martedì, Maggio 13, 2025
HomeCronacaFalsa residenza per ottenere cittadinanza, ai domiciliari dipendenti del Comune di Orta...

Falsa residenza per ottenere cittadinanza, ai domiciliari dipendenti del Comune di Orta di Atella e Frattaminore

False residenze per avere la cittadinanza italiana iure sanguinis o passaporti che permettesse di entrare in paesi europei.

E’ il cuore di un’inchiesta della polizia metropolitana di Napoli coordinata dalla procura di Napoli nord che ha portato a otto misure cautelari per associazione a delinquere, falso in atto pubblico e corruzione. In carcere il titolare di una societa’ che aveva funzioni di intermediazione tra le richieste per l’ottenimento della residenza e della concessione della cittadinanza italiana e gli altri componenti del gruppo.

Ai domiciliari dipendenti del Comune di Orta di Atella e di quello del Frattaminore degli uffici anagrafe e stato civile e agenti della polizia municipale di Orta d’Atella, nonche’ tre altre persone indagate che hanno messo a disposizione immobili utilizzati per le finte iscrizioni di residenza o prodotto falsi timbri ed effigi dello Stato che servivano a falsificare i documenti come passaporti e dichiarazioni di presenza in un Comune o oppure attestati di presunte ascendenze da avi italiani.

Le indagini costituiscono l’approfondimento di una precedente inchiesta nel Comune di Villaricca basata anche di servizi di osservazione e pedinamento intercettazioni telefoniche ambientali che a maggio 2024 porto’ a diversi arresti; per questa inchiesta, ci sono gia’ state condanne di dipendenti comunali, vigili urbani e due cittadini brasiliani il 31 gennaio di quest’anno al tribunale di Napoli Nord.

A Villaricca risultavano residenti anche calciatori brasiliani poi diventati ‘italiani’ e vip.

Anche a Orta di Atella e Frattaminore, dunque, i titolari di due societa’ con funzione intermediazione riuscivano a ottenere attestazioni di residenza utili al riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis per persone originarie del Brasile, utilizzando sempre gli stessi indirizzi corrispondenti a immobili di loro complici.

I cittadini brasiliani venivano dichiarati falsamente residenti in questi due Comuni, dato che in cambio di somme di denaro e i dipendenti comunali falsificavano gli atti che servivano a ottenre certificati di residenza e poi la documentazione completa per ottenere la cittadinanza in tempi brevi. Per ciascuna pratica, secondo gli inquirenti, i mediatori incassavano somme tra gli 8.000 e 45.000 euro, per un importo medio di 22.000 euro, e il giro d’affari aveva raggiunto milioni di euro. Acquisita anche una contabilita’ di cassa con precisi riferimenti agli importi corrisposte ai funzionari pubblici a fronte delle pratiche lavorate.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO