giovedì, Agosto 7, 2025
HomeEventiDal 7 al 10 Agosto Gusto Italia torna ad Ascea, in Cilento

Dal 7 al 10 Agosto Gusto Italia torna ad Ascea, in Cilento

Quattro giorni per vivere la Fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane ad Ascea, antico centro della Magna Grecia, premiata anche quest’anno con la Bandiera Blu 2025 e le 4 Vele di Legambiente.

Da giovedì 7 a domenica 10 agosto i colori ed i sapori di Gusto Italia impreziosiranno il Lungomare cittadino. Ad ingresso libero e gratuito, dalle ore 17 a mezzanotte, si potrà passeggiare tra gli stands di artigiani e produttori provenienti da diverse regioni e realizzare una spesa senza intermediari vista mare. Inoltre, venerdì e sabato porterà risate ed allegria il Teatro nazionale dei burattini del maestro Mauro Apicella, prevedendo alcune esibizioni anche ad Ascea paese in Piazza Correale.

L’evento è organizzato e promosso dall’Associazione Italia Eventi, patrocinato dal comune di Ascea, dal Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, della Camera di Commercio di Salerno e dall’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi.

“Ascea è ormai per noi una tappa fissa di ogni estate, grazie alla collaborazione attiva del sindaco Stefano Sansone e dell’assessore agli eventi Renata Di Genio. È una delle perle del Cilento, dove i produttori e gli artigiani che si muovono con noi amano tornare. Crediamo nell’opportunità di una spesa consapevole a km zero, dove vince il rapporto umano. Mai come in questo momento storico abbiamo bisogno di occasioni di confronto e di conoscenza, soprattutto se riguarda il cibo che portiamo in tavola”, commenta il presidente di Italia Eventi, Giuseppe Lupo.

I prodotti e l’artigianato

Nella tappa di Gusto Italia ad Ascea saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità. Non mancheranno alcuni classici cilentani, tra cui dell’ottimo miele biologico. Dai Monti Picentini arriveranno la nocciola di Giffoni IGP, le creme spalmabili e l’amatissimo croccante realizzato al momento.

Irpini gli ottimi salumi e formaggi, il liquore allo zafferano e le composte di frutta. Pugliesi i taralli dolci e salati, mentre calabri i salumi, la nduja, i peperoncini e la liquirizia. Per chi è attento al benessere tanta frutta disidratata, buona, salutare e per tutti i gusti.

Artigianali e variopinti i bijoux realizzati con diversi materiali, le calamite e gli charms in stile Pandora. Immancabili la ceramica artigianale campana, così come gli infusi, i prodotti per l’aromaterapia e le creme all’aloe.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO