martedì, Settembre 23, 2025
HomeCronacaNapoli: gravissimo dopo incidente, 16enne salvato all'Ospedale del Mare

Napoli: gravissimo dopo incidente, 16enne salvato all’Ospedale del Mare

Un ragazzo di 16 anni giunto all’Ospedale del Mare di Napoli in gravissime condizioni a seguito di un incidente stradale è stato salvato grazie a un complesso intervento chirurgico eseguito dai medici del Trauma Center dell’ospedale napoletano.

Il giovane è giunto al pronto soccorso alle 6 del mattino, trasportato dai sanitari del 118, vittima di un trauma a dinamica maggiore conseguente ad incidente stradale. La situazione del 16enne si è presentata subito gravissima: emodinamicamente instabile, presentava stato di shock emorragico.

È stato quindi preso in carico dal Trauma Center dell’Ospedale del Mare, struttura ospedaliera specializzata composta da un team multidiscliplinare di medici e infermieri. Dopo essere stato sottoposto alle prime cure di stabilizzazione clinica e ad alcuni esami urgenti, è stato trasportato in sala operatoria.

Il giovane paziente presentava una grave emorragia toracica per rottura dell’aorta e un sanguinamento addominale per rottura della milza. È stato quindi effettuato, spiegano i medici, “un delicato intervento chirurgico di posizionamento di endoprotesi per rottura dell’aorta toracica e drenaggio toracico bilaterale, laparotomia e splenectomia”.

L’equipe multidisciplinare ha visto alternarsi gli anestesisti Joseph Esposito e Luana Vessicchio dell’Unità operativa complessa di Anestesia Rianimazione e Gestione Trauma Center, diretta da Ciro Fittipaldi; i chirurghi generali Giuseppe Militerno e Carmine Viviano dell’Uoc di Chirurgia generale e Urgenza diretta da Mariano Armellino; i chirurghi vascolari Fabio Spinetti e Anna Petrone dell’Uoc di Chirurgia vascolare ed Endovascolare diretta da Gennaro Vigliotti; il chirurgo toracico Mario Di Stasio responsabile dell’Uoc di Chirurgia Toracica; il tecnico di radiologia Matilde Chirichiello e gli infermieri di sala operatoria Giorgia Angeletti, Giuseppe Esposito, Luigi Orazzo, Ciro Pontillo, Luigi Praitano, Pasquale Terracciano con il coordinamento di Pasquale Palma.

Il giovane ora sta bene, è riuscito a superare l’intervento e la fase post operatoria brillantemente ed è tornato a casa. “Ancora una volta il personale dell’Asl Napoli 1 Centro ha dimostrato tempestività e professionalità salvando una vita in grave pericolo”, dichiara il direttore sanitario Maria Corvino. “Le nostre donne e i nostri uomini lavorano instancabilmente senza clamori, facendo ogni giorno la differenza. A tutti loro ritengo debba andare il nostro ringraziamento più sincero”, aggiunge Corvino.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO