NAPOLI – Doveva essere una vacanza da sogno sul Mar Rosso, si è trasformata in un incubo. Annalisa, turista napoletana, aveva speso 2.000 euro per un soggiorno a Sharm el Sheikh. Ma al momento di salire sull’aereo, la scoperta: l’agenzia di viaggi aveva incassato, chiuso i battenti ed era svanita nel nulla. Del volo, nessuna traccia.
“Ora sarei dovuta essere in spiaggia, invece sono rimasta a Napoli”, racconta amareggiata Annalisa, che ha denunciato l’accaduto insieme al parlamentare Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi Sinistra). “Una truffa indegna che grida vendetta”, ha commentato il deputato, sottolineando che il caso non è isolato.
Secondo le prime segnalazioni, sarebbero decine i turisti partenopei raggirati con pacchetti vacanza mai partiti. Una situazione che ricorda quanto accaduto nell’agosto 2023, quando circa 50 napoletani rimasero a terra all’aeroporto di Capodichino per una truffa simile, seppur orchestrata da un’altra agenzia.
Cesare Foà, presidente di Adv Unite, ha espresso la rabbia delle agenzie oneste: “Questi episodi danneggiano i turisti e chi lavora correttamente. Il presunto truffatore era già stato segnalato per attività scorrette”.
Annalisa avrebbe dovuto partire il 25 luglio con il marito. “Mi sono fidata di quell’agenzia. Il giorno della partenza mi hanno detto che il volo era stato spostato. Poi ho scoperto che è una scusa ricorrente”, ha raccontato in una diretta con Borrelli.
Il danno economico è pesante anche per Carmela, altra vittima: “Ho perso 22mila euro. Avevo acquistato voli per i miei clienti, ma non sono mai stati emessi”. Un terzo turista ha dichiarato di aver presentato denuncia dopo che la sua partenza, prevista per questa mattina, è stata cancellata.
Le indagini sono in corso, ma il fenomeno delle agenzie fantasma continua a mietere vittime. E mentre i sogni di vacanza svaniscono, resta la rabbia per una truffa che colpisce nel momento in cui ci si affida, con fiducia, a chi dovrebbe garantire serenità.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!