lunedì, Maggio 19, 2025
Home Blog Pagina 2120

Elezioni Sicilia, Di Maio:”Ci danno per morti, ma noi vinciamo ancora”

0
In vista delle elezioni europee previste per il 26 maggio prossimo, il M5S, a dispetto di quanto evidenziato dai sondaggi, si impone sulla Lega.

M5S vince a Caltanissetta e Castelvetrano 

La Sicilia si conferma terra fertile per il M5S. I pentastellati vincono due ballottaggi su due, specificamente a Castelvetrano – ritornata al voto dopo essere stata sottoposta a commissariamento per infiltrazione mafiosa -, cittadina che ha dato i natali a Matteo Messina Denaro, considerato tra i latitanti più ricercati e pericolosi al mondo; e a Caltanissetta, capoluogo di provincia dove venerdì scorso si è concluso, con rito abbreviato, il “caso Montante”, ex presidente di Confindustria condannato a 14 anni di carcere.

La vittoria del M5S è stata commentato con grande entusiasmo dal capo politico del M5S, Luigi Di Maio:

Quando ci danno per morti noi ci siamo sempre. Questa è una grandissima vittoria. Faremo un grande lavoro insieme perché Roberto lo sosterremo dal governo centrale, dall’Assemblea regionale e, insieme a tutti gli altri sindaci, gli daremo la possibilità di rilanciare quel territorio, quella città. Credo che avremo delle grandissime sorprese anche alle Europee”.

Di Maio si recherà in Sicilia per festeggiare, assieme a Giancarlo Cancelleria, la vittoria di Gambino, che ha ottenuto a Caltanissetta il 58,85%, imponendosi su Michele Giarratana, del centrodestra, che si è fermato al 41,15%; e di Enzo Alfano, eletto sindaco a Castelvetrano con il 64% dei voti, doppiando l’avversario Calogero Martire, sostenuto da liste civiche di centrodestra  non andando oltre il 35%.

La Lega esce sconfitta

La Lega non ha vinto in nessuno dei comuni in cui era al ballottaggio, portando a casa solo Motta Sant’Anastasia, conquistato al primo turno. Il Carroccio, che era arrivato a Gela al ballottaggio, ha perso poi al secondo turno vedendo trionfare Lucio Greco, sindaco sostenuto da Forza Italia e Partito Democratico; e a Mazara del Vallo, dove è stato eletto Salvatore Quinci, candidato del centrosinistra appoggiato da liste civiche e moderati.

 

 

La grande bellezza: Servillo incontra i ragazzi del progetto

0

Una sorpresa tanto inaspettata quanto piacevole quella di Toni Servillo ai ragazzi del progetto culturale “La grande bellezza”.

Prende proprio il nome dal film vincitore di Oscar di Paolo Sorrentino e di cui Servillo è protagonista il progetto che ha come scopo la riscoperta della bellezza perduta dei patrimoni abbandonati delle periferie.

<<Educare i bambini alla bellezza significa dar loro la possibilità di scegliere se restare o andare via>>. Sono queste le parole di Servillo che ha incontrato i ragazzi alla Sartoria Attolini, dove sono stati confezionati gli abiti di Gep Gambardella usati ne “La grande bellezza”.

Sono circa 600 gli allievi dell’interland napoletano che hanno preso parte al progetto ideato da Officinae Efesti, i quali hanno trascorso 660 ore in laboratori formativi. Il risultato è quello di guardare alla periferia con nuovi occhi, di vederla come un luogo privilegiato per le attività di promozione culturale.

“La grande bellezza” si ricollega anche a Matera 2019 Capitale della Cultura grazie alla partecipazione del suo progect manager supervisor Agostino Riitano.

<< Oggi il Sud Italia, con Matera e le aree periferiche, testimonea che al centro dell’Europa i processi di cambiamento civile passano dalla cultura>> sono state le sue parole.

Riitano ha, inoltre, sottolineato come il sud stia vivendo un momento di fermento senza precedenti, dove a fare la differenza sono le persone piuttosto che le cose.

I pentiti del Reddito di Cittadinanza? Sono più di Centomila. Ecco il perchè

0
Reddito di Cittadinanza

I motivi? Cifre irrisorie, controlli invasivi e forse anche un po di delusione nei confronti delle aspettative.

Sono queste le ragioni principali che hanno portato oltre 100.000 persone a richiedere in massa i moduli per la rinuncia al Reddito di Cittadinanza…Peccato solo che questa procedura non era stata proprio concepita! Si, perchè i vertici inps, erano così sicuri del successo prorompente del tanto agognato reddito che non si sono nemmeno preoccupati di tracciare una strada che permettesse di fare un passo indietro di fronte alle criticità.

Oltre un milione di domande presentate, del quale il 25% è stato respinto. Del restante, circa 130.000 stanno per essere rispedite al mittente, con l’effetto di un boomberang politico potenzialmente devastante per i grillini:

«Il problema – spiegano dai Caf – è che le persone avevano capito che la cifra di 780 euro fosse quella standard. Quando hanno visto gli importi, non sono solo rimasti delusi, ma hanno cominciato a pensare che non valeva la pena per 40-100 euro sottostare alla griglia di obblighi e controlli che la normativa sul reddito prevede»

Stando ai numeri infatti, per 34 mila persone il reddito di cittadinanza non supererà i 40 euro, una “presa in giro” come denunciano i fruitori malcontenti. A questi si accodano i 61 mila che riceveranno meno di 100 euro e i 40mila che otterranno tra i 100 e i 200 euro.

Decisamente troppo pochi per rischiare che qualcosa esca da sotto il tappeto durante i controlli del fisco, meglio fare un passo indietro ed ammainare le bandiere gialle, abbassare i toni di fronte alla parola “giustizia” e, in qualche caso non sporadico, farsi anche un esame di coscienza.

 

Frattamaggiore: posticipato l’evento “Giochi in corso” di ViviAmo la Città

0
Viviamo la città annullato
Viviamo la città annullato

di Luigi Manzo – “Giochi in corso” dell’associazione ViviAmo la Città, evento che avrebbe dovuto svolgersi domani – domenica 12 maggio a Frattamaggiore (NA) e di cui vi avevamo parlato sulla nostra pagina fb – è stato annullato per le avverse condizioni del tempo.

Il meteo, infatti, prevede pioggia e “I GIOCHI …IN CORSO” per questione di sicurezza sono impossibilitati.

L’evento è stato, però, solo posticipato e si svolgerà con molta probabilità: domenica 2 giugno 2019.

Dalla pagina di ViviAmo la Città, si legge:
“Abbiamo delle responsabilità nei confronti dei bambini e di quanti (promotori o partecipanti) avrebbero preso parte all’evento… che deve, prima di tutto, garantire che il tutto si svolga in sicurezza! Di fronte a queste avverse previsioni Meteo ci siamo lasciati guidare nella decisione dal PRINCIPIO DI PRECAUZIONE‼…poi probabilmente uscirà il sole… ma avremo fatto la cosa giusta!”. 

 

 

Lotteria Respiriamo Arte per salvare il patrimonio artistico napoletano

0
Lotteria Respiriamo Arte
Lotteria Respiriamo Arte

di Raffaele Accetta- Lotteria Respiriamo Arte è un’associazione che nasce dall’entusiasmo di giovani laureati napoletani per valorizzare e far conoscere l’arte e la cultura della propria città.

Com’è nata

Nell’Ottobre del 2013 da un’idea di un gruppo di giovani laureati partenopei, specializzati in campo artistico e letterario, nasce “Respiriamo Arte”. La passione, la perseveranza ed il dinamismo operoso degli ideatori di “Respiriamo Arte” fanno dell’associazione un organismo vitale. Organismo che si nutre del riappropriarsi e del restituire alla comunità un pezzo importante della propria storia.

Cosa fa

Il concetto fondante dell’associazione è piuttosto semplice nell’esposizione quanto articolato e complesso nell’attuazione. Il recupero del patrimonio storico e artistico della città di Napoli attraverso la tutela e la valorizzazione di luoghi. Non solo, anche tutti quei monumenti che rappresentano preziosi lasciti, troppo spesso, abbandonati all’incuria e al degrado.

La chiesetta di Santa Luciella ed il Complesso dei Santi Filippo e Giacomo dell’Arte della Seta, che rappresentavano un fulgido esempio di quei “luoghi dimenticati”, oggi sono felice sintesi, quanto mai esplicativa, dell’attività dell’Associazione.
Alla riscoperta ed al lavoro di pulizia e ripristino degli ambienti e dei magnifici ornamenti, hanno, infatti, fatto seguito attività di promozione dei siti attraverso l’organizzazione di visite guidate, eventi culturali e convegni in loco. Il desiderio di alcuni diventa l’opportunità per tutti di vivere e respirare arte.

Come fare

Con pochissimo, 5 euro per la precisione, si potrà contribuire al restauro della bellissima statua dell’Immacolata per riportarla al suo posto originario, nella nicchia sopra l’altare maggiore.

L’estrazione si terrà il 1° Giugno 2019 alle ore 12:00 presso la Chiesa di Santa Luciella ai Librai. I vincitori del primo premio avranno due biglietti per assistere ad uno spettacolo al Teatro San Carlo di Napoli nel Palco Reale!

Caos a piazza Garibaldi: arrestato un uomo

0
piazza Garibaldi
piazza Garibaldi

Nel pomeriggio di oggi, sabato 11 maggio, grande caos e traffico in tilt si sono registrati in piazza Garibaldi, a Napoli.

Proprio all’uscita della Metropolitana, di fronte allo sbocco che affaccia sul corso Umberto I, numerose macchine e motociclisti della polizia sarebbero accorse per sedare una rissa che avrebbe coinvolto un nutrito gruppo di uomini di origini extra-comunitarie. Gli agenti hanno tratto in arresto un uomo di origini est europee.

Ancora non chiare le motivazioni che hanno portato allo scoppiare della lite in piazza Garibaldi. Seguiranno aggiornamenti.

 

Caos piazza Garibaldi
Caos piazza Garibaldi

 

Salerno: dodicenne costretta a filmarsi nuda

0

Sì conoscono sui social, iniziano a scambiarsi messaggi e foto, fino a cominciare una sorta di relazione virtuale. Una storia piuttosto comune, se non fosse che in questo caso la protagonista è una dodicenne salernitana ingannata e convinta ad inviare video in cui pratica autoerotismo.

Il Tribunale per i minori di Salerno ha deciso la messa alla prova per il diciassettenne siciliano che – tra il settembre e l’ottobre dello scorso anno – ha adescato la ragazzina, revocando la misura cautelare disposta qualche mese fa dal gip Enzo Di Florio.

Il primo incontro tra i due è avvenuto su Facebook, in un gruppo per cantanti neomelodici. Lui la corteggia, fingendo un interesse reale per la ragazza, che pensa addirittura di essersi fidanzata. Ma in realtà cerca solo – secondo quanto ricostruito dagli inquirenti – di convincerla, mandandole anche foto dei suoi genitali, a filmarsi mentre si masturba per raggiungere il suo appagamento sessuale.

Le conversazioni online tra i ragazzi sono continuate fino a quando il padre della dodicenne di Salerno non si è reso conto di quanto stava succedendo.

Maggio dei monumenti: apre la Biblioteca Filangieri

0
biblioteca filangieri

Da venerdì 10 maggio, è stata aperta al pubblico, per la prima volta nella storia, la biblioteca del Museo Filangieri. La sala, contenente più di diecimila volumi, esporrà anche il fitto carteggio tra Gaetano Filangieri e Benjamin Franklin.

La biblioteca di Museo Filangieri

di Sabrina Corbo – In occasione della XXV edizione del maggio del Maggio dei Monumenti 2019, dal titolo Il diritto alla felicità di Filangieri e il ‘700 dei Lumi, ieri mattina, Nino Daniele (Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli) e il direttore del Museo Filangieri Paolo Iorio hanno aperto per la prima volta al pubblico l’antica biblioteca del museo. Sarà anche aperto un nuovo percorso museale, che mostrerà quadri mai esposti prima, rari acquerelli con ricami, e ritratti della famiglia Filangieri.  In particolare, sarà possibile toccare con mano la lettera a Franklin, in cui il giurista napoletano allegava una copia della Costituzione varata nel settembre del 1787, le lettere di Melchiorre Delfico che gli dice di aver letto e apprezzato La Scienza della legislazione, ma anche l’elogio funebre che fu letto nel 1799 da Mario Pagano.

Il diritto alla felicità

Nelle lettere emergono la passione e la riflessione su temi politici e sociali, proprie degli intellettuali dell’Illuminismo. Il tema della libertà naturale, personale, economica, civile e politica è esplorato dal filosofo con una straordinaria lucidità. Per il filosofo napoletano,  la libertà è il presupposto alla felicità.Filangieri fu un intellettuale scomodo”, ha sottolineato Nino Daniele, all’apertura della biblioteca. Non solo scomodo, ma anche visionario. Fu lui, infatti, ad ispirare Benjamin Franklin nella stesura della Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti d’America. Mentre gli americani stavano scrivendo la loro Costituzione, mettendo l’accento sulla proverbiale ricerca della felicità,  Filangieri aveva già formulato la concezione del diritto alla felicità“Nessuno può essere felice da solo”, ha infine affermato Nino Daniele, “per Filangieri la felicità personale e la felicità pubblica non possono che coincidere.

Filippo Gravino presenta “Il Primo Re” a Capua

0

Lo sceneggiatore capuano Filippo Gravino aprirà sabato 11 maggio alle ore 20.00 la 14° edizione del “Capua il Luogo della Lingua Festival” al cine-teatro Riccardi. Si tratta di una vera e propria anteprima della rassegna curata da Giuseppe Bellone che comincerà ufficialmente il 29 maggio per concludersi il 2 giugno.

Gravino, già sceneggiatore di film di successo come “Veloce come il vento”, “Perez”, “Ali ha gli occhi azzurri” e “Alaska”, presenterà il suo ultimo film “Il Primo Re”, diretto da Matteo Rovere.
Ad introdurre lo sceneggiatore sarà Domenico Proietti, ordinario di Linguistica Italiana all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Non è un caso che sia proprio un esperto di linguistica ad introdurre Gravino.
“Il Primo Re”, infatti, vede gli attori protagonisti Alessandro Borghi e Alessio Lapice, insieme al resto del cast, esprimersi in proto-latino. Si tratta di una forma arcaica del Latino che si pensa fosse parlato nel periodo precedente alla fondazione di Roma per opera di Romolo, cui storia viene narrata proprio nel film di Gravino. Lo sceneggiatore racconterà attraverso quali processi è stato possibile ricreare questa lingua arcaica, incarnando appieno lo spirito del festival che ogni anno celebra le origini storiche, linguistiche e culturali della città di Capua.

Anche quest’anno il Festival premierà una personalità del mondo della cultura che, attraverso il proprio lavoro, ha contribuito alla diffusione della lettura in Italia. Il Premio Placido Capuano prende il nome da quello che è considerato il primo documento in Italiano volgare, ritrovato proprio nella città di Capua. Tra i vincitori delle vecchie edizioni figurano gli scrittori Lorenzo Marone e Maurizio de Giovanni, la scrittrice Dacia Maraini, il regista Matteo Garrone, l’attore e scrittore Marco D’Amore. Quest’anno il premio sarà assegnato al regista Saverio Costanzo che ha diretto la fortunata serie “L’amica geniale”, tratta dai romanzi di Elena Ferrante.

Il prezzo del biglietto è di €7,00. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook.

“Royal Scimpanzé”: il conduttore della Bbc indagato per razzismo

0

“Royal Scimpanzé”: infuriano le polemiche sul piccolo Archie, figlio del principe Harry e di Meghan Markle e del tweet del conduttore della Bbc, Baker. Oltre al licenziamento, ora l’indagine per razzismo.

Danny Baker, scrittore e speaker radiofonico, dopo essere stato licenziato dalla Bbc per l’immagine postata su Twitter in riferimento alla nascita del primogenito di Harry e Meghan, rischia ora anche un processo per razzismo. La polizia ha avviato, infatti, un’indagine contro di lui dopo il tweet che gli è costato già il posto di lavoro.

Dopo la nascita di Archie Harrison, il primogenito di Meghan Markle e del principe Harry Mountbatten-Windsor, Duchi del Sussex, il conduttore ha postato sul proprio profilo social una foto in bianco e nero dove si vedono un uomo e una donna ben vestiti che tengono per mano uno scimpanzé in giacca e cravatta, con l’aggiunta del commento:

«Il Royal Baby lascia l’ospedale».

Il post ha scatenato immediatamente numerose polemiche, infatti Baker ha tolto la foto da Twitter e si è scusato subito ma la Bbc ha preso le distanze dallo speaker e il danno sembra ormai irreparabile. Ora Baker rischia di finire in Tribunale con l’accusa di razzismo.

A renderlo noto con le seguenti parole, un portavoce della polizia, tramite SkyNews:

«È stato aperto un fascicolo in relazione al tweet pubblicato lo scorso 8 maggio. Stiamo indagando».

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO