martedì, Luglio 29, 2025
HomeCronacaIl narcotrafficante Simone Bartiromo estradato in Italia, era tra i 100 latitanti...

Il narcotrafficante Simone Bartiromo estradato in Italia, era tra i 100 latitanti più pericolosi del paese

Catturato in Spagna ed estradato ieri sera in Italia Simone Bartiromo, narcotrafficante inserito tra i 100 latitanti più pericolosi del paese. Ad attenderlo all’aeroporto di Fiumicino i Carabinieri del Nucleo investigativo di Napoli.

Broker del narcotraffico internazionale, è stato catturato due settimane fa dopo quasi 3 anni di latitanza. Simone Bartiromo è scovato dai Carabinieri vicino Alicante ed è accusato di aver fornito droga dalla Spagna per le piazze napoletane, siciliane e pugliesi.

A catturarlo il 16 luglio, nell’ambiti di una operazione coordinata dalla Direzione distrettuale Antimafia di Napoli, i Carabinieri dei Nucleo Investigativo di Napoli, con la collaborazione della D.C.S.A. e del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, che lo hanno rintracciato a Orihuela, con il supporto in fase esecutiva di personale dell’Udyco – Policia National di Madrid.

Bartiromo è accusato di aver svolto un ruolo di primo piano all’interno dell’organizzazione clan Sorianiello, camorra del Rione Traiano, legata al sodalizio di Secondigliano, nonché all’interno dell’organizzazione clan Amato-Pagano, gli scissionisti, come principale canale di approvvigionamento di sostanze stupefacenti, prevalentemente cocaina e hashish, gestito direttamente dalla Spagna, insieme ad altre organizzazioni criminali dedite al traffico di droga.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO