È in corso in tutta Italia lo sciopero generale proclamato dai sindacati di base a sostegno di Gaza. La protesta riguarda tutti i settori, dal trasporto pubblico locale, alle ferrovie, porti, scuole e servizi pubblici.
Per quanto riguarda il settore ferroviario, allo sciopero ha annunciato l’adesione il personale del Gruppo Fs con Trenitalia (fatta eccezione per la Calabria) ma ad incrociare le braccia sono anche i dipendenti di Italo e Trenord.
Lo sciopero è scattato alla mezzanotte e durerà fino alle ore 23 di lunedi’. La mobilitazione nel trasporto marittimo, sara’ sempre di 24 ore ma con varie modalita’.
Per i trasporti locali previste le consuete fasce di garanzia con modalità diversa da città a città a Roma dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21; a Milano le linee Atm potrebbero non essere garantite dalle 8:45 alle 15 e dalle18 fino al termine del servizio.
Numerose le manifestazioni indette in diverse città italiane: a Roma, Milano, Bologna, Napoli, Genova. Sit in e presidi anche a Torino, Firenze, Ancona, Bari e Palermo.
Scioperi: a Napoli regolare servizio delle metropolitane
Regolare a Napoli il servizio delle due linee della metropolitana, cancellazioni e ritardi per i treni regionali, soppresso il 20 per cento dei treni della Circumvesuviana in partenza dalla stazione di Napoli, pochi i disagi per gli utenti dell’alta velocità.
Questa la situazione del trasporto pubblico nel capoluogo partenopeo, dove lo sciopero proclamato dall’Usb non sta provocando al momento gravi conseguenze sulla mobilità. Rispettate le fasce di garanzia.
Secondo quanto comunicato dall’ Usb, le adesioni tra gli addetti dell’ Anm sono “altissime, in particolare sulle linee afferenti al deposito Cavalleggeri (Pianura, Fuorigrotta, Vomero, Posillipo) e all’Eav dove, dopo la fascia di garanzia, chiuderanno le linee flegree (Cumana e Circumflegrea)”. Oggi a Napoli sono previsti due cortei: uno in mattinata in partenza da piazza Garibaldi e uno nel pomeriggio dall’ex base Nato di Bagnoli.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!