Secondo la Reuters lo spazio aereo estone è stato violato da jet militari russi. L’agenzia cita le dichiarazioni del governo estone secondo cui tre caccia russi MiG-31 sono entrati nello spazio aereo estone senza autorizzazione e vi sono rimasti per un totale di 12 minuti.
Il ministro della Difesa del Paese ha definito l’incidente “di una brutalità senza precedenti” e il governo intende inviare una nota di protesta al più alto diplomatico russo in Estonia, ha affermato Reuters.
L’agenzia di stampa estone Postimees ha riferito che i jet non hanno presentato piani di volo e avevano la radio spenta al momento dell’incidente. Ohtuleht ha affermato che l’incidente è avvenuto nei pressi dell’isola di Vaindloo e che si è trattato della quarta violazione dello spazio aereo estone quest’anno.
Si tratta della terza violazione russa dello spazio aereo della NATO in un breve lasso di tempo, dopo le incursioni dei droni russi in Polonia e Romania.
I tre MiG-31 che hanno violato lo spazio aereo estone sarebbero stati respinti da F-35 italiani. Lo riporta Politico, citando persone informate sulla situazione. I MiG-31, intercettori pesanti capaci di trasportare il missile ipersonico Kinzhal della Russia, sarebbero stati diretti verso la capitale, Tallinn.
Anche la portavoce della NATO, Alison Hart, ha rilasciato una dichiarazione, confermando che la NATO è intervenuta in seguito all’incidente e ha intercettato i caccia russi: “Stamattina, i jet russi hanno violato lo spazio aereo estone. La NATO è intervenuta immediatamente e ha intercettato l’aereo russo. Questo è l’ennesimo esempio del comportamento sconsiderato della Russia e della capacità di risposta della NATO”.
“L’Europa è solidale con l’Estonia di fronte all’ultima violazione del nostro spazio aereo da parte della Russia. Risponderemo con determinazione a ogni provocazione, investendo al contempo in un rafforzamento del fianco orientale. All’intensificarsi delle minacce, aumenterà anche la nostra pressione. Invito i leader dell’Ue adapprovare rapidamente il nostro 19° pacchetto di sanzioni.” Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!