POMPEI – La Procura di Torre Annunziata ha avviato una indagine per fare luce sulle cause delle fiamme che da 24 ore stanno bruciando un deposito sotto sequestro al confine tra Pompei e Scafati. In via precauzionale sono state disposte alcune evacuazioni.
Il rogo sarebbe partito dalle sterpaglie circostanti per poi estendersi al deposito che si trova in via Spinelli. L’ampia area è stata circoscritta dai Vigili del Fuoco, i quali prevedono tempi lunghi per domare le fiamme. Infatti il rogo è stato intenso per tutta la notte, generando non poca preoccupazione nei cittadini di Pompei, Scafati e Boscoreale. Infatti il rogo è vicino ad un distributore GPL.
Una squadra di tecnici dell’Area Territoriale del Dipartimento di Napoli di Arpa Campania è prontamente intervenuta sul sito interessato dall’incendio divampato a Pompei, operando in collaborazione con i Vigili del Fuoco e le strutture comunali competenti. Il rogo ha coinvolto un deposito contenente materiale tessile, situato in Traversa Spinelli.
Il personale Arpac ha installato, a circa 150 metri dal luogo dell’incendio – un campionatore ad alto volume, con l’obiettivo di monitorare le concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera.
Il personale della Direzione Tecnica – Unità Operativa Monitoraggio Aria dell’Agenzia – ha inoltre posizionato un laboratorio mobile in via Arpaia, a circa 500 metri dal sito dell’incendio. Il laboratorio è in grado di rilevare, anche su base oraria, le concentrazioni di diversi inquinanti atmosferici, tra cui ossidi di azoto, monossido di carbonio, ozono, benzene, toluene, meta- e para-xilene, e polveri sottili (in varie frazioni tra cui PM10 e PM2.5).
Fa sapere ARPAC che si stanno raccogliendo i dati anche di altre due stazioni della zona, quella di Torre Annunziata, Scuola Pascoli (via G. Tagliamonte), a circa 6 km a ovest dal luogo dell’incendio e quella di Nocera Inferiore, Scuola Solimena (via F. Nola), a circa 12 km a est.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!