“A Napoli abbiamo un’emergenza nazionale nell’area dei Campi Flegrei. Abbiamo degli scenari di pericolosità e la probabilità di apertura di bocche eruttive nei Campi Flegrei“.
Lo ha spiegato Fabio Florindo, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ascoltato oggi dalla commissione parlamentare d’inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico.
Il presidente dell’Ingv ha mostrato alla commissione delle mappe che “sviluppate con due sistemi diversi – ha detto – danno a grandi linee lo stesso scenario. L’area più critica, da tenere sotto osservazione, è quella di Astroni-Agnano. È un’area preoccupante“.
In particolare, “c’è un 40-50% di probabilità che ricada in questa zona l’apertura di bocche con emissione di flussi piroclastici“.
Nel corso dell’audizione, Florindo ha parlato del rischio vulcanico ricordando che tra i vulcani quiescenti presenti in Italia ci sono “il Vesuvio, che ha visto l’ultima eruzione nel 1944, e i Campi Flegrei, la cui ultima eruzione risale al 1538“.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!