Undicimila spettatori paganti hanno gremito ieri sera Piazza del Plebiscito per “Pino è – Il viaggio del musicante”, il concerto-tributo dedicato a Pino Daniele a 70 anni dalla nascita, dieci dalla scomparsa e 44 dal suo primo indimenticabile live proprio nello stesso spazio, divenuto negli anni simbolo della musica partenopea.
Lo show, condotto da Carlo Conti e Fiorella Mannoia e in onda domani in prima serata su Rai1, ha visto alternarsi sul palco alcuni tra i più importanti artisti della scena italiana. In scaletta, tutti i brani iconici del “Mascalzone latino”, riproposti in versioni emozionanti e originali.
Standing ovation per Diodato con una raffinata “Anna verrà”. Momenti di pura commozione hanno accompagnato l’ingresso di Alessandro Siani, che ha dovuto ripresentarsi due volte sul palco prima di riuscire a trattenere l’emozione: “Quanti capolavori ha creato Pino. È il canto di una generazione, la nostra rinascita, le nostre radici, il Sud. Le sue canzoni ci capiscono e ci fanno sentire meno soli”, ha detto l’attore nel suo monologo.
Grande impatto anche per l’inedito intervento di Geolier, che ha affiancato Elisa e Fiorella Mannoia in una nuova versione di “Napule è”, mentre il pubblico si è lasciato andare in un ballo collettivo su “’O scarrafone” con Clementino, Rocco Hunt e i due storici percussionisti di Pino, Tony Esposito e Tullio De Piscopo.
Applausi a scena aperta per le interpretazioni di Elisa, Giorgia, Emma, Mahmood, Salmo, Giuliano Sangiorgi, Francesco De Gregori, Irama, Noemi, The Kolors (che hanno proposto un’impeccabile “A me me piace ’o blues”), Serena Brancale, Raf, Ron, Alex Britti, Enzo Avitabile, Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo, Rosario Jermano ed Elodie, che ha contribuito con una clip video dalla sezione “Pino Daniele Alive” del Museo della Pace di Napoli.
A concludere la serata, la consegna del Musicante Award – Premio Pino Daniele, il Live Contest promosso dalla Fondazione Pino Daniele ETS, vinto da Rossana De Pace con il brano “Stella Cometa”.
Una celebrazione corale e intensa, che ha confermato ancora una volta come le canzoni di Pino Daniele continuino a parlare al cuore di più generazioni.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!