martedì, Aprile 29, 2025
HomeAmbienteMaratona per Manuel e Noemi: torna a Napoli "Corri contro la violenza"

Maratona per Manuel e Noemi: torna a Napoli “Corri contro la violenza”

L’appuntamento è domenica 9 giugno alle 9:30 a Napoli, piazza del Plebiscito: inizierà e si concluderà qui la maratona di beneficenza che si svolge ogni anno a favore delle vittime di violenza. L’anno scorso l’evento fu dedicato ad Arturo, che subì un’aggressione a via Foria, mentre domenica si raccoglieranno fondi che verranno devoluti a Manuel Bortuzzo, l’atleta che a Roma ha perso l’uso delle gambe in seguito ad un agguato, e a Noemi, la bambina che è stata gravemente ferita durante una sparatoria a Napoli.

Mettere in fuga la violenza

 

L’associazione che promuove l’evento si chiama A.R.T.U.R. – adulti responsabili per un territorio unito contro il rischio. La corsa è un pretesto metaforicamente perfetto per muoversi contro la violenza: “la realtà cambia velocemente e soltanto chi si muove veloce, chi guarda più lontano può trovare lo slancio necessario per anticiparne la direzione senza rimanere vittima del destino. Soltanto il sacrificio e la determinazione al cambiamento rendono possibile trasformare l’aspirazione al cambiamento nella intenzione del cambiamento.” possiamo leggere sul sito ufficiale dell’associazione “[…] “Corri contro la violenza” ci è sembrato il titolo più adatto a rappresentare il bisogno di scappare dalla violenza o per meglio dire che la violenza va messa in fuga.”. L’anno scorso alla corsa ha partecipato anche Arturo, giovane accoltellato a via Foria a cui la raccolta fondi era stata dedicata, insieme ad altre tremilacinquecento persone.

La corsa e i suoi partecipanti

La corsa sarà di cinque chilometri, e saranno presenti o vi parteciperanno anche ospiti illustri, tra cui Massimiliano Rosolino, Diego de Silva, Maurizio de Giovanni, Edoardo Bennato, Michele Placido e Rosalia Porcaro. Altrettanto numerose sono le istituzioni che sostengono l’iniziativa, come il Miur, la Regione Campania, il Comune di Napoli, l’Università degli studi di Napoli Parthenope, e il CONI. L’invito a partecipare è rivolto a tutti: “Chiediamo a tutti i napoletani di raggiungerci in piazza per correre con noi, con un pizzico di impegno e di fatica, perché cambiare la realtà impone sacrifici, costanza, allenamento e sforzo collettivo: variabili indispensabili per tagliare il traguardo di una “corsa contro la violenza” che si deve giocare inesorabilmente anche contro il tempo”.

RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO