giovedì, Ottobre 16, 2025
Home Blog Pagina 5

In 50.000 al Centro Direzionale per il Napoli Overdrive Festival

0
Napoli Overdrive Festival
Napoli Overdrive Festival

Il Napoli Overdrive Festival dà l’appuntamento all’edizione 2026. In cinquantamila sono stati protagonisti al Centro Direzionale: appassionati da esibizioni, kart, corsi di guida sicura, incontri con i protagonisti delle grandi case del motorsport per una manifestazione che già alla prima edizione diventa un must del calendario nazionale e non solo.

Un evento gratuito sostenuto dal Comune di Napoli e dell’assessorato al Turismo e alle Attività produttive. Non solo un festival di motori, ma una vera festa per la città: il Centro Direzionale, con i suoi spazi moderni e scenografici, si afferma così sempre più come punto di riferimento per iniziative culturali e sociali, riconquistando il ruolo centrale di luogo di incontro e innovazione.

La soddisfazione dell’assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli – “Il Napoli Overdrive Festival è stato un momento di straordinaria partecipazione collettiva, soprattutto da parte dei giovani, che hanno risposto con entusiasmo a tre giornate all’insegna dello spettacolo, della sicurezza e dell’innovazione. La grande affluenza ci conferma che c’è un fortissimo bisogno di occasioni come questa: gratuite, inclusive, formative e divertenti. Per questo eventi come questo, che coniugano intrattenimento e contenuti educativi sulla sicurezza stradale, sono un modello da replicare. Continueremo a portare queste iniziative nei quartieri della città, a partire da quelli meno centrali, come l’area est, valorizzando spazi come il Centro Direzionale che dimostrano di essere luoghi ideali per una nuova visione urbana fatta di cultura, partecipazione e rinascita” le parole dell’assessora Teresa Armato

Un po’ di numeri – L’ultima edizione ha offerto 9 show dal palco e il coinvolgimento di 30 artisti tra performance live, musica e intrattenimento con quasi 50 ore live della Radio Ufficiale, Radio Marte. 42 gli stand nei quali Protagoniste anche le 150 Supercar presenti, con modelli esclusivi come Lamborghini Revuelto, Ferrari Purosangue, Aston Martin DB12, Porsche GT3 RS (allestimento YI Sac), Ferrari F812 GTS, Ferrari 296 e Porsche Turbo Cabrio, quest’ultima fornita da Vega Luxury del Gruppo Canciello main sponsor della manifestazione.
Non sono mancate le rarità, con 5 monoposto di Formula 1 appartenenti a collezioni private, a impreziosire l’area motori. E ancora decuplicato il numero di biglietti Anm per raggiungere l’evento in metropolitana.

Il boom gastronomico – Sul fronte gastronomico, i numeri raccontano un successo travolgente. Un mix perfetto di spettacolo, passione e sapori che ha reso l’evento un’esperienza totale.

3.000 pizze fritte; 4.000 pizze servite nei locali aperti nel weekend; 5.000 pizze a portafoglio; 6.000 panini; 100 kg di mozzarella; 10.000 caffè

L’allestimento tecnico – Un allestimento imponente, sostenuto da numeri che raccontano la portata dell’organizzazione: 2.000 metri lineari di travi in alluminio, verniciate di nero per un effetto scenico uniforme e raffinato, 1.400 metri quadrati di telo PVC traforato, utilizzato per le coperture e le strutture scenografiche, 500 zavorre da 800 kg ciascuna, a garantire massima stabilità e sicurezza, Gruppi elettrogeni per un totale di 800 kW, tutti super silenziati, per un’alimentazione continua e a basso impatto acustico, 1.800 metri di cavo di potenza e 3,5 km di cablaggi complessivi, a servizio delle strutture audio, video e luci, 5.000 bulloni e collegamenti impiegati per l’assemblaggio e la messa in sicurezza di ogni elemento.

Il mondo dei bambini – Il mondo dei motori aperto ai bambini. Il campione di pesca sportiva Tony Panico ha ospitato nei suoi stand almeno un migliaio di bambini con una pesca nelle vasche attrezzate di almeno 10.000 pesciolini di plastica collegati ad una calamita. Successo per gli stand di Polizia e Carabinieri che hanno ospitato i piccoli visitatori sulle auto e le moto.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Elezioni in Campania, Fico lancia la lista civica del presidente: “Ne farà parte la società civile”

0

”Il 23 e 24 novembre troverete diverse liste accanto al mio nome come candidato presidente della Regione Campania. E fra queste ci sarà la lista civica Roberto Fico Presidente. Ne faranno parte esponenti della società civile: attivisti, imprenditori, insegnanti, educatori, amministratori. Tutte persone che già si spendono per il proprio territorio da anni e che vogliono dare un contributo alla nostra coalizione. La lista Roberto Fico Presidente sarà presente in tutte le province. Saranno nuove energie, competenze, idee al servizio del nostro progetto per la Campania del futuro. Nei prossimi giorni la presentazione a Napoli!”.

Lo scrive sui social il candidato presidente della coalizione progressista Roberto Fico pubblicando il logo della lista civica Roberto Fico Presidente.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, al via le riprese ‘Solo se canti tu’, il film sulla vita del giovane Gigi D’Alessio

0

Cominciano oggi, 13 ottobre, a Napoli le riprese di Solo se canti tu diretto da Luca Miniero e prodotto da Titanus Production, Pepito Produzioni con Rai Cinema.

La pellicola porterà sul grande schermo la giovinezza di Gigi D’Alessio che sarà interpretato da Matteo Paolillo.Accanto a Paolillo, Cristiana Dell’Anna e Antonio De Matteo nel ruolo dei genitori di Gigi D’Alessio, Giovanni Ludeno che vestirà i panni di Mario Merola, mentre Renato De Simone sarà Vincenzo D’Agostino amico storico di Gigi e suo paroliere.

E con la partecipazione di Massimiliano Gallo che sarà Tony gestore del “Panfilo” locale storico e in voga in quegli anni. E con Gigi D’Alessio.

Un film sui primi anni di carriera di Gigi D’Alessio, ma anche sulla Napoli degli anni ‘80 e sulla incredibile scena musicale di quel periodo.

“Da sfollato a piazza Plebiscito per il terremoto fino ai concerti di piazza Plebiscito da pop star, gli esordi e la vita di Gigi D’Alessio hanno accompagnato la rinascita tumultuosa di una città che negli anni ‘80 ha cambiato pelle e soprattutto musica. Senza mai rinunciare al sentimento” sottolinea il regista Luca Miniero.

Il film sarà girato interamente a Napoli per la durata di sette settimane.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Spari nella notte al “Bronx” di Poggioreale: sette bossoli trovati in strada, indaga la Polizia

0

Nessun ferito né danni. Tra le ipotesi una “stesa” a scopo intimidatorio o un regolamento di conti tra clan

NAPOLI – Paura nella tarda serata di sabato 12 ottobre nel quartiere Poggioreale, nella zona conosciuta come il “Bronx”, al confine con San Pietro a Patierno. Intorno alle 22, diversi residenti hanno segnalato alle forze dell’ordine una raffica di colpi d’arma da fuoco esplosi in via Della Bussola, nei pressi di un bar molto frequentato.

Sul posto sono intervenute le pattuglie della Polizia di Stato che, dopo aver cinturato l’area, hanno rinvenuto sette bossoli a terra. Il calibro dei proiettili è attualmente oggetto di verifica da parte della scientifica. Nessun segno di sangue, né danni a veicoli o edifici; anche i controlli negli ospedali cittadini non hanno fatto emergere feriti riconducibili all’episodio.

Le indagini, coordinate dalla Squadra Mobile, si muovono in più direzioni. Non si esclude l’ipotesi di una “stesa”, ovvero una sparatoria dimostrativa per lanciare un messaggio intimidatorio. Ma resta in piedi anche la pista di un agguato non riuscito o di uno scontro a fuoco tra più persone. Gli investigatori puntano a chiarire se i colpi siano stati esplosi da una sola arma o da pistole diverse, dettaglio che potrebbe cambiare l’interpretazione della vicenda.

Via Della Bussola è da tempo considerata un’area di confine tra territori controllati da differenti organizzazioni criminali. La zona è storicamente legata al clan Contini, parte dell’Alleanza di Secondigliano, ma negli ultimi mesi gli inquirenti avrebbero registrato segnali di penetrazione del clan Mazzarella, deciso a riaffermare la propria presenza anche nelle periferie orientali della città dopo anni di concentrazione nel centro storico.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Pugni, calci e minacce: 2 donne aggredite da mariti a Pozzuoli e Qualiano. A Napoli e provincia 16 casi di violenza di genere

0

Picchiate, prese a calci e pugni, minacciate con un coltello davanti ai figli minorenni: è quanto accaduto a due donne, aggredite dai mariti nel napoletano. Entrambi gli uomini sono stati arrestati dai carabinieri.

Il primo episodio è avvenuto a Pozzuoli, con i militari chiamati da alcuni passanti che in via Roma si sono trovati davanti un uomo che stava prendendo a calci e pugni una donna. Si tratta dello stesso 50enne che lo scorso 15 agosto aveva colpito la moglie con un pugno, provocandole la frattura del setto nasale e una prognosi di 30 giorni.

Per quell’episodio la donna non aveva presentato denuncia.

Quando ieri sono arrivati, i carabinieri hanno trovato alcune persone che tentavano a fatica di fermare l’uomo, mentre poco distante una donna era a terra scossa e dolorante.

Dai primi accertamenti è emerso che il 50enne aveva aggredito la propria moglie in strada con schiaffi e pugni, per poi scaraventarla contro il finestrino di un’auto in sosta. La donna, 47enne, ha avuto la forza di chiedere aiuto e così i tre passanti sono intervenuti e sono riusciti a fermare il marito violento.

La lite era nata in auto ma la donna, ormai consapevole delle violenze quotidiane, era scesa dal mezzo per evitare le botte, temendo il peggio.

Il 50enne è stato arrestato e trasferito in carcere: deve rispondere di lesioni e maltrattamenti in famiglia. Per la donna 5 giorni di prognosi. L’altra aggressione si è verificata a Qualiano, dove i carabinieri sono intervenuti in un appartamento per la segnalazione anonima di una lite in famiglia.

Nell’abitazione, completamente a soqquadro, i militari hanno trovato un 40enne, sua moglie 37enne e 3 figli minorenni. In base a quanto ricostruito, l’uomo – che in passato era stato già denunciato dalla moglie – aveva aggredito la vittima con calci e pugni e l’aveva minacciata con un coltello. Anche il 40enne è stato arrestato e nell’abitazione i militari hanno sequestrato il coltello e rinvenuto una dose di cocaina.

Violenza di genere, 16 casi al giorno a Napoli da inizio 2025

Una media di 16 casi al giorno: sono i numeri della violenza di genere a Napoli e provincia in base ai dati dei carabinieri che, dal primo gennaio ad oggi, hanno arrestato 855 persone, di cui 70 in “differita”. Denunciate, invece, 3.677 persone.

Si tratta di un totale, dicono i carabinieri del comando provinciale di Napoli, di 4.532 casi di violenza di genere tra arresti e denunce, per una media appunto di 16 casi al giorno. La maggior parte delle violenze, sottolineano ancora i militari dopo gli ultimi due episodi a Pozzuoli e Qualiano, avvengono di domenica o nei giorni di festa.

I carabinieri ribadiscono l’importanza di segnalare ogni episodio di violenza e ricordano che il numero di emergenza 112 è attivo 24 ore su 24.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, la mamma della 30enne violentata a Porta Capuana: “Grazie a chi ha aiutato mia figlia”

0

Mia figlia che ha subito una violenza nella notte di venerdi al centro di Napoli. Il dolore per questo evento drammatico non mi impedisce di essere fortemente riconoscente ai 3 angeli che hanno aiutato la ragazza con grande umanità  e generosità”.

In un post pubblico su Facebook, ma in anonimato, la madre della donna violentata in piazza Capuana a Napoli, ringrazia chi ha aiutato la ragazza in quei momenti difficili.

La prima persona che vuole ringraziare è una turista francese “Alice, che alloggia presso un B&B in via Carbonara, presente a Napoli per un giro ciclistico. Questo angelo, dai riccioli biondi, è intervenuta, con coraggio, nella colluttazione, ha chiamato la polizia, ha accompagnato mia figlia in ambulanza, e le è stata vicina nelle varie indagini a cui è stata sottoposta e ha aspettato il mio arrivo”.

“Non ho parole, non l’ho ringraziata abbastanza perché ero confusa e non ero informata dell’accaduto – racconta la donna – Ho il numero di telefono che lei ha dato a mia figlia ma ho chiamato e il numero non risulta attivo”.

“Poi il mio commosso ringraziamento va ai due agenti della polizia, volante 6 che sono accorsi e che hanno seguito mia figlia per ore , sostenendo lei e me in modo amorevole. Veramente non ci sono parole adatte per dire grazie a questi 3 angeli che in un momento di disperazione  si sono adoperati con  grande umanità e sensibilità.  Ancora un grazie alla dottoressa della Questura di via Medina che, con altrettanta umanità e delicatezza, ci ha accolte per la denuncia del caso”, prosegue.

“Sperando che la giustizia possa fare il suo corso il mio grazie infinito va a queste persone”, conclude la donna.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Afragola: Ruba energia elettrica da edificio scolastico, scoperto dalla Polizia Locale

0
Afragola Furto Energia elettrica
Afragola Furto Energia elettrica

La Polizia Locale della Città di Afragola diretta dal Dirigente Comandante Colonnello Antonio Piricelli nell’espletamento delle attività di controllo del territorio, nel Rione Salicelle ha tratto in stato di fermo un cittadino per furto di energia elettrica.

Il cittadino sfruttando i lavori in corso presso l’Istituto Europa Unita di Afragola, senza alcuna autorizzazione, utilizzava un cavo della corrente per caricare beni di sua proprietà in modo furtivo, pare un veicolo elettrico.

Tempestivo l’intervento degli Agenti della Polizia Locale di che hanno fermato il soggetto e lo hanno condotto presso il Comando per gli atti di rito. Il cittadino è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato e per essersi introdotto in una proprietà privata senza autorizzazione.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Arzano: Violazioni al codice della strada, sequestri e sanzioni della Polizia Locale

0
ARZANO CONTROLLI
ARZANO CONTROLLI

ARZANO – Proseguono serrati i controlli sul territorio da parte della polizia locale di Arzano, non solo per l’abbandono dei rifiuti, ma anche per la sicurezza stradale.

A finire nel mirino dei caschi bianchi, diretti dal colonnello Biagio Chiariello, molti automobilisti che sono stati scoperti alla guida di veicoli senza copertura assicurativa, revisione, ed alcuni senza patente di guida.

In totale 3 le pattuglie impegnate e sei uomini, con sequestri di circa 12 veicoli, tra cui motocicli, anche in questo caso i cui conducenti non erano in regola con i documenti. Nel mirino anche le “soste selvagge, con veicoli sui marciapiedi e l’uso dello smartphone alla guida.

Una vera e propria continua attività di bonifica del territorio é quella che si continua a fare sul territorio per le strade della città. Le attività non si fermeranno e proseguiranno per tutto il territorio di Arzano.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Teatro Cilea: le “Pornoprecarie” di Maria Bolignano smascherano la realtà con ironia

0
LE PORNOPRECARIE DI MARIA BOLIGNANO TEATRO CILEA
LE PORNOPRECARIE DI MARIA BOLIGNANO TEATRO CILEA

Quando la satira incontra la precarietà e il desiderio di riscatto femminile, il risultato è una commedia capace di far ridere e riflettere, toccando corde che oggi risuonano più che mai attuali.

“Le Pornoprecarie – quelle di Onlyfals”, scritto e interpretato da Maria Bolignano con la regia di Fabiana Fazio, andato in scena al Teatro Cilea di Napoli, è un concentrato di ironia tagliente e audacia intelligente, capace di trasformare la leggerezza in riflessione.

La trama ruota attorno a tre donne, abbandonate dai mariti e travolte da una precarietà economica, affettiva e sociale che le costringe a convivere sotto lo stesso tetto. Di fronte alla necessità di reinventarsi, decidono di lanciarsi nel mondo digitale aprendo un profilo “pezzotto” su OnlyFans, dove iniziano a pubblicare contenuti a luci rosse. Da questa scelta paradossale nasce una giostra di situazioni comiche e surreali, ma anche profondamente vere, in cui il confine tra realtà e virtualità si dissolve e il bisogno di libertà si intreccia con quello, più urgente, di sopravvivere.

Accanto alla stessa Bolignano, il palcoscenico del Cilea si illumina grazie alla presenza di Nunzia Schiano e Yuliya Mayarchuk, che con personalità e ritmo restituiscono le molte sfumature della femminilità contemporanea. L’unico uomo in scena, Alessio Sica, interpreta un ruolo volutamente ribaltato, diventando oggetto di desiderio e strumento di gioco in un mondo al contrario, dove le donne riprendono il controllo del proprio corpo e del proprio destino.

Scritto dieci anni fa ma continuamente aggiornato, il testo dimostra una sorprendente capacità di adattarsi ai tempi, seguendo l’evoluzione del web e delle dinamiche sociali. Bolignano, con la sua scrittura diretta e ironica, osserva senza moralismi la condizione di tante donne costrette a vivere ai margini di un sistema che le vorrebbe sempre giovani, performanti e compiacenti. La comicità diventa così un mezzo di denuncia, un modo per smascherare contraddizioni e ipocrisie senza rinunciare al sorriso.

“Le Pornoprecarie – quelle di Onlyfals” è prima di tutto un omaggio alle donne comuni: a quelle che si reinventano con coraggio, che affrontano fragilità e contraddizioni, ma che non smettono mai di cercare la propria dignità. È un teatro che diverte e scuote, che parla con leggerezza di libertà, solitudine, immagine e desiderio, restituendo complessità e autenticità alla figura femminile.

Con questa commedia, Maria Bolignano conferma il suo talento nel trasformare l’ironia in racconto sociale. Il risultato è uno spettacolo necessario, vivo e intelligente, che restituisce al teatro la sua funzione più nobile: essere specchio critico della società contemporanea.

FOTO – Profilo Instagram @lepor.noprecarie (Anna Camerlingo)

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: Donna violentata in strada, aggressore bloccato dai passanti

0
NAPOLI RAGAZZA VIOLENTATA PORTA CAPUANA
NAPOLI RAGAZZA VIOLENTATA PORTA CAPUANA

NAPOLI – Un marocchino di 29 anni è stato arrestato a Napoli dalla Polizia con l’accusa di aver violentato una donna in piazza Enrico De Nicola, nella zona di Porta Capuana.

Gli agenti sono stati allertati da una passante che ha riferito di aver visto un uomo abusare di una donna. I poliziotti hanno soccorso la donna che è stata poi trasportata all’ospedale Cardarelli e hanno bloccato il 29enne che si trovava accasciato a terra: era stato bloccato infatti da alcuni passanti mentre cercava di scappare, in attesa dell’arrivo degli agenti dell’ufficio Prevenzione e Soccorso e della Squadra Mobile.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO