“Nell’ultima riunione della conferenza delle Regioni il Presidente della conferenza, il collega Fedriga ha spiegato in termini elementari che non c’è il tempo materiale per approvare i bilanci nelle Regioni che vanno a voto. Ora decide il Governo, se dobbiamo andare a votare in questi termini per me non c’è nessun problema, basta che si sappia che non si approveranno i bilanci di previsione e dunque si paralizza l’attività normale di programmazione di finanziamenti delle regioni interessate“.
Lo ha detto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che aveva chiesto di spostare in avanti di alcuni mesi il voto per le Regioni previsto attualmente a novembre.
“Noi più che segnalare i problemi – ha detto a margine della conferenza stampa sulle politiche e gli strumenti della Regione Campania per l’alta formazione – non possiamo fare, anche per evitare poi commenti idioti da parte di qualcuno. Abbiamo semplicemente segnalato un problema oggettivo, è un problema dell’Italia, se cinque regioni non approvano i bilanci di previsione. Però poi possiamo vivere tranquilli lo stesso, io almeno dormo sereno, ora decide il Governo, noi più che segnalare il problema non possiamo fare“.
“Questo lavoro deve continuare, sperando che non ci diano eccessivo fastidio quelli che stanno a Roma a grattarsi la pancia e pensano solo a dare fastidio a quelli che lavorano”.
Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in merito agli scenari futuri. “Noi faremo di tutto perché ci siano le condizioni per proseguire il lavoro avviato in questi anni. Uno dei programmi più impegnativi che abbiamo in Campania è quello che riguarda la sanità. Stiamo realizzando 10 ospedali completamente nuovi, a cominciare dal Ruggi a Salerno e dal Santobono a Napoli, all’ospedale di Castellammare. È un programma gigantesco, cioè stiamo facendo più ospedali nuovi in Campania che in tutta Italia“.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!