venerdì, Settembre 12, 2025
HomeCronacaLe indagini sulla morte di Giovanni Marchionni si fanno più complesse

Le indagini sulla morte di Giovanni Marchionni si fanno più complesse

Il caso della tragica morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli deceduto l’8 agosto scorso a bordo di uno yacht ormeggiato a Portisco, continua a sollevare interrogativi. La recente ispezione tecnica sull’imbarcazione, durata ben 12 ore e condotta il 5 settembre dai periti delle parti, ha portato a nuove rivelazioni.

Se inizialmente si era ipotizzata una fuga di monossido di carbonio — poi smentita dai nuovi rilievi — ora l’attenzione si concentra su un altro agente tossico: l’acido solfidrico. Questo gas, altamente pericoloso, potrebbe aver contaminato l’aria all’interno dello scafo dove Giovanni dormiva, provocandone il decesso. Per verificare questa ipotesi, è stata disposta una nuova super-perizia tecnica.

Tuttavia, serviranno ancora settimane per ottenere un quadro più chiaro di quanto accaduto quella notte e per stabilire con certezza le cause della morte del giovane. La famiglia e il legale di Giovanni ribadiscono un punto fermo: il ragazzo si trovava a bordo per motivi di lavoro. Eppure, non risulta alcun contratto registrato presso l’INAIL, che ha avviato un’indagine interna per fare luce sulla vicenda.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO