giovedì, Maggio 22, 2025
HomeCronacaCarenza di personale, 1 e 2 Giugno aperto solo il parco reale...

Carenza di personale, 1 e 2 Giugno aperto solo il parco reale della Reggia di Caserta

Domenica 1° giugno, per la Domenica al Museo, e lunedì 2 giugno, per la Festa della Repubblica Italiana, la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali.

A causa della “gravissima carenza di personale di vigilanza, e nonostante gli enormi sforzi profusi dalla Reggia di Caserta fino a oggi per garantire sempre la più ampia fruizione degli spazi del Museo“, sottolinea la direzione della Reggia di Caserta, “in queste due giornate festive si potrà garantire l’apertura esclusivamente del Parco reale. Restano chiusi gli Appartamenti reali, il Teatro di Corte, la Gran Galleria, il Giardino Inglese e le Serre di Graefer“.

Dall’inizio dell’anno, prosegue la nota, “l’Istituto ha adottato diverse soluzioni per evitare la chiusura degli spazi. Purtroppo, l’attuale dotazione organica e la contestuale limitazione dei giorni festivi lavorati prevista per il personale di vigilanza e accoglienza, non consentono di garantire in queste giornate di così grande afflusso di pubblico i servizi minimi di vigilanza e accoglienza negli spazi più rilevanti del Museo.

Il Complesso della Reggia di Caserta copre oltre 60mila mq di percorso interno e 1.230.000 mq di area esterna, con un’affluenza media nelle giornate di gratuità di circa 17mila persone. Ad oggi, l’Istituto dispone di appena 103 unità di personale di assistenza, fruizione e vigilanza effettive, suddivise su 3 turni. La dotazione minima prevista, calcolata diversi anni fa, è di 170 unità. Ma anche questo numero risulta insufficiente in quanto non tiene conto dell’attuale incremento dei visitatori del Museo, dell’ampliamento degli spazi di fruizione e delle esigenze di tutela e salvaguardia sempre più cogenti”.

“Tutto ciò – prosegue la nota dell’ufficio comunicazione della Reggia di Caserta – è di fatto ulteriormente aggravato dal vincolo, stabilito dal contratto nazionale per il personale museale di vigilanza e accoglienza, del limite massimo di un terzo dei turni festivi lavorati all’anno. Ciò significa che gli assistenti alla fruizione e alla vigilanza non possono, se non su base volontaria (arrivando così a un massimo del 50%), essere in servizio per più di un terzo dei giorni festivi dell’intero anno”. L’1 e 2 giugno, dunque, “sarà la meraviglia del Parco reale a incantare i visitatori della Reggia di Caserta”.

Questa l’organizzazione delle due giornate: per agevolare le procedure di ritiro dei biglietti e ridurre la fila in piazza Carlo di Borbone, una quota dei biglietti è destinata alla distribuzione online sulla piattaforma TicketOne, da lunedì 26 maggio (sia per la data del 1° giugno, sia per quella del 2 giugno), fino a esaurimento. Il numero massimo che ciascun account può ritirare è pari a 5 (misura antibagarinaggio).

Un’altra quota dei biglietti sarà disponibile, nei giorni dell’iniziativa, presso la biglietteria in piazza Carlo di Borbone, a partire dalle 8.30 fino al termine della disponibilità. Tutti i visitatori, anche i minori a partire dai 2 anni di età, devono essere muniti di titolo di accesso. I biglietti hanno una fascia oraria di accesso dall’esterno al Monumento. Il visitatore, già in possesso del titolo, dovrà recarsi al cancello centrale di piazza Carlo di Borbone oppure a quello di corso Giannone nell’orario indicato sul proprio ticket. Al fine di non creare disagi è opportuno non stazionare prima davanti ai cancelli. Agli abbonati ReggiaCard2025, che non hanno bisogno di prenotare, si chiede di entrare dal cancello di corso Giannone.

All’ingresso dovrà essere esibito, in formato cartaceo oppure dal proprio smartphone, il codice a barre del titolo d’ingresso. Non è consentito riaccendere al Complesso vanvitelliano una volta usciti. Il biglietto viene, infatti, annullato. Il Parco reale sarà aperto dalle 8.30 alle 19, con ultimo accesso alle 18. Sono disponibili i servizi di ristorazione (presso la caffetteria/buvette nel Cannocchiale e al chiosco e al ristorantino “Diana e Atteone”, nei pressi della Fontana al culmine della Via d’acqua nel Parco reale) e di noleggio bici, navetta e golf car (all’ingresso del Parco reale). Aperto anche il bookshop al piano terra dell’ala ovest del Palazzo reale (III cortile).

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO