lunedì, Agosto 18, 2025
Home Blog Pagina 2188

80 anni di Peppino di Capri: tanti auguri allo chansonnier napoletano [video]

0

Buon compleanno a Peppino di Capri che oggi, 27 luglio, compie 80 anni.

Ripercorriamo la sua carriera nel nostro video tributo:

https://www.facebook.com/labussolanews.it/videos/403811410237455/

Al secolo Giuseppe Faiella,  fu Mario Cenci a proporgli il nome d’arte. Peppino di Capri è ora uno degli artisti italiani più amati al mondo nonché uno dei rari esempi di longevità artistica. Solo lo scorso anno, sul prestigioso palcoscenico del Teatro San Carlo, ha festeggiato 60 anni di carriera. La sua voce, dal timbro inconfondibile, ha attraversato più di mezzo secolo facendo sognare, ballare e innamorare almeno tre generazioni di italiani.

Vero e proprio Enfant prodige, si è esibito per la prima volta al pianoforte all’età di 4 anni per dei militari americani in soggiorno a Capri. E tanto gli è rimasto di quell’esperienza se, all’inizio della sua carriera, decise di dedicarsi esclusivamente alla nascente musica rock d’oltreoceano.

“Peppino di Capri e i suoi Rockers” fu il nome della sua prima band e forti in quel periodo sono i riferimenti, anche nel look,  alla figura del rocker texano Buddy Holly, che pare persino omaggiare nella tipica tecnica del canto a singhiozzo in canzoni come “Don’t Play that song”. 

Forse non tutti sanno che Peppino di Capri è anche stato l’unico italiano ammesso alla corte dei Beatles, sul palco prima di loro nella celebre tournée italiana del 1965.

È, però, come grande interprete della tradizione napoletana rivisitata in chiave moderna che Peppino di Capri ha saputo conquistare un pubblico sempre più ampio. Con ‘Me chiamme ammore’ ha vinto l’ultimo Festival di Napoli nel 1970. Con ‘Un grande amore e niente più” nel 1973 e con ‘Non lo faccio più” nel 1976 ha vinto due dei quindici Festival di Sanremo cui ha partecipato.

Dal primo successo “‘Malatia” a “Roberta’, da ‘Auguri’ a ‘Il sognatore’, da ‘Amare di meno’, sigla del mitico Rischiatutto a “Luna caprese”, nella sua sterminata discografia è difficile scegliere la canzone più rappresentativa. Optiamo – come le grandi occasioni richiedono – per Champagne perché anche se il suo ottantesimo compleanno coincide con un momento particolarmente triste della sua vita privata, la perdita dell’amata Giuliana, è impossibile non festeggiare uno dei più grandi chansonnier napoletani.

Omicidio Cerciello Rega: uno dei fermati confessa l’omicidio

0

Sono due americani gli uomini fermati dalla polizia per l’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, accoltellato questa notte a Roma (Come vi avevamo raccontato qui).

Uno dei due ha confessato di aver ucciso il carabiniere originario di Somma Vesuviana, dopo un interrogatorio serrato con i magistrati della procura di Roma. Restano ancora molti dubbi sulle dinamiche dell’omicidio e le versioni sono diverse e confusionarie. Le prossime ore saranno decisive per avere un quadro più preciso della situazione.

I funerali del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega si terranno nella stessa chiesa dove si era sposato appena un mese fa. Il comune di Somma Vesuviana ha annunciato che la funzione si terrà alle 12 di lunedi 29 luglio nella chiesa di Santa Croce.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Fb de La Bussola per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Instagram!

Spritzerò a Fuorigrotta: spritz gratis per la nuova apertura

0

Spritzerò Aperitvo Italiano apre a Fuorigrotta venerdì 2 agosto! Per l’occasione, spritz gratis, gadget e nuovi drink.

Nuova apertura per Spritzerò, il cocktail bar di Aperol che ha già due sedi a Napoli (a Largo Antignano 1, Vomero; Vicoletto Belledonne 4, Chiaia;) e una a Salerno (Via Giovanni da Procida, 3) . Venerdì 2 agosto, la famiglia si allarga, aprendo un nuovo bar a Fuorigrotta, in Traversa Giulio Cesare, 5. La zona è uno dei centri della movida napoletana, e riunisce giovani e meno giovani, che possono così trascorrere ore di svago e divertimento. Non poteva mancare, dunque, la prima Spritzeria chiringuito nel mondo e flagship store Aperol Spritz.

Un nuovo drink per lo Spritzerò a Fuorigrotta

Ma la nuova apertura non sarà un’inaugurazione come un’altra! Per l’evento, infatti, il bar metterà a disposizione hostess, spritz gratis, gadget e l’inconfondibile Ape Car tutta arancione. Altra sorpresa, il nuovo San Paolo spritz, in onore della fede calcistica napoletana e del nuovo Stadio San Paolo.

Insomma, l’evento è assolutamente imperdibile. E restate sintonizzati, perché presto si aggiungerà ancora un altro Spritzerò, questa volta ai Colli Aminei. 

Il programma:

Quando: venerdì 2 agosto dalle 19:30 alle 21:00

Dove: Traversa Giulio Cesare 5, Fuorigrotta, Napoli

Per maggiori info consultare la pagina facebook 

 

Sversamento illecito di rifiuti a Pomigliano d’Arco

0

A Pomigliano d’Arco una ditta interrava rifiuti illeciti. Denunciato imprenditore locale.

Blitz su via Rossellini di Pomigliano d’Arco, nella zona della ex masseria Chiavettieri, al confine con le frazioni di Tavernanova e Casarea di Casalnuovo. I carabinieri della forestale di Marigliano hanno interrotto un sotterramento illecito in un terreno di 10mila metri quadrati. Una ditta edile pomiglianese stava depositando e spianando terreno per ricoprire rifiuti già scaricati su quell’area.

I militari hanno pertanto proceduto al sequestro di un’area vasta circa 4mila metri quadrati, per la maggior parte inquinata da rifiuti plastici, guaine bituminose e scarti edili sversati illecitamente e coperti dal terreno.

Il controllo della documentazione ha accertato che i lavori erano abusivi né c’erano certificati che chiarissero il tipo e la provenienza del terreno depositato che perciò è stato considerato come rifiuto.

Il titolare dell’impresa, un 51enne di Pomigliano d’Arco, è stato denunciato per gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti. Le indagini proseguono. Si cerca di capire per quale motivo l’imprenditore pomiglianese stesse nascondendo i rifiuti. Nell’area non ci sono lavori edili in procinto di cominciare.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Fb de La Bussola per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Instagram!

Mega Concorso alla Camera in arrivo: Lo annuncia Fico su Facebook

0

Mega Concorso per lavorare alla Camera dei Deputati in arrivo: ad annunciarlo il Presidente della Camera, Roberto Fico. Ecco le info utili che si conoscono e presuppongono al momento.

In arrivo il mega concorso per lavorare alla Camera dei Deputati: lo ha annunciato il Presidente della Camera Roberto Fico, attraverso un post su Facebook. Pare che il concorso preveda entro il 2020, l’assunzione di 300  unità tra assistenti, consiglieri e segretari parlamentari. L’uscita del bando è prevista entro questo mese.

Il quotidiano “Il Tempo”, ha parlato di ben quattro  bandi per diverse figure professionali e con molta probabilità il primo che sarà pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” sarà quello dedicato all’assunzione di 300 laureati che verranno inseriti come Consiglieri Parlamentari tra il 2019 ed il 2020. Queste figure di fatto svolgono ruoli dirigenziali, per questo motivo sarà richiesta loro un’adeguata preparazione in materie di diritto, economia, storia politica, istituzione ed economica italiana ed europea.

Non si sono ancora avute notizie ufficiali da Montecitorio ma quasi certamente sarà riservato ai candidati in possesso di laurea quinquennale in Giurisprudenza. Sarà richiesta inoltre la conoscenza di almeno una delle quattro principali lingue straniere dell’Unione Europea, inglese, francese, spagnolo e tedesco. Un consigliere parlamentare guadagna in media 65.000 euro lordi all’anno, cifra che può anche raddoppiare dopo un certo numero di anni di carriera.

Al primo bando ne seguiranno altri tre a partire dal 2020. Con molta probabilità, il requisito fondamentale per accedere al concorso sarà il possesso della laurea quinquennale in giurisprudenza. Il secondo bando interesserà i documentaristi ed è richiesta anche in questo caso la laurea magistrale. Lo stipendio varia da un minimo di 40.000  euro lordi annui, fino a triplicarsi a fine carriera.

Il terzo bando sarà quello per segretari parlamentari; le loro principali attività vanno dalle procedure d’ufficio alla gestione di documenti tecnici e contabili (il loro stipendio parte da un minimo di 35000 euro lordi annui). L’ultimo bando riguarderà gli  assistenti parlamentari che si occupano di assistenza, vigilanza e sicurezza (stipendio minimo di 35.000 euro annui, fino ad ad arrivare a 137.000 euro dopo quarant’anni di lavoro).

Seguiranno aggiornamenti!

Arrestati gli assassini del vicebrigadiere napoletano ucciso a Roma

0

Nel corso della notte è stato ucciso a coltellate nel quartiere Prato, a Roma, Mario Rega Cerciello, vicebrigadiere originario di Somma Vesuviana, di cui avevamo scritto qui.

Pochi minuti fa sono stati arrestati gli autori dell’agguato. Si tratta di quattro uomini di origine marocchina e algerina. Sono in corso gli interrogatori per fare luce sulle dinamiche e sulle responsabilità dei singoli individui. La polizia ha sguinzagliato circa 17 volanti per setacciare i luoghi circostanti all’accaduto e dopo un’indagine flash sono riusciti a risalire agli assassini.

_

 

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Fb de La Bussola per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Instagram!

Cinema all’aperto: tutte le proiezioni previste a Napoli

0

Napoli diventa un grandissimo cinema all’aperto; ecco tutti gli orari da tenere in agenda per partecipare alle proiezioni di quest’estate. Che siate cinefili o semplici amanti della settima arte, c’è una proiezione per ogni gusto: classici, contemporanei, premiati e anche per ragazzi.

Area Modernissima (Parco del Poggio)

L’appuntamento estivo tipico al Parco del Poggio si riconferma anche quest’anno, dove nelle calde serate da Luglio a Settembre, dalle 21;00 in poi sarà possibile vedere al modico prezzo di 5 euro una discreta selezione di film di recente uscita.

Indirizzo: Arena Modernissima – Viale Poggio di Capodimonte
Ingresso: 5 euro
Programma:

  • 24 Luglio – Mia e il leone bianco;
  • 25 e 26 Luglio – Jhon Wick 3 Parabellum;
  • 27 e 28 Luglio – Il traditore;
  • 29 e 30 Luglio – Arrivederci Professore;
  • 31 Luglio – Non sposate le mie figlie;

Info e Contatti: Pagina Facebook

L'immagine può contenere: cielo, spazio all'aperto, acqua e natura

ExBASE

Se siete di Bagnoli o di zone limitrofe, non perdete l’occasione di visitare l’ex Base Nato, una vasta struttura aperta al pubblico per un periodo limitato e che ospita non solo la proiezione di svariati film durante i lunghi weekend, con la possibilità di guardare ogni sera, dal giovedì alla domenica, film diversi, grazie alla disponibilità di due schermi.

Indirizzo: Viale della Liberazione
Ingresso: 4 euro
Programma:

  • 25 Luglio – Ma cosa ci dice il cervello / Bangla;
  • 26 Luglio – Domani è un altro giorno / Gelsomina verde (Anteprima);
  • 27 Luglio – Dumbo / Il traditore;

Info e Contatti: Pagina Facebook

L'immagine può contenere: una o più persone, cielo e spazio all'aperto

Green Paradise (Mostra d’Oltremare)

A Fuorigrotta invece, l’accogliente area verde della Mostra d’Oltremare intratterrà gratuitamente chiunque voglia passare la serata in compagnia con del buon cinema sotto le stelle. Ogni proiezione inizierà alle 21, da Luglio a fine Settembre.

Indirizzo: Mostra d’Oltremare di Napoli, ingresso via Marconi
Ingresso: Gratuito
Programma:

  • 24 Luglio – Il mago, l’incredibile vita di Orson Welles
  • 28 Luglio – Ladri di Biciclette
  • 29 Luglio  – Quando la moglie è in vacanza
  • 30 Luglio – All That Jazz
  • 31 Luglio – Medea

Info e Contatti: Pagina Facebook

Mostra d'Oltremare

Bosco di Capodimonte

La rassegna a tema Pittori di Cinema, di cui abbiamo già parlato, è un evento unico nel suo genere oltre che essere assolutamente gratuito. Nella splendida cornice del bosco di Capodimonte, verranno proiettati film dall’elevato valore artistico nostrano e non.

Indirizzo: Via Miano
Ingresso: Gratuito
Programma: Il grande cinema all’aperto (gratis) al Bosco di Capodimonte

Info e Contatti: Pagina Facebook

cinema-allaperto-museo-di-capodimonte-6r3c7pl48f05m7om4ao8xxgvaun3xuuf9jqsytvo8tw

 

Teatro Augusteo: ad Ottobre l’inizio della nuova stagione

0

Il Teatro Augusteo esce da una stagione teatrale caratterizzata da un bilancio estremamente positivo. Ben deciso a rimanere in questa scia positiva il Teatro ha presentato il programma della stagione 2019-2020, che si prospetta essere interessante e godibile almeno quanto la precedente.

Una commedia inglese

Il 25 Ottobre apre la stagione la commedia intitolata: “Che disastro di commedia“. Si tratta della versione italiana dell’opera inglese “The Play That Goes Wrong“, che racconta delle vicissitudini di una compagnia teatrale amatoriale. L’opera ci viene presentata alla conferenza stampa dagli attori, che, strappando ben più di una risata al piccolo pubblico presente questa mattina, inizia a raccontare la trama e soprattutto l’atmosfera tragicomica che si ritroveranno a Teatro: una compagnia amatoriale, dopo aver ereditato una somma di denaro, cerca di produrre uno spettacolo teatrale. La trama paradossale e la bravura degli attori promettono uno spettacolo piacevole e godibile che, a Londra, è in cartellone da anni e che sembra non stancare mai.

Musicisti illustri

Molti sono i nomi del panorama musicale noti al grande pubblico che calcheranno il palco del Teatro Augusteo nella prossima stagione. Dal 7 Ottobre potremo infatti assistere al concerto della sempre celebre Fiorella Mannoia, mentre dal 18 Novembre il Teatro ospiterà il cantante Francesco Renga, immediatamente seguito il 20 Novembre dal gruppo musicale de “Le Vibrazioni”.

Massimo Ranieri andrà in scena dal 22 Novembre con lo spettacolo “Malìa – Notti Splendenti”, durante il quale il cantante darà nuova voce alle canzoni napoletane del decennio 1950-1960, impreziosendo lo spettacolo con l’esecuzione di alcuni dei suoi più grandi successi personali. 

Il 2 Dicembre il palco verrà invece calcato da Paola Turci, che il 4 Dicembre cederà il passo a Fabrizio Moro. Il compositore Giovanni Allevi, invece, diletterà il pubblico dell’Augusteo con il suo pianoforte il 17 Dicembre.

Il 20 Gennaio troveremo invece il cantante Nek in concerto. Il giorno successivo, il 21 Gennaio, andrà in scena invece Niccolò Fabi.

Menzione a parte invece per il cantante Sal da Vinci, che va in scena insieme a Fatima Trotta con un Musical intitolato “La fabbrica dei sogni“. Un cantautore sconosciuto vive in un manicomio abbandonato, confondendo realtà e fantasia e cantando nelle stanze vuote dove ha sempre vissuto. “I pazzi” riferisce il cantante Sal da Vinci, autore del musical insieme a Ciro Villano “non credono nei sogni. I pazzi vivono nei sogni!“.

Musical e spettacoli musicali

Questo non è affatto il solo musical previsto nel palinsesto di questa stagione teatrale.

Dall’8 Novembre infatti andrà in scena “Biancaneve – opera pop-rap-rock” di Mario Ciervo, Giovanni Giannini e Tato Russo. In questo spettacolo la favola di Biancaneve viene stravolta quel tanto che basta a renderla più vicina ai giorni nostri. Le streghe, in questo spettacolo, sono ossessionate dalla chirurgia estetica e i nani vivono sotto i ponti, ma, come nelle classiche fiabe, l’unico modo per salvarsi è seguendo il proprio cuore e conquistando l’amore.

Di Riccardo Pazzaglia è invece “Cyrano“, tratto dalla celeberrima opera di Rostand, ma impreziosita dalle musiche e canzoni di Domenico Modugno. La trama del Cyrano la conosciamo un po’ tutti: in questa trasposizione musicale il “poeta spadaccino” darà interpretato da Gennaro Cannavacciuolo. I costumi di quest’opera, come le sue scenografie ed anche i meccanismi teatrali saranno classici: l’obiettivo, come spiegato dall’autore, è quello di usare “quei trucchi che fanno magico il teatro calandoci in quella dimensione un po’ romantica che sta sparendo ma che a noi piace ancora davvero molto.” Lo spettacolo andrà in scena il 6 Dicembre.

Il musical rinnovato: Carosone electroswing e Maurizio de Giovanni

Non ci si può esimere dal citare il musical di Federico Vacalebre, “Carosone – l’americano di Napoli“. In occasione del centenario dalla nascita di Carosone questo sarà interpretato da Andrea Sannino dal 20 Marzo. Federico Vacalebre, biografo ufficiale del cantapianista, nello spettacolo cerca disperatamente di capire il motivo del ritiro di Carosone dalle scene. La compagnia che mette in atto questo spettacolo è giovanissima, e, tra remix ed un corpo di ballo elettroswing, cerca di raccontare la storia del Maestro di “Torero”.

Infine, il 17 Aprile andrà in scena “Nuovo spettacolo musicale“, con Serena Autieri e scritto dall’amatissimo Maurizio de Giovanni. De Giovanni durante la rassegna stampa dice di essere presente “in qualità di sarto“: nello spettacolo cucirà infatti insieme tutte le sfaccettature di una donna, protagonista dello spettacolo, che, rimasta sola a casa si trova davanti a se stessa.

Altri spettacoli musicali e musical previsti sono: “We will rock you”, il 5 Novembre; “The Queen Orchestra – Bohemian Symphony” il 16 Marzo; “Musicanti” di Pino Daniele e “Sciuscià” di Leonardo Ippolito, entrambi con date ancora da definirsi.

Una miriade di spettacoli

Le delizie di questa stagione non sono tuttavia riservate al panorama musicale.

Dal 31 Gennaio sarà possibile assistere ad “Aggiungi un posto a tavola“, di Pietro Garinei e Sandro Giovannini. Lo spettacolo, scritto da Jaja Fiastri, è ispirato liberamene all’opera di David FosterAfter me Deluge“. Narra le avventure di Don Silvestro, che riceve una telefonata direttamente da Dio… e che forse dovrà aggiungere un posto a tavola proprio per Lui.

Il 27 gennaio ci sarà lo spettacolo di Teresa Mannino. Il 21 Febbraio andrà in scena Biagio Izzo con il suo spettacolo “Tartassati dalle Tasse“. Seguirà, il 6 Marzo, lo spettacolo di Carlo BuccirossoLa rottamazione di un italiano per bene“.

Teatro Politeama

Per concludere, ricordiamo che anche quest’anno ci sarà una collaborazione con il Teatro Politeama e andranno ancora una volta in scena successi come “La cantata dei pastori“, successo che si rinnova ogni anno e che sembra destinato a non esaurirsi mai.

Cartellone Teatro Augusteo
Cartellone Teatro Augusteo

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Fb de La Bussola per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Instagram!

 

Rogo sul Vesuvio, paura nella notte nella parte alta di Ercolano

0

Nella tarda serata di giovedì è divampato un grosso incendio in via Cegnacolo nel territorio di Ercolano.

Le fiamme si sono sviluppate alle spalle del parco verde, in una zona dove erano presenti alberi e sterpaglia. Non sono note le cause che hanno scatenato il rogo, ma le fiamme, molto alte, hanno creato apprensione e paura per i cittadini che abitavano nelle vicinanze.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che solo a tarda notte, sono riusciti a domare tutti i focolai.

La foto è stata condivisa sul gruppo “Sei di Ercolano se”.

Articolo a cura di Mattia D’Amico

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Fb de La Bussola per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Instagram!

 

Poggioreale, 22enne si lancia giù dal balcone.

0

Tragico episodio si consuma a Poggioreale, in via Zara.

Un ragazzo napoletano di 22 anni è caduto dal secondo piano del suo appartamento. Nonostante il fortissimo impatto che ha generato un boato tanto violento da allertare tutti, il giovane è rimasto cosciente fino all’arrivo dell’ambulanza che, dopo un primo soccorso all’ospedale di Ponticelli, è stato portato al Cardarelli in codice rosso, dove si trova tutt’ora ricoverato in prognosi riservata.

Stando alle testimonianze, al momento dell’accaduto era presente la madre, testimone anch’essa del disagio psicologico in cui vessava il figlio.  

 

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO