mercoledì, Agosto 13, 2025
HomeCulturaCittà Metropolitana di Napoli: stanziati fondi per il San Carlo, il Mercadante,...

Città Metropolitana di Napoli: stanziati fondi per il San Carlo, il Mercadante, il Trianon e la valorizzazione culturale

Tre milioni e 100mila euro a favore del Teatro di San Carlo di NAPOLI come contributo straordinario, che vanno ad aggiungersi ai 2,3 milioni già stanziati in precedenza, per uno stanziamento complessivo della Città metropolitana per il Massimo napoletano di 5 milioni e 400mila euro per l’anno 2025.

Un milione e 400mila per il Teatro Mercadante – Associazione Teatro Stabile Città di NAPOLI, 300mila per il Trianon. E poi otto milioni per il Cartellone degli Eventi Metropolitani 2025-2026, costituito da una serie di eventi proposti dai Comuni da svolgersi su tutto il territorio metropolitano dal prossimo dicembre per proseguire nel 2026 (tre milioni per il 2025 e 5 per il 2026), fondi per il Premio NAPOLI, la Fondazione CIVES, il Premio Cimitile, la Fondazione Castel Capuano e altri progetti. In seguito all’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio metropolitano avvenuta nel corso dell’ultima seduta, il sindaco della Città metropolitana di NAPOLI, Gaetano Manfredi, con la collaborazione del vicesindaco Giuseppe Cirillo, ha approvato la delibera di variazione del Piano Esecutivo di Gestione che consente il finanziamento per istituzioni ed eventi culturali per la promozione del territorio. Totale complessivo: 14 milioni di euro.

“La Città metropolitana – ha affermato Manfredi – investe sulla promozione del territorio, con il sostegno a istituzioni che danno lustro nel mondo a NAPOLI e a tutta l’area metropolitana, come il Teatro di San Carlo, che merita la massima attenzione da parte di tutte le istituzioni nel rispetto del territorio stesso, il Mercadante, il Trianon, e anche a tante manifestazioni che arricchiscono l’offerta culturale per far sì che questa terra risulti sempre più attrattiva per un turismo che deve diventare strutturale, capace cioè di creare lavoro vero e duraturo per i nostri giovani, che devono poter programmare qui il loro futuro”.

Tra gli altri progetti finanziati figurano la manifestazione “Natale a NAPOLI”, per 800mila euro, eventi sportivi come il Giro Mediterraneo in Rosa e la Coppa Caivano, la più antica corsa ciclistica del territorio che viene recuperata dopo diversi anni nell’ottica della valorizzazione di un’area difficile come quella del comune a nord di NAPOLI, borse di studio, buoni libri, attività culturali e sociali, mostre d’arte, attività di promozione e sensibilizzazione nelle scuole, fino alla promozione delle attrazioni storico-culturali del territorio con un volume divulgativo sul Museo Archeologico di Capri. I progetti dei Comuni riguarderanno, inoltre, la valorizzazione delle eccellenze culturali del territorio, attività teatrali, artistiche e dello spettacolo in genere.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO