lunedì, Luglio 14, 2025
HomeCronacaMaxi operazione anti-truffa in Campania: smantellata rete di cybercriminali

Maxi operazione anti-truffa in Campania: smantellata rete di cybercriminali

Una vasta operazione della Polizia di Stato ha portato alla luce un articolato sistema di truffe informatiche che avrebbe permesso a un’organizzazione criminale di accedere ai dati personali e bancari di ignari cittadini. Ventitré persone risultano indagate, tutte coinvolte in attività fraudolente nel territorio campano.

Durante le perquisizioni, gli agenti hanno sequestrato oltre 2.000 schede SIM, strumento chiave utilizzato per mettere in atto false proposte di investimento online. Le indagini hanno rivelato che il metodo adottato era quasi sempre lo stesso: le vittime ricevevano email, SMS o chiamate apparentemente provenienti da enti pubblici, fornitori di servizi o istituti bancari, con richieste verosimili, come l’emissione di una fattura o un rimborso.

Attraverso l’apertura di link o allegati presenti nei messaggi, le vittime venivano indirizzate su siti falsi, costruiti per replicare fedelmente quelli ufficiali di banche o piattaforme di pagamento. Una volta dentro, il malware installato riusciva a carpire dati personali, credenziali bancarie e codici di accesso, compromettendo la sicurezza dei conti correnti.

Le operazioni hanno visto l’impiego di settanta esperti dei centri regionali di sicurezza cibernetica. Oltre ai dispositivi informatici, sono state ritrovate e sequestrate anche sostanze stupefacenti, segno di un possibile legame tra la criminalità informatica e il traffico di droga.

Le autorità invitano la cittadinanza alla massima prudenza, raccomandando di verificare sempre la provenienza dei messaggi, evitare l’apertura di link sospetti e utilizzare sistemi di autenticazione a due fattori per proteggere i propri dati bancari.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO