Lavori edili agevolati con il superbonus 110% ma mai eseguiti per un valore di crediti di 3,7 milioni di euro.
Due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, sono stati emessi nei confronti di architetto e una societa’ con sede a Napoli.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli Nord, sono iniziate dopo le denunce presentate dai proprietari di condomini che si trovano a Grumo Nevano e Frattamaggiore, nel Napoletano.
L’impresa coinvolta si sarebbe avvalsa del professionista, compiacente e abilitato a certificare uno stato di avanzamento di lavori mai iniziati, per predisporre la falsa documentazione, emettendo anche fatture nei confronti dei committenti.
L’impresa ha cosi’ comunicato all’Agenzia delle Entrate, attraverso il portale Entratel, la disponibilita’ di crediti da ‘superbonus 110’, ceduti dai condomini, pur non avendo neppure avviato i lavori.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!