domenica, Agosto 3, 2025
Home Blog Pagina 2156

Mondragone, bimbo precipita dal balcone, è grave

0

Un bambino è caduto dal balcone di casa a Mondragone. Non è ancora chiara la dinamica dell’incidente. Le sue condizioni sarebbero gravi.

A Pescopagano, frazione di Mondragone, un bambino di  2 anni è precipitato dal primo piano della sua abitazione. Secondo una prima ricostruzione, il bambino, figlio di una coppia straniera, era affacciato al balcone in via Pietro Tenerani, una stradina che dal mare conduce al centro di Pescopagano. Il bambino è caduto e i genitori, una volta accortisi della tragedia, si sono precipitati al piano terra. La vittima è stata immediatamente soccorsa e condotta d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Moscati di Aversa. Le sue condizioni sono apparse da subito molto gravi e fino a ieri sera la prognosi non era stata sciolta. Si tratta di un’altra brutta vicenda per Pescopagano, dove pochi giorni fa una bimba di 8 anni è stata investita da un pirata della strada.

Napoli: trovato l’uomo scappato da Poggioreale

0

Dopo quasi due giorni è stato ritrovato Robert Lisowski, il 32enne evaso dal carcere di Poggioreale. L’uomo è stato ritrovato nel centro storico, precisamente nella zona del Borgo Loreto.

Il detenuto si era calato con una corda nella giornata di domenica, dopo cento anni dall’ultima fuga dal carcere di Poggioreale.

Il PD ci ripensa: arriva l’accordo con il M5S sul Bis- Conte

0

Il Presidente della Repubblica aveva chiesto la risoluzione della crisi di governo entro martedì e PD e M5S paiono averlo accontentato: niente più elezioni anticipate, che governo Conte 2.0 sia.

In questo momento i leader dei due partiti sono a Palazzo Chigi per valutare gli ultimi dettagli e poi comunicare a Mattarella l’accordo raggiunto.

Dopo tante discussioni e polemiche, è lo stesso Nicola Zingaretti ad aver telefonato a Giuseppe Conte – in questo momento al G7 in Francia – per confermare l’appoggio del Partito Democratico ad un suo secondo mandato.

Per Zingaretti, che pure si era espresso contro un secondo governo a guida Conte, la discontinuità riguarderà non nomi e poltrone, ma i temi della politica interna, ambientale ed economica.

Conte da parte sua si è mostrato  disponibile a continuare la sua esperienza ““al servizio del Paese” e sarebbe già di ritorno da Biarritz. Il Premier del resto, nel discorso pronunciato la settimana scorsa al parlamento  – oltre che accusare il suo ex-vice Salvini di aver causato la crisi di governo– sembrava annunciare alcune problematiche politiche e sociali sui cui l’ “Ei fu governo del Cambiamento” non ha eccelso e su cui, forse, si ritroverà a lavorare il governo giallo-rosso.

Non resta che attendere la fumata bianca dal Quirinale o, visti i colori,  il fischio d’inizio.

_

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook de La Bussola per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Instagram!

Fuorigrotta: 24enne precipita dal quarto piano

0

Di Martina Orecchio- Un ragazzo di 24 anni è morto a Fuorigrotta dopo essere precipitato dal quarto piano di un palazzo. La tragedia si è consumata in via delle Scuole Pie, nei pressi dello Stadio San Paolo di Napoli.

Inutile l’intervento dei soccorsi intervenuti subito dopo l’accaduto. Le cause della morte sono ancora tutte da verificare, ma dalle prime notizie si ipotizza che si tratti di un suicidio.

Seguiranno aggiornamenti.

Terra dei fuochi: l’emergenza dei roghi tossici non è finita

0

Nelle  ultime 48 ore ben 12 roghi tossici hanno colpito la zona nord della provincia di Napoli e la provincia di Caserta.

L’emergenza nella cosiddetta “Terra dei fuochi” non è finita. Le cause dei roghi tossici sono da attribuire anche a coloro che gettano i loro rifiuti in mezzo alla strada e non negli appositi cassonetti. Ciò infatti permette di poter appiccare gli incendi più facilmente, come è successo a Melito. Lì, infatti, a bordo di una Smart di colore grigio, il passeggero ha appiccato uno dei roghi che in questi ultimi giorni stanno colpendo la “Terra dei fuochi”.

La chiusura del termovalorizzatore di Acerra

L’emergenza rifiuti si acuisce anche per un altro fattore: la chiusura del termovalorizzatore di Acerra. L’impianto di proprietà della regione Campania sta incenerendo da 10 anni i rifiuti di ben 550 comuni della nostra regione, con una media di circa 2000 tonnellate al giorno. Per poter dare il via alla manutenzione della turbina dell’impianto, il termovalorizzatore chiuderà parzialmente da oggi fino a fine agosto, ma lo stop colpirà tutte e tre le linee dal 1 al 28 settembre (per maggiori informazioni clicca qui!).

A fronte dei continui roghi tossici di questi giorni e della chiusura del termovalorizzatore, sembra che le autorità politiche non abbiano reagito come promesso. In dieci anni infatti non è stato inaugurato nessun’altro impianto che possa sostituire, o comunque aiutare, il termovalorizzatore di Acerra.

Le dichiarazioni degli ambientalisti

Enzo Tosti, il coordinatore di “Cittadinanza e comunità”, in una sua dichiarazione infatti afferma di non aver dimenticato il fallimento del piano rifiuti del 2016 e della prevenzione dei roghi tossici. Inoltre Tosti dichiara:

«Erano stati stanziati più di cinquanta milioni di euro, eppure dal primo giugno ad oggi, tra le province di Napoli e Caserta, hanno registrato circa 8\10 roghi ogni notte. E comunque le cifre sono sottostimate, perché riguardano solo gli incendi spenti dai vigili del fuoco».

Come rimediare ai roghi tossici?

Dopo che molti roghi tossici hanno inquinato l’aria di Acerra giovedì scorso, gli amministratori comunali acerrani, nel loro piccolo, hanno illustrato il loro piano di prevenzione. Aumenteranno infatti i controlli e la videosorveglianza, con l’istallazione di più telecamere per monitorare la situazione dello smaltimento rifiuti privati.

Il vicesindaco di Acerra, Cuono Lombardi, e gli assessori De Matteis e Di Nardo hanno inoltre richiesto al ministro dell’Ambiente Sergio Costa di promuovere una legge che aumenti le pene per chi appicca i roghi o sversa rifiuti.

La speranza ovviamente è quella che i “piani alti” della politica non siano troppo impegnati a dirimere le loro personali controversie. La deputata Michela Rostan di Liberi e Uguali ha infatti accusato il ministro Matteo Salvini di non aver mantenuto le sue promesse di aumento dei controlli per evitare un tale aumento di roghi tossici.

Inoltre questa sera alle ore 20 a Lusciano (CE), si terrà una fiaccolata per tentare di mantenere alta l’attenzione sui roghi tossici. Le fiaccole che saranno accese stasera sono infatti le uniche fiammelle che gli abitanti di quelle zone vorrebbero vedere accese.

_

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook de La Bussola per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Instagram!

Napoli: aumento dei controlli e multe per i furbetti delle sale scommesse

0

L’inizio del campionato di Serie A ha portato un aumento di controlli e multe alle sale scommesse e sale da gioco napoletane.

Sono, infatti, numerosi gli esercizi “furbetti” che tentano di aggirare le regole, una su tutte quella sulla chiusura obbligatoria dalle 12:00 alle 18:00.

La Polizia Municipale di Napoli ha effettuato diversi controlli sul territorio, al seguito dei quali ha multato e temporaneamente chiuso numerosi esercizi.

A causa dell’apertura in una fascia oraria diversa rispetto a quella permessa la polizia ha sanzionato sale da gioco in via Oberdan, via Rosaroll e via Foria.

Non solo sale scommesse sono state oggetto dell’intervento della Polizia.

Anche quattrocorner” – ossia esercizi cui attività principale non è la raccolta di scommesse, ma per i quali valgono le medesime regole – sono sati sospesi.

Si tratta degli internet point di via Marina e via Raffaele Conforti, un tabacchi ancora in via Rosaroll e un corner all’interno di un centro scommesso in via Del Carretto.

Sottoposte a verifica e sanzionate anche le due sale bingo in via Annella di Massimo e in via Bracco.

Al momento dei controlli, tutti i presenti nelle strutture citate sono stati fatti defluire e gli esercizi chiusi. Tutte le strutture, però, hanno avuto il permesso di riaprire negli orari consentiti dalla legge.

La Polizia Municipale fa sapere che attività di controllo di questo tipo continueranno per le prossime giornate di campionato e durante periodi considerati a rischio di inottemperanza.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Fb de La Bussola per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Instagram!

Secondigliano, Minorenne teneva Pittbull da combattimento nel box di un appartamento

0

La scoperta è avvenuta grazie ad una segnalazione anonima alla polizia municipale di Napoli, che è intervenuta in uno stabile di Secondigliano ed ha riscontrato la presenza di due cani di razza pittbull, risultati appartenenti a un detenuto, ed utilizzati per i combattimenti clandestini.

Stando al rapporto degli agenti, il proprietario del box era già detenuto e le chiavi erano in possesso del figlio minorenne che è stato sengnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Napoli.

I due pittbull erano entrambi malnutriti ed in pessime condizioni di salute. Sono adesso stati sottoposti ad accertamenti dell’Asl e affidati alle cure dei veterinari del Frullone.

 

La bimba di 8 anni investita oggi a Mondragone è in condizioni gravissime

0

di Luigi Manzo – Oggi a Mondragone una bambina di 8 anni è stata travolta da un uomo  che viaggiava a tutta velocità con la sua auto. La bimba ucraina passeggiava per le strade di Mondragone insieme ai genitori. In questo momento è ricoverata nel reparto di rianimazione all’Ospedale Santobono in condizioni gravissime.

Il conducente, un 34enne di Secondigliano, dopo la fuga iniziale si è costituito. I parenti dell’uomo sono corsi sul posto per soccorrere la bambina, apparsa subito in gravissime condizioni. L’auto dell’uomo, sprovvista di assicurazione, è stata abbandonata in una strada vicina. Data l’assenza totale di telecamere nel luogo dell’accaduto, i carabinieri hanno ricostruito la vicenda grazie alle testimonianze dei genitori e di alcuni passanti.

Napoli, dopo 100 anni evasione da Poggioreale

0

Dopo cento anni prima evasione dal carcere napoletano di Poggioreale: si tratta di un detenuto polacco, R.L., 31enne. Ha usato una corda di lenzuola per scavalcare il muro di cinta mentre si stava recando a messa nella chiesetta dell’istituto penitenziario, con un centinaio di carcerati tenuti sotto controllo solo da pochi agenti.  Il segretario dell’Osapp di Napoli, Luigi Castaldo, incolpa la mancanza di personale:

Poco più di 200 unità di fronte a una platea di detenuti che supera di 800 unità la capacità massima. Dati denunciati a un’amministrazione sorda ed una Politica assente“. Per Ciro Auricchio e Giuseppe Moretta dell’Uspp, “Oggi si è consumato l’ennesimo episodio di grave disordine: Poggioreale è un carcere con oltre 2500 detenuti e con un poco personale che però in modo encomiabile, continua a svolgere il suo mandato istituzionale“.

_

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook de La Bussola per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Instagram!

Casandrino: Sversamenti di rifiuti in città, arrestato 40enne

0

Di Anna Menale-

È sempre di attualità a <strong>Casandrino</strong> il problema dell’abbandono di rifiuti speciali agli angoli delle strade.

Nei giorni scorsi, in <strong>via Livinaio</strong>, sono stati abbandonati rifiuti speciali.
In seguito alla visione dei filmati di video sorveglianza, è stato incastrato un 40enne di Mugnano.
All’interno dei sacchetti neri, sono stati rinvenuti scarti dell’industria tessile.

L’uomo è stato denunciato e dovrà fare i conti con la giustizia, oltre che pagare una grossa multa.
Le forze dell’ordine competenti stanno visionando gli altri filmati per capire se sono stati commessi altri reati dallo stesso.

Nel frattempo, l’assessore dell’Ambiente <strong>Gennaro Malozzi</strong> ha dichiarato che si sta facendo “<em>il possibile</em>” per risolvere questa situazione di disagio causata dai rifiuti.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO