venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCronacaSciolto il comune di Marano di Napoli, è la quinta volta. Ma...

Sciolto il comune di Marano di Napoli, è la quinta volta. Ma il Sindaco annuncia battaglia

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, in considerazione delle comprovate ingerenze da parte della criminalità organizzata, che compromettono la libera determinazione e l’imparzialità dell’amministrazione locale, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Marano di Napoli e l’attribuzione della gestione del Comune, per la durata di diciotto mesi, a una commissione straordinaria.

Per i prossimi 18 mesi, almeno, a Marano non si andrà al voto. Poi c’è un record, tutt’altro  che invidiabile, ovvero è la quinta volta che il comune viene sciolto per il sospetto di infiltrazioni della criminalità.

Contrario alla decisione del Ministro Piantedosi è il Sindaco, Matteo Morra (centrosinistra) che attacca anche il Prefetto di Napoli:

Tale atto mi coglie di sorpresa e mi riempie di amarezza. Questa città sta subendo un sopruso che non trova nessuna giustificazione sul piano tecnico e che si fonda esclusivamente sulle “ragioni” di una politica degenere che punta a colpire gli avversari con metodi che non hanno nulla a che vedere con il confronto democratico. Basti pensare che il Prefetto di Napoli è uno dei papabili candidati del centrodestra per la presidenza della Regione. In ogni caso io non mi arrendo all’idea che la nostra città debba subire un nuovo ulteriore oltraggio: ricorrerò in ogni sede per tutelare la mia onorabilità“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO