giovedì, Ottobre 16, 2025
Home Blog Pagina 8

Rissa alla festa patronale in Irpinia, 9 persone denunciate

0
MIRABELLA ECLANO
MIRABELLA ECLANO

MIRABELLA ECLANO – Nove persone sono state denunciate per rissa aggravata e resistenza a pubblico ufficiale dai carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano, in provincia di Avellino.

Il 20 settembre scorso durante la tradizionale tirata del Carro, l’obelisco di paglia simbolo della comunità, gruppi di giovani sono venuti alle mani provocando grande apprensione e pericolo per le migliaia di persone che anche quest’anno hanno partecipato all’evento.

Le successive indagini, condotte anche attraverso l’acquisizione delle immagini del sistema di videosorveglianza pubblico, hanno consentito la loro identificazione.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Arzano: Cavallo trascinato legato ad un’auto, salvato dalla Polizia Locale

0
ARZANO CAVALLO
ARZANO CAVALLO

ARZANO – Non poteva capitare peggior sorte a Rocky, il nome del cavallo che trainato con un altro equino per strada con un’auto e legato da una corda, caduto a terra, é stato trascinato sull’asfalto riportando trauma e ferite.

Dopo la caduta, il conducente é sceso dall’auto ed ha legato l’animale ferito e sofferente ad un palo per poi dileguarsi con il complice in auto, portando via l’altro cavallo.

Prontamente allertati gli agenti della polizia locale di Arzano, diretti dal colonnello Biagio Chiariello, si sono recati sul posto trovando il povero Rocky legato ad un palo della pubblica illuminazione visibilmente ferito e sofferente.

I caschi bianchi hanno allertato i soccorsi con il personale sanitario giunto sul posto e si sono messi sulle tracce del veicolo e dei responsabili individuandoli e identificandoli. Uno di essi é un ex consigliere comunale di Arzano con diversi precedenti penali che con il suo complice non hanno saputo giustificare il gesto, ripreso anche da filmati.

Gli agenti con i sanitari si sono recati preso il luogo di detenzione degli equini, insieme al personale dell’Asl Napoli 2 Nord, per verificare le condizioni dell’altro animale.

Intanto i due uomini sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord per il reati di maltrattamento e abbandono animali ed il cavallo posto sotto sequestro.

Apprezzamenti sono arrivati agli agenti da parte degli animalisti e di chi si pone in difesa degli animali ma ci vorrebbe un inasprimento delle pene nei confronti dei responsabili di tali gesti.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Elezioni Regionali in Campania, le parole di Fico: “Uniti per vincere”. Sul passaggio di Nicola Caputo a Forza Italia: “Libero di andare, meglio non trattenerlo”

0

L’esito delle elezioni regionali in Calabria e nelle Marche “non cambia assolutamente niente perché in Campania siamo radicati, abbiamo un programma, siamo uniti e insieme possiamo andare avanti a vincere le elezioni”.

Ne è convinto il candidato del centrosinistra in Campania, Roberto FICO, intervenuto a margine dell’apertura della campagna elettorale della capolista del Pd Francesca Amirante, nella sede di Foqus, a Napoli. L’ex presidente della Camera ricorda che la sua non sarà una campagna elettorale “fatta di grandi eventi, ma sarà fatta di tanto ascolto, di tanta partecipazione, direi che sarà innovativa”.

Tra gli obiettivi anche quello di contrastare l’astensionismo: “Non so se ci riusciremo, ma – rimarca FICO – cercheremo in tutti i modi di farlo. Vediamo che di volta in volta cresce l’astensionismo, e le persone che non vanno a votare rappresentano un problema per tutti: come classe politica dobbiamo farcene carico”.

GIOVEDÌ 09 OTTOBRE 2025 19.23.52

REGIONALI. CAMPANIA, FICO: SE VANNO VIA PER FI MEGLIO NON TRATTENERLI

Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania Roberto FICO spiega che non c’è “nessuna preoccupazione” in relazione ad alcune defezioni registrate nella coalizione.

Rispondendo ai giornalisti che, a margine della presentazione della capolista del Pd Francesca Amirante, nella sede di Foqus, a Napoli, gli chiedevano delle dimissioni dell’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo, FICO risponde: “Le persone sono libere di andare, e poi chi va in Forza Italia sinceramente è meglio non trattenerlo”.

Sulla coalizione, però, l’ex presidente della Camera non ha dubbi: “Se la linea è quella di avere il bene comune come faro, non ci sono problemi. Se si hanno due tre tasselli comuni rispetto alla visione che vogliamo percorrere, anche se ci sono i dibattiti interni, le questioni le risolviamo. E, anzi, dico che dai dibattiti interni possono uscire soluzioni condivise, anche più avanzate”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Alta pressione regala l’ottobrata a quasi tutta Italia: a Napoli temperature fino a 25 gradi

0

L’alta pressione regala una “Bella Ottobrata” a quasi tutta l’Italia fino all’inizio della prossima settimana.

Lo annuncia Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, precisando che le temperature massime saliranno fino a 26-27°C a Firenze, Napoli, Oristano, Prato, Roma, Siracusa, Sondrio e Terni, per citare le città più calde, e saranno intorno ai 23-25°C su buona parte del Paese. A Milano la massima sfiorerà i 23°C, ben 5 gradi oltre la media del periodo; su quasi tutto il Centro-Nord saliremo fino ad anomalie positive di +5 / +6°C.

Ciò nonostante, nelle prossime ore il cielo sereno non sarà presente ovunque: si prevedono ancora degli addensamenti tra le Isole Maggiori e, localmente, sul Sud peninsulare. Sulla Sardegna e sulla Sicilia non si escludono anche dei rovesci a causa di una piccola zona depressionaria presente sul mare tra le isole.

A inizio settimana una colata di aria polare russa investirà sicuramente i Balcani e i Carpazi, marginalmente anche l’Italia. Nel frattempo godiamoci un weekend dal sapore quasi estivo: staremo molto bene sia al mare sia in montagna, solo sulle Isole Maggiori dovremo tenere a portata di mano un ombrellino.

Nel dettaglio: Venerdì 10. Al Nord: sole e clima mite. Al Centro: soleggiato e caldo. Al Sud: piogge irregolari in Sardegna, bel tempo altrove. Sabato 11. Al Nord: sole e clima mite. Al Centro: soleggiato e caldo. Al Sud: qualche pioggia irregolare in Sardegna, più rara in Sicilia. Domenica 12. Al Nord: sole e clima mite. Al Centro: soleggiato e caldo. Al Sud: molte nubi in Sardegna e Sicilia, rare piogge. Tendenza: tempo perlopiù stabile, soleggiato e mite fino a lunedì 13 ottobre.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Qualiano: sotto casa dei genitori nonostante il divieto minacciando di ucciderli, arrestato 18enne

0

I carabinieri di Giugliano, in provincia di Napoli, hanno arrestato un 18enne che ha minacciato di uccidere i genitori recandosi sotto la loro casa a Qualiano.

Il ragazzo, con problemi di droga, era già stato denunciato dai genitori e aveva un divieto di avvicinamento. Alla vista dei militari, il giovane ha provato a fuggire, ma è stato bloccato.

Il 18enne deve rispondere della violazione del divieto di avvicinamento, di minacce e di resistenza a pubblico ufficiale.

È stato trasferito in carcere.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Lacco Ameno e Capri al top per spesa nel gioco d’azzardo online: il primato delle isole del Golfo

0

NAPOLI – Le perle del Golfo di Napoli, simboli di turismo e bellezza, conquistano un primato che fa riflettere. Secondo il secondo report realizzato da Federconsumatori, Isscon e Cgil, intitolato “Non così piccoli. La diffusione dell’azzardo online nei piccoli comuni italiani”, Lacco Ameno e Capri sono ai primi posti in Italia per la spesa pro capite nel gioco d’azzardo online.

Il piccolo comune di Lacco Ameno, sull’isola d’Ischia, guida la classifica nazionale con una spesa media di 12.492 euro a persona nel 2024 – oltre 1.000 euro al mese – con un incremento del 62% rispetto al 2023 e del 351% rispetto al 2022. Numeri che superano di gran lunga la media nazionale e dipingono una realtà sempre più preoccupante.

Al secondo posto si colloca Capri, dove la spesa pro capite per il gioco d’azzardo online ha raggiunto i 10.393 euro. Anche l’isola azzurra, famosa nel mondo per la sua eleganza e il suo fascino, si trova così al centro di un fenomeno che sta travolgendo non solo le grandi città, ma anche i piccoli centri turistici.

Il report ha preso in esame 3.142 comuni italiani con popolazione compresa tra i 2.000 e i 9.999 abitanti – circa il 40% dei comuni del Paese – evidenziando come in 116 di essi la spesa per il gioco online sia più del doppio della media nazionale.

La Campania si conferma la regione italiana in cui si gioca e si spende di più.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Al Teatro Politeama al via la rassegna di teatro off “Napoliteama”

0
teatro politeama napoli
teatro politeama napoli

Tutto pronto al Politeama di Napoli, Via Monte di Dio 80, per la messa in scena degli spettacoli di “Napoliteama”, rassegna di teatro Off prodotta da Teatro Augusteo SRL.

Si parte il 29 e 30 ottobre alle 20.30 con “Da Est a Ovest” di Gianluca D’Agostino, con Rossella Amato e Gianluca D’Agostino: Est e Ovest sono punti cardinali opposti e distanti. Eppure, uno contiene l’altro e insieme formano la via del Sole. Lo spettacolo porta in scena la fragilità dei rapporti nella società moderna. Nell’epoca della globalizzazione e del consumo sfrenato anche i sentimenti assumono un carattere di merce usa e getta. Piuttosto che curare o provare a riparare le crepe, tendiamo a gettare tutto in favore del nuovo, anche noi stessi e le persone che amiamo.

Il 12 e 13 novembre alle 20.30 appuntamento con “Sconosciuto. In attesa di rinascita” di e con Sergio Del Prete: il protagonista è un uomo solo al centro della scena, al centro della storia, al centro del mondo, ma non al centro di se stesso. In questo flusso di coscienza, un non-mitico Edipo si è già accecato. Se il celebre predecessore lo ha fatto una volta vista la verità, qui invece lo fa prima ancora prima di vedere. Prima ancora di vivere. È la paura che acceca, la paura di non poter superare i fantasmi, gli schemi, le aridità reiterate della periferia fisica e mentale, la vera protagonista di questo spettacolo. Un’opera sull’incomunicabilità che vede al centro della scena un uomo in dialogo col fratello mai nato.

Sempre a novembre, il 26 e il 27 alle 20.30, protagonisti sul palco saranno Raffaele Ausiello e Carlo Caracciolo, in “Pierre e Jean”, regia di Rosario Sparno: Pierre e Jean, dal romanzo di Guy de Maupassant, adattato da Massimiliano Palmese, mette in scena una drammatica crisi familiare. Due fratelli passano con la madre le vacanze estive nella casa al mare, tra gite in barca e le visite della giovane vedova Rose, che entrambi corteggiano; ma l’imprevisto arrivo di un’eredità suscita prima vaghi dubbi e poi terribili sospetti su quello che nasconde la composta facciata del rispettabile nucleo familiare.

Infine il 2 e il 3 dicembre alle 20.30 in scena “Il fiore che ti mando l’ho baciato”, con Anna Rita Vitolo, regia di Antonio Grimaldi: lettere sigillate. Custodite. Nascoste. Imbustate. Un mezzo antico, raro. Fortunati allora siamo, se tra le mani ci capitano quelle del passato. E se ci capitano è perché esistono i conservatori, i nostalgici, i romantici. Una corrispondenza amorosa accompagna la storia che si narra. La guerra che scrive alla pace e la cerca, dalle trincee del primo conflitto al tormento di un amore a distanza. Le lettere tenevano in piedi una storia, di suggestioni e ricordi mai vissuti, e speranze e abbracci immaginati e gelosie, finché dopo cento anni restano la voce e il palco.

Biglietti: 10 Euro, disponibili al botteghino Augusteo, al Politeama da un’ora prima inizio spettacolo e online su Bigliettoveloce.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

All’Ospedale Santobono di Napoli un robot di ultima generazione per il trattamento della calcolosi nei bambini

0
OSPEDALE SANTOBONO NAPOLI
OSPEDALE SANTOBONO NAPOLI

L’Unità Operativa Complessa di Urologia Pediatrica del Santobono è il primo centro pediatrico ad adottare un innovativo robot per il trattamento della calcolosi nei bambini, una particolare tecnologia resa possibile grazie al sostegno dell’ETS (Ente del Terzo Settore) “S.O.S. Santobono”.

Lo rende noto un comunicato dell’ospedale pediatrico partenopeo. “In passato gli strumenti endoscopici venivano manovrati manualmente, il nuovo robot – spiega Giovanni Di Iorio, direttore della Urologia Pediatrica – dispone di un braccio multifunzione in grado di guidare con precisione millimetrica (elemento cruciale in età pediatrica, dove gli spazi anatomici sono estremamente ridotti) lo strumento endoscopico flessibile fino a localizzare il calcolo. Una volta raggiunto, possiamo procedere alla sua polverizzazione grazie a un innovativo laser ibrido”.

“Negli ultimi anni – aggiunge – l’incidenza della calcolosi reno-ureterale in età pediatrica è aumentata di circa il 20%, probabilmente per le mutate abitudini alimentari e per l’aumento dell’obesità infantile”.

Per Rodolfo Conenna, direttore generale dell’Aorn Santobono Pausilipon, “l’ospedale Santobono si conferma all’avanguardia grazie alle sinergie tra la Nefrologia Pediatrica, diretta da Gabriele Malgieri, e la Chirurgia Urologica Pediatrica, diretta da Giovanni Di Iorio. Negli ultimi anni questa collaborazione ha permesso di offrire ai piccoli pazienti tecniche sempre più moderne e mininvasive, fondamentali per chi deve affrontare trattamenti ripetuti nel corso della vita”.

“La combinazione tra competenze specialistiche e tecnologie d’avanguardia assicura ai bambini cure sempre più efficaci e sicure, rafforzando il ruolo dell’AORN Santobono Pausilipon come polo pediatrico di riferimento nazionale”, conclude il direttore generale dell’Aorn Santobono Pausilipon.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Il Vesuvio si conferma una meta turistica, trend positivo anche nel 2025

0
VESUVIO META TURISTICA
VESUVIO META TURISTICA

Turismo in aumento nelle zone dell’area vesuviana. A fornire questo dato nel corso del TTG di Rimini, la manifestazione per la promozione turistica, è Federalberghi Costa del Vesuvio.

Che dalla voce della sua presidente, Adelaide Palomba intende “ringraziare la Regione Campania per l’impegno profuso, che ha consentito a numerose associazioni di poter essere rappresentate in un momento di confronto come quello che si sta tenendo a Rimini. L’assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, ha speso nel suo intervento introduttivo parole importanti per il ruolo che stanno giocando albergatori e operatori turistici di Costa del Vesuvio nel rappresentare al meglio quella che è e resta una destinazione turistica senza pari“.

Al TTG di Rimini vi è stata anche l’occasione per fornire alcuni numeri rispetto alla stagione estiva appena conclusa. “Da un report delle nostre strutture – ha proseguito Palomba – possiamo evidenziare che i flussi turistici continuano a mantenere un trend positivo, anche se la crescita non è pari a quella dello scorso anno, ma si attesta intorno ad un +5% di presenze. Resta il nodo, però, del fenomeno del ‘mordi e fuggi’, visto che la prenotazione delle camere viene mantenuta solo per un periodo di massimo quattro giorni, tranne casi eccezionali“.

L’obiettivo su cui lavorare, secondo i vertici di Federalberghi Costa del Vesuvio, è quello della destagionalizzazione: “Noi stiamo dando il nostro contributo anche di idee, ma sarebbe fondamentale pensare anche a una campagna promozionale atta a far capire che questo territorio non è soltanto meraviglia paesaggistica, ma anche una serie di esperienze e di appuntamenti da vivere in ogni periodo dell’anno. L’enogastronomia, le visite guidate nelle cantine e nei luoghi di produzione delle eccellenze del territorio rappresentano una chiave di sviluppo per tutto il periodo dell’anno” spiega la presidente, che ricorda anche come l’associazione sia stata già coinvolta nella nascita di una Dmo di cui sarà parte privata.

Con l’amministrazione regionale in carica e con quella che verrà – conclude Adelaide Palomba – insieme ai rappresentanti degli enti locali, stiamo lavorando anche a un tavolo tecnico con tutti i protagonisti del dibattito sul turismo, dibattito che metta al centro l’esigenza di interventi sui trasporti e sulle infrastrutture e una politica di sostegno alle attività di sviluppo culturale“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Firmata tregua tra Israele e Hamas, Trump volerà nelle prossime ore in Medio Oriente

0
TREGUA GAZA
TREGUA GAZA

Cosa prevede l’accordo raggiunto tra Israele e Hamas, in base alle ultime dichiarazioni dei vari rappresentanti:

  • Il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza entrerà in vigore 24 ore dopo che il gabinetto di guerra e poi il governo israeliano approveranno l’accordo (il via libera è previsto entro questa sera).
  • Dopodiché inizierà un periodo di 72 ore (quindi fino a lunedì sera) entro cui Hamas è tenuto a rilasciare tutti i 20 prigionieri israeliani in vita; subito dopo, Israele libererà in cambio 1.950 detenuti palestinesi, di cui 250 ergastolani.
  • La prima fase del piano prevede che l’esercito israeliano mantenga il controllo di circa il 53% della Striscia di Gaza.
  • Hamas dovrà restituire anche i corpi dei restanti 28 prigionieri israeliani morti. Se non dovesse riuscire a recuperarli tutti, entrerà in campo una task force congiunta di Israele, Stati Uniti, Egitto, Qatar e Turchia per portare a termine le operazioni: saranno utilizzate attrezzature pesanti per scavare o demolire edifici se necessario.

Intanto il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è atteso in Medio Oriente nel fine settimana per presenziare nel momento delle firme sugli accordi. Trump parla senza mezzi termini di obiettivo incredibile e di pace duratura. A quanto pare anche Russia e Iran sarebbero favorevoli ad un accordo di pace duraturo.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO