all’analisi del traffico telefonico e alla visione delle immagini di videosorveglianza, i Carabinieri sono stati in grado di documentare il coinvolgimento di Garavini nel ferimento.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Febbre del Nilo: quarta vittima in Campania, un 72enne con patologie pregresse

0
FEBBRE DEL NILO QUARTA VITTIMA CAMPANIA
FEBBRE DEL NILO QUARTA VITTIMA CAMPANIA

Quarta vittima in Campania deceduta a causa della “Febbre del Nilo” si tratta di un 72 di Maddaloni (Caserta), A. A.. Era un soggetto fragile con patologie pregresse.

Il 72enne era stato ricoverato nei giorni scorsi all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta in condizioni progressivamente sempre più critiche a causa della neuro invasività del virus che, sovrapposta alle patologie pregresse del paziente hanno condotto purtroppo al decesso.

Si tratta del secondo decesso per la città di Maddaloni.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Lutto a Qualiano e Villaricca per l’improvvisa morte di Simone Cirino

0
SIMONE CIRINO
SIMONE CIRINO

Sotto shock le comunità di Villaricca e Qualiano, in provincia di Napoli, per la morte improvvisa di Simone Cirino, 23 anni.

Simone è morto improvvisamente lasciando nel dolore più profondo e inspiegabile i familiari, i paranti e gli amici.

A ricordarlo, il dirigente scolastico del liceo Cartesio di Qualiano: “Simone era una presenza luminosa. Difendeva le sue idee con rispetto, si faceva amare per il sorriso fiero ma mai arrogante, per lo sguardo limpido e per quei riccioli neri che raccontavano tutta la sua anima poliedrica“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Campania al voto per le Regionali, De Luca: “Io preoccupato? Lo devono essere i cittadini”

0

“Preoccupato per il futuro della Regione? Lo devono essere i cittadini campani. Bisogna proporre persone adeguate e combattere l’opportunismo di quelli che si nascondono dietro De Luca”.

Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha risposto a Castel Volturno (Caserta) ad una domanda dei cronisti sulla scelta delle candidature in vista delle elezioni Regionali.

De Luca è intervenuto alla clinica Pineta Grande all’evento “Pineta Grande Hospital: una storia di eccellenza italiana”.

“Noi – ha aggiunto De Luca – faremo il nostro lavoro fino in fondo. Non devo decidere io, decideranno le forze politiche. Io posso dire quello che penso, poi tutti si devono assumere le responsabilità”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: controlli sulle targhe straniere, sanzionati 33 conducenti tra Scampia e Chiaiano

0

Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in particolar modo alla verifica della regolarità dei veicoli con targa straniera, il personale dell’unita’ operativa Scampia, insieme agli agenti motociclisti del Gruppo intervento territoriale, ha effettuato accertamenti in diverse aree di Scampia e Chiaiano.

Sono stati controllati 33 veicoli, riscontrando numerose violazioni al codice della strada, che hanno comportato sanzioni per un importo complessivo di 6.260 euro, di cui 422 euro riscossi direttamente dagli agenti tramite sistema Pos.

Tra le principali irregolarita’ contestate figurano: la mancata esibizione dei documenti di circolazione; la guida con patente non conforme o mai conseguita; l’omessa comunicazione del cambio di residenza; la mancata immatricolazione di veicoli esteri circolanti stabilmente in Italia; la reiterata omissione della revisione periodica.

Nel corso dell’attivita’ sono stati sottoposti a fermo amministrativo tre veicoli ed e’ stata ritirata una patente di guida.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Fermato alla stazione di Afragola un evaso accusato di tentato omicidio

0
AFRAGOLA
AFRAGOLA

Era evaso dagli arresti domiciliari, ai quali era sottoposto dopo aver tentato di uccidere un uomo, quattro anni fa, a Roma, e per altri reati. L’uomo, un 43enne di cui non è stato reso noto il nome, è stato individuato e catturato dalla Polizia ad Afragola, vicino a Napoli.

Il ricercato era stato raggiunto da un ordine di custodia cautelare per associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga e produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti e psicotrope, oltre che per un tentato omicidio aggravato commesso il 5 agosto del 2020 a Roma, nel quartiere di San Basilio. Dopo aver partecipato ad un’udienza nella Capitale, il 25 maggio scorso, non è rientrato a Baronissi (Salerno) dove era ai domiciliari. Misura che il 29 maggio il Tribunale di Roma ha aggravato con la custodia cautelare in carcere.

Il tentato omicidio commesso dall’uomo nei confronti di un cittadino Macedone 45enne destò all’epoca un forte allarme sociale: la vittima venne centrata alla testa e all’addome con una pistola calibro 7.65, per motivi legati a crediti non riscossi e si salvò per miracolo.

Le indagini della Sezione catturandi della Squadra Mobile di Napoli hanno consentito di individuare il ricercato a Roma, da dove ieri avrebbe dovuto raggiungere Napoli. È stato quindi allestito un articolato servizio di osservazione e pedinamento e, alla fine, il ricercato è stato bloccato al suo arrivo alla stazione di Afragola.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Incendio boschivo ad Ischia, durante la notte evacuate abitazioni e strutture turistiche

0
ISCHIA INCENDIO
ISCHIA INCENDIO

Notte di paura a Ischia per un incendio di considerevoli dimensioni divampato nella tarda serata di ieri in una zona collinare compresa tra Panza e Serrara Fontana, nel versante sud-ovest dell’isola.

Le fiamme hanno bruciato almeno cinque ettari di macchia mediterranea, alimentate dal forte vento che soffiava già dalla mattina, e sono arrivate a lambire anche case e strutture ricettive tanto da rendere necessaria l’evacuazione temporanea di oltre una decina di persone da alcune abitazioni particolarmente vicine al fuoco. Per domare l’incendio sono intervenuti tutti gli uomini disponibili del distaccamento ischitano dei vigili del fuoco ma, vista l’estensione del fronte del fuoco, in piena notte sono arrivati a dare man forte anche altri pompieri giunti sull’isola per mezzo di una motovedetta.

Insieme a diversi volontari, i pompieri hanno lavorato tutta la notte e stamane verso le 6.30, le fiamme sono state domate e tutti gli abitanti delle case sgomberate hanno potute farvi ritorno.

Stamattina l’intera zona andata a fuoco è stata monitorata dall’alto con i droni allo scopo di accertare la presenza di eventuali focolai ancora attivi ma anche per rintracciare i punti di innesco da cui le fiamme sono partite: l’origine dell’incendio infatti appare dolosa al pari di altri divampati nella stessa zona, quasi sempre nel periodo estivo.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO