mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeCronacaNapoli: comune approva rendiconto finanziario, recuperati 631 milioni in 3 anni

Napoli: comune approva rendiconto finanziario, recuperati 631 milioni in 3 anni

È stato approvato in Giunta, su proposta dell’Assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta, il rendiconto finanziario 2024 del Comune di NAPOLI.

Lo rende noto il Comune, informando che per l’anno 2024 complessivamente l’esposizione finanziaria del Comune si attesta a 3,86 mld (composto da: euro 1.580.785.030,16 di disavanzo + euro 2.281.703.200,80 euro di debito finanziario).

Alla fine del 2021 era di 4,9 Mld, nel 2022 era di 4,5 MLd e alla fine del 2023 era di 4,2 MLd. Continua quindi il trend in diminuzione, fa notare il Comune, un miglioramento dovuto principalmente al positivo risultato ottenuto quest’anno nel disavanzo (recupero di 263.991.407,38).

In tre anni sono stati recuperati complessivamente circa 631 milioni di euro, ovvero il 29% del disavanzo al 31 dicembre 2021, che era di 2 miliardi e 212 milioni di euro. Di seguiti i punti più rilevanti del rendiconto 2024: l’addizionale comunale sui diritti di imbarco, prevista per 12 milioni, è stata realizzata per euro 12.611.460,00.

Contro l’istituzione di tale addizionale era stato presentato ricorso dalle compagnie low cost ma il Consiglio di Stato, con sentenza n. 802 pubblicata il 3 febbraio 2025, ha definitivamente respinto l’appello dei ricorrenti.

La chiusura della vicenda giudiziaria ha consentito di liberare risorse, che erano state accantonate in caso di soccombenza del giudizio, per 22 milioni.

L’addizionale Irpef, rispetto al 2023, aumenta di 21 milioni. L’altro obiettivo del 2024 era il conferimento di immobili al Fondo NAPOLI gestito da Invimit, operazione anch’essa rientrante nelle misure del ”Patto per NAPOLI”.

L’operazione di conferimento degli immobili al Comparto NAPOLI ha generato entrate per 44.420.000,00 euro ed impegni di spesa per 28.850.000 euro riguardanti l’acquisizione delle quote del fondo immobiliare.

Le entrate da alienazione che erano previste per circa 9 milioni, si sono attestate su euro 7,4 milioni con una percentuale di realizzazione di quasi l’80%. Nell’anno 2024 si sono registrati i primi consistenti incassi grazie alle attività di NAPOLI Obiettivo Valore, pienamente legittimate a seguito di sentenza della Suprema Corte di Cassazione, pubblicata nel mese di marzo del 2025.

Sono stati recuperati, nel corso del 2024, circa 100 milioni, di cui oltre la metà effettivamente riscossi e la restante parte rateizzati. In particolare, nel 2024 è stato rispettato l’indicatore dei tempi di pagamento di 30 giorni stabilito dal decreto legislativo 231/2002 e si è, quindi, potuto liberare il fondo garanzia debiti commerciali che l’Ente ogni anno era tenuto ad accantonare.

Questo ha consentito di liberare risorse per 48 milioni di euro. Nel 2024 sono stati riconosciuti debiti fuori bilancio per circa 17 milioni: rispetto al 2023, in cui erano stati riconosciuti debiti fuori bilancio per circa 31 milioni si realizza una riduzione di quasi il 50%.

”Un bilancio 2024 che chiude con un attivo di circa 70 milioni – ha dichiarato l’assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta – è il segno concreto che stiamo andando nella giusta direzione. È il risultato di un lungo lavoro che ha impegnato tutta l’Amministrazione e che ci consente di guardare alle prossime scadenze con minore preoccupazione.

La riduzione dei tempi di pagamento a 30 giorni consente di azzerare il Fondo di garanzia dei debiti commerciali. Il miglioramento della riscossione riduce il peso del Fondo crediti di dubbia esigibilità. Sono due aspetti che hanno dato i primi frutti tangibili che si tradurranno in ulteriori miglioramenti dei servizi e della città”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO