giovedì, Maggio 8, 2025
Home Blog Pagina 12

Ponte del Primo Maggio: ecco le mete preferite dagli italiani

0
PONTE PRIMO MAGGIO ITALIANI
PONTE PRIMO MAGGIO ITALIANI

Il Primo Maggio cade di giovedì quest’anno. Ciò significa che aggiungendo un solo giorno di ferie o magari anche due, è possibile avere un piacevole weekend lungo per visitare luoghi vecchi e nuovi: ma quali sono quelli più gettonati quest’anno?

Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più rilevanti d’Europa, ha realizzato la classifica delle top 30 destinazioni più amate dagli italiani per il ponte del primo maggio, indicando, inoltre, anche il prezzo medio delle case vacanze per ciascuna località.

ITALIA BATTE ESTERO – Anche per il primo maggio 2025 si conferma la preferenza degli italiani per le mete nostrane: 20 località italiane contro 10 estere compongono la top 30 delle destinazioni più ambite. A differenza dello scorso anno (dove al primo posto di trovava Barcellona), è Roma a conquistare il primo posto con un prezzo medio di 249 euro a notte per persona.

La Città Eterna, in questi giorni attraversata da un’atmosfera intensa e raccolta per la scomparsa di Papa Francesco, e attualmente in atmosfera pre-conclave (il quale avrà inizio il 7 maggio), si conferma centro nevralgico non solo spirituale ma anche turistico. Seguono Barcellona (316 euro) e Napoli (142 euro), completando un podio a forte presenza italiana. Parigi (335 euro) e Bari (135 euro) occupano rispettivamente la quarta e quinta posizione. Completano la top 10 Nizza (6a), Castiglione della Pescaia (7a), Copenaghen (8a), Londra (9a) e Porto San Giorgio, nelle Marche, al decimo posto. Nella prima metà della classifica troviamo anche Torino, undicesima, e Arezzo, dodicesima, entrambe località italiane molto apprezzate. Vienna si colloca in tredicesima posizione seguita da Varazze e Levanto, rispettivamente quattordicesima e quindicesima, entrambe in Liguria.

La Toscana domina la classifica con quattro località presenti nella top 30: Castiglione della Pescaia (7a), Arezzo (12a), Marina di Campo (16a) e Firenze (17a).

La Liguria segue con tre presenze: Varazze (14a), Levanto (15a) e La Spezia (22a). Con due località ciascuna troviamo il Trentino-Alto Adige, rappresentato da Brunico (21a) e Arco (26a); il Veneto, con Peschiera del Garda (24a) e Garda (29a);

le Marche, con Porto San Giorgio (10a) e Porto Recanati (23a). Le regioni con una sola località in classifica sono il Lazio, con Roma al primo posto;

la Campania, con Napoli al terzo; la Puglia, con Bari in quinta posizione; il Piemonte, con Torino all’undicesimo posto; la Sardegna, rappresentata da Villasimius in ventesima posizione; l’Umbria, con Assisi (27a); e la Sicilia, con Palermo al trentesimo posto.

FRANCIA E SPAGNA DOMINANO TRA LE LOCALITÀ OLTRECONFINE – Tra le destinazioni estere presenti nella top 30, spiccano Francia e Spagna, entrambe con tre località ciascuna. La Francia è rappresentata da Parigi (4a), Nizza (6a) e Ramatuelle (18a), quest’ultima anche la meta più costosa in assoluto dell’intera classifica. La Spagna si conferma molto amata con Barcellona (2a), Palma di Maiorca (19a) e Valencia (28a), a dimostrazione del fascino costante delle sue città e località balneari.

Completano il panorama internazionale Vienna (Austria, 13a), Marrakech (Marocco, 25a) – la più economica tra le mete estere – insieme a Copenaghen (Danimarca, 8a) e Londra (Regno Unito, 9a). Un mix eterogeneo che riflette l’interesse degli italiani per capitali europee intramontabili e mete esotiche a portata di volo.

Anche quest’anno spiccano alcune mete per i prezzi medi particolarmente elevati. La località più costosa è Ramatuelle, in Francia non lontano da Saint-Tropez in Costa Azzurra, con una media di 379 euro a notte per persona.

Seguono Parigi con 335 euro, Londra con 319 euro e Barcellona con 316 euro. È interessante notare che tutte queste quattro destinazioni, le uniche a superare la soglia dei 300 euro, sono città estere.

Tra le città italiane, la più cara è Firenze con un prezzo di 256 euro a notte, seguita da Brunico (262 euro) e Roma (249 euro). Seguono Vienna con 172 euro, Copenaghen con 294 euro e Palma di Maiorca con 288 euro, a conferma che le grandi città europee restano mete ambite ma impegnative dal punto di vista economico.

All’estremo opposto della classifica, le località più accessibili sono Palermo, la più economica tra le trenta selezionate, con un prezzo medio di 121 euro a notte, seguita da Porto San Giorgio e Marrakesh (entrambe a 129 euro), Assisi (130 euro), Bari (135 euro) e Napoli (142 euro).

Da notare come la convenienza economica non escluda l’attrattiva turistica: molte di queste destinazioni sono infatti tra le preferite dagli italiani, segno che qualità e prezzo possono andare di pari passo.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Afragola: consiglieri d’opposizione chiedono commissione speciale sui fondi PNRR

0
AFRAGOLA COMMISSIONE PNRR
AFRAGOLA COMMISSIONE PNRR

Ad Afragola, i consiglieri di opposizione Antonio Iazzetta, Marianna Salierno, Gennaro Giustino, Antonio Caiazzo, Lello Botta, Crescenzo Russo e Giacinto Baia hanno richiesto la convocazione urgente di un Consiglio Comunale straordinario per l’istituzione di una Commissione Speciale di Vigilanza sull’attività dell’Ufficio PNRR.

La richiesta nasce a seguito di sospensioni di cantieri senza chiarimenti ufficiali, definanziamenti di opere già avviate, sanzioni per violazioni della normativa sulla sicurezza e utilizzo di documentazione riservata che limita l’attività di controllo istituzionale. La Commissione avrà il compito di ricostruire le cause delle sospensioni e dei definanziamenti, verificare il rispetto dei cronoprogrammi e delle norme di sicurezza nei cantieri, accertare la gestione delle criticità tecniche e finanziarie, analizzare la trasparenza degli atti e proporre azioni correttive.

«È indispensabile assicurare la piena trasparenza e legalità nella gestione dei fondi PNRR», dichiarano i consiglieri. La mozione sarà discussa nella prossima seduta straordinaria del Consiglio Comunale.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Omicidio Santo Romano: minorenne condannato a 18 anni e 8 mesi di reclusione

0
SENTENZA OMICIDIO SANTO ROMANO
SENTENZA OMICIDIO SANTO ROMANO

Diciotto anni e 8 mesi di reclusione: questa la condanna inflitta dal Tribunale per i minorenni di Napoli al 17enne accusato dell’omicidio di Santo Romano, il giovane di 19 anni ucciso nella notte tra l’1 e il 2 novembre dell’anno scorso a San Sebastiano al Vesuvio, dopo una lite per un paio di scarpe sporcate.

La notizia della sentenza ha scatenato l’ira di parenti e amici che hanno urlato a gran voce : “fate schifo“. Il processo si è svolto con il rito abbreviato e il pm Ettore La Ragione aveva chiesto la condanna dell’imputato a 17 anni di reclusione.

Ira dei parenti e degli amici di Santo Romano all’esterno del tribunale in viale dei Colli Aminei a Napoli, la madre della vittima ai microfoni dei cronisti presenti ha detto: “La giustizia fallisce, perciò i minori continuano a delinquere e ad ammazzare. Facciamo schifo!

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Orta di Atella: percuote e insulta la madre, arrestato 23enne

0
ORTA DI ATELLA
ORTA DI ATELLA

Ha minacciato e aggredito la madre il giovane 23enne arrestato, nella serata di ieri, dai carabinieri della Stazione di Orta di Atella in provincia di Caserta.

La donna, poco prima delle 20.00 di ieri, si legge in una nota dell’Arma, “in forte stato di agitazione e seriamente preoccupata per la propria incolumità ha bussato alla porta della Stazione carabinieri di Orta di Atella. Presa dallo sconforto, ha denunciato che il proprio figlio 23enne, poco prima si era presentato presso la sua abitazione pretendendo che lei e la sua seconda figlia lasciassero immediatamente l’appartamento, perché lui ne aveva bisogno per trascorrere una serata con i suoi amici“.

Al suo rifiuto il giovane “avrebbe cominciato a distruggere alcune suppellettili, a minacciarla di morte e contestualmente a colpirla con un violento schiaffo al volto. Nonostante le urla di disperazione e la richiesta di fermarsi il 23enne avrebbe continuato a lanciarle contro degli oggetti, fino a colpirla, ad una gamba, con un tegame da cucina“.

Le minacce sono poi proseguite con messaggi sul cellulare della donna proprio mentre questa era in caserma per formalizzare la querela. La donna, “stremata dalle violenze subite” ha specificato che non si trattava di un caso isolato, ma che “il figlio era solito aggredirla verbalmente e percuoterla con schiaffi, sempre per futili motivi“.

I militari dell’Arma, dopo averla tranquillizzata e invitata a prendere contatti con un centro antiviolenza, hanno raggiunto l’abitazione della donna dove hanno bloccato il figlio ancora in forte stato di agitazione. Il giovane, dopo le formalità di rito, è stato arrestato e rinchiuso nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere. Dovrà rispondere di maltrattamenti contro familiari, lesioni personali e minacce.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Don Patriciello: Dopo Papa Francesco non si torna più indietro

0
DON PATRICIELLO
DON PATRICIELLO

Avremo un Papa come il Signore vuole e penso anche che avremo un Papa sulle orme di Francesco“. Così don Maurizio Patriciello, parroco anticamorra del Parco Verde di Caivano, a margine di un incontro con gli studenti dell’Università degli Studi di Salerno.

La domanda che ci facciamo tutti è questa: si continuerà sulla scia di Francesco? Io penso di sì. Penso che indietro non si torni“, ha ribadito don Patriciello per il quale “ogni Papa è innanzitutto un cristiano battezzato, un successore di Pietro, ma è anche un figlio del suo tempo“.

Indietro non si torna, sono convinto che i cardinali questo l’abbiano compreso. Anche se ci sono dei cardinali che magari hanno un po’ di nostalgia, non della vecchia Chiesa, ma del passato perché quando andiamo avanti c’è sempre il timore di poter deragliare e di sbagliare, invece no. Intanto, il padrone del conclave è lo Spirito Santo ed è lui che agisce. E sono convinto – ha concluso – che i cardinali si lasciano guidare dallo Spirito Santo“.

I social stanno facendo anche un grande male. Possono fare bene, ma anche male. Cerchiamo di educare i nostri ragazzi a usarli bene“.

A dirlo è padre Maurizio Patriciello, parroco della chiesa del Parco Verde di Caivano, a margine del seminario ‘mafie, diritto e società’ al dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno.

Penso che questo mondo dei social ci abbia colpito all’improvviso, non eravamo preparati. Come sempre succede nelle epoche di grandi cambiamenti, c’è sempre il primo momento che è molto problematico“, aggiunge. “I social – sostiene il sacerdote – sono un coltello nelle nostre mani. Con il coltello possiamo tagliare il pane o la frutta, ma possiamo anche ammazzare le persone. Purtroppo questo coltello viene dato nelle mani di bambini e di ragazzini, cui non abbiamo ancora avuto il tempo di insegnare la differenza tra il bene e il male, la virtu’ della prudenza e della sapienza“.

I social stanno facendo anche un grande male. Possono fare bene, ma anche male. Cerchiamo di educare i nostri ragazzi a usarli bene“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: incidente stradale nella zona orientale, 54enne ricoverato in gravi condizioni

0
NAPOLI INCIDENTE STRADALE
NAPOLI INCIDENTE STRADALE

Un uomo di 54 anni, residente a Torre Annunziata, stava percorrendo il ponte dei Granili in direzione del capoluogo a bordo di uno scooter Piaggio Beverly, quando, all’altezza del civico 25, ha perso il controllo del mezzo ed è caduto a terra, finendo violentemente contro alcune auto in sosta.

Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi. L’uomo è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale del Mare, dove è stato ricoverato in condizioni critiche. Sul posto sono intervenuti gli agenti dell’unità operativa Infortunistica stradale della Polizia locale di Napoli, che hanno effettuato i rilievi e avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell’accaduto e accertare le cause che hanno portato il 54enne a perdere il controllo dello scooter.

Resta da chiarire l’eventuale coinvolgimento di altri veicoli. Il Piaggio Beverly è stato posto sotto sequestro.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Omicidio Santo Romano: chiesti 17 anni di reclusione per il minorenne reo confesso

0
SANTO ROMANO
SANTO ROMANO

Omicidio del giovane calciatore Santo Romano: chiesta la condanna a 17 anni di reclusione per il minorenne reo confesso.

Da questa mattina in viale dei Colli Aminei a Napoli, all’esterno del tribunale per i Minorenni, è in corso un sit-in di studenti, amici e familiari di Santo Romano, il 19enne portiere dell’ASD Micri, ucciso a colpi di pistola lo scorso novembre a San Sebastiano al Vesuvio.

L’udienza, che vede come unico imputato un 17enne del quartiere Barra, si è chiusa poco fa con la richiesta di condanna a 17 anni di reclusione. Assistito dall’avvocato Luca Raviele, l’imputato minorenne attendende la sentenza, prevista nel pomeriggio, al termine della camera di consiglio. Il giudice si è ritirato pochi minuti fa per decidere.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Omicidio Luigi Magrino a Mondragone, la confessione di Giancarlo Pagliaro: “Ho sparato dopo minacce ai miei figli”

0

Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato ieri a Mondragone (Caserta) dai carabinieri per l’omicidio del 41enne Luigi Magrino, avvenuto nell’area di un distributore di benzina sulla statale Domiziana, ubicato proprio a fianco al mobilificio di Pagliaro.

I due, ha raccontato Pagliaro, si erano incontrati per risolvere alcuni contrasti pendenti da tempo; in particolare l’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro nell’ambito di una vicenda nata alcuni mesi prima, e si era presentato all’incontro con una pistola in vista, posta tra i due sedili.

Quando Magrino avrebbe minacciato di uccidere i suoi figli, Pagliaro avrebbe preso la pistola sparando dal basso verso l’alto, e colpendo il 41enne al collo, poi l’avrebbe continuato a colpire al capo mentre era agonizzante, probabilmente con il calcio della pistola.

Un testimone e un carabiniere libero dal servizio che stava prendendo il caffè al bar di fronte al distributore sono subito intervenuti; sul posto sono poi arrivati i carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone, che hanno fermato Pagliaro, totalmente alterato e sotto choc, portandolo in caserma.

L’arma, di piccolo calibro, non è stata trovata, ma è stato rinvenuto il caricatore; Pagliaro avrebbe esploso un proiettile, almeno così emergerebbe dal foro della ferita di Magrino, l’autopsia potrà stabilire se Pagliaro abbia fatto fuoco più volte. L’imprenditore ha ammesso di aver sparato e di fronte al sostituto della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere Stefania Pontillo e ai carabinieri ha detto che in seguito darà chiarimenti sul movente.

La convalida dell’arresto dovrebbe avvenire domani. Sono in corso verifiche anche sull’attività della vittima, pluripregiudicato per truffa ed estorsione con un profilo Facebook piuttosto particolare, che riporta come foto principali come quella del capoclan dei Casalesi Michele Zagaria e dell’ex esponente dei Nar e della Banda della Magliana Massimo Carminati, condannato nel processo noto come “Mafia Capitale”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Torre del Greco: arrestato pusher, il cliente è stato visto in strada con pantofole e pigiama

0
TORRE DEL GRECO
TORRE DEL GRECO

I Carabinieri della sezione radiomobile di Torre del Greco, in provincia di Napoli, hanno arrestato per spaccio di droga un 45enne del posto, già noto alle forze dell’ordine.

Intervenuti nell’abitazione di una donna, preoccupata per una richiesta di denaro fatta dal figlio, i militari hanno scoperto che quella somma sarebbe stata verosimilmente utilizzata per acquistare droga. Così hanno aspettato che il giovane uscisse, in pigiama e pantofole, e l’hanno seguito fino al citofono di una palazzina popolare. Davanti al portone, una mano furtiva ha consegnato al giovane una dose di cocaina in cambio di 50 euro.

I Carabinieri sono intervenuti arrestando il pusher, sanzionando il cliente notturno per uso di droga. Sequestrata la dose di cocaina, i carabinieri hanno trovato nell’abitazione del 45enne altri 8 grammi circa della stessa sostanza e una stecchetta di hashish. L’arrestato è ora in carcere, in attesa di giudizio.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Prefettura Napoli: adottate 6 interdittive antimafia

0
INTERDITTIVE ANTIMAFIA PREFETTURA DI NAPOLI
INTERDITTIVE ANTIMAFIA PREFETTURA DI NAPOLI

Nell’ambito dell’intensa attività di prevenzione antimafia, avviata dalla Prefettura con il supporto delle Forze dell’ordine e della Divisione Investigativa Antimafia, nella giornata di ieri 28 aprile, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 6 ulteriori interdittive antimafia nei confronti di altrettante ditte, operanti nei settori dell’edilizia, della produzione di derivati del latte, della vendita di autoveicoli e della pulizia generale di edifici, con sedi nei Comuni di Napoli, Marano di Napoli, Quarto e Villaricca.

Il lavoro messo in campo presso la Prefettura rappresenta una valida risposta dello Stato per contrastare l’inquinamento dell’economia sana da parte delle imprese strumentalizzate o condizionate dalla criminalità organizzata, nonché un significativo contributo per la salvaguardia dell’ordine pubblico economico, la tutela della libera concorrenza fra le imprese e il buon andamento della Pubblica Amministrazione.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO