La Commissione di garanzia sugli scioperi ha chiuso la vicenda dei pesanti disservizi registrati sulla metropolitana di Napoli, per le massicce assenze per malattia nei giorni 28 e 29 marzo scorsi, con una sanzione di 40mila euro complessivi nei confronti delle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Fna, Faisa Cisal, Faisa Confail, Orsa Trasporti e Usb.
“La lunga ed approfondita istruttoria svolta – si legge in una nota – ha accertato che il picco di assenze per malattia del personale ANM addetto alle linee metropolitane, interessato dallo stato di agitazione aperto dai sindacati per il mancato pagamento di alcune voci retributive, ha assunto nei giorni indicati un carattere abnorme (73%, 85%, 92%), rispetto al personale di superficie non coinvolto nella vertenza”.
“Le assenze per malattia – aggiunge il Garante – hanno concretizzato, nella sostanza, una forma di sciopero occulto nel contesto di una situazione di conflittualità governata dalle Organizzazioni sindacali presenti in Azienda, responsabili per non avere esercitato sui lavoratori la propria influenza, dissuadendoli da condotte elusive e dissociandosi inequivocabilmente da comportamenti che hanno provocato gravi disservizi e danni alla cittadinanza”.
“La Commissione auspica, per il futuro – conclude la nota -, che simili episodi non abbiano a ripetersi e ribadisce che continuerà ad assicurare la sua vigilanza per la puntuale applicazione delle norme sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, anche con riferimento a forme surrettizie di astensioni che possano pregiudicare i diritti costituzionali dei cittadini utenti”.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!