Napoli si prepara a vivere una delle settimane più attese dell’estate: torna il Coca‑Cola Pizza Village, l’evento dedicato alla regina della tavola partenopea che quest’anno, dal 1° al 6 luglio 2025, porterà nella Mostra d’Oltremare un’esplosione di sapori, spettacoli e incontri culturali. Una manifestazione che ha ormai assunto una dimensione internazionale, con “filiali” a Milano, Londra e persino in Arabia Saudita.
Il format vincente non cambia: ingresso gratuito, menù accessibili, oltre 30.000 metri quadrati di area food e spettacolo, e una line‑up di artisti che trasformerà ogni sera in un festival musicale.
🍕 Le protagoniste? Le pizzerie
Venticinque tra le migliori pizzerie napoletane e italiane saranno al centro della scena: da classici come Antica Pizzeria da Michele e Donna Sofia ai Tribunali a realtà più sperimentali come Farinati – Pizza and More o I Damiano Pizza Concept.
Ogni stand proporrà due pizze: la tradizionale Margherita e una creazione speciale, pensata per raccontare la storia della famiglia e del pizzaiolo.
🎵 Musica dal vivo: il palco di RTL 102.5
Partner dell’evento, RTL 102.5 porterà sul palco centrale artisti di fama nazionale e giovani emergenti. Ogni sera sarà un concerto diverso, trasmesso in radiovisione in tutta Italia.
Ecco la programmazione musicale completa:
-
1 luglio: The Kolors, Napoleone, Rosario Miraggio
-
2 luglio: BigMama, Gaia, Gianni Fiorellino
-
3 luglio: Tiromancino, Rhove, Andrea Sannino
-
4 luglio: Fred De Palma, Ivan Granatino
-
5 luglio: Alfa, LDA, Baby K, Tommaso Primo
-
6 luglio: Sarah Toscano, Walter Ricci, vincitore del contest emergenti
Inoltre, sono attese performance a sorpresa nei giorni centrali del festival.
🧒 Famiglie, bambini e formazione
Il villaggio non è solo gastronomia: ogni sera, Casa Caputo offrirà masterclass gratuite per adulti con i migliori maestri pizzaioli, mentre i più piccoli potranno partecipare a laboratori ludici e formativi nella Kids Area.
Spazio anche alla cultura del food con “Pizza Tales”, una rassegna di incontri serali dedicati ai racconti del Made in Italy e al valore sociale della pizza.
🎮 Area Coca‑Cola: sfide e premi
All’ingresso, un’ampia area tematica firmata Coca‑Cola offrirà giochi interattivi, contest, gadget, installazioni e la possibilità di vincere premi esclusivi come kit training ufficiali SSC Napoli.
Tra le attrazioni più amate, la “Pizza Lovers Challenge” e il “Pizza‑Mimo”.
🎙️ Spazio ai giovani: il Music Contest
Confermata anche l’edizione 2025 del Pizza Village Music Contest, il concorso che offre visibilità a giovani musicisti campani. Il vincitore si esibirà il 6 luglio sul palco principale davanti a migliaia di spettatori, in diretta su RTL.
📻 Una settimana in diretta
RTL 102.5 seguirà in diretta l’intero evento con programmi radiofonici e streaming social, tra cui:
-
“W l’Italia”, “Zetagram”, “The Flight” e “Protagonisti”
-
Collegamenti su TikTok, Instagram e backstage in tempo reale
🎟️ Biglietti e info utili
L’ingresso all’evento è gratuito. I menù sono acquistabili con token digitali o cartacei, in prevendita online o direttamente in loco.
Orari: tutti i giorni dalle 18:00 all’1:00 di notte.
Per iscriversi alle masterclass e consultare il programma aggiornato: www.pizzavillage.it
🍽️ Un evento da milioni di visite
Nel 2024 ha attirato oltre un milione di visitatori: il Pizza Village 2025 si preannuncia come l’evento gastronomico più partecipato dell’anno. Un’occasione per vivere il lato più autentico di Napoli, tra forni accesi, musica, condivisione e una città che continua a raccontarsi… partendo da un disco di pasta e amore.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!