La Curia Arcivescovile di Napoli ha messo a disposizione 250 loculi e la somma di 250mila euro per dare dignitosa sepoltura ai resti mortali dei defunti travolti dal crollo avvenuto nel 2022 nel cimitero di Poggioreale e sistemati temporaneamente all’interno di un grande container.
Per volere dell’arcivescovo, cardinale Mimmo Battaglia, la Curia ha messo a disposizione 250 loculi per sistemare le bare dei defunti identificati, mentre, in attesa della costruzione di un sacrario, per gli “ignoti” si provvederà a collocarli temporaneamente in una specifica partizione dell’ossario comunale dove saranno sistemati con indicazione delle bare ove sono attualmente posti. Le restanti bare saranno collocate in aree da individuarsi. L’assegnazione dei loculi avverrà tramite sorteggio.
Nel contempo, la Curia Arcivescovile, attraverso l’Ufficio Arciconfraternite, metterà a disposizione la somma di 250mila euro, al fine di contribuire parzialmente alla copertura dei costi del progetto di recupero dei resti mortali coinvolti nel crollo. Inoltre, si farà carico delle epigrafi sulle lapidi dei loculi che verranno assegnati.Le determinazioni sono state comunicate al Comune di Napoli, al Comitato “Crollo 5 gennaio 2022” e alle Arciconfraternite interessate e sono state oggetto di intesa nell’ultima riunione che le parti hanno tenuto il 7 maggio scorso.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!