domenica, Luglio 27, 2025
HomeCronacaIncidente mortale sulla Statale 17 a Rivisondoli, morti due 40enni di Marano:...

Incidente mortale sulla Statale 17 a Rivisondoli, morti due 40enni di Marano: in auto oro e gioielli, si indaga

È di due morti e cinque feriti il tragico bilancio dell’incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri lungo la strada statale 17, nel territorio comunale di Rivisondoli. Lo scontro è avvenuto sull’importante arteria che collega l’Alto Sangro alla Valle Peligna e alla costa adriatica abruzzese.

A impattare frontalmente sono stati un autobus privato proveniente da Varese e diretto a Sulmona, con a bordo 35 passeggeri, e una Fiat Panda su cui viaggiavano due uomini, Maurizio Corrado, 42 anni, e Dario Liccardo, entrambi residenti a Marano di Napoli. Per loro, purtroppo, l’impatto è stato fatale: i sanitari del 118 intervenuti tempestivamente sul posto non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

Cinque i passeggeri del bus rimasti feriti, fortunatamente in maniera non grave. Sono stati medicati sul luogo dell’incidente e successivamente trasportati, per precauzione, negli ospedali della zona. Illeso, ma in stato di shock, l’autista del pullman, che è risultato collaborativo con le forze dell’ordine. Come atto dovuto, è stato iscritto nel registro degli indagati per omicidio stradale.

La dinamica dell’incidente

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, ancora da confermare ufficialmente, la Fiat Panda avrebbe improvvisamente invaso la corsia opposta, probabilmente a causa della perdita di aderenza sull’asfalto reso scivoloso dalla pioggia intensa caduta nel primo pomeriggio. Il tratto di strada in cui è avvenuto lo scontro è noto per la sua pericolosità in caso di maltempo. La vettura avrebbe sbandato, finendo per schiantarsi contro il bus che procedeva in senso contrario.

I rilievi e le indagini

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Castel di Sangro, coordinati dal capitano Giuseppe Testa, con il supporto delle stazioni di Pescocostanzo e Roccaraso e del nucleo Radiomobile. Presenti anche i vigili del fuoco del distaccamento sangrino, che hanno lavorato a lungo per estrarre dalle lamiere i corpi delle due vittime, ormai senza vita.

Il tratto di strada interessato è stato temporaneamente chiuso al traffico dal personale dell’Anas per consentire i rilievi tecnici e la rimozione dei mezzi coinvolti. Sul luogo dell’incidente si è recato anche il sostituto procuratore della Repubblica di Sulmona, Edoardo Mariotti. Le indagini sono coordinate dal procuratore capo Luciano D’Angelo.

Il mistero dei contanti e dei gioielli

A rendere ancora più complesso il quadro, il ritrovamento all’interno della Fiat Panda di una somma in contanti pari a 1.500 euro e alcuni gioielli, ritenuti dagli investigatori possibile provento di una truffa appena compiuta. I due uomini, infatti, erano stati controllati poche ore prima da una pattuglia della polizia stradale sulla strada che conduce a Chieti. Questo ha permesso l’identificazione di una delle vittime, mentre l’altra era priva di documenti.

L’intera dinamica e il contesto dell’incidente sono ora al vaglio degli inquirenti, che stanno ricostruendo quanto accaduto e verificando ogni possibile collegamento con attività illecite precedenti allo scontro.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO