mercoledì, Ottobre 15, 2025
Home Blog Pagina 4

Firmati gli accordi di pace per la Striscia di Gaza, Trump: “Abbiamo cambiato la storia”

0
PACE MEDIO ORIENTE 2025
PACE MEDIO ORIENTE 2025

Dopo il rilascio di tutti i 20 ostaggi ancora in vita dopo gli attacchi del 7 ottobre 2023 condotti da Hamas contro Israele, l’attenzione si sposta su Sharm-el-Sheik, in Egitto, per il vertice che sancisce la fine delle ostilità a Gaza con la firma degli accordi.

Il primo ad apporre la propria firma è stato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha dichiarato: “Ci sono voluti tremila anni per arrivare fin qui”. I documenti sono stati successivamente sottoscritti dai principali mediatori della trattativa tra Israele e Hamas: il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, padrone di casa; l’emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani e il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. La firma è stata accolta da un lungo applauso degli oltre venti leader internazionali presenti all’International Conference Center di Sharm el-Sheikh, tra cui la premier italiana Giorgia Meloni.

“Questo è il giorno per cui le persone in questa regione e in tutto il mondo hanno lavorato, lottato, sperato e pregato. Con l’accordo storico che abbiamo appena firmato, le preghiere di milioni di persone sono state finalmente esaudite. Insieme, abbiamo realizzato l’impossibile. Finalmente, abbiamo la pace in Medio Oriente”, ha detto Trump.

Meloni: “Giornata storica, fiera che Italia ci sia”

Quella di oggi è “una giornata storica e sono ovviamente fiera che l’Italia ci sia. Mi piace pensare che sia anche un ringraziamento al lavoro che abbiamo fatto in questi mesi, in particolare sul piano umanitario ma anche sul piano politico, in un supporto costante e silenzioso a tutti gli sforzi che venivano fatti verso una cessazione delle ostilità”, ha detto la premier italiana al termine del summit di Sharm el-Sheikh.

Quello avviato oggi, ha chiarito Giorgia Meloni, “è un percorso molto lungo, noi oggi abbiamo una prima fase ma è anche un’occasione che non si vedeva da tantissimi anni per arrivare a una pace seria, giusta in Medio Oriente, che per me si fonda sempre sulla prospettiva dei due Stati”.

L’accordo per la pace a Gaza, ha aggiunto, “è un grande successo di Donald Trump, credo che Trump abbia ragione nel dire che è il suo più grande successo diplomatico, anche se noi gli auguriamo di raggiungerne altri a partire dall’Ucraina, ma penso che dobbiamo anche ringraziare i mediatori che hanno lavorato per questo risultato”.

Netanyahu non si è recato al vertice di Sharm el-Sheikh dopo il veto della Turchia

AFP — Netanyahu ha cancellato il suo viaggio al vertice di Sharm el-Sheikh a causa dell’obiezione di Erdogan. Il presidente turco avrebbe telefonato all’omologo egiziano al-Sisi, avvertendo che il suo aereo non sarebbe atterrato se il premier israeliano avesse partecipato al vertice internazionale.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Offese ai genitori di bambini disabili, oggi vittime i responsabili dell’associazione “La Battaglia di Andrea” fuori la scuola Marconi di Afragola

0
AFRAGOLA OFFESE STALLO DISABILI OCCUPATO
AFRAGOLA OFFESE STALLO DISABILI OCCUPATO

AFRAGOLA – Si sta purtroppo diffondendo un fenomeno sempre più preoccupante: le offese e le aggressioni verbali rivolte ai genitori di bambini disabili che chiedono semplicemente il rispetto degli stalli riservati.

L’ultimo episodio è avvenuto questo primo pomeriggio ad Afragola, davanti alla scuola Marconi, e ha coinvolto i responsabili dell’associazione La Battaglia di Andrea, da anni impegnata nella tutela dei diritti delle persone con disabilità.

I volontari dell’associazione avevano chiesto a una donna di liberare lo stallo riservato ai disabili, momentaneamente occupato senza titolo. La signora, inizialmente, ha risposto di averlo fatto “solo per pochi minuti”, ma subito dopo ha iniziato a reagire in modo aggressivo, sostenendo che “potevate parcheggiare altrove”, nonostante il diritto fosse chiaramente dalla parte dei rappresentanti dell’associazione.

Alla richiesta di rispetto per lo spazio riservato, la donna ha minacciato di chiamare le forze dell’ordine. I volontari le hanno risposto che avevano già provveduto a contattare la Polizia Municipale per segnalare l’accaduto.

La situazione è però degenerata quando la donna ha iniziato a lanciare insulti e minacce, arrivando a pronunciare frasi come “sei disabile in testa” e “vi denuncio, vi faccio male”, rivolte alla presidente dell’associazione, Asia Maraucci.

“È inaccettabile che nel 2025 ci siano ancora persone che reagiscono con odio verso chi difende diritti fondamentali”, ha dichiarato la presidente Maraucci, visibilmente scossa per l’accaduto. “Non chiediamo privilegi, ma solo rispetto. Quando si arriva a insultare un genitore di un bambino disabile, significa che qualcosa di profondo si è rotto nel senso civico della nostra società.”

Successivamente, i rappresentanti dell’associazione hanno parlato con il comandante della Polizia Municipale di Afragola, Antonio Piricelli, al quale è stato segnalato l’episodio, e hanno informato anche il sindaco di Afragola, Antonio Pannone, chiedendo attenzione e tutela per situazioni di questo tipo.

L’associazione La Battaglia di Andrea chiede che episodi del genere non vengano più considerati semplici liti di parcheggio, ma atti discriminatori che ledono la dignità delle persone e il diritto alla mobilità dei più fragili. “Non vogliamo scontri,” aggiunge Maraucci, “ma rispetto e civiltà. Gli stalli dedicati non sono un capriccio, ma una necessità. Difenderli è un dovere di tutti.”

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Elezioni Regionali in Campania: faccia a faccia tra Fico e Vincenzo De Luca, focus su programma. Il candidato presidente: “La destra è il nostro avversario”

0

Incontro tra Vincenzo de Luca e il candidato del centrosinistra a succedergli nel ruolo di presidente della regione Roberto Fico.

Un faccia a faccia per esaminare il programma di consiliatura, cui Fico ha lavorato in queste settimane con tavoli di confronto aperti anche ad associazioni e comitati civici.

“Si e’ svolto questa mattina l’incontro in Regione tra il candidato presidente della coalizione progressista Roberto Fico e il presidente della Regione Vincenzo De Luca – conferma una nota dello staff dell’ex presidente della Camera – un incontro cordiale in cui e’ stato fatto il punto sul programma della coalizione. E’ stato condiviso l’obiettivo comune di tenere conto dei risultati raggiunti in questi anni e garantire alla Campania un’amministrazione futura stabile che metta al centro le priorita’ dei cittadini attraverso la proposta politica del campo progressista, alternativa alla destra, che e’ l’avversario contro cui orientare le energie”.

De Luca, ‘con Fico confronto cordiale per continuità azione’

Un incontro “cordiale” in cui si è fatto un “approfondimento sul programma” con l’obiettivo di “dare continuità all’azione amministrativa e per indicare i tempi programmatici in grado di parlare alla povera gente, ai lavoratori, alle forze moderate e alle forze imprenditoriali”. Così lo staff del presidente della Campania Vincenzo De Luca al termine della riunione con Fico. Un programma, aggiungono gli uomini del governatore, “che sia attento in particolare alle politiche per il lavoro e alle famiglie in condizioni più disagiate”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Casoria, Consiglio Comunale per il riconoscimento internazionale della Palestina e una “pietra di memoria” per tutti i bambini vittime innocenti del conflitto

0
casoria
casoria

CASORIA – Questa mattina il Consiglio Comunale di Casoria ha discusso e approvato una mozione per chiedere al Governo Italiano il riconoscimento internazionale dello Stato della Palestina.

L’iniziativa politica, che fa seguito a molte altre avviate nei Comuni di tutta Italia, è stata accompagnata dalla collocazione – sul marciapiede all’entrata del Municipio – di una “pietra di memoria” dedicata “A tutti i bambini della Palestina”, posata simbolicamente dai ragazzi delle scuole cittadine, che affollavano la Sala Consiliare di Piazza Domenico Cirillo.

La seduta, animata dagli interventi dei Consiglieri comunali (in particolare Salvatore Iavarone, presentatore della mozione), del Presidente dell’assise cittadina Pasquale Tignola, del Sindaco Raffaele Bene e del Vicesindaco Gaetano Palumbo, ha visto la partecipazione dell’on. Dario Carotenuto, che ha portato una testimonianza diretta sulla situazione nei territori interessati dal conflitto.

Il Deputato, infatti, in missione segreta con un piccolo gruppo di altri parlamentari ed ex-parlamentari, è riuscito a entrare con un visto turistico in Cisgiordania, attraversando lo scenario di distruzione dovuto ai bombardamenti israeliani e assistendo alla sistematica violenza che quotidianamente travolge la vita della popolazione palestinese, e i bambini in particolare.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Catello Maresca: “No alla cittadinanza onoraria a Francesca Albanese”

0
FRANCESCA ALBASENE - CATELLO MARESCA
FRANCESCA ALBASENE - CATELLO MARESCA

Una richiesta formale al sindaco di Napoli affinché non sia dato seguito all’ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale di dare la cittadinanza onoraria della città a Francesca Albanese, la relatrice speciale dell’Onu per i diritti umani nei territori palestinesi occupati.

L’ha presentata il consigliere comunale Catello Maresca sottolineando che “la cittadinanza onoraria è un riconoscimento simbolico che rappresenta i valori e l’identità di una comunità“.

Napoli – dice Maresca – è una città che ha sempre fatto del dialogo, della tolleranza e del rispetto reciproco i suoi pilastri. Non possiamo, dunque, riconoscere la nostra massima onorificenza a chi ha pubblicamente offeso la nostra città e mostrato atteggiamenti contrari ai principi di libertà e civiltà che essa incarna“.

Nella nota indirizzata al sindaco Gaetano Manfredi e alla presidente del Consiglio comunale Enza Amato, Maresca ricorda alcuni degli episodi che hanno suscitato polemiche, dal confronto con il sindaco di Reggio Emilia Marco Massari, fino alle affermazioni considerate offensive nei confronti dei cittadini napoletani.

Chi nega la libertà di opinione e utilizza stereotipi contro un’intera comunità non può rappresentare i valori di una città come Napoli – conclude Maresca -. É una questione di coerenza, di rispetto per i napoletani e per le istituzioni che essi rappresentano“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Usigrai attacca Sangiuliano: “La Rai non è tram da cui si scende e si sale”

0
USIGRAI ATTACCA SANGIULIANO
USIGRAI ATTACCA SANGIULIANO

Gennaro Sangiuliano è nuovamente al centro di polemiche. Il suo nome circola insistentemente per quanto riguarda le elezioni regionali in Campania.

L’ex ministro della cultura pare sia il designato per essere capolista di Fratelli d’Italia in Campania. Questo insistente vociare su questa possibilità che pare concreta, l’USIGRAI, l’unione sindacale giornalisti Rai, è intervenuto con una nota molto dura.

Da direttore del Tg2 – con un’edizione firmata alle 13 – a ministro il pomeriggio stesso. Da ministro, costretto alle dimissioni, a corrispondente capo della sede di Parigi, ma anche con un febbrile impegno di editorialista per i quotidiani dell’editore e parlamentare della maggioranza Angelucci. E ora, dopo pochi mesi, da corrispondente a capolista per FdI in Campania? Partecipare attivamente alla vita politica del Paese è un diritto che nessuno vuole comprimere: esistono numerosi precedenti in Rai“.

Così la nota dell’Esecutivo Usigrai. “Ma qui siamo oltre – prosegue la nota – la Rai non è un tram da cui si scende e si sale a piacimento. Ora, o il diretto interessato smentisce pubblicamente (ma vedendo un post social di pochi giorni fa in cui ricordava cosa avesse fatto per la Campania pare difficile) o almeno abbia il buon gusto di prendere un periodo di aspettativa in attesa che il suo partito decida. E se dovesse entrare in politica per la seconda volta ci aspettiamo che si dimetta dalla Rai“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Burger King alla Stazione Centrale di Napoli: 30 lavoratori a rischio, continua la protesta

0
Burger King alla Stazione Centrale di Napoli
Burger King alla Stazione Centrale di Napoli

NAPOLI – Non si ferma la mobilitazione dei dipendenti del Burger King situato all’interno della Stazione Centrale di Napoli.

Da giorni, le lavoratrici e i lavoratori coinvolti nella procedura di licenziamento collettivo avviata dalla società Cigar1 srl presidiano il punto vendita in assemblea permanente, denunciando una situazione sempre più drammatica.

La decisione di Grandi Stazioni Retail di dismettere la convenzione dei locali e destinarli ad altre attività ha avuto un impatto devastante: 30 posti di lavoro sono a rischio, senza alcuna prospettiva di ricollocazione. Una scelta che, secondo le sigle sindacali, rappresenta un colpo durissimo per un settore già segnato da precarietà e instabilità.

Le segreterie regionali Uiltucs Campania e Filcams Cgil Campania hanno chiesto con urgenza la convocazione di un tavolo istituzionale con la Regione Campania e tutti i soggetti coinvolti, per individuare soluzioni concrete che tutelino occupazione e professionalità.

Non possiamo accettare che decisioni unilaterali e miopi cancellino lavoro e dignità”, dichiarano le segreterie regionali. “La mobilitazione continua. Siamo e saremo al fianco di queste donne e uomini che rischiano il posto per scelte aziendali e logiche commerciali che ignorano il valore del lavoro”, aggiungono Giuseppe Silvestro e Stefania Giunta di Uiltucs Campania.

La vertenza è aperta, e il presidio dei lavoratori resta un simbolo di resistenza in uno dei luoghi più frequentati della città. Le istituzioni sono chiamate a intervenire, prima che la dismissione si trasformi in un licenziamento definitivo.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Rilasciati gli ultimi 20 ostaggi ancora in vita, rilasciati anche i primi prigionieri

0
OSTAGGI
OSTAGGI

Hamas ha rilasciato anche gli altri 13 ostaggi poco prima delle 10: ora sono tutti liberi i 20 rapiti ancora in vita. L’annuncio è stato accolto da un boato nella piazza degli Ostaggi a Tel Aviv dove una folla segue in diretta il rilascio.

Hamas aveva pubblicato la lista dei 20 ostaggi ancora in vita. I primi sette sono stati liberati oggi lunedì 13 ottobre poco dopo le 7. Si tratta di: Gali e Ziv Berman, Matan Angrest, Alon Ohel, Omri Miran, Eitan Mor e Guy Gilboa-Dallal.

Arrivati a Gaza e a Ramallah primi bus con i prigionieri rilasciati da Israele

Il primo dei 38 autobus che trasportano prigionieri palestinesi rilasciati dalle carceri israeliane è entrato a Gaza. Lo rende noto l’Ufficio informazioni per i prigionieri palestinesi, mentre le riprese in diretta dei media israeliani mostrano pullman che trasportano prigionieri palestinesi che arrivano anche a Ramallah, in Cisgiordania.

Il Cairo: “Netanyahu e Abbas a Sharm per consolidare accordo”

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente palestinese Mahmoud Abbas saranno entrambi al vertice di Sharm el Sheikh “per consolidare l’accordo per la fine della guerra a Gaza e ribadire l’impegno a rispettarlo”. Lo ha reso noto la presidenza egiziana, confermando la presenza dei due leader dopo le indiscrezioni dei media.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Scene da film a Cancello Arnone, rubano furgone fioraio, si schiantano dopo un inseguimento e il mezzo prende fuoco

0
CANCELLO ARNONE FIORAIO
CANCELLO ARNONE FIORAIO

Cancello ed Arnone, in provincia di Caserta, in via Armando Diaz due uomini di nazionalità tunisina sono stati arrestati dai carabinieri al termine di un inseguimento culminato in un incidente stradale e in un incendio.

Secondo quanto ricostruito dai militari della locale stazione e del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Casal di Principe, nella notte i due soggetti, un 43enne e un 34enne, entrambi con precedenti e domiciliati a Giugliano in Campania, si sarebbero introdotti, insieme a un terzo complice in corso di identificazione, all’interno di un’azienda di vendita di prodotti floreali di Cancello ed Arnone. I malviventi, dopo aver forzato il cancello d’ingresso, hanno asportato un carico di fiori secchi del valore di circa 5.000 euro, fuggendo poi a bordo di un furgone privo di targa.

Ad accorgersi del furto è stato lo stesso titolare dell’impresa che non ha esitato a inseguire i ladri con un altro furgone di proprietà della ditta. L’inseguimento si è protratto per alcune centinaia di metri su via Diaz, fino a quando entrambi i veicoli sono usciti di strada in una zona rurale. A seguito dell’impatto il mezzo dei malviventi ha preso fuoco costringendo gli occupanti ad abbandonarlo rapidamente.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118, che hanno prestato i primi soccorsi e messo in sicurezza l’area. I due autori del furto sono stati bloccati dai militari dell’Arma nei pressi del furgone incendiato. Il titolare dell’azienda è rimasto ferito nel tentativo di bloccarli. L’uomo, trasportato all’ospedale di Aversa, ha riportato una frattura all’avambraccio destro ed è stato trattenuto in osservazione.

I malviventi, invece, sono stati trasportati uno presso l’ospedale di Caserta per una frattura al piede destro e un sospetto trauma alla colonna vertebrale e l’altro presso la clinica Pineta Grande di Castel Volturno, non in pericolo di vita.

Appena dimessi, i due tunisini arrestati in flagranza di reato per rapina impropria in concorso, verranno trasferiti in carcere. In corso le indagini volte all’identificazione del terzo complice.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Sfrattata libreria sociale ‘Il Dono di Aversa’, luogo che aiuta famiglie in difficoltà. Il Presidente del Consiglio Regionale: “Atto dannoso”

0

Il Comune di Aversa pochi giorni fa ha notificato l’atto di sfratto nei confronti della Libreria Il Dono, riconosciuta dalla Regione Campania sin dal 2015 come biblioteca sociale.

Ma Il Dono non è semplicemente una libreria: è un presidio culturale e sociale, un luogo che regala libri a famiglie in difficoltà, alle scuole, alle carceri, alle parrocchie; che invita la comunità a donare volumi invece di gettarli; che organizza eventi, presentazioni, laboratori, momenti di incontro e formazione.

“L’atto di sfratto è, a mio avviso, profondamente dannoso per il tessuto sociale e culturale della città e dell’intera provincia – dice il presidente del Consiglio regionale della Campania Gennaro Oliviero – Chiedo che vengano fatte immediatamente chiarezza e verifiche rigorose. Quello che si metterebbe in pericolo è un motore di inclusione, un luogo dove chi non può acquistare un libro può riceverlo, dove si costruisce comunità, dove giovani e studenti trovano sostegno e stimolo. Invito il Comune di Aversa a sospendere l’atto di sfratto, a lavorare con Il Dono, con la Regione e con la cittadinanza per garantire una soluzione che non disperda un bene così prezioso. La Regione offrirà tutto il suo impegno per tutelare la libreria-biblioteca come parte integrante del patrimonio civile e culturale del nostro territorio”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO