giovedì, Luglio 10, 2025
HomeAmbienteAnche in Campania il caldo afoso ha le ore contate

Anche in Campania il caldo afoso ha le ore contate

La canicola subtropicale ha ormai i giorni contati, un fronte temporalesco in discesa dal Nord Europa innescherà un’importante svolta a livello emisferico con il ritorno di temporali e grandinate.

Nel corso della giornata di oggi, venerdì 4 luglio, raggiungeremo il picco di questa fase rovente con le temperature che si porteranno ben oltre le medie climatiche di riferimento con punte massime sopra i 37-38°C, soprattutto sulle pianure del Nord, sulle zone interne delle due Isole maggiori.

Da segnalare la possibilità di temporali sulle zone alpine e prealpine, localmente anche molto intensi. Sul centro Italia, in Sardegna, in Campania tra Casertano e Cilento e in Calabria sull’Aspromonte.

Queste lunghe e infiammate giornate sono dovute alla presenza dell’anticiclone africano che trasporta masse d’aria di origine subtropicale direttamente dalle zone interne di Marocco, Algeria e Tunisia fin verso il bacino del Mediterraneo e il cuore dell’Europa. E’ proprio questa una delle differenze più importanti rispetto al passato quando a dominare la scena sull’Estate italiana ci pensava il più mite anticiclone delle Azzorre che dall’oceano Atlantico si distendeva sul nostro paese regalando giornate sì calde ma mai estreme.

Oggi invece, complice la variazione nella circolazione atmosferica ci troviamo a fare i conti con temperature record, notti tropicali e purtroppo anche eventi meteo estremi come grandinate e nubifragi.

Viste queste premesse andrà prestata massima attenzione tra sabato 5 e domenica 6 luglio su Alpi, Prealpi e sulle pianure settentrionali dove si innescheranno potenti celle temporalesche in grado di provocare nubifragi e grandinate. Su questi settori è atteso anche un calo delle temperature. Sul resto dell’Italia invece l’alta pressione continuerà a garantire una maggior stabilità atmosferica con sole e ancora tanto caldo. Per un cambiamento più generalizzato dovremo attendere l’avvio della prossima settimana quando la perturbazione raggiungerà anche il Centro e praticamente tutto il Sud, con la Sicilia che verrà marginalmente coinvolta.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

 

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO