sabato, Maggio 3, 2025
Home Blog Pagina 7

Ischia: tentano truffa ad anziana, bloccati dai carabinieri due giovani napoletani

0

Due giovani napoletani sono stati bloccati e denunciati dai carabinieri a Ischia dopo aver tentato una truffa a una anziana. Ecco la ricostruzione dell’accaduto. Ieri una donna riceve una chiamata sul proprio telefono fisso: qualcuno che si spaccia per un corriere la invita a pagare due postini che si stanno presentando sotto casa sua per la consegna di documenti riservati Inps, “una consegna importante ed urgente. Non si può attendere”.

La signora 75enne non ha contanti in casa ma solo gioielli e inizia quindi a metterli insieme per darli in cambio del denaro a quelli che crede essere postini. Per fortuna prima di consegnarli materialmente arrivano la figlia con un’amica che comprendono subito che la madre sta per essere truffata e decidono perciò di chiamare il 112.

I due truffatori arrivati sotto casa si accorgono che qualcosa è andato storto nel loro piano e si danno alla fuga ma la figlia della 75enne riesce a riprenderli con lo smartphone in primo piano. Quando arrivano i carabinieri si mettono alla ricerca dei truffatori: ai militari bastano pochi minuti per riconoscerli e rintracciarli nei pressi del porto di Ischia.

Qui i due vengono fermati ed identificati; si tratta di due giovani, entrambi del quartiere Pianura, che stavano per imbarcarsi verso Napoli ma che sono stati fermati in tempo.

I due, incensurati di di 18 e 19 anni, oltre ad essere denunciati per tentata truffa saranno anche proposti per l’applicazione del foglio di via obbligatorio dai comuni dell’isola d’Ischia

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Meteo in Campania: ponte del 1 Maggio quasi estivo, poi ritorna il maltempo

0

Un campo di alta pressione sui settori centro-occidentali del continente e aria fresca in quota sul Mediterraneo orientale: nelle prossime ore nuvolosita’ in aumento sull’Italia con possibilità di locali acquazzoni o temporali soprattutto su Alpi e Appennino, in sconfinamento verso le coste su basso Lazio, Campania e Calabria.

A prevederlo è il Centro Meteo Italiano, secondo cui l’alta pressione in espansione sul Mediterraneo centrale per la Festa dei Lavoratori porterà tempo stabile e temperature in rialzo: apice della mitezza nel weekend, quando le temperature si porteranno sopra media anche di 6-8 gradi e i valori massimi localmente sfioreranno i 30 gradi.

Nei giorni successivi, possibile cambio di scenario con l’anticiclone verso l’Atlantico e discesa di aria più fredda sui settori centro-orientali del continente: la prima settimana di maggio potrebbe vedere il ritorno del maltempo.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Afragola: evento per festa religiosa oltre l’orario consentito, denunciato organizzatore

0

La polizia locale di Afragola, in provincia di NAPOLI, ha denunciato l’organizzatore di un evento autorizzato, organizzato in onore della santissima Maria dell’arco, per non aver rispettato l’orario entro il quale la manifestazione si sarebbe dovuta concludere.

L’evento in questione, previsto allo stadio, si sarebbe dovuto concludere entro le 20 e malgrado i solleciti delle forze dell’ordine è proseguito oltre costringendo gli agenti a interromperlo per poi denunciare l’organizzatore.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagra

San Nicola la Strada ospiterà TEDx, un format internazionale dedicato alla diffusione di idee che meritano di essere condivise

0
TEDx
TEDx

Il 17 maggio San Nicola la Strada ospiterà il suo primo evento TEDx, un format internazionale dedicato alla diffusione di idee che meritano di essere condivise. Il tema scelto per questa prima edizione è NEXUS – L’elemento umano nel mondo artificiale, un viaggio tra intelligenza artificiale, emozioni e futuro del lavoro.

San Nicola la Strada, Aprile 2025 – TEDxSan Nicola la Strada debutta con un evento esclusivo che metterà al centro l’essere umano in un’epoca sempre più segnata dalla tecnologia. Il 17 maggio, dalle 9:00 alle 14:00, il Salone Borbonico di Piazza Municipio 14 ospiterà speaker, professionisti e visionari provenienti da tutta Italia per un confronto autentico sul nostro ruolo nell’era dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è quello di generare ispirazione, creare connessioni e offrire uno spazio di riflessione e scambio multidisciplinare, aperto a chi guarda al futuro con passione e consapevolezza.

Perché “NEXUS”?
NEXUS rappresenta il punto d’incontro tra intelligenza artificiale e umanità. Tra creatività e tecnologia, tra desiderio e processo. Un filo invisibile che ci collega tutti. Nell’era delle grandi trasformazioni, TEDxSan Nicola la Strada vuole mettere al centro la domanda fondamentale: quale posto ha l’essere umano nel mondo artificiale?

Speaker d’eccezione per raccontare storie vere. Il format TEDx è noto per portare sul palco esperienze concrete, evitando linguaggi complessi e discorsi accademici. Tra gli speaker confermati: Giada Franceschini, CEO di Parla AI, impegnata nella costruzione di una AI umanistica e accessibile. Valentina Russo, linguista e innovation manager, Chief Executive di Logogramma e docente presso lo IUM Academy School, con esperienza internazionale e attività nel campo dell’AI.

Gennaro Bianco, giornalista e founder di PopcornClub, che esplora il potere della narrazione in un mondo iperconnesso. Giordano Marinelli, Executive Creative Director di Casta Diva Group, pioniere dell’innovazione creativa nel branding. Sebastian Caputo, founder di 012Factory, che lavora per connettere startup e cultura. Vincenzo Fusco, imprenditore sociale con Natù ESG, un progetto che genera impatto e lavoro attraverso la riforestazione urbana.

Il palco ospiterà anche altri speaker ed esperienze, selezionate per offrire una panoramica
ampia, autentica e stimolante sull’identità umana nel contesto AI. Un evento che parla di futuro, ma anche di presente TEDxSan Nicola la Strada parlerà di intelligenza artificiale, inclusione, sostenibilità, impatto. Ma, soprattutto, parlerà delle persone. Di chi sono. Di chi potrebbero diventare.

In un mondo in cui le macchine sono sempre più performanti, sarà l’umano – con la sua fragilità e la sua forza – a fare la differenza. La prima edizione a San Nicola la Strada è dedicata a studenti e studentesse. “Abbiamo bisogno di esempi, non di eroi. Di spazi di ascolto, non solo di visibilità. TEDxSan Nicola la Strada nasce da qui: dalla voglia di restituire qualcosa, di aprire un dialogo generoso tra chi ha già costruito e chi sta per iniziare a farlo. Ho voluto fortemente dedicare il primo TEDx della città alle ragazze e ai ragazzi che presto guideranno il cambiamento.

Saranno loro il primo pubblico di questo TEDx e sono certo che ci sorprenderanno” – dice Luca Ioime, Organizer di TEDxSanNicolaLaStrada. Questa prima edizione è infatti dedicata a chi, come lui un tempo, siede oggi tra i banchi del Liceo. Saranno 80 gli studenti e le studentesse delle quinte classi del Liceo Scientifico “A. Diaz” (Sede staccata di San Nicola la Strada) a partecipare all’evento come pubblico speciale. È proprio lì che Luca si è formato, tra interrogazioni, sogni e prime ispirazioni. Per questo, il suo primo TEDx non poteva che rappresentare un ritorno a casa. Un invito simbolico – e reale – a prendersi il proprio spazio nel mondo, senza aspettare che qualcuno lo conceda.

Oggi, Luca Ioime è Head of Sales di Boosha AI, agenzia all’avanguardia nel campo dell’intelligenza artificiale. È anche autore teatrale (“Una barzelletta raccontata male”,2023) e appassionato di poesia. Un professionista proiettato al futuro, che alimenta con gratitudine i pilastri del passato. L’organizzazione TEDxSan Nicola la Strada è un evento con licenza TED, organizzato in autonomia e senza fini di lucro, nato dalla visione di Luca Ioime. Con il supporto di un team multidisciplinare di esperti professionisti, comunicatori e innovatori locali: Mariarita di Nuzzo, Andrea Scandurra, Anette Olianna Walbeck, Francesca
Pasconcino, Joseph Di Gennaro, Lorenzo Caiazzo, Maria Pia Zampella, Mario Di Girolamo, Vittoria Di Caterino, Walter Simonis, Luciana Ianniello, Giovanni Toscano e Maria Rosaria Tambaro.

Tutti uniti dal desiderio di portare valore culturale e ispirazione nel cuore della provincia di Caserta. Un’occasione per chi sogna in grande Questo evento TEDx si rivolge a chi immagina un futuro migliore. A chi vuole mettersi in gioco. A chi sente che, in un mondo in costante cambiamento, essere umani è il vero superpotere.

Info e contatti
Scopri di più su: tedxsannicolalastrada.it

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

 

Afragola, il Sindaco Pannone risponde alle polemiche sui fondi pnrr destinati alla scuola “Aldo Moro”

0
AFRAGOLA SINDACO PNRR
AFRAGOLA SINDACO PNRR

Il Sindaco di Afragola, Antonio Pannone, attraverso i microfoni della BussolaTV ha risposto alla polemica sollevata dal consigliere comunale, Gennaro Giustino, sui fondi pnrr a rischio per la scuola “Aldo Moro”

Quando mi sono insediato da Sindaco, ho ereditato una serie di progetti da finanziare con le risorse del PNRR: tra questi due candidature per progetti di nuove aule scolastiche da edificare si aree che all’atto della candidatura non risultavano essere nelle disponibilità dell’ente comunale.

Con i nostri tecnici, a cominciare dal dirigente responsabile degli interventi PNRR (che è stato nominato a fine 2023), sono state compiute tutte le necessarie verifiche, finalizzate anche ad individuare soluzioni che consentissero di recuperare, d’intesa con i funzionari ministeriali, i tempi del cronoprogramma. E, come ho già chiarito in Consiglio comunale, sono in corso anche tutti i necessari accertamenti tesi ad individuare le precise responsabilità di tali discrasie che rendono impraticabili le progettazioni previste su aree di proprietà pubblica nella piena disponibilità dell’ente locale.

È doveroso sottolineare che gli altri interventi procedono nel rispetto dei programmi e appena pochi giorni fa vi è stata un sopralluogo dei tecnici ministeriali in relazione agli interventi di rigenerazione in corso nel quartiere delle Salicelle. Inoltre, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, venuto in visita ad Afragola il mese scorso, si è complimentato con l’Amministrazione comunale per i lavori praticamente ultimati del nuovo asilo nido nelle Salicelle finanziato con fondi PNRR. Allo stesso modo risulta in via di completamente l’asilo nido attiguo alla Scuola secondaria di I grado “Angelo Mozzillo”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Afragola, consigliere Giustino: “Il Comune rischia di perdere fondi Pnrr per la scuola Aldo Moro”

0
AFRAGOLA PNRR
AFRAGOLA PNRR

Attraverso un post social il consigliere comunale di Afragola Gennaro Giustino denuncia “il rischio di perdere i finanziamenti dei fondi PNRR per la ricostruzione di una scuola primaria, la Aldo Moro“.

Il finanziamento è stato chiesto presentando un progetto su un terreno Non di proprietà del comune di Afragola, pertanto nullo – dichiara Giustino – nonostante il responsabile se ne sia accorto in tempo, per motivi che non conosciamo, ha lasciato le cose come stavano e adesso il Governo ha giustamente aperto una procedura per annullare il finanziamento. Il problema più grande però è che il finanziamento sarà annullato ma i professionisti che hanno redatto il progetto devono essere comunque pagati dal comune di Afragola – prosegue Giustino – in effetti ci troveremo a pagare per un progetto che non ci sarà mai finanziato.

Questo è un danno gravissimo ricevuto dall’ente comunale e dai cittadini afragolesi – conclude il consigliere – chiedo l’intervento della Corte dei Conti e della Procura della Repubblica, bisogna assolutamente trovare le responsabilità di chi ha commesso questo grave errore ai danni della città e fargli assumere le proprie responsabilità“.

Attraverso i microfoni della BussolaTV il Sindaco di Afragola, Antonio Pannone ha risposto alle accuse sollevate dal consigliere Gennaro Giustino.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Mondragone, omicidio Luigi Magrino al distributore di benzina: fermato Giancarlo Pagliaro, imprenditore

0

Luigi Magrino, commerciante nel settore della compravendita di auto, sarebbe stato ucciso dal titolare di un mobilificio. Il delitto dell’uomo originario di Cellole e da tempo residente a Formia, è avvenuto a Mondragone, dove è stato ucciso in una stazione di servizio Agip.

Le indagini dei carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone avrebbero portato al suo killer, ovvero il titolare di un mobilificio del posto, Giancarlo Pagliaro.

Alla base del delitto vi sarebbe stato un litigio tra i due uomini, scoppiato per precedenti contrasti economici.

“Magrino – secondo la giornalista Marilena Natale – sarebbe stato autore di una truffa di centinaia migliaia di euro, la sua vittima, tale G.P questa mattina l’ha ucciso”.

I carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone stanno verificando se l’incontro tra i due al distributore sia stato casuale o fissato in precedenza con un appuntamento.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Identificato il cadavere rinvenuto nel lago Lucrino, è un 51enne

0
CADAVERE LAGO LUCRINO
CADAVERE LAGO LUCRINO

È stato identificato il cadavere recuperato Domenica mattina nel Lago Lucrino a Pozzuoli. Si tratta di un 51enne di Calvizzano (Napoli).

Si tratterebbe di un soggetto che era in cura presso l’Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli per problemi psicofisici a causa dell’uso di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio di ieri è stato un cugino a riconoscere la salma sulla quale è stata disposta l’autopsia per accertare tempi e modalità del decesso.

Il 51enne pare fosse scomparso da alcuni giorni dopo essere stato visto l’ultima volta proprio nell’ospedale puteolano.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

De Gregorio EAV: “Se qualcuno ha sbagliato pagherà. Giustizia è cosa diversa dal giustizialismo”

0
DE GREGORIO EAV
DE GREGORIO EAV

La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia. Se qualcuno ha sbagliato pagherà. Ma le eventuali responsabilità vanno ricercate scientificamente e dimostrate giuridicamente. Chi si occupava della funivia lo faceva con dedizione ed amore, sino a prova contraria. Vi sono stati errori, omissioni, superficialità? Vengano fuori, sia fatta giustizia“.

Lo scrive Umberto De Gregorio, presidente Eav, la società di gestione della Funivia del Faito ritornando sulla caduta della cabina verificatasi lo scorso 17 aprile con la morte di quattro persone e il ferimento di un’altra.

Nelle parole di De Gregorio nessun cenno diretto a quanto accaduto durante i funerali di ieri del macchinista Eav, Carmine Parlato. La moglie, Elvira, ha preso la parola dall’altare sottolineando che quanto accaduto “non è stata una fatalità” chiedendo che “chi ha messo a repentaglio al vita di esseri umani, ne risponda“.

Il presidente Eav sottolinea che “giustizia è cosa diversa dal giustizialismo, secondo cui ‘qualcuno comunque deve pagare’. Per quanto mi riguarda il mio compito è assicurare le risorse finanziarie per garantire la sicurezza: sotto questo aspetto ho la coscienza pulita in merito all’incidente sulla funivia: mai lesinato sulle risorse. La coscienza è a posto, il cuore è a pezzi“.

Poche ore prima, De Gregorio aveva lanciato la proposta di un premio alla memoria di Carmine Parlato aggiungendo che l’inchiesta della Procura di Torre Annunziata che vede indagate 4 persone tra dirigenti e dipendenti Eav con le ipotesi di omicidio colposo plurimo e disastro colposo “si preannuncia complessa vista anche la zona impervia in cui la cabina della funivia improvvisamente è precipitata“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: domani la sentenza per l’omicidio di Santo Romano, sit in ai Colli Aminei

0

Domani i giudici del tribunale per i Minorenni di NAPOLI emetteranno la sentenza di primo grado sull’omicidio di Santo Romano, il 19enne ucciso lo scorso novembre a San Sebastiano al Vesuvio, quando qualcuno, al culmine di una lite avvenuta in piazza Raffaele Capasso, aveva estratto una pistola e aveva iniziato a sparare.

All’esterno del tribunale ai Colli Aminei, alle 11, ci sarà un’iniziativa pubblica per chiedere giustizia per Santo organizzata da familiari ed amici del giovane. “Non è solo per mio figlio – spiega Mena De Mare, madre di Santo – che manifestiamo, ma per tutti quei giovani vittime delle criminalità. Dobbiamo essere tutti uniti contro la violenza e le armi”.

“Da Palermo a Milano, da Monreale ai Quartieri spagnoli, la violenza – dice il deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che domani parteciperà alla manifestazione – fa sempre più parte del mondo dei giovani o, meglio, di quei giovani cresciuti nel mito della criminalità, dei soldi facili, delle armi. Come l’assassino di Santo che pur non lavorando poteva permettersi di andare in giro con auto, scooter, con abiti firmati, ed aveva anche una pistola.

Ma quel che è peggio è che il più delle volte a pagare il conto, salato, di tale mentalità sono ragazzi come Santo che nulla c’entrano con quel mondo. È la strage degli innocenti e tutti devono prenderne coscienza, dai giudici alle istituzioni politiche, dai cittadini alle forze dell’ordine, dai giovani agli adulti”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO