Baia (Napoli) – Raffica di controlli nella rinomata località balneare della costa flegrea, dove le forze dell’ordine hanno passato al setaccio numerosi stabilimenti. L’operazione, disposta dalla Polizia di Stato, ha visto la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale, dell’Ufficio Circondariale Marittimo, dei Vigili del Fuoco, dell’Asl Napoli 2 Nord e dell’Ispettorato del Lavoro.
Nel mirino delle autorità sono finiti in particolare tre lidi balneari, risultati non a norma sotto diversi profili.
Nel primo stabilimento è stato scoperto un lavoratore in nero e sono emerse gravi irregolarità in un locale adibito a deposito alimentare, che è stato immediatamente sospeso. Le forze dell’ordine hanno inoltre effettuato un controllo approfondito sulle procedure HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), fondamentali per la sicurezza alimentare, riscontrando ulteriori violazioni che hanno comportato nuove sanzioni.
Situazione ancora più critica nel secondo lido, dove sono stati trovati otto lavoratori irregolari. Le autorità hanno anche scoperto l’occupazione abusiva di circa 2.000 metri quadri di area demaniale marittima. Le multe complessive comminate hanno raggiunto i 15.000 euro.
Nel terzo stabilimento, infine, è stata accertata la reiterata violazione di un precedente provvedimento di chiusura commerciale. Per questo motivo, la struttura è stata posta sotto sequestro penale.
I controlli – fanno sapere le autorità – proseguiranno nei prossimi giorni e saranno estesi ad altre aree costiere di Napoli e provincia. L’obiettivo è garantire la massima sicurezza a bagnanti e clienti in vista del picco stagionale di presenze.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!